MISURE DEL CORPO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’esame di terza media: valutazione interna
Advertisements

INCIPIT Dall’esperienza al problema:
Passo 1: trasformare tutte le percentuali in frequenze (senza sapere la numerosità sulla quale sono state calcolate, non si può fare il confronto tra %)
Gli errori nell’analisi statistica
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°6
Distribuzioni di probabilità
Come scrivere una relazione di fisica.
Laboratorio di matematica
Qua-croce Uso della squadra goniometrica Esempio di figure equivalenti
Costruiamo poligoni regolari con l’aiuto dell’ orologio da disegno
Corso di biomatematica lezione 9: test di Student
Corso di biomatematica lezione 10: test di Student e test F
Corso di biomatematica lezione 6: la funzione c2
STATISTICA a.a PARAMETRO t DI STUDENT
Relazione finale gruppo verticale sull’energia
VERIFICA DEI RIFLESSI …Tutto ciò che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere… M. & D.
Complementi al Corso di Ecologia - Approfondimenti di statistica
Il test di ipotesi Cuore della statistica inferenziale!
Statistica Descrittiva
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
Didattica e laboratorio di Misure Elettroniche e strumentazione
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
Lidea nasce dalle difficoltà riscontrate per definire quale sarebbe stato il nostro progetto mancanza di testi di riferimento modalità didattica di.
Maria: una gita in campagna
Le distribuzioni campionarie
Unità 6 Test parametrici e non parametrici Test per la verifica della normalità Funzione di ripartizione.
Ancora ARTE / MATEMATICA , in epoca rinascimentale : la sezione aurea
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Cap. 15 Caso, probabilità e variabili casuali Cioè gli ingredienti matematici per fare buona inferenza statistica.
I nostri cartelloni Questi sono i cartelloni che abbiamo fatto per il progetto mani in pasta!
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
Distanza ginocchio-suola Scuola Salvemini Virgilio
Nucleo: Dati e previsioni
Domande riepilogative per l’esame
ACCONTENTARSI PER ESSERE CONTENTI?
Martina Serafini Martina Prandi
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Marta Pinto Stefania Serra Valentina Paravidino
Matematica e Statistica "dai dati, ai modelli, alle scelte“ I.I.S. “V. Emanuele II – Ruffini”, GE Istituto Tecnico Commerciale “G. Ruffini”, IM Liceo Scientifico.
OpenLab di Matematica (Dipart.Matematica, Università di Firenze)
“Teoria e metodi della ricerca sociale e organizzativa”
Intervalli di confidenza
Come scrivere una relazione
Napoli che bella…….munnezzz!!!!
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Quando ho letto il piano di studi ed ho trovato l’insegnamento legato ad essa, mi sono messa le mani nei capelli, dicendomi: “Speriamo bene”.
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 24 Giugno 2015 Statistica inferenziale
ANALISI E INTERPRETAZIONE DATI
Scelta del metodo analitico:
Excel Funzioni di ricerca.
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
RACCONTARE LA MATEMATICA MUOVERE I DATI PER EDUCARE ALL' INCERTEZZA.
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA Corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria Fondamenti e didattica della fisica Professoressa Studentessa.
PROGETTO CO-META Laboratorio scientifico Scuola media Leonardo Da Vinci Giulia Grasso – Aurora La Piana (IV CS) Irene Mazzara – Annachiara Nizzari (III.
Indicazioni Nazionali 2007: Area Matematico-scientifico-tecnologica Nella formazione di base, l’area matematico-scientifico-tecnologica comprende argomenti.
ISTITUTO COMPRENSIVO “DE PISIS” ANNO SCOLASTICO ANALISI STATISTICA DEI RISULTATI DELLE VERIFICHE DI MATEMATICA E GUIDA ALLA VALUTAZIONE CLASSE.
Strumenti del mestiere RYS &. Sono strumenti del metodo che servono ad aiutare i rover e le scolte a migliorare la conoscenza di se stessi e del loro.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
QUANDO I SENSI CI INGANNANO
La distribuzione normale. Oltre le distribuzioni di frequenza relative a un numero finito di casi si possono utilizzare distribuzioni con un numero di.
I laboratori di Matematica ITCG “E. Fermi”, Pontedera.
LEONARDO DA VINCI.
Organizzare Un Testo Argomentativo
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Marzo 2010 RISULTATI MONITORAGGIO ALUNNI.
Transcript della presentazione:

MISURE DEL CORPO

Obiettivi: Fare e far fare esperienze di misurazione e lavorare con le misure stesse. “Qual è la vera misura di un oggetto?”: far comprendere che una misura non è un numero preciso, ma un intervallo. I rapporti. Calcolare media, mediana, moda e deviazione standard di una serie di dati. Sottolineare la poca importanza, in questo caso, dei calcoli (da effettuare con la calcolatrice).

Prerequisiti: Saper effettuare una misura (compresi gli errori). Conoscere il significato e saper calcolare media, mediana, moda e deviazione standard di una serie di dati.

Attività: Vorremmo far verificare ai ragazzi alcune proporzioni fra le parti del nostro corpo e, tramite ciò, approfondire alcuni argomenti matematici. Come introduzione poniamo ai ragazzi una domanda: “Come hanno fatto nell’antichità gli artisti a creare statue e a disegnare persone così realistiche?” Segue un excursus storico su opere antiche (magari con l’aiuto dell’insegnante di storia dell’arte)…

Venere di Milo Bronzi di Riace

…fino ad arrivare a Leonardo da Vinci e al testo su Vitruvio. Proporre ai ragazzi una ricerca da fare a casa su Vitruvio (che probabilmente non conoscono) e creare una discussione nella lezione successiva su cosa hanno trovato. In seguito focalizzarsi sul testo di Leonardo da Vinci: http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Vitruvio_Pollione http://it.wikipedia.org/wiki/De_architectura

“Vetruvio architecto mette nella sua opera d'architectura che lle misure dell'omo sono dalla natura distribuite in questo modo: cioè che 4 diti fa uno palmo e 4 palmi fa uno pie, 6 palmi fa un cubito, 4 cubiti fa uno huomo, e 4 cubiti fa uno passo e 24 palmi fa uno huomo; e queste misure sono ne’ sua edifizi […] Tanto apre l'omo ne' le braccia, quanto è lla sua alteza […] Dal gomito alla punta della mano fia la quarta parte dell'omo […] Tutta la mano fa la decima parte dell’omo.” http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Vitruvio_Pollione http://it.wikipedia.org/wiki/De_architectura

Focalizzeremo poi la nostra attenzione su tre frasi. Noi abbiamo scelto queste: “Tanto apre l'omo ne' le braccia, quanto è lla sua alteza” “Dal gomito alla punta della mano fia la quarta parte dell'omo” “Tutta la mano fa la decima parte dell’omo” Cerchiamo di verificare o confutare queste frasi.

Problemi/dubbi da porre ai ragazzi (dovrebbero venire spontaneamente È meglio fare una misura o più misure (è meglio fare gruppi da due o gruppi più ampi con una sola persona da misurare)? Fra tutte le misure fatte, qual è quella “vera”, quella da usare per fare i calcoli? Dopo aver misurato, come si fa a verificare se una frase è giusta o sbagliata (per esempio che l’apertura delle braccia è uguale all’altezza)?

Il modo migliore di “controllare” i nostri dati e di arrivare a delle conclusioni è costruire due tabelle:

Per ogni parte del corpo misurata: Misura di Marco Misura di Daniele … Media Moda Mediana Deviazione standard il valore che, in un insieme di dati, si presenta con più frequenza il valore centrale di una successione numerica disposta in ordine crescente

Per ogni frase da verificare: Rapporto fra le medie Rapporto fra le mode Rapporto fra le mediane Rapporto fra le deviazioni standard Valore atteso per accettare la frase 1

Conclusioni dell’attività: Quale misura statistica (moda, mediana,…) è la più adatta alla nostra attività? Le frasi sono giuste o sbagliate? Cos’è la misura di un oggetto?

Conclusioni: L’attività fa emergere in modo naturale questioni matematiche e statistiche difficili da affrontare per altra via e che esulano dai programmi standard. Lo scopo dell’insegnante è di far “toccare con mano” ai ragazzi dei problemi della vita reale e far capir loro che la soluzione di questi problemi è data dalla matematica: l’attività fa sì che questi argomenti non siano fini a se stessi né spiegati dal nulla dall’insegnante, bensì sono necessari per arrivare alla verifica delle frasi e sono scoperti dagli alunni stessi.