EFQM in pratica Udine – 29 novembre 2007. Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Il percorso evolutivo di Galvene 1994 – certificazione UNI EN ISO 9002 Misura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Network del Bilancio Sociale delle CdC: Pareto punto di partenza per la costruzione di un sistema di rendicontazione condiviso Claudio Cipollini Roma,
Advertisements

Introduzione al marketing
Convento San Francesco Facoltà di Giurisprudenza
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
UNI EN ISO 9001 : 2008 ISO Mondo Europa EN Italia UNI CODICE EDIZIONE
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Comprensivo.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale A cura del PROGETTO QUALITA VERSO...
A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale a.s.
Il Controllo e la Customer Satisfaction nel Sistema Gestione Qualità
A.s. 2004/2005 A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione.
A.s. 2004/2005 MISSION A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
La documentazione nel Sistema Gestione Qualità
SOcietà per la GEstione dello Sviluppo Compatibile con lAmbiente IL VENETO E LUE: INIZIATIVE AMBIENTALI PER LE PMI DEL SETTORE AGROALIMENTARE Verona, 20.
PERCORSO DI SVILUPPO DELL’ECCELLENZA
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 11 luglio 2002 G.B. Rossi: Considerazioni sulla qualità nei.
BIBLIOCOM ROMA 16 ottobre 2002
Sistemi di Gestione per la Qualità
Le misure per la qualità dellistruzione e della formazione in Italia e in Europa: un approfondimento sullautovalutazione Monza, 19 settembre 2006 Ismene.
FSE 2000/2001 QUALITA, AUTONOMIA, INNOVAZIONE DEL SISTEMA SCUOLA ITC SCHIAPARELLI – GRAMSCI Fondo sociale europeo.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
PROGETTO:“VERONA AZIENDE SICURE 2006”
1 PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 VERONA AZIENDE SICURE – LA POLITICA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUI LUOGHI DI.
Economia e direzione delle imprese
LA CERTIFICAZIONE SECONDO LA NORMA VISION 2000
EVOLUZIONE DEI MODELLI DI GESTIONE PER LA QUALITA’ ISO 9000:2000 Mario Pettinicchio (Segretario Tecnico della Commissione UNI “Qualità e affidabilità”
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Levoluzione dei modelli di gestione per la qualità: dalla conformità allEccellenza Gallarate, 18/10/2007 Italo Benedini Segretario Generale AICQ.
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
I Principi: una sintetica autovalutazione Concetto Posiz. ini- ziale non raggiunta Posizione iniziale Posizione intermedia Posizione matura Leadership.
Il contratto di Apprendistato e lobbligo formativo Seminario FEDERLAZIO Roma 15 Dicembre
Il modello EFQM e l’Autovalutazione
Case History: attuazione e gestione GMP
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
POLO (vecchio modello)
Total Quality Management
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
I Modelli LA PRODUZIONE ARTIGIANALE ED IL COLLAUDO FINALE
OFFERING CERTIFICAZIONI SAB Consulting S.r.l.. Dettaglio Servizi Dettaglio Servizi UNI EN ISO 9001:2008 La certificazione dei sistemi di gestione è il.
senza l’autorizzazione scritta della società X-Consulting Srl
Lachiver Servizi S.r.l Sistema Qualità nei Centri Iperbarici Veneti: risultati e miglioramenti Mestre, 28 febbraio 2003 Dott. Stefano Rossi LACHIVER SERVIZI.
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E MODELLO EX D. L.GS. 231/01
1 Il concetto generale di SGQ applicato alla scuola Lugano, 22 marzo 2006 Divisione della formazione professionale – Team Qualità
SVILUPPO, VALORI, IMPRESE: CÈ IL RISCHIO DI OMOLOGAZIONE NELLE IMPRESE COOPERATIVE? Faenza, 12 gennaio 2009 Relazione di Flavio Sangalli Docente di Organizzazione.
IL SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’
GRUPPO LAVORO TECNICO SU LA QUALITA’ TELEVISIVA Ipotesi per un Modello di Misurazione della Qualità Televisiva Presentazione in pp.
Ing. Vitantonio Bevilacqua
Le PMI e gli obblighi ambientali: piano formativo
1 L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI GESTIONALI: UNA VIA OBBLIGATA PER GENERARE IL MASSIMO VALORE PER GLI UTENTI CONSUMANDO IL MINIMO DI RISORSE Tito Conti Incontro.
INDICE Introduzione Cosa si intende per Sistema di Gestione Perché adottare un Sistema di Gestione in azienda Logica e struttura Sistema di Gestione e.
Presentazione OHSAS 18001:2007 Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza del lavoro Roma 28 Aprile 2010.
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ Un valore aggiunto per la vostra attività.
A cura di Daniela Nieri e Vincenzo Tedesco in preparazione della visita on site relativa al PEF (Procedura External Feedback) del 22 dicembre 2011 Sintesi.
ESPERIENZE ISO e EFQM NELLE SCUOLE Genova 27 maggio 2005 Simona Fimiani
Sistemi di Gestione per la Qualità
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
Qualità E’ un concetto multidimensionale Diversi approcci alla qualità (da Evers 1997) non vanno visti necessariamente come alternativi.
Autodiagnosi e Azioni di Miglioramento Implementazione diffusa e Risultati Implementazione diffusa e Risultati Alte Prestazioni EQA Finalist EQA Prizewinner.
NORMA UNI EN ISO 9001:2008 …il primo che sale in collina può sedersi dove vuole. (proverbio cinese) A cura di Augusto Ruggia.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
Strumenti per la Qualità : Il Modello EFQM per l'Eccellenza www. aicqna.com D ott. V incenzo M azzaro Presidente A.I.C.Q.
Hotel Italia buongiorno!
L A CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE NELLA PA ANTONIO ASTONE
UNI EN ISO 9001:2008. Cronistoria della ISO : MIL-Q-9858 (USA): prima norma di sistema qualità 1969: Norme degli alleati AQAP: principio della.
P REMI PER LA Q UALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri – Management & Certificazione della Qualità La nascita dei premi per la qualità è legata alla lotta per.
1 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015  OBIETTIVO PER LA QUALITÀ: qualcosa cui si aspira o a cui si mira, relativo alla qualità.  MIGLIORAMENTO.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Transcript della presentazione:

EFQM in pratica Udine – 29 novembre 2007

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Il percorso evolutivo di Galvene 1994 – certificazione UNI EN ISO 9002 Misura delle prestazioni principali di processo Analisi non conformità 1996 – analisi delle prestazioni ambientali Analisi sistematica emissioni Analisi sistematica ambiente di lavoro 2000 – introduzione modello per leccellenza PQI Definizione di una chiara Visione aziendale 2001 – 1a partecipazione al PQI Motivazione del personale Menzione regione Veneto 2002 – integrazione modelli ISO in un unico sistema qualità – ambiente – sicurezza 2002 – seconda partecipazione al PQI Misure diffuse in molte aree Menzione regione Veneto

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Modello del Servizio

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Il percorso evolutivo di Galvene 2003 – certificazione del sistema integrato ( ) Miglioramento dellefficacia del sistema degli indicatori 2003 – terza partecipazione PQI Feedback negativo della commissione Affinamento correlazione tra strategie e piani operativi 2005 – quarta partecipazione PQI Approcci diffusi a tutte le parti interessate Rigorosa valutazione dei risultati Vinto il Premio Qualità Italia 2005 – PMI - nazionale 2006 – accreditamento al regolamento EMAS Pubblicazione della dichiarazione ambientale (2007) 2007 – piena integrazione modello OHSAS Occupational Health and Safety Assessment Series Check-up positivo da parte di ICIM (no certificazione)

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Perché non ci bastava la ISO 9000 Pregi: miglior controllo del prodotto e diminuzione dei reclami; miglioramento del flusso di informazioni (documentazione); coinvolgimento di parte del personale; riesame periodico del sistema (visite ispettive); miglioramento delle non conformità Difetti: concetto di qualità sovrapposto alla qualità del prodotto; eccessiva burocrazia: documentazione formale, controlli, firme; soddisfazione crescente alla diminuzione dei difetti; osservazione eccessivamente introspettiva ed autoreferente. normalmente si misurano solo le attività che vanno male

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Pregi, difetti e difficoltà del Modello di Eccellenza Pregi: modello strutturalmente molto semplice aiuta a stabilire un chiara visione; obbliga a misurare le proprie prestazioni obbliga a confrontarsi con gli altri (benchmarking); migliore finalizzazione degli indicatori e dei report individua le aree di linsoddisfazione e permette di cavalcarle Difetti: un po complesso e ridondante in alcuni argomenti Difficoltà: è necessaria una visione chiara ed una grande fiducia nel futuro; si deve lavorare su molti fronti contemporaneamente; è necessario motivare molto il personale; è fondamentale governare linsoddisfazione ed il cambiamento; è necessario ispirare sempre il cambiamento

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Linsoddisfazione come molla del miglioramento RESISTENZA al cambiamento VISION Insoddisfazione Nuovi Passi

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Come fare nuovi passi? Stabilire una Visione (cosa speriamo di raggiungere) per raggiungere un futuro competitivo si deve essere in grado di immaginarlo. ( Walt Disney ) Soddisfare la Missione (perché esistiamo) quali prestazioni sono necessarie per raggiungere la Visione (come organizzo) quali decisioni sono necessarie (come faccio) misurare le proprie prestazioni (come controllo) Effettuare il confronto con i migliori concorrenti Misurarsi con i migliori: benchmarking (come vado?) Governare linsoddisfazione

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Comunicazione dei Valori Aziendali Comunicazione dei Valori dellIndustria

Come è strutturato

Il Codice di relazione con gli stakeholder

Ideali

Regole

Etica

Prassi

Interazioni

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo I concetti fondamentali delleccellenza Leadership e coerenza degli obiettivi Orientamento ai risultati Attenzione rivolta al Cliente Gestione focalizzata su processi e fatti, non su opinioni Coinvolgimento e sviluppo delle persone Apprendimento, innovazione e miglioramento continui Sviluppo delle partnership per un mutuo vantaggio Responsabilità pubblica

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Le prestazioni della Galvene fatturato (fatto 100 il 1996) Menzione Regionale PQI 2001, 2002, 2003 Premio Qualità Italia 2005 nazionale PMI

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Le prestazioni della Galvene assenteismo per malattia

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Consumo acqua Le prestazioni della Galvene

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Le prestazioni della Galvene Infortuni in azienda

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo 2 aforismi ! Agisci sempre in modo da accrescere le possibilità di scelta. (H. Von Foerster) Ogni conoscenza è azione, ogni azione è conoscenza (Maturana e Varela)

Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Grazie!