Perché studiare i media?. 2 Gli studiosi (in particolare sociologi e psicologi) sono d accordo nel sottolineare alcune grandi funzioni dei mass media,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

Natura ed evoluzione della Scienza Politica
PROGETTO BULLISMO ESPERIENZE A CONFRONTO
CULTURA Nel senso comune In senso antropologico
In che cosa ritengo di essere capace Come mi giudico in relazione agli altri Quali caratteristiche penso di possedere e che ruolo possono giocare Come.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
STRESS S.G.A Sindrome generale adattamento.
Università degli Studi del Sannio Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali Corso di Laurea in Organizzazione e Gestione della Sicurezza Corso di Sociologia.
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
C. Serino (I°) Rappresentazioni Sociali e Immaginario Collettivo :
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Le distorsioni della valutazione con le prove tradizionali
Entrambi sono rapporti sociali positivi fondati essenzialmente sulla persuasione ed entrambi hanno genericamente lo scopo di polarizzare le opinioni e.
Sociologia delle comunicazioni di massa Comunicazione & Educazione Università della Calabria Prof.ssa Giovannella Greco
Università della Calabria
LA COMUNITA’ IN EMERGENZA dr.ssa Maria Teresa Fenoglio
Modelli psicologici prevalenti nell’ambito della psicologia della salute
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
IL CURRICOLO Rita Minello scelte dai testi di F. Tessaro.
La leadership nella costruzione di comunita di apprendimento Riccione, Maria do Carmo Clímaco.
MODELLI PSICOLOGICI DELLA GIUSTIZIA In che modo gli individui reagiscono a decisioni che coinvolgono la distribuzione di risorse? Oltre che dal risultato.
Interazione natura-cultura È più importante lereditarietà o lambiente ? Interazione costante dei 2 fattori (natura- ambiente): Motorio Linguaggio Socializzazione.
Atteggiamenti e rappresentazioni sociali
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
L’organizzazione del programma:
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
Analisi del consumatore Maria De Luca
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
Gli EFFETTI sociali dei media
PROSPETTIVA ECOLOGICA
Social Skills In un contesto di lifelong learning il lavoro sulle abilità sociali è un punto chiave. Abbiamo sottolineato quattro approcci per promuovere.
La "libertà".
tipologia B Il saggio breve
Lopinione pubblica (1971) Analisi dellopinione pubblica 2010/11.
“La coaching efficacy nella pallanuoto”
Costruiamo e coloriamo la pace Forum delle culture anno 2009/2010
SOCIALIZZAZIONE E’ UN PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI COMPORTAMENTI,
Reti organizzative per il capacity building Comitato Tecnico Scientifico FLAI-lab ISFOL – Roma 21 maggio 08 Marta Consolini.
Fabricatore 2012 Il Servizio Nazionale di Valutazione: quadri di riferimento, lettura dei dati e percorsi di lavoro PISTE DI LAVORO Vittorio Fabricatore.
indicazioni per il curricolo
Nuovi media, esperienza e socialità: la prospettiva antropologica Francesco Casetti.
dalle abilità alle competenze
Metodologia come logica della ricerca
Schema dei modelli didattici
Corso di Sociologia Generale
Io e l’altro diverso da me: Inculturazione in Italia
Comunicazione e comunicazione politica
Università degli Studi di Macerata
Propaganda e informazione
AZIONE 1: LA SCUOLA FAVORISCE L’ASCOLTO E L’ACCOGLIENZA INDICATORI: 1.Esiste la carte dei Servizi della scuola e ne è diffusa la conoscenza 2.L’attività.
HERMANN EBBINGHAUS ERA UNA FIGURA SINGOLARE DI STUDIOSO E RICERCATORE,CHE OCCUPA UN POSTO DEL TUTTO PARTICOLARE NELLA STORIA DELLA PSICOLOGIA. A LUI DOBBIAMO.
N° crediti ECM Modulo I Empatia e Comunicazione Pediatra-Famiglia7 crediti Modulo II Il confronto e il conflitto in ambito pediatrico10 crediti Modulo.
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
La partecipazione politica
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
Sociologia della comunicazione 1.1
La ricerca sociale. Cosa imparerete in questa lezione Come osserviamo la realtà opinioni e senso comune Da cosa sono influenzate le opinioni Ricerca sociale.
Comunicazione a due stadi
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
Corso di Sociologia Generale
Il questionario.
GLI ATTEGGIAMENTI NEL LINGUAGGIO COMUNE SPESSO SI UTILIZZANO TERMINI COME ATTEGGIAMENTO OPINIONE GIUDIZIO VALUTAZIONE IN MODO INTERSCAMBIABILE.
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Il focus group E’
La costruzione sociale della realtà
1 Spazio: dimensione spaziale “oggettiva” senza attribuzione di significati culturali Luogo: dimensione culturale e sociale di uno spazio e attribuzione.
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
A. C. Bosio (°) (°) Vice Presidente di Eurisko Docente di Psicologia dei Consumi e del Marketing nell’Università Cattolica di Milano LE “FACCE” DEL CONSUMATORE:
Transcript della presentazione:

Perché studiare i media?

2 Gli studiosi (in particolare sociologi e psicologi) sono d accordo nel sottolineare alcune grandi funzioni dei mass media, nell ambito della cultura da essi espressa La centralità dei media

3 Le principali funzioni dei media Informazione/disinformazione Legittimazione sociale Influenza di opinioni e di atteggiamenti 1 2 3

4 Le principali funzioni dei media Organizzazione dell esperienza collettiva Agenda dei temi più rilevanti 4 5 La costruzione del Sé ideale 6

5 Le principali funzioni dei media Stimolo per lautoriflessività Costruzione del senso Rappresentazioni mediali 7 8 9

6 Le principali funzioni dei media 11 Tempo e spazio Lopinione pubblica 12 Memoria mediale 10

7 È evidente che studiare i media (e i loro effetti o la loro efficacia) significa comprendere le caratteristiche di fondo della societ à post-moderna In conclusione