Area: la gestione dei progetti complessi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Perché ci vuole orecchio Sondaggi e questionari on-line
Advertisements

I vantaggi della Formazione per gli Enti Locali
Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
Maria Silvia Orbettino Ancona, 8 maggio 2006 PERCHE UN SISTEMA DI AUTOVALUTAZIONE PER LEGITTIMARE LAUTONOMIA DEL SISTEMA SCOLASTICO PER RILEVARE E CONTROLLARE.
Le vendite Capitolo10.
Imprenditorialità e managerialità
1 A.A. 2008/2009 Laurea Magistrale In INFORMATICA Modelli Decisionali Metodi e Applicazioni.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
Lesternalizzazione dei servizi e il nuovo codice appalti Bari 30 Aprile 2010 Hotel Majesty.
Corso “Organizzazione Aziendale e Formazione Continua”
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
Università della Calabria
L’Activity Based Management
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2.6 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
1 Il sistema di controllo organizzativo 4 marzo 2008 Programmazione e Controllo Università degli Studi di Cagliari.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
© Copyright IBM Corporation 2004 Modelli di competenze ed interventi formativi nel contesto sanitario in evoluzione Forum PA Roma, 13 maggio 2004 Mariangela.
PIANIFICARE I RISULTATI VOLUTI 1. Lorganizzazione definisce esplicitamente i risultati cui mira nellambito del processo di elaborazione delle proprie politiche.
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
ottimizzare la tempistica degli interventi
Il Call Center come servizio di rete. Tecnologia per il superamento delle barriere geografiche ed organizzative. Servizi di qualità e valutazione business.
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
24 Ottobre 2006 Area Formazione 1 Processi, attività,competenze Un caso applicativo:dal processo di progettazione formativa allindividuazione delle competenze.
L'alternanza scuola - lavoro.
Prof. Francesco Filippi
Il servizio tra tradizione e prospettive future. Il complesso delle risorse umane, finanziarie, documentarie che la biblioteca può mettere a disposizione.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
HRO FCI Formazione Scuola dei Processi Operativi e Logistici Intervento formativo per Operazioni e Servizio Clienti di Filiale Roma, 29 marzo 2007.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
Manutenzione Rotabili Incontro del 19 febbraio 2007.
IL SERVIZIO DI INGEGNERIA CLINICA dell’Ospedale di Niguarda
Il processo di sviluppo del Sw: strategia make
Comune di JESOLO dallISO 9001 al Premio Qualità Italia: Percorsi di un comune orientato alla Qualità dr. Alberto Borgato – Gestione Qualità Ambiente.
IndirizzoElettrotecnica ed Elettronica articolazione ELETTRONICA articolazione ELETTRONICA Noi che operiamo nel corso di elettronica, abbiamo come obiettivo.
Individuare e certificare le competenze La progettazione della formazione per competenze nei percorsi in alternanza Umberto Vairetti, 2004.
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
Itis galilei di Roma - 9 novembre
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
Tecniche di gestione gruppi e conduzione riunioni
IL PROGETTO COMPETENZE 17 dicembre 2002 CINECA - Casalecchio di Reno.
FOCUS GROUP L’Ufficio PIT: aspetti organizzativi e risorse umane PROGETTO Azione a supporto dell’organizzazione degli Uffici per lo sviluppo realizzati.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Trasparenza dell’Informativa Finanziaria.
RISK MANAGEMENT NELLA LOGISTICA
Multiproject Management
PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI. Ciclo di pianificazione e controllo.
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
REPORTING INTERNO: PREMESSE
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
La valutazione della performance nelle aziende sanitarie
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
TQM Consult SpA XXXIX Congresso Nazionale U.G.D.C.TREVISO, marzo 2001 LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI LA QUALITA’ DEI.
Transcript della presentazione:

Area: la gestione dei progetti complessi Roma, 12 gennaio 2006

Metodi di supporto alle decisioni AREA A : Gestione progetti complessi e cambiamento Gestione Progetti Metodi di supporto alle decisioni Tecniche di gestione progetti Reingegnerizzazione dei processi Gestione del cambiamento Qualità dei sistemi complessi Metodi statistici per il controllo della qualità Gestione della Comunicazione Gestione dei Contratti Gestione delle nuove professionalità

Gestione Progetti contenuto: Obiettivo: pianificare, gestire Si presentano le aree di conoscenza dei sistemi di gestione progetti fornendo i metodi di base per la conduzione di progetti complessi, attraverso la definizione delle attività, l’utilizzo delle risorse (di personale, tecnologiche e finanziarie) ed il controllo dei tempi e dei costi di realizzazione. Obiettivo: pianificare, gestire e controllare i progetti complessi. Macro Processi

Gestione Progetti Il Progetto Realizzazione della W.B.S. OBS / RBS / CBS Durata, Lavoro Verifica SAL Definizioni componenti culturali Strumenti e Metodi Vincoli e Strategie Definizione Individuazione delle Attività di progetto Classificazione Regole e strutture W.P.D. Ambiente multiprogetto Aree del Management Definizioni Le organizzazioni Le risorse I costi La gestione di W.P.D. Rappresentazioni grafiche dei dati Matrici di Correlazione Definizioni Metodi di calcolo Statistico/Probabilistico Deterministico Sistemi di Misura Indicatori di Performance Indicatori di progetto e di budget BCWS, BCWP, ACWP, CV

Metodi di supporto alle decisioni contenuto: Fornire metodologie per l'organizzazione e la gestione sistematica di attività manageriali, nelle diverse fasi del processo decisionale: constatazione dell’esistenza di un problema, analisi del problema e identificazione delle cause, definizione delle alternative di azione, scelta della soluzione, valutazione dei rischi e definizione delle azioni di mitigazione Gli argomenti trattati si inseriscono nell’ambito della problematica della gestione orientata alle decisioni delle informazioni presenti, in maniera esplicita o implicita nelle organizzazioni complesse, al fine di ottenere la massima efficacia operativa. Case Study al fine di ricavare un Modello Matematico di ottimizzazione delle decisioni   

Metodi di supporto alle decisioni Obiettivo: conoscere per decidere    ?

Tecniche di gestione progetti Vengono applicate le tecniche e la metodologia ai dati risultanti dalla conduzione di progetti complessi con verifica dei S.A.L. e la valutazione della previsione a finire. Indici di performace : BCWS, BCWP, ACWP, EAC, BAC, SV, CV.

Reingegnerizzazione dei processi contenuti: Si affrontano le problematiche e si presentano le metodologie in uso per la riorganizzazione dei processi. Analisi delle necessità di intervento Metodologie e casi di miglioramento continuo Il cambiamento dell’organizzazione, dalla visione per procedimenti, alla visione per processi di servizio Metodologie e casi di reingegnerizzazione Case Study Obiettivo: conoscere i metodi per la re-ingegnerizzazione.

Gestione del cambiamento In questa area vengono trattati gli argomenti relativi alla gestione del cambiamento sia organizzativo che operativo. Sono proposti metodi di gestione del cambiamento. Le continue evoluzioni tecnologiche, l’introduzione delle innovazioni nell’ambiente operativo condizionano qualsiasi organizzazione al superamento delle proprie capacità e all’adeguamento delle conoscenze per ottenere i risultati attesi. Obiettivo: Prepararsi al cambiamento continuo

Qualità dei sistemi complessi Obiettivo: fornire le indicazioni sulla qualità, come “strumento” per verificare i processi (industriali e di servizio) con l’utilizzo delle nuove tecnologie, nei diversi settori aziendali, con conseguente gestione totale della qualità.

Metodi statistici per il controllo della qualità In questa area vengono forniti gli strumenti statistici per il controllo della qualità dei processi di produzione e per la valutazione della soddisfazione del “cliente”. utilizzo dei metodi statistici per il controllo della qualità sia con riferimento al lato industriale (progettazione, manutenzione), che al monitoraggio del servizio reso (rilevazione dei dati e modelli per la loro analisi). Obiettivo: dotarsi di sistemi di controllo per garantire la qualità attesa

Gestione della Comunicazione Obiettivo: Come comunicare i cambiamenti Identificare e descrivere modelli e ciclo di vita della conoscenza e della comunicazione nelle organizzazioni complesse. Come Organizzare e condividere informazioni e conoscenze in ambito aziendale. Come costruire il patrimonio informativo ed arricchirlo con i nuovi progetti e le nuove esperienze Come gestire i processi di Knowledge Management. Come costruire sistemi di CRM , il valore del CRM : La fidelizzazione è una sfida continua per qualsiasi azienda. Per ottenerla occorre puntare su una approfondita conoscenza della clientela, su servizi innovativi (nuovi bisogni da soddisfare - nuovi servizi) e su processi

Gestione della Comunicazione Contenuto e programma del corso Funzione strategica della comunicazione organizzativa La comunicazione interna come leva del cambiamento La comunicazione come strumento di integrazione tra organizzazione e mondo esterno Creazione, raccolta e classificazione di informazioni provenienti da una pluralità di fonti. Gli strumenti del comunicare. Funzioni di CRM (Customer Relationship Management) e processi innovativi Diffusione selettiva delle informazioni

Gestione dei Contratti Obiettivi: Fornire le basi giuridiche per l’articolazione corretta delle procedure contrattuali in funzione della peculiarità dei sistemi complessi, delle diverse tecnologie e delle diverse fasi di progetto. Conoscere la normativa vigente ed i vincoli. Prendere atto dei problemi e delle soluzioni proprie delle imprese di trasporto pubblico. Dalla redazione di un Capitolato alla scelta del contraente. Dal monitoraggio al collaudo.

Gestione dei Contratti Contenuto e programma del corso Definizione ed articolazione di contratto. Il contratto nella fase di acquisizione. Visibilità del progetto e delle sue componenti, tempi di esecuzione e dipendenze; individuazione delle diverse articolazioni necessarie alla realizzazione del contratto. Le diverse tipologie di contratto: di fornitura, di fornitura e sua messa in opera. La terziarizzazione (outsourcing). Fare o far fare Il quadro di riferimento giuridico/amministrativo. Il contratto nella fase di esercizio. Il contratto di assistenza, le modalità di erogazione. Il contratto di monitoraggio. Individuazione dei limiti di responsabilità nei sistemi complessi ed integrati Costruire Service Level Agreement (SLA) efficaci mediante: Service Level Management, ovvero la definizione di un processo per l'erogazione di servizi che soddisfino i requisiti del cliente; Service Level Agreement, ovvero la stesura di un contratto basato sulle garanzie di determinati livelli di servizio.

Gestione delle nuove professionalità Obiettivi: Dare strumenti e metodi per adeguare le competenze e la professionalità del personale all’innovazione tecnologica; Progettare, pianificare e gestire le nuove modalità organizzative del lavoro. Costruire la matrice delle competenze. Quale formazione per il futuro.

Gestione delle nuove professionalità Contenuto e programma del corso Costruire nuove professionalità e i nuovi modelli organizzativi legati alla gestione ed al controllo di progetti ad alto contenuto di innovazione tecnologica. Costruire e gestire la matrice delle competenze Esame e definizione delle nuove figure professionali. Formare le nuove professionalità “a pensare” per processo. Gestire le organizzazioni per la pianificazione strategica: affinità Costruire team efficienti con figure ad alta professionalità per la gestione di progetti complessi.