Affidabilita’ e metodologie di qualifica dei sistemi elettronici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
J. Pirisinu, G. L. Rossi, R. Marsili, S. Geremia*
Advertisements

26 Marzo 2003 slide n. 1 Presentazione della bozza di proposta Satellite Didattico fase 2 Claudio PortelliASI h
Il corso è organizzato in moduli mensili di 3-4 giorni, e comprende lezioni frontali ed attività di laboratorio per un impegno di 60 ore. La frequenza.
Informatica e Telecomunicazioni
Di Piero Zuppelli CdL Ing Elettronica Applicata (Triennale)
Università degli Studi di Trieste
Tipologie di Controlli in Ambito Industriale
Implementazione di piattaforme di misura per il miglioramento della qualità di processo nel settore tessile e calzaturiero Staff 2 professori ordinari;
Presente e futuro dellelettronica digitale in ambito spaziale Frascati 16/2/05 Dip. Scienze fisiche Università Federico II di Napoli INFN sez. Napoli stefano.
Attività Sperimentale 2008 Elettronica
Lorenzo Giuntini – Mirko Massi
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Parte II Corrente e conduttori
M. Citterio INFN, Sezione di Milano
Affidabilità.
Politecnico di Milano Algoritmi e Architetture per la Protezione dellInformazione Multichannel Adaptive Information Systems Paolo Maistri Dipartimento.
Impegno del gruppo di Napoli per NEMO-RD
Test per la qualifica dellelettronica di NEMO stefano russo Catania 12/10/2005.
Introduzione DSP. Trestino Cosmo Università degli studi di Padova Capitolo 1, Slide 2 Obiettivi della lezione Perché elaborare i segnali in digitale ?
Presentazione Proposte di Tesi
Presentazione Proposte di Tesi
Introduzione ai PLC.
Corsi di Laurea Triennali in Fisica e in Fisica Applicata
S.E.R.M.S. Laboratorio per lo Studio degli Effetti delle Radiazioni su Materiali per lo Spazio Polo Universitario di Terni Università Degli Studi di Perugia.
PROTOCOLLO SILICE E ESPERIENZA DEL NIS Claudio Arcari Sassuolo 27 novembre 2008.
Proposta Progetto Interno 50 ore corso Eccellenza EEE
GLOSSARIO FOTOVOLTAICO
TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Studio della risposta di TLD-100 in fasci di protoni da 62 MeV
Studio della Risposta TL e TSC con Fasci di Protoni
CREEP Il creep è un meccanismo di deformazione inelastica che viene attivato dalla contemporanea presenza di una sollecitazione (inferiore alla sollecitazione.
Approccio statistico alla manutenzione: a Guasto vs Preventiva
CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA SU ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE RISCHIO ANTROPICO Sezione Tematica: RISCHIO ANTROPICO Responsabile: Prof.
Esperienze di laboratorio “leggero” in aula
Sensori di temperatura
Costruzioni Elettromeccaniche P. Torresan
LABORATORIO PROVE FUOCO
Dottorato di ricerca in MATERIALI PER LINGEGNERIA Studio e caratterizzazione di rivestimenti antiaderenti adatti al contatto con alimenti Introduzione.
Ischia, giugno 2006Riunione Annuale GE 2006 Architettura e sviluppo del satellite PICPOT C. Passerone, L. Reyneri, C. Sansoè, M. Tranchero, D. Del.
SISTEMA AUTOMATICO COMANDO TAPPARELLE
Architettura di storage ad alta affidabilita e bilanciamento di carico per volumi centrali e di esperimento A.Brunengo, M.Corosu INFN Sezione di Genova.
Progetto Comenius I cambiamenti climatici in ITALIA.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE  PERCORSO ABILITANTE SPECIALE Classe di concorso C320 LABORATORIO MECCANICO TECNOLOGICO.
Guasti dei circuiti VLSI. Alcune cause di guasto Elettromigrazione Self-Heating Portatori caldi Rottura degli ossidi Latch-up Total Ionizing Dose Single.
Bologna 22 Novembre 2014 Droni in Agricoltura.
Carisi Matteo ITIS C.Zuccante Classe 5ISA 12/12/12 N o Slide = 10.
Rivelatori per la fisica astroparticellare
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Misura di raggi cosmici
Affidabilità e diagnostica di componenti elettronici
ARI Sezione di Roma 28 Gennaio 2009 Campi Elettromagnetici IWØCZC Stefano.
CORSO DI MATERIALI E TECNOLOGIE ELETTRICHE
Corso Teorico Pratico di RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE Corso base (Strumentazione: Varian GEM200, Varian GEM300, Varian VXR200. Software:VNMR) Prevenzione.
Collaudo di Schede Elettroniche
ITIS Castelfidardo 13 Marzo 2010 Ing. Augusto Mazzieri
Analisi del ciclo di vita per processi industriali Seconda Università di Napoli Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche.
Mara Martini Università di Ferrara Un Gigatracker per NA48/3 – P326.
S.I.G Sistema Informativo Geografico a supporto della precision farming Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2007/2013 Asse 1 Misura “Cooperazione.
Lavorazioni per deformazione plastica Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Roma “Tor Vergata” Tecnologia Meccanica 1 Lavorazioni per deformazione.
CALORIMETRIA A SCANSIONE DIFFERENZIALE S.I.C.S.I. VIII Ciclo - II anno Indirizzo Scienze Naturali Corso di Laboratorio di Chimica Analitica Prof. Andini.
CND: Generalità Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia dei materiali e sistemi di lavorazione.
Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili FINAGRICOLA SCARL Viale Spagna, Zona Industriale
Laminazione Riduzione di sezione di un componente
A freddo --> incrudimento Mat di partenza: Prodotti finiti - tubi
SICSI A013 VIII Ciclo Università degli studi di Napoli “Federico II” Professore: Salvatore Andini Laboratorio di Chimica Analitica.
CND: Emissione Acustica Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia dei materiali e sistemi.
Sensori di Posizione.
EFFETTI DELLA RADIAZIONE SUI DISPOSITIVI ELETTRONIC (II)
LA CORRENTE ELETTRICA NEI METALLI. LA CORRENTE ELETTRICA Una corrente elettrica è un movimento ordinato di particelle dotate di carica elettrica. Nei.
Prove di Burn In F. Barbato INFN Napoli.
Transcript della presentazione:

Affidabilita’ e metodologie di qualifica dei sistemi elettronici in ambienti ostili Giancarlo Barbarino Dipartimento di Scienze Fisiche Universita’ di Napoli Federico II & Istitutito Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Napoli

Analisi affidabilistiche e qualifiche Per sistemi e componenti elettronici Disciplina importante in ambito: Scientifico La complessita’ degli esperimenti impone elevati standard di affidabilita’ Industriale Miglioramento e competivita’ dei prodotti anche di elevata complessita’ tecnologica

Esigenze ed Esperienze scaturite in esperimenti condotti dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Specificita’ di tipici ambienti di misura Fisica agli acceleratori di particelle: quantita’ e durata dei sistemi, accessibilita’, danno da radiazioni. Fisica delle astroparticelle: ricerca in ambienti spaziali e sottomarini, quantita’ e durata dei sistemi, sollecitazioni meccaniche, inaccessibilita’ e danno da radiazioni.

protocolli & specifiche Operare in ambienti ostili Grande affidabilità nel tempo Impossibilità di intervento Resistenza alle radiazioni ionizzanti Sviluppati protocolli & specifiche

Probabilita` di guasto di un sistema o componente elettronico Tasso di guasto progetto Bathtube curve produzione Vita di un sistema o componente-bathtub curve-difetti di produzione-10/100 ore-(screening)-poi guasti csuali-MTTF-usura dispositivi t Guasti infantili 10-100 ore Guasti da usura Guasti casuali

(test di invecchiamento/ Due tipologie di test Test sui Prototipi (test di invecchiamento/ vita media) Metodologie ALT accelerated life test Test in produzione (test di qualifica) Verifica dei componenti verifica del progetto Fattori di stress nella vita del sistema-accelerare i meccanismi di guasto- e quindi simulazione dlla vita del dispositivo-ESS Telecamera IR Camera climatica shaker

I-Test di affidabilità in fase di progetto & sviluppo Test sui prototipi Obiettivo: Verifica del progetto vita media Fornisce informazioni sulla qualita’ della progettazione: -elementi vitali -circuiti di alimentazione Verifica-simulazione della vita di un dispositivo-affidabilita’ e screening Stima del tempo di vita medio Del dispositivo/componente elettronico

I-Test sui Prototipi: Scansione IR-mappa termica Controllo degli Hot-spot Controllo sul piazzamento dei componenti Controllo sui connettori Analisi non distruttiva: complementa informazioni Anche dopo test di vita accelerati

I-Test d’invecchiamento l (t) t Modello di accelerazione di vita di Arrhenius Stima vita media Mean Time To Failure (MTTF) MTTF=AeEa/KT 8 h ≈ 1 anno MTTFu = AF x MTTFs Tu = 15 C Ts = 100 C AF = 973 T= cost. Cicli termici Fattore di accelerazione ottenuto a: -temperatura costante -cicli termici (maggiore stress) Scelte che dipendono: -dal progetto -dalle condizioni di lavoro

I-Test sui Prototipi: Test termici Cicli termici da effettuare nel range di temperature di lavoro Cicli differenti per componenti e condizioni di lavoro differenti Controllo dei parametri vitali: Temperatura punti caldi Tensione Corrente Funzionamento + analisi termografica IR

Spettro di vibrazione atteso: I-Test sui Prototipi: Test di vibrazione Spettro di vibrazione atteso: Trasporto Condizioni ambientali (spazio……) Fattore peggiorativo Controllo sulla tenuta dei componenti

II-Screening in produzione: Piano di qualifica l (t) t -Controllo dei difetti di produzione -Procedure per fare precipitare un guasto iniziale -Screening non invasivo -sistemi da utilizzare -stress tollerabili Fattore di accelerazione AF in temperatura controllato

II-Test durante la produzione: Temperatura costante T t 60o 8h Controllo dei parametri vitali: Temperatura punti caldi Tensione Corrente Funzionamento Ricerca di difetti: Saldature Componenti difettosi

II-Test di screening Cicli termici Controllo difetti di produzione + analisi termografica IR

Circuiti di alimentazione scansione IR Ricerca di difetti: Circuito stampato Componenti difettosi Circuito sottoposto al test Scansione IR

Laboratorio Qualifiche Sez.INFN Napoli Camera climatica per test di invecchiamento e screening Telecamera per scansioni IR Sistema di acquisizione Sensori monitoraggio funzionale

Danni da radiazioni ionizzanti nei componenti elettronici Effetti a lungo termine TID (Total Ionization Dose) Effetti da singola interazione SEE (Single Event Effect) SEU SET SEL Single Event Upset (stato logico) Single Event Transient (Stato logico) Single Event Latchup (conduzione) Dati e simulazioni

Danni da radiazioni ionizzanti in sistemi elettronici Simulazioni e esposizione ad irragiamento Tecniche di progettazione e di protezione: -Ridondanze hardware -Protezioni alimentazioni Qualifiche di componenti commerciali Vantaggi: -Componentistica aggiornata -Basso costo

Protocolli e test messi a punto dall’INFN. Progettazione elettronica Affidabilita’ e ridondanze Test tempo di vita sistemi e componenti Test con telecamera IR Produzione Test mortalita’ infantile Danni da radiazione Trasferibile ai prodotti industriali di qualita’