Pianificazione dellemergenza Gianfranco Rossi Roma - 19 aprile 2002

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CNI - Centro Nazionale Studi Urbanistici
Advertisements

Il processo partecipativo per il Piano di Governo del Territorio
La dimensione sovracomunale della pianificazione
Il Piano di Governo del Territorio del Comune di Paderno Franciacorta
Piano di Governo del Territorio
Il PRU di Acilia a Roma.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
Ufficio di Piano Provincia di Ferrara FERRARA.
1 Il Piano Casa del Molise Legge Regionale 11 dicembre n. 30.
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA
Applicazione all’evacuazione dell’area Vesuviana
PIANO STRUTTURALE In accordo con i principi di sussidiarietà e di cooperazione: E attivato allinterno di una procedura di confronto tra Comune proponente.
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
Il Piano Regolatore Generale: nozioni ed elementi tecnici
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
Settore Protezione Civile e GEV
Microzonazione sismica e pianificazione territoriale
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
PROGETTO PILOTA Applicazione del DM 09/05/2001 nel territorio della Provincia di Bologna PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORI AMBIENTE e PIANIFICAZIONE TERRITORIALE.
PIANO DELLA RICOSTRUZIONE
Corso di Ingresso per aspiranti volontari Appunti sul Sistema di PC
SCHEMA PER LA DEFINIZIONE DEL MODELLO D’INTERVENTO
U R B A L K – PROGRAMMA DI SOSTEGNO ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DEI GOVERNI LOCALI SOSTEGNO ALLA MESSA A PUNTO DI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE.
I Piani di Protezione Civile
L’équipe partecipazione informa
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Piano Operativo di Protezione Civile
«Linee dindirizzo della riorganizzazione della Protezione Civile della Provincia di Milano » Assessorato alla Protezione Civile a cura di Massimo Stroppa.
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Definizioni e aspetti metodologici di analisi e valutazione di rischio.
INDICATORI PER LA PIANIFICAZIONE SUBORDINATA Note esplicative Febbraio 2009.
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE La Nuova Logistica.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
Politecnico di Milano Sede territoriale di Cremona Questioni ambientali nella gestione del territorio: strumenti e casi studio nellarea cremonese Saggi.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
cos’è un PRG La legge 1150/’42 Gli elenchi dei comuni
Il Sistema Nazionale di Protezione Civile
Commissione urbanistica – 23 ottobre 2014 Lo stato della pianificazione comunale e le prospettive future.
Sistema Nazionale di PROTEZIONE CIVILE
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Preso atto dell'alto livello di rischio che caratterizza gran parte del territorio italiano, si è provveduto ad un aggiornamento della normativa vigente.
Norme e procedure per la gestione del territorio
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
I Servizi Essenziali Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace Rosalia Mercanti 15-16/09 30/09-01/ Z.T. 7Ancona.
La metodologia utilizzata prevede:
VARIANTE GENERALE AGLI ATTI DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VIGENTE E ALLA DOCUMENTAZIONE PIANIFICATORIA COMPLEMENTARE GLI OBIETTIVI STRATEGICI ASSUNTI.
Strategie di mitigazione del rischio sismico.
Territorio e Urbanistica
Dal P.R.G. al P.G.T. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE PTCR; PTCP; PGT L.R. 12/2005 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) L’11.
CORSO DI PREVENZIONE INCENDI ex legge 818/84
Città di Portogruaro La Costruzione del Piano di Assetto del Territorio Marzo 2007.
Traversa ENEL di CASTEL GIUBILEO (RM)
Piano di Protezione Civile
Verso il PIANO DELLA RICOSTRUZIONE … lavori in corso Comune di Carpi - Verso il Piano della Ricostruzione - Arch. Carla Ferrari.
VALLE SALIMBENE Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale (PRIC)
Ruolo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nell’ambito della Protezione Civile Nazionale.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
La zonizzazione e gli standard Prof. Luigi Piemontese.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Il laboratorio marchigiano dei saperi. Simulazione di una “diversa” pianificazione generale ed esecutiva che ASSUMA LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO.
Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DI MANDELLO DEL LARIO.
CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE “Val d’Arno Inferiore” Comuni di Pontedera, Bientina e Calcinaia Elaborazione a cura del 1° settore Uso e Assetto.
Transcript della presentazione:

Pianificazione dellemergenza Gianfranco Rossi Roma - 19 aprile 2002

La PROTEZIONE CIVILE individua una specifica funzione dei pubblici poteri finalizzata alla salvaguardia della vita e del territorio La PROTEZIONE CIVILE deve essere correlata alla politica sociale e a quella territoriale, essenziali ai fini del miglioramento della vita singola e sociale La rimozione delle cause di turbamento del territorio e della vita del gruppo sociale costituiscono linsieme degli interventi che possiamo definire di Protezione Civile

La protezione civile deve essere vista nellambito del complesso sistema di sicurezza civile ed ambientale come presupposto del piano di sviluppo economico in quanto concorre ad assicurare quelle garanzie indispensabili perché lo sviluppo stesso possa attuarsi Il concetto di sicurezza civile ed ambientale evidenzia le attività di previsione e prevenzione quali elementi di salvaguardia del territorio La sicurezza civile ed ambientale affermano il concetto di eliminabilità delle catastrofi naturali

CONOSCERE PER GOVERNARE Conoscere le relazioni tra: componenti ecosistemiche e attività antropiche dinamiche territoriali e ambientali Programmare e gestire: lassetto e luso razionale del territorio la promozione economica compatibile con la tutela delle risorse naturali e produttive

PREVISIONE Realizzazione di: carte tematiche dei fattori di rischio carta dei fenomeni di rischio Valutazione di: frequenza + intensità +vulnerabilità = Carta della pericolosità e del danno potenziale = SCENARI DI EVENTO

PREVENZIONE Mitigazione del rischio: interventi strutturali riduzione della pericolosità attraverso interventi sulle cause e sugli effetti del rischio interventi non strutturali mitigazione del danno potenziale attraverso interventi sulla vulnerabilità e sugli elementi a rischio. aumento soglia di rischio accettabile con attività dinformazione; segnaletica dallarme; polizze assicurative

INTERVENTI DI PREVENZIONE riduzione della pericolosità sulle cause: sistemazione idrogeologica, razionalizzazione pratiche agricole e sugli effetti del rischio: stabilizzazione frane esistenti Sul danno potenziale (vulnerabilità): consolidamento edifici, misure di protezione, sistemi di preannuncio, piani demergenza Sugli elementi a rischio: delocalizzazione, limitazioni duso del territorio, pianificazione del territorio

Pianificazione Urbanistica (lungo periodo); Pianificazione della Mobilità (medio/breve periodo); Regolazione della mobilità / Provvedimenti di immediata attuabilità AMBITI DI PIANIFICAZIONE INTEGRATA Piani di Protezione Civile di carattere infrastrutturale Piani di Protezione Civile di gestione dellesistente Piani di Protezione Civile di gestione dellemergenza

STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE Piano Regolatore Generale (PRG); Piano Generale Trasporti (PGT); Piano Urbano Traffico (PUT); Piano Urbano Mobilità (PUM); Discipline di traffico; Piani di coordinamento semaforico Piani di Protezione Civile di delocalizzazione residenziale o di attività produttive; Bonifica idrogeologica; ….. Piano di Protezione Civile di evacuazione dellArea Vesuviana o Flegrea; …... Piani di Protezione Civile di gestione dellemergenza

1- il principale strumento di pianificazione urbanistica; 2 - lo strumento che fissa le regole per lutilizzo del territorio; 3 - il documento che prospetta lo sviluppo delle aree urbane, sia dal punto di vista socio-economico, sia dal punto di vista dei servizi. Il PRG (Piano Regolatore Generale) è:

1- le destinazioni duso del territorio, individuando le aree suscettibili di trasformazione urbanistica; 2 - le vie di comunicazione; 3 - i vincoli da osservare a garanzia degli interessi collettivi; 4 - la valorizzazione delle risorse agricole; 5 - la difesa dellambiente naturale; 6 - la protezione idrogeomorfologica del territorio GLI SCOPI DEL PIANO REGOLATORE GENERALE: determinare

1- in sede normativa (prescrizione della disponibilità delle aree da destinare alle necessità dellemergenza); 2 - in sede di ripartizione del territorio in zone omogenee (acquisizione delle carte di rischio); 3 - in sede di programmazione dellassetto del territorio (localizzazione delle aree di P.C. in zone inedificabili da destinare agli standars pubblici previsti dal D.M. 1444/68 artt.3 e 4; Le esigenze del PIANO DI PROTEZIONE CIVILE devono essere recepite dallo strumento urbanistico generale

E prevista una dotazione minima inderogabile di 18 mq per abitanti di spazi pubblici o riservati alle attività collettive, a verde pubblico o a parcheggio… Alle esigenze di protezione civile possono essere riservati 2 mq per abitante. D.m. 1444/68 artt.3 e 4

Il regolamento edilizio comunale che disciplina le modalità esecutive degli interventi sul territorio deve stabilire le cautele da osservare a garanzia della pubblica incolumità. LEGGE URBANISTICA NAZIONALE N.1150/1942

1- il primo strumento di pianificazione da consultare nella elaborazione di Piani di viabilità connessi alla Protezione Civile; 2 - lo strumento attraverso il quale applicare nel breve periodo tutte quelle indicazioni di carattere trasportistico emerse dalla redazione di Piani di Viabilità di Protezione Civile; 3 - il naturale passaggio dallottica dellEMERGENZA allottica della PREVENZIONE Il PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano) è:

PRINCIPALI FASI DI REDAZIONE DI UN PGTU Fase 1 Caratterizzazione socio-economica del territorio e dell'offerta di trasporto Fase 2 Caratterizzazione della domanda di trasporto Fase 3 Analisi dellinterazione tra domanda ed offerta di trasporto Fase 4 Relazione della Bozza di PGTU Fase 5 Redazione finale del PGTU adottato dalla Giunta Comunale Fase 6 Contenuti opzionali PIANI DI PROTEZIONE CIVILE

IL PIANO DI EMERGENZA Lo scenario di rischio I livelli dallerta scientifici I tempi di preavviso La strategia Le modalità operative Le fasi di protezione civile

IL PIANO DI EMERGENZA Modalità dattivazione delle diverse fasi Percorsi stradali da utilizzare per levacuazione della popolazione Ubicazione dei punti critici da porre sotto controllo Percorsi stradali da utilizzare per lafflusso dei soccorsi Punti di raccolta per levacuazione della popolazione Modalità di diffusione dellinformazione durante lemergenza

LO SCENARIO DI RISCHIO Censimento e distribuzione della popolazione sul territorio Censimento e distribuzione del patrimonio edilizio sul territorio Rete viaria

LO SCENARIO DI RISCHIO Censimento e distribuzione della popolazione sul territorio Numero dei nuclei familiari Tipo di composizione dei nuclei familiari Numero complessivo degli abitanti Numero di abitanti con ridotta capacità motoria Ripartizione sul territorio

LO SCENARIO DI RISCHIO Censimento e distribuzione del patrimonio edilizio Ripartizione per destinazione duso (civile abitazione - uso deposito, commerciale, artigianale, industriale - ad uso promiscuo) Ripartizione per tipologia di struttura portante (in muratura, cemento armato, acciaio, struttura mista) Ripartizione per numero di piani entro e fuori terra Ripartizione per anno di costruzione Distribuzione sul territorio

LO SCENARIO DI RISCHIO Rete viaria Classificazione amministrativa Classificazione urbanistica (primarie, di scorrimento, di quartiere, locali) Classificazione per tipologia di flusso (libero, stabile, instabile, forzato)

I LIVELLI DALLERTA Livello dAttenzione (pre-allertamento) Livello di Preallarme (allarme) Livello di Allarme(messa in salvo)

I TEMPI DI PREAVVISO La comunità scientifica attraverso le reti di rilevamento, in caso di rischi prevedibili, individua quello che costituisce il vincolo di progetto più importante per il pianificatore: i tempi dattesa per il verificarsi dellevento

LA STRATEGIA Rappresenta il tema operativo individuato dalla sovrapposizione del: tipo di pericolo ipotizzato lecosistema sottoposto a rischio che il pianificatore deve applicare nel realizzare il modello dintervento per la salvaguardia della vita umana.