COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pisa 2006: Approfondimenti tematici e metodologici.
Advertisements

1 Paolo Lorenzi - 15/05/2008 PISA 2009 Risultati nelle competenze matematiche e scientifiche Paolo Lorenzi –
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Dagli obiettivi alle competenze
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
COMPETENZE- ABILITA’- CONOSCENZE. LIVELLI DELLE COMPETENZE.
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione Seminario di Studio di Approfondimento.
I risultati regionali di PISA 2009 in matematica e in scienze Le competenze degli studenti quindicenni in Emilia –Romagna I risultati regionali di PISA.
Asse Matematico 29 Marzo L'ASSE MATEMATICO.
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione La valutazione.
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la lettura
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per le scienze
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Quadri di Riferimento per la Matematica
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Concetto di competenza Cercemaggiore Istituto comprensivo 18 marzo 2010 Secondo incontro Filippo Bruni.
Carlo Gioria Pavia, Mercoledì 23 Novembre L A CERTIFICAZIONE DELL OBBLIGO : F ORMAT 2.
Istituto Tecnologico Volta Riforma dei tecnici Seminario di appofondimento Roma, 26 e 27 aprile 2010.
Da Pisa 2003 a Pisa 2006: elementi di valutazione e prospettive Bruno Losito Università di Roma Tre NPM PISA 2006.
DIDATTICA PER COMPETENZE
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Le indagini internazionali e la valutazione delle competenze
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
COMMISSIONE VALUTAZIONE
COMPETENZA.
PROGETTO REGIONALE ELLE – EMERGENZA LINGUA- II SEMINARIO DISTRETTUALE DI RAVENNA – Ravenna, 22 novembre 2010 Pianificazione attività di Istituto Parte.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Obbligo formativo a 16 anni
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
DIDATTICA LABORATORIALE
Confronto metodologie per la valutazione delle competenze. Elaborazione di procedure e strumenti (FILADELFIA, 7 maggio 2012) Di Ermanno Puricelli CQIA.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Il nodo delle competenze: le Indicazioni Nazionali e il nuovo obbligo scolastico Catania, 10 maggio 2008.
Modulo 1 Quadro di riferimento
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
La valutazione Che cosa Come.
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Valutare le competenze Prato 14/04/2015 Liceo Copernico
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Conoscenze, abilità, competenze
Didattica per competenze
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
European Commission 2006 Competenza come prodotto dell’istruzione (ciò che si sa, sa fare, si è motivati a fare dopo un percorso di formazione): descrivibile.
Transcript della presentazione:

COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE Pescara 25 gennaio 2010 Daniela Notarbartolo “Educazione è il punto in cui si decide se amiamo abbastanza il mondo per assumercene la responsabilità” (Hannah Arendt)

Premessa (prima lezione) Necessità di controllare gli esiti della formazione in ottica socio-economica (social outcomes of learning) Precisazione degli esiti (obiettivi di Lisbona con quantificazione) Delimitazione di un pacchetto di “competenze chiave” rispetto al complesso degli esiti scolastici I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

“competenze chiave” - “core curriculum” C’è una gerarchia di obiettivi e un tempo per raggiungerli (obbligo, 15enni) Per tutti, indipendentemente dalle differenziazioni degli studi Sono pre-requisiti per altre competenze (es lettura per LLL o per comprensione dei problemi matematici) I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Competenze e misurazione, o degli scopi dell’istruzione Parte prima Competenze e misurazione, o degli scopi dell’istruzione

Le misurazioni degli esiti scolastici Le misure comparative sui sistemi scolastici dagli anni ‘30 al secondo dopoguerra La fondazione dello IEA (anni ‘60) > TIMSS, PIRLS sui curricoli scolastici e su molte materie Passa a OCSE (anni ‘90) > PISA sulle competenze di LLL >”pis-izzazione” del concetto di competenza I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Progetto De.Se.Co (1997) servirsi di strumenti in maniera interattiva (utilizzare la lingua, i simboli e i testi, le conoscenze e le informazioni, le nuove tecnologie in maniera interattiva) agire in modo autonomo (difendere e affermare i propri diritti, interessi, responsabilità, limiti e bisogni, definire e realizzare programmi di vita e progetti personali, agire in un quadro d'insieme, in un contesto ampio) funzionare in gruppi socialmente eterogenei (stabilire buone relazioni con gli altri, cooperare, gestire e risolvere i conflitti) I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Bisogna circoscrivere ! Come lo determini ? interpretazione delle competenze come atti della persona in contesto “reale” Come lo accerti ? prove valide relative a un costrutto definito Come lo misuri ? richiede livelli crescenti, non solo sì/no I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

“sapere, saper fare, saper essere”: il declino dei “contenuti” il sapere (conoscenze codificate, attinenti a discipline per le quali esistono comunità di studiosi e di esperti) il saper fare (conoscenza operativa e procedurale, abilità pratiche, esperienza professionale specifica, capacità di gestione dei problemi che si incontrano nella prassi lavorativa) il saper essere (capacità di comprendere il contesto in cui si opera, di gestire le interazioni con gli altri attori sociali presenti nel contesto, di adottare i comportamenti appropriati) I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Non bisogna ridurre ! Conoscenze come dati statici, concetto contrastato dal modello cognitivista incentrato sui processi mentali dell’apprendente (imparare ad imparare) Tecnicismo: modello ISFOL incentrato su mansioni pratiche e “competenze” applicative Genericismo: centrato sulle attitudini del cittadino (valori, educazioni) e i contesti reali I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Quadro europeo delle qualifiche Definizioni QEQ 2007 Conoscenze: indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro. Le conoscenze sono descritte come teoriche o pratiche. (non è “contenuti”) I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 10

Definizioni QEQ 2007 Abilità: indicano la capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo o creativo), e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti) (non è solo manuale) I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 11

Definizioni QEQ 2007 Competenza: “comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.” I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 12

La grafica non aiuta: non c’è corrispondenza biunivoca ! competenze abilità conoscenze Interazione orale Comprensione di testi scritti Produzione di testi scritti I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Contributo prove OCSE PISA (“strumenti” di De.Se.Co) Quadro di riferimento: costrutti unidimensionali – cosa si intende per lettura, quali processi coinvolge Graduazione: descrizione di livelli di difficoltà necessaria per “misurare” (5 o 6 livelli) correlato… … con compiti precisi collegati alla competenza (, operazionalizzazione, ambiti della variabile da misurare) Limite: non c’è un nesso evidente con le materie scolastiche I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Un pregiudizio: solo quiz ? I nostri non rispondono alle domande aperte (motivare, dire come ci si è arrivati) Vanno in crisi su domande in cui è richiesta capacità di inferenza e di collegamento, combinazione di più criteri, … Il nemico non è il nozionismo ma la routine, il compito meccanico I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà Ma gli studenti italiani sono davvero più portati a rispondere alle domande aperte? Risposte omesse nel 2000 alle domande aperte I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 16

I quadri di riferimento per la comprensione dimensioni (cosa si misura) sottodimensioni (da cosa è composto) processi (quali compiti richiede) livelli (quanto può essere difficile) I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

I d'arte Bellisario - Branco o comunità I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà Risultati in scienze (livelli) in PISA 2006 Questi studenti sanno sistematicamente identificare, spiegare e applicare le conoscenze scientifiche; collegano informazioni provenienti da differenti fonti e usano questi dati per giustificare le loro decisioni; dimostrano di saper utilizzare un approccio scientifico nell’analisi di situazioni nuove e non familiari … Questi studenti confondono spesso gli elementi chiave di un’investigazione scientifica, usano informazioni sbagliate, mescolano fatti e opinioni personali per supportare la loro posizione … I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 19

Punteggio in lettura per livelli: I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà Punteggio in lettura per livelli: Percentuale degli studenti a ciascun livello della scala complessiva di lettura, in Italia (2006) < livello 1: 11,4% (media OCSE 7,4) livello 1: 15,0% (media OCSE 12,7) livello 2: 24,5% (media OCSE 22,7) livello 3: 26,4% (media OCSE 27,8) livello 4: 17,5% (media OCSE 20,7) livello 5: 5,2% (media OCSE 8,6) I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Definizione di literacy PISA I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà Definizione di literacy PISA La Reading Literacy è stata definita come … “… la comprensione e l’utilizzazione di testi scritti e la riflessione su di essi al fine di raggiungere i propri obiettivi, sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità e svolgere un ruolo attivo nella società.” La Mathematics Literacy è stata definita come … “… la capacità di un individuo di individuare e comprendere il ruolo che la matematica gioca nel mondo reale, di operare valutazioni fondate e di utilizzare la matematica e confrontarsi con essa in modi che rispondono alle esigenze della vita di quell’individuo in quanto cittadino impegnato, che riflette e che esercita un ruolo costruttivo.” I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 21

Definizione di literacy PISA I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà Definizione di literacy PISA Per Scientific Literacy di un individuo PISA intende: l’insieme delle sue conoscenze scientifiche e l’uso di tali conoscenze per identificare domande scientifiche, per acquisire nuove conoscenze, per spiegare fenomeni scientifici e per trarre conclusioni basate sui fatti riguardo a questioni di carattere scientifico; la sua comprensione degli aspetti distintivi della scienza intesa come forma di sapere e di indagine propria degli esseri umani; la sua consapevolezza di come scienza e tecnologia plasmino il nostro ambiente materiale, intellettuale e culturale; la sua volontà di confrontarsi con le questioni legate alle scienze e con le idee della scienza da cittadino che riflette. I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 22

Costanti dei tre framework Situazioni : privata-pubblica, lavorativa-scientifica, … Problemi-contesti di “vita reale” Processi e abilità richieste attivati dal compito Diversi livelli di difficoltà degli item I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà Processi di matematizzazione RIPRODUZIONE (quesiti abbastanza familiari) riprodurre procedure di routine seguendo precise indicazioni; rispondere a domande che riguardano un contesto a lui familiare, nelle quali sono fornite tutte le informazioni pertinenti; applicare algoritmi standard; risolvere problemi familiari; eseguire calcoli elementari; manipolare espressioni che contengono simboli o formule presentati in forma standard e familiare. CONNESSIONI (problemi che non sono di routine, ma che si riferiscono comunque sempre ad ambiti familiari o semi-familiari) saper fare collegamenti tra diverse rappresentazioni di una determinata situazione; applicare semplici strategie per la risoluzione di problemi; elaborare brevi comunicazioni per esporre le proprie interpretazioni, i propri risultati, i propri ragionamenti; saper mettere in connessione elementi che fanno parte dei diversi filoni curricolari (algebra, geometria, statistica ecc.); saper risolvere problemi utilizzando non solo procedure standard, ma anche processi originali di problem solving che uniscono diversi metodi di rappresentazione e comunicazione (schemi, tabelle, grafici, parole o figure). RIFLESSIONE selezionare, comparare e valutare strategie appropriate per risolvere problemi; saper sviluppare strategie, utilizzando abilità logiche e di ragionamento ben sviluppate; applicare tali strategie affrontando ambiti problematici più complessi e meno familiari rispetto ai livelli precedenti; saper collegare rappresentazioni matematiche formali a situazioni del mondo reale;      esporre e comunicare con precisione le proprie azioni e riflessioni, collegando i risultati raggiunti; saper argomentare e giustificare i risultati ottenuti. I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 24

I 6 livelli di competenza Livello 1 Livello 3 Livello 6 Lo studente è in grado di rispondere a domande che riguardino contesti loro familiari, nelle quali siano fornite tutte le informazioni pertinenti e sia chiaramente definito il quesito; eseguire procedure descritte chiaramente, comprese quelle che richiedono decisioni in sequenza; concettualizzare, generalizzare e utilizzare informazioni basate su una propria analisi e modellizzazione di situazioni problematiche complesse; individuare informazioni e mettere in atto procedimenti di routine all’interno di situazioni esplicitamente definite e seguendo precise indicazioni; interpretare e utilizzare rappresentazioni basate su informazioni provenienti da fonti differenti e ragionare direttamente a partire da esse; collegare fra loro diverse fonti d’informazione e rappresentazioni passando dall’una all’altra in maniera flessibile; compiere azioni ovvie che procedano direttamente dallo stimolo fornito. elaborare brevi comunicazioni per esporre le proprie interpretazioni, i propri risultati e i propri ragionamenti. esporre e comunicare con precisione le proprie azioni e riflessioni collegando i risultati raggiunti e le interpretazioni alla situazione nuova che si trovano ad affrontare. I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Le competenze scientifiche I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà Le competenze scientifiche INDIVIDUARE QUESTIONI DI CARATTERE SCIENTIFICO Riconoscere questioni che possono essere indagate in modo scientifico. Individuare le parole chiave che occorrono per cercare informazioni scientifiche. Riconoscere le caratteristiche salienti della ricerca scientifica DARE UNA SPIEGAZIONE SCIENTIFICA DEI FENOMENI Applicare conoscenze scientifiche in una situazione data Descrivere e interpretare scientificamente fenomeni e predire cambiamenti Individuare descrizioni, spiegazioni e previsioni appropriate USARE PROVE BASATE SU DATI SCIENTIFICI Interpretare dati scientifici e prendere e comunicare decisioni Individuare i presupposti, gli elementi di prova e il ragionamento che giustificano determinate conclusioni Riflettere sulle implicazioni sociali degli sviluppi della scienza e della tecnologia I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 26

I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 27

I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà LETTURA La reading literacy di PISA è la capacità di interagire con l’informazione scritta per continuare ad apprendere e per esercitare una cittadinanza attiva Per la lettura PISA valuta la capacità di ricostruire il significato di un testo, di espanderlo e di comunicare le proprie riflessioni su di esso Lo strumento di valutazione della lettura include un’ampia gamma di testi e i quesiti sono incentrati su diversi aspetti della lettura in relazione a un preciso modello concettuale Le prove sono costituite da quesiti sia “chiusi” sia “aperti” di diversi gradi di difficoltà I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

I d'arte Bellisario - Branco o comunità I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 29

Sottodimensioni Consegna e processi implicati Compiti [Parti specifiche di testo] Individuare l’informazione Richiede una lettura selettiva cioè di percorrere il testo per cercare, localizzare e selezionare l’informazione richiesta Individuare elementi, individuare informazioni che si presentano anche come sinonimi distinguendo magari fra informazioni simili [Relazioni entro il testo] [intero testo] Comprendere globalmente il testo [parti di testo] Sviluppare un’interpretazione Richiede di stabilire una gerarchia tra le idee e di scegliere la più generale Distinguere fra idea essenziale e dettagli minori, riconoscere la sintesi del tema generale in una frase o in un titolo Richiede di capire la logica del testo, i passaggi interni Paragonare e confrontare informazioni, fare inferenze sui nessi fra le informazioni, capire le intenzioni dell’autore dagli elementi pertinenti [conoscenze esterne] Riflettere sul contenuto del testo Riflettere sulla forma del testo Richiede di paragonare il testo con l’extra-testo: proprie conoscenze, altri testi forniti, regole morali o estetiche, propri punti di vista Fornire argomenti o prove, valutare la pertinenza delle informazioni Richiede di considerare, rispetto a struttura, genere letterario, registro,… la qualità e la pertinenza del testo Sfumature di linguaggio, utilità del testo per uno scopo, valutazione delle tecniche testuali utilizzate o dello stile I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 30

I d'arte Bellisario - Branco o comunità I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

I d'arte Bellisario - Branco o comunità I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

I d'arte Bellisario - Branco o comunità I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Dalla bozza sulla certificazione LIVELLO BASE: lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di possedere conoscenze ed abilità essenziali e di saper applicare regole e procedure fondamentali Nel caso in cui non sia stato raggiunto il livello base, è riportata l’espressione “livello base non raggiunto”, con l’indicazione della relativa motivazione LIVELLO INTERMEDIO: lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite LIVELLO AVANZATO: lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità. Es. proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Differenza PISA / INValSI PISA: l’aspetto linguistico viene sottolineato di meno , mentre prevale l’aspetto cognitivo dei processi del lettore di fronte al testo, basati sugli scopi (farsi un’idea generale, cercare informazioni, ricavare la struttura concettuale, interagire con i contenuti, …) INValSI: la comprensione del testo scritto è uno dei tre ambiti della padronanza linguistica e comprende il livello testuale, ma anche la comprensione a livello lessicale e morfosintattico I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 35

Quadro INValSI I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 36

I d'arte Bellisario - Branco o comunità I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 37

I d'arte Bellisario - Branco o comunità I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 38

I d'arte Bellisario - Branco o comunità I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 39

I d'arte Bellisario - Branco o comunità I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010 40

La competenza cresce attraverso un percorso Parte seconda La competenza cresce attraverso un percorso costruito su materie scolastiche (dalle tre colonne al curricolo !!)

Contesto italiano: attenzione ! ostacolano l’assunzione di questo punto di vista: socializzazione (/ risultati) valutazione formativa (/ certificazione) obiettivi “minimi” / (tutto l’arco dei livelli di difficoltà) progetti e costruzione dal basso del percorso (/ saperi-base o core curriculum) conoscenze che non promuovono risultati-base per tutti, livelli accertati e certificabili, flessibilità svalutazione delle conoscenze (terza parte) I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Le materie scolastiche come contenitori di “contenuti”: l’indice del libro di testo – l’ordine del curricolo è “accademico” enciclopedismo: da cui il falso problema di cosa “tagliare” ? (il canone) di discorsi sulle cose (dalla teoria alla applicazione) – tanti libri, a prescindere dallo scopo Sapere opaco: non come paradigma per risolvere problemi specifici I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Svalutazioni separazione natura / cultura (sovrastruttura) cultura generalista “disinteressata” divisione ideologica fra cultura critico-generalista e pratico-strumentale il generalismo a tutti (uguaglianza sociale) Modello cognitivista incentrato sui processi mentali (oggetto: l’apprendente) Cultura come mezzo di sopravvivenza per “inferiori biologici”: dall’ago e filo al modello matematico (E. Rigotti, Conoscenza e significato. Per una didattica responsabile, Mondadori Università 2009) I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Potere del modello teorico Traduce la realtà in teoria (la torta e le frazioni) Permette di operare in absentia e di prevedere i fenomeni (dalla funzione al semaforo) Utilizza strumenti adeguati all’oggetto: categorie specifiche Permette di non confondere mezzi e fini (es. della scheda di analisi testuale) Tiene insieme i particolari e li riconduce ad unità I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

La “disciplina” ha una propria domanda, un proprio metodo: questo significa che è parziale nasce come risposta ad una provocazione della realtà implica una “disciplina”, nel senso di un disciplinarsi attraverso una categorialità (l’albero per il giardiniere, il biologo, il commerciante di frutta, il poeta, il proprietario della villa, …) è diversa dall’approccio non educato (cfr bambini selvaggi) I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Ricondurre a un orizzonte conoscenza riguarda la domanda qualcosa che vale la pena conoscere, anzi è indispensabile a certi fini capacità/abilità c’entra con il compito qualcosa che mette in movimento in modo consapevole di fronte a una realtà precisa competenza c’entra con lo scopo qualcosa per cui ci si impegna con la realtà = implica fattori non “scolastici” ma educativi I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Le attività scolastiche come percorso finalizzato aver tradotto per 5 anni come educazione della capacità di inferenza aver dimostrato teoremi per 5 anni come percorso all’argomentazione aver confrontato sistemi filosofici per 5 anni come strada alla problematizzazione aver risolto problemi per 5 anni come strada alla verifica dei presupposti etc… I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Bozza profilo in uscita “I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali”. (art. 2 comma 2 Bozza regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei”). I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

“strumenti culturali e metodologici” di un percorso scolastico: il profilo in uscita specifico (es. liceo / tecnico); il contributo delle varie materie all’insieme di ogni materia: capire la domanda specifica e la categorialità, le procedure e gli strumenti (metodi), il contributo di quella materia al profilo I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

Padronanza: le domande clou Chi è padrone della materia, cosa sa fare ? Griglie di correzione e valutazione Livelli minimo>massimo (descrizione del compito) Quadri di riferimento Quando gliel’ho insegnato? Facendo cosa ? Passi intermedi in ordine di difficoltà Compiti specifici (test fattoriali) I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

La competenza-base: argomentare COSA la costruzione del discorso può essere: pertinente / ridondante / collegato all’interno o all’esterno assemblato / strutturato gerarchicamente frammentario / lineare / articolato / logicamente fondato sommativo / proporzionato COME Ragionare a scuola: la spiegazione Ragionare a scuola: la dimostrazione Le procedure e i passaggi per arrivare al risultato (recupero della metacognizione) Dialogare sul compito: il laboratorio in classe I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

La competenza-base: saper studiare, esprimersi La conoscenza può essere: lacunosa / ampia / esauriente approssimativa / puntuale generico / analitico ridondante / sintetico … Il linguaggio può essere: approssimativo / preciso sintatticamente povero / articolato generico / tecnico … I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

La competenza-base: scrivere In un tema: tipo di ordine scelto: assenza di ripetizioni o deviazioni, rimandi interni funzionali, … controllo della successione tematica, articolazione dei movimenti testuali / stile zigzagante, asimmetrie, … uso di coordinate / subordinate complesse, periodi completi / incompleti, coreferenze interne, … indicazione / non indicazione di problemi connessi, affermazioni dimostrate / non dimostrate, … Non in termine di ERRORE ma di LIVELLO = dare le ragioni di un 8 o di un 4 I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010

La griglia Invalsi per lo scritto I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà La griglia Invalsi per lo scritto Dimensione testuale Progressione, consegna, registro… Dimensione morfosintattica Variabilità, punteggiatura, … Dimensione lessicale e semantica Profondità, uso di temi e modi, … Dimensione ideativa Idea di fondo, …> dalla griglia alla didattica ! I d'arte Bellisario - Branco o comunità? strategie di civiltà - Daniela Notarbartolo 25.1.2010