U.D.A. 3 LE FILASTROCCHE E NON SENSE CLASSE I A Istituto Comprensivo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

IL RISVEGLIO DI DANIELE
LA STRADA… LA FANNO I VIANDANTI n
B A G D M L F P Inventiamo una storia Storie inventate dai bambini
Io sono... Lorenzo! Questo sono io, che mi diverto a parlare e a giocare con i miei amici, ma non mi va più di venire a scuola e di fare i compiti.
La mia famiglia.
GLI ALUNNI DELLA CLASSE “LE AVVENTURE DI PINOCCHIO”
"Le meraviglie della cava"
Guida all’uso in cinque tappe
SCUOLA PRIMARIA CANAL SAN BOVO Anno scolastico 2009/2010.
Una giornata speciale.
La parola allo…… zaino.
Niccolino (fiaba toscana)
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
PUM PUM un amico “diverso” venuto dallo spazio
I colori della diversità
Hansel, Gretel e il topolino magico
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
Antonio Sarò bravo e bello..
Gli alunni delle classi II D, II E e II G all’Azienda Agricola Zerbi
IL SIGNOR CIDI. CERA UNA VOLTA UN CD CHE SI CHIAMAVA CIDI. VIVEVA DA SEMPRE IN UN ARMADIO DELLAULA INFORMATICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. CIDI CONTENEVA.
FELICE VA A SCUOLA.
Tangram Il tangram è un gioco cinese fatto di sette pezzi.
L’origine della pioggia
I BAMBINI E LE BAMBINE DELLA CLASSE GIALLA DELLA SCUOLA MONDOLFI RACCONTANO LA STORIA DI DROP Oggi è venuto Stefano e ci ha raccontato la storia di Drop.
C’ era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Rosso
Costruzione del libro Esperienza di laboratorio opzionale su come creare una storia illustrata da un semplice foglio di carta.
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA DI MONTAGNA A.S. 2008/2009 CAPPUCCETTO ROSSO.
IO MI RACCONTO. . . TU MI CONOSCI!!
Pinocchio C'era una volta un falegname di nome Geppetto che aveva costruito un burattino di legno e lo chiamò Pinocchio. "Come sarebbe bello se fosse un.
CAPPUCCETTO ROSSO SCUOLA DELL’INFANZIA “P
Giornata della Memoria dal racconto di Leone Sbrana
C ognitive A ffective T raining Pietro, 12 anni durante una domenica estiva. Anticipazione a livello 7 Questo fine settimana rimango a Three Oaks. Ieri.
Quattro amici giocano in un giardino vicino alla città.
Incontro Esperienza di continuità
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
Ieri 27/02/2008 -siamo andati al Parco del Serio, con noi cerano: la maestra Ninì, Silvia e Manuela e una ambientalista di nome Maria Chiara che ci.
Prima A Prime Storie.
IL BRUTTO ANATROCCOLO.
Alessandro era un bambino di nove anni, frequentava la quarta elementare in un piccolo paese chiamato Palmoli , arroccato tra le montagne dell' Abruzzo.
LA PRINCIPESSA DI MONTEFIORE
FELICE VA A SCUOLA.
Per me la è:.
IL NATALE la vigilia.
Per la prima volta....
IO … MI … E … ME La mia autobiografia.
Salve, sono l’ape Lilla! A tutti voglio dire quanto sia importante rispettare l’ambiente attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti. Per saperne.
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
IL PAESE DI VERDEPIANO Verdepiano tristeVerdepiano felice Clicca per ascoltare.
nel gruppo ci sono gli artisti
Avventura al campo estivo
Un giorno di vacanza.
Scuola dell’ Infanzia G. M
La mia gita di fine anno Di Paganelli Alberto.
Filastrocche sul Natale
Un bambino di nome Marco, a cui piaceva molto girare per il mondo era andato a : New York,Dubai, Torino, Venezia … Stanco di tutti questi viaggi decide.
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
IL nostro simpatico Herry
Presentato da: FRANCESCA ZOPPI
DI 1. Indicare la città da cui si viene con il verbo “essere”
a raccontarci una storia di PACE
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
Sintassi della frase 2. Il soggetto
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
Anno scolastico 2014/2015 Classe I B Scuola Primaria Epitaffio
Come fu scoperto il primo strumento musicale il primo strumento musicale.

Il racconto umoristico Matilde C.
GOCCIA LINA E IL CICLO DELL’ACQUA QUESTA E’ LA STORIA DI GOCCIA LINA, UNA PICCOLA GOCCIA D’ACQUA DI MARE E DEL SUO VIAGGIO QUESTA E’ LA STORIA DI GOCCIA.
La principessa Maria Grazia Fiaba inventata ed illustrata dal gruppo GECO Autori: Ilaria Azzurra Lorenzo V. Elena Classe 2^ B Anno scolastico 2005\2006.
Transcript della presentazione:

U.D.A. 3 LE FILASTROCCHE E NON SENSE CLASSE I A Istituto Comprensivo “S. Lapi”- Apecchio

Elisina piccolina Elisina piccolina Ha trovato un cagnolino E gli ha dato un bacino Ha comprato una molletta E l’ha presa una cagnetta Ha trovato un capello E lo ha dato a un monello Ha trovato un cassetto E lo ha mangiato un cagnetto Insieme a un buchetto Biccari Elisa

Micheletto Sveglino Micheletto sveglino Ha combinato un gran casino Ha giocato al casinò E a casa sua sparò. Ha ascoltato la lezione E ha fatto una pozione. Ha comprato il cellulare Ed è andato a cacciare Con gli amici molto felici. Michele Parlani

La bambina piccolina La bambina piccolina Che si chiama patatina Ha giocato con la paletta ha trovato una sirenetta Ha scoperto un nascondiglio E ha mangiato l’aglio Ha rotto un vasino Ha giocato con l’asinino Ha strappato un fogliettino E ha trovato il bavaglino Jessica Biccari

Alicina Ricciolina…!

La fatina Volantina

Marino sciocchino Galvani Daniele Ha sposato un gattino Ha trovato un pallone Ha trovato un bombolone Ha incontrato una cagnolina Ha incontrato una sardina Ha fatto un alto tetto Ha fatto un pallonetto Ha mangiato un cantuccio Ed ha comprato un cavalluccio Galvani Daniele 

La bambina birichina La ragazza Cristinella è una bella bambinella Che abitava in un paese E ha una amica di nome Agnese Un bel giorno ando’ in vacanza E affittò una bella stanza Fece il bagno tutto il giorno E non ne volle saper del ritorno Tornò in spiaggia a prendere il sole Vicino a delle fiorite aiuole Martinelli Cristina

Eugenio tontolone Eugenio Landi Eugenio tontolone   Eugenio tontolone ha calciato un pallone un pallone duro come un sasso e ha creato un collasso si è buttato dentro il fiume alla luce di un piccolo lume ha pescato un girino nero, lungo e piccolino ha mangiato un panino e l'ha buttato in un tombino. Eugenio Landi

A danza

Mirianuccia Saltafossi: Ha mangiato tanti ossi, li ha mangiati con il pane di sua nonna Marzapane. Ha percorso una stradina E ha incontrato Gelsomina Ma pure cani grossi, che ringhiavano per i loro ossi così la mangiarono con la loro boccuccia e addio Mirianuccia. Miriana Luchetti  

LA DOMENICA La domenica è festa E mi fa male sempre la testa Sono andata dal dottore Che mi ha consigliato un respiratore mi sono sdraiata sul letto e gli uccelli beccavano sul tetto Poi è venuta mia zia Lilla Che mi ha fatto una camomilla Alla sera ero stanca E mi son seduta su una panca   BEATRICE PAZZAGLIA

Domenichino birichino è caduto in un tombino e ha sparato a un piccone ma è caduto in un burrone il piccione si è rotto tutto come il suo bel culotto poi chiamò il suo cane e lo rialzò con una fila di pane. Domenico Rossi

La sua mamma si è infuriata Eliino Birichino Ha fatto un gran casino Giochi dappertutto Botte di brutto La sua mamma si è infuriata Ma anche arrabbiata Il babbo è arrivato E ha subito mangiato E con un gran boccone Ha digerito un sassone.  Elia Mochi  

La bambina cinesina La bambina cinesina gioca con la pallina, Sta sempre con gli amici, E questi sono felici. Mille avventure troverà, con gli amici le vivrà. A scuola imparava, E a casa studiava. A tutti i giochi gioca, e l’allegria non è poca.  Qu Qiongxiang

Danielino da piccolino aveva un grande angiomino Lo aveva sulla guancia grande e grosso come la pancia. A sette anni gli andò via Ma gli venne l’allergia. Con le vespe si fece male E lo portarono all’ospedale Ma gli dissero che era una cosa banale E non stette più male. Ma poi cavalcò un maiale E si rifece male Daniele Martinelli

GIOVANNINO IL PORINO ! Giovanni Martelli Che ha due ombrelli Ce li ha tutti rossi E li butta giù nei fossi Ma gli ombrelli eran di un mago Che li ha cuciti con un ago Il gufo Merlino rotolando,fracassando Cadde giù interpretando La parte del mago BARBABLU’ E Giovanni Martelligli ombrelli non li ha piu’ Parlani Matteo