P OLITICA A GRICOLA C OMUNE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Advertisements

L’UNIONE EUROPEA: Ordinamento e Struttura
Prof. Bertolami Salvatore
L’Unione europea … è un organismo sovranazionale, al di sopra delle singole nazioni, al quale gli stati membri delegano parte della propria sovranità.
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Azioni Strutturali Politica regionale Rafforzare la concentrazione Obiettivi7 3 Iniziative comunitarie13 4 % della popolazione.
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
per un’agricoltura sostenibile
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Corso di Economia dell’Agriturismo e del turismo rurale
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA
1 La centralità del Territorio nelle ripartizioni territoriali.
INTRODUZIONE AGENDA 2000: PER UNA UNIONE PIU FORTE ED AMPIA.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carni e uova Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
INEA – Ossrvatorio sulle Politiche agricole dellUE La riforma Fischler per lolio doliva (Regolamento (CE) n. 864/2004) Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto.
Pagamenti eseguiti nel 1992 (elaborazione 1997) per settore e per Stato membro beneficiario (milioni di Ecu)
I contenuti dei documenti programmatici 1) 1)un'analisi della situazione della zona di cooperazione in termini di punti di forza e di debolezza e la strategia.
Le politiche europee di sviluppo regionale Dott.ssa Anna Maria Di Giovanni Tecnopolis, dicembre 2003.
Riforma PAC di Medio periodo Seminario interno 16 luglio 2004.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Politica di sviluppo rurale
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013
NEWS n. 15 del 11 luglio 2003 Europa & Mediterraneo di Euromed Carrefour Sicilia occidentale 1 Riforma della PAC Tra il 25 e il 26 giugno, i Ministri europei.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
2. Obiettivi, strumenti, effetti e criteri di valutazione Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI:
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
1 POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA Laurea magistrale in Turismo, territorio e sviluppo locale Corso: Politiche per lo sviluppo rurale 2 - Lezioni AA
1 Il biodiesel vincoli comunitari alle agevolazioni fiscali nazionali.
Programma Parte prima – La politica comunitaria per lo sviluppo rurale 1.Lo sviluppo rurale: un quadro di riferimento 1.1 La Politica Agricola Comunitaria:
Distribuzione della spesa FEOGA- garanzia secondo il tipo di intervento.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Schema fonti UE Diritto primario  Trattati
L'HEALTH CHECK DELLA PAC contenuti e prospettive per la PAC del futuro
Relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e all’indicazione di tale metodo sui prodotti e sulle derrate alimentari Dai “considerando”:
Cofinanziato dalla Commissione Europea. LA NUOVA PAC A partire da Gennaio 2015 Approccio più mirato e adattabile rispetto al passato  Ampia scelta di.
quali le novità per le montagne?
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Per avanzare, premere un qualsiasi tasto; per uscire, premere Esc. Direzione Generale delle politiche internazionali e dell’Unione europea.
La Politica Agricola Comune
La Politica Agricola Comune
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 DEL LAZIO.
1 La PAC nel XXI secolo: Doha, Riesame intermedio e allargamento Presentazione a cura di Corrado Pirzio-Biroli Capo gabinetto del commissario Fischler.
Com’è speso il denaro dell’UE Europa globale: inclusi gli aiuti per lo sviluppo 6% Altro, amministrazione 6% Crescita intelligente e inclusiva:
Europa, organismi sovranazionali
La Politica di Sviluppo Rurale A cura di: Dott.ssa Federica Benni Corso di Politica ed Economia Agroalimentare ( Prof. R. Fanfani, A.A )
La Pac: cenni storici La Politica agricola è stata una delle più importanti politiche della Comunità europea, menzionata nel Trattato di Roma del 1957.
Il Documento Unico di Programmazione
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
La PAC dopo l’Health Check: una riflessione sul futuro dei pilastri Fabrizio De Filippi s e Roberto Henke Roma, gennaio 2009.
Economia politica per il quinto anno
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
PAC (Politica agricola comune)
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Regione Autonoma Valle d’Aosta Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Programma di Sviluppo Rurale
Documento di Economia e Finanza Regionale DEFR 2015 A GGIORNAMENTO PRS PER IL TRIENNIO
Sviluppo Rurale Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale Approccio Leader.
1 La Politica Agricola Comunitaria Econ. Agr / 04/ 2007 Giacomo D’Alisa.
Appunti sulla PAC Maria Fonte
Progetto promosso da Coldiretti Marche col contributo della L.R.37/99-P.O
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
Transcript della presentazione:

P OLITICA A GRICOLA C OMUNE CONDIZIONALITA’ Progetto alternanza scuola-lavoro a.s. 2009/2010 lezione 1 (a cura di Molari Paola)

La storia della politica agricola comune (PAC) La politica agricola comune è una delle principali politiche dell’Unione europea Fu creata nel 1958 ed ebbe l’obiettivo di (art. 39 TRATTATO DI ROMA): Avere alimenti a sufficienza per una società complessivamente in deficit alimentare, in crescita demografica, con redditi crescenti e quindi anche con una domanda di alimenti in aumento Liberarsi dalla dipendenza alimentare

La storia della politica agricola comune (PAC) La soluzione fu: L’attivazione di politiche di sostegno generalizzato rigide e incentrate sulla produzione; il sostegno particolarmente elevato dei prezzi stimola gli agricoltori a produrre di più Negli anni 1970-85, il problema è opposto Con il conseguimento dell'obiettivo primario di produrre più cibo iniziarono a manifestarsi effetti collaterali, quali le leggendarie sovrapproduzioni

La storia della politica agricola comune (PAC)

La storia della politica agricola comune (PAC) UE nel mondo passa da primo importatore a secondo esportatore. La soluzione fu: introdurre politiche di controllo dell’offerta: quote, set-aside, ecc; Negli anni 90 e 2000 (libro verde nel 1985) la preoccupazione fu: l'incidenza ambientale della PAC le emergenze sanitarie quali la BSE.

La storia della politica agricola comune (PAC) Nuovi orientamenti salutistici del consumatore Dagli anni ‘90 (riforma MacSharry del 1992) la PAC si è concentrata sulla sicurezza e la qualità delle derrate alimentari, l’ambiente, il paesaggio rurale e lo sviluppo rurale in senso lato. L’obiettivo ora è di discriminare tra produttori: sostenere chi produce qualità migliori penalizzare chi, invece, produce qualità peggiori o, addirittura, minacci la salute alimentare.

La storia della politica agricola comune (PAC) La soluzione prevede : politiche di educazione e informazione del consumatore (favorire la capacità del mercato di premiare i prodotti e i produttori migliori) Politiche di sostegno selettivo (che discriminino tra produttori) Nel 1999 la riforma «Agenda 2000» per promuovere la competitività dell’agricoltura europea confermava la nuova impostazione.

La storia della politica agricola comune (PAC) Ma si pone anche altri problemi: Eccessivo costo della PAC per il bilancio UE Spopolamento aree rurali marginali La soluzione prevede: politica di sviluppo rurale per promuovere numerose iniziative aiutando gli agricoltori (multifunzionalità) : a ristrutturare le aziende; a diversificare la produzione; a migliorare la commercializzazione dei prodotti

La storia della politica agricola comune (PAC) fissare dei massimali di bilancio per i costi della PAC che stavano diventando incontrollabili. Nel 2003 (Riforma Fischler) è stata concordata una nuova, fondamentale riforma in cui troviamo alcune parole chiave quali: Pagamento unico per azienda Disaccoppiamento Modulazione Condizionalità Regionalizzazione Sviluppo rurale Audit

La storia della politica agricola comune (PAC) gli agricoltori continuano a percepire pagamenti diretti per mantenere la stabilità dei redditi, ma senza il nesso con la produzione (disaccoppiamento); gli agricoltori sono tenuti a rispettare determinate norme in materia di tutela ambientale, sicurezza alimentare e benessere degli animali: in caso contrario subiranno riduzioni dei pagamenti diretti (condizionalità). Gli agricoltori possono beneficiare di un nuovo sistema di consulenza aziendale (audit)

La storia della politica agricola comune (PAC) riduzione dei pagamenti diretti alle grandi aziende al fine di favorire lo sviluppo rurale (modulazione); Possibilità, dal 2010 da parte dell’autorità nazionale di rinunciare al calcolo degli aiuti individuali su base storica e di fissare un aiuto forfetario medio regionale (regionalizzazione); aumento degli stanziamenti destinati allo sviluppo rurale e nuove misure a favore dell’ambiente e della qualità degli alimenti (sviluppo rurale);

La storia della politica agricola comune (PAC) disciplina finanziaria: meccanismo per impedire che venga superato il bilancio fissato fino al 2013 Oggi, le priorità della PAC sono:  la qualità e sicurezza alimentare  la tutela dell'ambiente e del benessere degli animali  la competitività dell'agricoltura europea, senza distorsioni del commercio mondiale  la salvaguardia delle comunità rurali, rese più dinamiche e sostenibili.

Gli obiettivi della politica agricola comune (PAC) oggi

Il costo della politica agricola comune (PAC) La PAC costa circa 0,30 euro/giorno per ogni cittadino dell'UE . Il suo costo complessivo è di circa 53 miliardi €/anno ( 40% del bilancio totale dell'UE). La percentuale del bilancio per la PAC è in costante diminuzione, dal 70% degli anni ‘80 al 33% previsto per il 2013

Il costo della politica agricola comune (PAC) L'agricoltura: è l'unico settore interamente finanziato a carico del bilancio comunitario. rappresenta una parte così grande del bilancio dell'UE perché nel settore agricolo le spese europee sostituiscono quelle nazionali. Altre politiche, come l'istruzione, i trasporti, la difesa, le pensioni e la sanità, sono molto più costose, ma sono finanziate dai bilanci nazionali e attuate dagli Stati membri.

Il costo della politica agricola comune (PAC) Il 56% della popolazione dei 27 Stati membri vive in zone rurali che rappresentano il 91% del suo territorio

Il costo della politica agricola comune (PAC) La spesa agricola è finanziata da due fondi il FEAGA (Fondo europeo agricolo di garanzia) finanzia esclusivamente le misure di mercato, i pagamenti diretti e altre misure (azioni di promozione e informazione, misure veterinarie…) che ricadono nel I pilastro della PAC il FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) finanzia esclusivamente le spese per lo sviluppo rurale (II pilastro della PAC) della programmazione 2007-2013

Il costo della politica agricola comune (PAC)

Il costo della politica agricola comune (PAC)

Il costo della politica agricola comune (PAC)

Il costo della politica agricola comune (PAC)

Il costo della politica agricola comune (PAC)

Atti legislativi della UE Regolamenti Direttive TRATTATI Raccomandazioni Decisioni Incidono direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini europei Sono il risultato delle decisioni prese dal triangolo istituzionale: Consiglio (che rappresenta i governi nazionali), Parlamento europeo (che rappresenta i popoli d'Europa) Commissione europea (organo indipendente dai governi e garante dell'interesse comune degli Europei).

Atti legislativi della UE I trattati contengono i principi giuridici e fondamentali concernenti gli obiettivi, l’organizzazione e la modalità di funzionamento della Comunità, nonché parti del diritto economico Il regolamento ha portata generale; è obbligatorio integralmente e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri (non servono atti di recepimento da parte degli stati membri)

Atti legislativi della UE La direttiva vincola lo Stato membro cui è rivolta per quanto riguarda il risultato da raggiungere, salva restando la competenza degli organi nazionali in merito alla forma e ai mezzi per raggiungere gli obiettivi La decisione è obbligatoria in tutti i suoi elementi per i destinatari da essa designati. Costituiscono l’atto giuridico tipico con il quale le istituzioni comunitarie regolano in maniera vincolante i singoli casi La raccomandazione è un atto non vincolante a disposizione di varie istituzioni; sono normalmente dirette agli Stati membri e contengono l'invito a conformarsi ad un certo comportamento

Per saperne di più http://ec.europa.eu/agriculture/index_it.htm http://www.agriregionieuropa.univpm.it/index.php