LA GEOMETRIA NELLA STORIA E NELLA VITA REALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
Advertisements

I triangoli.
PABB1102-Lidia Buccellato
Verifichiamo il Teorema di Pitagora
Risoluzione di triangoli qualsiasi
Il teorema di Pitagora.
Congiungendo la punta dell’albero con la base, si può individuare un triangolo isoscele.
Il problema: un percorso ad ostacoli
I triangoli rettangoli
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
… ancora problemi! Si definisce problema una situazione in cui vengono fornite delle informazioni e ne vengono richieste altre: Le informazioni fornite.
Il problema del … problema! Si definisce problema una situazione in cui vengono fornite delle informazioni e ne vengono richieste altre: Le informazioni.
PITAGORA Presentato dal prof. MAIMONE S. Prereq. Ob. Def.
Poligoni con angoli 30°e 60°
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
ALLA SCOPERTA DEL TEOREMA DI PITAGORA
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
Elementi di Matematica
Curiosità sui triangoli
TRIGONOMETRIA Ripasso veloce.
chi ha paura della matematica?
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Il teorema di Pitagora.
Anno Scolastico 2008/2009 Classe III D COREDO
IL TEOREMA DI PITAGORA NEL TEMPO
Alice ne paese delle meraviglie
LEZIONI DI TRIGONOMETRIA
A.D’Angelo – IL TEOREMA DI PITAGORA A.D’Angelo –
Quattro domande a PITAGORA
Secondaria di 1° di San Macario,
Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA
I poliedri.
Il Teorema di Pitagora.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
a b c d 1 - CHIAMIAMO SIMILI: due figure che si assomigliano
PITAGORA GENERALIZZATO
TEOREMA DI PITAGORA.
TRIGONOMETRIA Ripasso veloce.
Progetto DigiScuola Corso di formazione Gruppo Matematica Autori:
LE TERNE PITAGORICHE.
LO STOMACHION.
Esempio di programmazione modulare
Il teorema di pitagora.
I TRIANGOLI Il triangolo è un poligono formato da tre angoli o vertici e da tre lati. Il triangolo è la forma geometrica con il minor numero di lati perché.
TEOREMA DI PITAGORA In un qualsiasi triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui due cateti.
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Come costruire un tangram
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
LA LOGICA MATEMATICA Ing. Francesco Scarcella.
Liceo Scientifico Tecnologico “Grigoletti” Precorsi Trigonometria
EQUIVALENZA DI FIGURE PIANE.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
Frazioni e problemi.
I triangoli.
I problemi con le frazioni, siano essi di geometria o di aritmetica, generano a volte negli alunni una serie di difficoltà riconducibili a motivazioni.
RACC0NTARE LA MATEMATICA
Il Teorema di Pitagora Museo Mateureka
La similitudine.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Unità di misura 1cm 10cm=1dm 100cm=1m 1cm 2 100cm 2 =1dm cm 2 =1m 2 1cm cm 3 =1dm cm 3 =1m 3 1ml 1000ml=1l 1Kg peso specifico (Acqua)
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
Progetto “Diritti a scuola”
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
Triennio 1Preparazione giochi di Archimede - Triennio.
Le trasformazioni non isometriche
EQUIVALENZA E EQUISCOMPONIBILITA’
Il teorema di Pitagora.
Transcript della presentazione:

LA GEOMETRIA NELLA STORIA E NELLA VITA REALE Un percorso nell’antico Egitto e un ritorno ai tempi moderni. Annalisa Luongo Maria Paola Marino

I GEOMETRI EGIZIANI E LE TERNE PITAGORICHE

TI SEI MAI CHIESTO COME GLI ANTICHI EGIZI HANNO POTUTO COSTRUIRE CON PRECISIONE UN ANGOLO RETTO????

LA TERNA E’ AVVOLTA DAL MISTERO ………. E ANCORA LO SAI PERCHÉ LA TERNA DEI NUMERI 3, 4 e 5 E’ STATA CONSIDERATA SACRA? LA TERNA E’ AVVOLTA DAL MISTERO ……….

IN REALTA’….. COME? Ora te lo spiego La terna 3,4 e 5 serviva per costruire con precisione un angolo retto! COME? Ora te lo spiego

I “geometri” egiziani per costruire l’angolo retto: prendevano una fune di una certa lunghezza, chiusa a mo’ di collana, divisa in dodici parti uguali mediante nodi, poi fissavano a terra la fune tendendola per bene (per questo i geometri venivano chiamati “tenditori di funi”) con tre pioli posti in corrispondenza di tre nodi in modo tale da formare un triangolo i cui lati misuravano rispettivamente 3,4 e 5.

La terna 3,4,5 ha una caratteristica comune, nota fin dall’antichità Dicesi terna pitagorica qualunque terna di numeri naturali che sono le misure dei lati di un triangolo rettangolo. ll quadrato del più grande è uguale alla somma dei quadrati degli altri due.   16 9 25

PRECISAMENTE …. Rispetto a una qualsiasi unità di misura tale terna rappresenta le misure dei lati di un triangolo che è necessariamente rettangolo; La somma dei quadrati delle due misure più piccole è uguale al quadrato della misura più grande. Interpretiamo la seconda proprietà da un punto di vista geometrico. Assumiamo come unità di misura il cm. e osserviamo che: 32=9cm2 rappresenta l’area del quadrato costruito sul cateto minore. 42=16cm2 rappresenta l’area del quadrato costruito sull’ipotenusa cateto maggiore. 52=25cm2 rappresenta l’area del quadrato costruito sull’ipotenusa Geometricamente tale proprietà ci dice:L’area del quadrato sull’ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui due cateti.

CHI E’ PITAGORA? Certamente Pitagora è famoso soprattutto per il suo TEOREMA: il quadrato costruito sull'ipotenusa è equivalente alla somma dei due quadrati costruiti sui cateti. Ma come fece Pitagora a scoprire questa relazione? CHISSA’ SE E’ STATO ISPIRATO DAGLI ANTICHI EGIZI…..

IL TEOREMA DI PITAGORA Q3 = Q1 +Q2 IL TEOREMA DI PITAGORA ASSERISCE : In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui due cateti. Q3 = Q1 +Q2 Q1 Q2 Q3

ORA TOCCA A TE! Prova a trovare altre terne pitagoriche e riproduci in laboratorio l’esperienza dei geometri egiziani. HAI BISOGNO DI: Una fune. Un pannello di legno o di sughero su cui fissare la fune. Spilline.

DIMOSTRA IL TEOREMA DI PITAGORA CON METODO DELLA PESATA Disegna un triangolo rettangolo e i tre quadrati costruiti sui tre lati su uno stesso cartone di spessore uniforme. Ritaglia i tre quadrati Poni il quadrato costruito sull’ipotenusa su uno dei bracci della bilancia. Poni i due quadrati costruiti sui cateti sull'altro braccio della bilancia. LA BILANCIA E’ IN EQUILIBRIO PERFETTO!!!

Calcolo di altezze non misurabili Come calcolare l’altezza di una piramide con un bastone

Puoi calcolare l’altezza di una piramide con un semplice bastone ? UNA DOMANDA DIFFICILE:   Puoi calcolare l’altezza di una piramide con un semplice bastone ?

CHISSA’ QUANTI ANNI DI STUDIO DI MATEMATICA DOVRAI FARE PER RISPONDERE A QUESTA DOMANDA …….

SORPRESA! ANCHE UNO STUDENTE DI SCUOLA MEDIA E’ IN GRADO DI DARE LA SOLUZIONE. BASTA CONOSCERE LE PROPORZIONI!

Osserva questo disegno. E’ una piramide retta a base regolare.

I triangoli rettangoli ABH e A’B’H’ sono simili per il I criterio di similitudine dei triangoli. I lati corrispondenti sono in proporzione, ossia x:A’H’=HB:H’B’ dove: x è l’altezza della piramide; A’H’ è l’altezza del bastone; H’B’ è l’ombra del bastone sul terreno; HB è la somma del segmento BC e della metà dello spigolo di base della piramide. Pertanto

ORA TOCCA A TE! Ripeti i criteri di similitudine dei triangoli con Cabri Ricerca su Internet altre applicazioni che utilizzano i criteri di similitudini dei triangoli.

ANCORA Misura l’altezza di un oggetto (un palazzo, un albero….) con un bastone. HAI BISOGNO DI: Un bastone. Un oggetto. Una bella giornata di sole. Ricorda che l’oggetto prescelto deve trovarsi in una zona pianeggiante per riuscire a individuare correttamente la sua ombra.

BUON LAVORO