Le Filosofie Ellenistiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’EDUCAZIONE NELLA GRECIA ANTICA
Advertisements

EPICURO Samo 341 a. C. Atene 270 a. C.
Sui sentieri della verità Introduzione alla filosofia della conoscenza
Lezioni d'Autore 1. Lo Scetticismo antico “La potenza del negativo”
L’età ellenistica.
Platone.
ALESSANDRO MAGNO.
La crisi del 4.secolo d.C..
(323 a.C. – 31 a.C.) L’Ellenismo.
Inquadramento Storico - Territoriale
COSA FAREMO CASTELLO SARDEGNA CARLO MAGNO IMPERO CAROLINGIO
Cronologia Età micenea Dal XX al XII secolo a.C.
Dalla crisi della “polis” all’Ellenismo
Cittadinanza e politica nel mondo antico
IL PERIODO ELLENISTICO
Dalla Grecia classica all’Ellenismo
La nascita della Polis.
Architettura & Scultura greca.
Vita Aristotele diviene allievo di Platone a 17 anni.
La costruzione dell’altro
La società ellenistica
Ellenismo Ellenismo è il termine che designa tradizionalmente il periodo storico-culturale durante il quale la civiltà greca si diffuse nel mondo mediterraneo.
Il piacere di fare filosofia
Ellenismo filosofico: Lo Stoicismo
Colonie greche in Asia minore nel VII e VI secolo
LA FILOSOFIA ELLENISTICA
Articolazione delle conoscenze
I SOFISTI E SOCRATE.
STORIA DELLA DEMOCRAZIA
La fase più importante e più consistente dell’espansione di Roma è iniziata alla fine del VI secolo e si è conclusa, più o meno, alla fine del I sec. a.C.
ELLENISMO Centri e periferie.
L'antica Grecia.
Gli antichi Greci.
Ellenismo filosofico: Lo Stoicismo
L’ascesa di un piccolo regno
Il diritto di cittadinanza nel mondo antico
Gnosticismo Dottrina della salvezza tramite la conoscenza
Dalla Grecia all’India, le grandi conquiste
L’ASCESA DEI MACEDONI.
Alessandro e l’Età ellenistica
La figura di Alessandro magno
L' antica Grecia.
I SOFISTI E SOCRATE.
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
Il testo storico e le difficoltà di comprensione I grafici temporali
Scienza e filosofia nell’età ellenistica e romana 323 – 31 a. C
La peste INDICE: - Cos’è la peste - La peste di Atene (430 a.C.)
La nascita dell’Europa
Aristotele (384 a.C. – 322 a. C.) F Vita e opere. F Contesto storico: crollo del sistema delle pòleis e avvento dei regni ellenistici. F La Politica come.
Francesco Alfieri, Andrea Bianchi, Davide Maurici, Denè Vitali 3 B Ap – 2014/15.
PROGRAMMAZIONE MODULARE
I Greci.
Dalle città stato all’impero
LA CRISI DELLA POLIS E L’IMPERO MACEDONE
Dio, l’Uomo, l’Arte GSCATULLO Versione Restaurata* per Sapere Aude! *Per limitare il peso della presentazione a 10MB si sono modificate alcune parti e.
I MACEDONI E L’ELLENISMO
Alessandro Magno Re del popolo macedone.
Personaggi e guerre dell’antica Grecia
Che cos’è la filosofia?.
Le filosofie ellenistiche
Le domande della STORIA Che cosa è accaduto? Chi ne è stato protagonista? Come conosco un evento? Quando è accaduto? Dove è accaduto? Perché è accaduto?
EUROPA.  Europa: parola di origine fenicia: “paese del tramonto” o “terra delle tenebre”
Il tramonto delle poleis e l’età ellenistica
Alessandro Magnus Alessandro Magno, un conquistatore, che grazie alla sua determinazione riuscì a dare vita ai sogni che egli si predispose.
L'IMPERO ROMANO D'ORIENTE Teodorico Teodorico fece uccidere a tradimento il suo rivale Odoacre.
(323 a.C. – 31 a.C.) L’Ellenismo.
ALESSANDRO MAGNO E L’ELLENISMO
Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
Transcript della presentazione:

Le Filosofie Ellenistiche Dalla fine del IV sec. A. C. al I sec. A.C.

Avvenimenti Storici Guerra del Peloponneso Crisi definitiva della polis Conquista della Grecia da parte di Filippo di Macedonia (Battaglia di Cheronea, 338 a. C.) – Regno di Alessandro Magno (336-323) Conquiste di Alessandro: l’Asia Minore, il Vicino Oriente (Fenicia), l’ Oriente (Persia fino al fiume Indo), l’Egitto (fondazione di Alessandria) Più tardi l’impero macedone e la Grecia verranno inglobati dall’impero romano (146 a.C.)

Conseguenze culturali Si attenua la differenza tra Greci e “barbari” Si attenua la differenza tra cittadini e schiavi o stranieri Le nuove filosofie non mirano più a formare il buon cittadino al servizio della polis ma a fornire all’ individuo una guida per la sua vita Il nuovo stato, più grande e articolato, crea le condizioni per nuove strutture culturali (biblioteche) e la nascita di nuove figure (l’erudito) raccolta, studio, edizione, trasmissione dei testi antichi

Conseguenze sulla filosofia Per Platone e Aristotele il fine della filosofia era la conoscenza (fine teoretico) Per le scuole ellenistiche il fine della filosofia è fornire una guida per la vita dell’individuo che Non può più seguire le tradizioni civiche e religiose Non ha fiducia nella possibilità di giungere attraverso l’indagine razionale, in tempi ragionevoli, ad una verità valida per tutti La Filosofia assume quindi principalmente un fine pratico: non la ricerca della VERITA’ ma la ricerca della SALVEZZA, o almeno rispondere ad un bisogno di sicurezza

Caratteri delle filosofie ellenistiche Divisione in scuole: l’adesione a una setta filosofica si presenta come una “conversione” Dogmatismo: tutti gli aderenti condividono un’insieme di opinioni, insegnamenti fondamentali (dogma = opinione, dottrina filosofica) L’ETICA diviene la parte più importante della filosofia La validità di una filosofia non consiste tanto nella coerenza teoretica quanto nella coerenza morale (coerenza tra dottrina e vita) Come già era successo con Socrate, acquista grande importanza la figura del fondatore della scuola (non solo per la sua dottrina ma per la sua personalità)

Caratteri delle filosofie ellenistiche I destinatari della filosofia sono anche schiavi, donne, stranieri, e la filosofia perde in parte il suo carattere “politico” e aristocratico es.: Epitteto (schiavo), Marco Aurelio (imperatore) La filosofia diviene in parte anche predicazione e insegnamento popolare