Perché.Net e non più COM/DCOM ? Superamento dei problemi di COM: Richiede una infrastruttura "non semplice" da ogni applicazione (ad esempio Class Factory.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 11 Aprile 2010 La presentazione Alexander Crea 11 Aprile 2010.
Advertisements

Perché.NET di Marco Maraglino don't worry...B-bright !
Elaborazione di Franco Grivet Chin
INTRODUZIONE Il framework.NET. Un po di storia Sin dalla prima versione del sistema operativo Windows (1990 circa), nacque la necessità di far comunicare.
Costruttori e Distruttori
Recupero debito quarto anno Primo incontro
Metodologia di analisi di una prova desame di informatica 1Analisi di una prova di maturità
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
(Appunti da Scott Mitchell, James Atkinsons - Active Server Pages 3.0 – ed. Apogeo) Le pagine ASP.
ASP .NET & Web Service: Introduzione
Consumare Web Service Andrea Saltarello
Fabio Mignani Senior Technology Specialist
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
Web Services.
P. Sanna 1 I web services TICO Corso di laurea in Informatica Università di Pisa a.a Pierluigi Sanna.
una interfaccia internet per il sistema Momis
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà dIngegneria - sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Interoperabilità di componenti.
OPC XML Data Access Specification
Integrazione delle Informazioni Necessità di accedere ai dati di campo da qualunque parte dellimpianto Visione omogenea.
Introduzione ai Web Services. E' un nuovo meccanismo RPC ottimizzato per l'uso in Internet Un qualunque Client su una generica piattaforma deve poter.
XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010 La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010.
Distributed Object Computing
Progetto realizzato da: Francesco Seccia Matr Marco Spinelli Matr
1 Programmazione ad oggetti in Java E.Mumolo, DEEI
Introduzione al linguaggio Java
Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 3 1 JAVA e Internet: il World Wide Web Internet: milioni di computer collegati fra di loro attraverso.
CAPITOLO 2 INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO JAVA E ALL'AMBIENTE HOTJAVA.
4 Cosa è una rete? ã Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito ã Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli.
Introduzione ad ASP.net
1 Titolo Presentazione / Data / Confidenziale / Elaborazione di... ASP. Net View State e controlli Elaborazione di Franco Grivet Chin.
C# LE BASI 2007 Prima lezione - Introduzione.
Meteo Service Corso di Reti di Calcolatori LS Casarini Stefano matr
Ing. Enrico Lecchini BetaTre S.r.l.
Introduzione a C#.
Guida IIS 6 A cura di Nicola Del Re.
Cos’è Internet Una rete globale di reti basata sul protocollo TCP/IP.
Namespaces 1. Utilizzati per contenere tipi (classi, strutture, interfacce … ) ed altri namespaces La Class Library è organizzata gerarchicamente mediante.
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
Basi di Dati e Sistemi Informativi
Sistemi Informativi sul Web
Il World Wide Web Lidea innovativa del WWW è che esso combina tre importanti e ben definite tecnologie informatiche: Documenti di tipo Ipertesto. Sono.
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci 1. Introduzione
ASP – Active Server Pages - 1 -Giuseppe De Pietro Introduzione ASP, acronimo di Active Server Pages, sta ad indicare una tecnologia per lo sviluppo di.
ASP – Active Server Pages Introduzione Pagine Web Statiche & Dinamiche(ASP)
ASP.NET. …un po’ di ASP ASP (Active Server Pages) è una tecnologia Microsoft che consente di scrivere codice eseguibile (script) lato server, inserendo.
Distributed System ( )7 TCP/IP four-layer model.
FTP File Transfer Protocol
Java Enterprise Edition
Creato da Riccardo Nuzzone
DAmb Sergio Lovrinich 28 Settembre Descrizione Questo Software si propone di eseguire una Analisi del Codice Sorgente, mettendo a disposizione Strumenti.
TW Asp - Active Server Pages Nicola Gessa. TW Nicola Gessa Introduzione n Con l’acronimo ASP (Active Server Pages) si identifica NON un linguaggio di.
PiattaformePiattaformePiattaformePiattaforme Antonio Cisternino 11 Marzo 2005 OpenSourceOpenSourceOpenSourceOpenSource e ProprietarieProprietarieProprietarieProprietarie.
Progetto di Ingegneria del Web Anno Accademico 2007/2008 Stefano Pigiani Bruno Ricci Marco Ruzzon.
Relatore: Prof. Ing. Stefano SalsanoLaureando: Flaminio Antonucci.
Lucia Melotti 1/14 Bologna, 7 luglio 2004 Aspetti di sicurezza nello scambio di messaggi XML tra un partner ebXML ed un Web Service di Lucia Melotti Relatore:
Ingegneria del software Modulo 3 -Tecniche di implementazione Unità didattica 1 -Ingegneria dei componenti Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
Reti di calcolatori e sicurezza “Configurare il web-server Apache” a cura di Luca Sozio.
Servizi Internet Claudia Raibulet
 Primo livello: Field Management. A questo livello le informazioni sono relative ai dispositivi di campo  Secondo livello:
Eprogram informatica V anno.
PHP.  HTML (Hyper Text Markup Language)  CSS (Cascading Style Sheets)  Javascript (linguaggio di programmazione client)  PHP ( Hypertext Preprocessor.
Architetture software
Sistemi distribuiti Sistema distribuito indica una tipologia di sistema informatico costituito da un insieme di processi interconnessi tra loro in cui.
Dal problema al programma – ciclo di sviluppo del software La scrittura del programma è solo una delle fasi del processo di sviluppo di un'applicazione.
Framework di sicurezza della piattaforma OCP (Identity & Access Management) Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR D.D. 391/Ric.
Competenze Informatiche Avanzate
Transcript della presentazione:

Perché.Net e non più COM/DCOM ? Superamento dei problemi di COM: Richiede una infrastruttura "non semplice" da ogni applicazione (ad esempio Class Factory e Interface Marshaler) Le interfacce COM possono essere implementate in qualunque linguaggio (differenze di implementazioni dei Linguaggi) Possibilità di esecuzione del nostro codice su qualunque piattaforma Gestione automatica della memoria Una migliore organizzazione delle funzioni di un Sistema Operativo Interoperabilità con COM

Caratteristiche Principali di.Net.Net è un Framework Chiave di volta: Ogni strumento di sviluppo compatibile con il framework, compila il proprio sorgente nel Microsoft Intermediate Language (IL) Tutti gli strumenti di sviluppo producono lo stesso IL per qualunque linguaggio sorgente Differenze di implementazione non più esistenti Il Codice IL viene tradotto run-time nel codice macchina per poter essere eseguito (Just-In-Time) Source Code MIL Platform- Specific Code Ambiente di sviluppo Just-in-Time Compiler

Caratteristiche Principali di.Net L'esecuzione del codice avviene in un ambiente chiamato "Run-Time di Linguaggio Comune", che offre un insieme di servizi più ricco rispetto a quelli offerti da Win32 Ogni società può produrre un linguaggio compatibile con il runtime di linguaggio comune (Microsoft: C#, Jscript e C++) Il Framework.Net supporta il Garbage Collector Le funzioni offerte da un SO vengono raggruppate ed ordinate tramite un Namespace Compatibiltà con COM (wrapper)

Web Services Sviluppo di Client utilizzando servizi disponibili sul WEB Un editor di testo utilizza un correttore ortografico (anche a pagamento) disponibile in rete L'accesso ad Internet è inglobato nei programmi Facilità di interazione ottenibile da comunicazione "standard" Protocollo di trasferimento HTTP (Hypertext Transfer Protocolo); è il più comune. Codifica dei dati inviati su HTTP basata sullo schema XML (eXetensibile Markup Language) XML Web Services: un oggetto su un server accetta una richiesta in arrivo da un client, utilizzando il minimo comune denominatore in Internet: HTTP/XML

Realizzare un XML Web Service è semplice: basta creare un oggetto.NET come se si dovesse accedere direttamente da un client locale lo si contrassegna con un attributo che lo rende disponibile ai client Web ASP.NET si occupa di utto il resto: aggancia automaticamente un'infrastruttura pronta all'uso che accetta le richieste in arrivo tramite HTTP e le rimappa in chiamate al vostro oggetto Web Services: Creazione di un Server

Windows 2000 Server con.NET Oggetto.NET Metodo 1 Metodo 2 ………... Metodo n 1. Arriva una richiesta HTTP con il nome del metodo e i parametri condificati in XML 3. ASP.NET chiama il metodo 4.L'oggetto ritorna i risultati ad ASP.NET 5.ASP.NET converte i risultati in XML e li ritorna al client via HTTP 2. ASP.NET crea l'oggetto relativo al metodo

L'accesso agli XML Web Service da parte dei Client è reso più facile tramite delle opportune classi Proxy disponibili nel Framework.NET Uno strumento di sviluppo in ambiente.NET legge la descrizione del servizio Web XML che si intende utilizzare da client e genera una classe Proxy che contiene le funzioni scritte nel linguaggio utilizzato per sviluppare il client Quando il client invoca una di queste funzioni, la classe Proxy crea una richiesta HTTP e la invia al server. Quando la risposta torna indietro la classe Proxy esamina i risultati e li restituisce alla funzione. Web Services: Creazione di un Client

In fase di programmazione, viene generato un oggetto Proxy dalla descrizione di un servizio Web XML Web Services: Creazione di un Client Programma Client Proxy 3.Il proxy converte le chiamate in XML e HTTP e li invia su Internet 4.Il proxy riceve i risultati in XML su HTTP e li converte in valori di ritorno 5. Il Client riceve i valori di ritorno dal Proxy 1. A run-time il Client crea l'oggetto Proxy 2.Il Client invoca un metodo del proxy to/from server

Per poter sviluppare i Client è necessario conoscere i servizi disponibili su Internet Sono disponibili le descrizioni dei Web Service in formato XML Il linguaggio utilizzato per descrivere il servizio è il WSDL (Web Service Descriptor Language) Le richieste che devono pervenire agli oggetti del XML Web Service da parte del Client devono essere formulate in accordo a specifici protocolli (ad esempio SOAP) SOAP (Simple Object Access Protocol) Web Services