3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 Clinical Risk Groups - CRG Dalla classificazione ospedaliera DRG alla misurazione dello stato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Diabete in Ospedale Dal registro diabetici ai dati delle Schede di Dimissione Ospedaliera(SDO). I ricoveri per complicanze Congresso AMD-SID Emilia.
Advertisements

Cefalù, 17/12/2005.
I D.R.G.s : inquadramento generale e logica di attribuzione
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
In collaborazione con La Malattia Diabetica in Veneto dal 1997 al Dalla Epidemiologia Clinica alle Strategie Assistenziali Uso e lettura dei dati.
Conferenza dei Servizi del Distretto 5 Civita Castellana 06/02/2006
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
La gestione del rischio clinico: una proposta organizzativa
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Ministero della salute
COMPLESSITÁ, SOSTENIBILITÁ E OSPEDALI IN UNA RETE DI SERVIZI
Pescara 30 giugno 2004 Epidemiologia assistenziale in Emato-Oncologia Profili e percorsi assistenziali Dott. Maurizio Belfiglio Consorzio Mario Negri Sud.
UFFICIO R. O. D . Dott. Marcello Milazzo Cefalù, 16/12/2006.
CENTRALITÀ DEL PAZIENTE IN UNOTTICA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Firenze, 1 Maggio 2008 Assemblea Area Management & Qualità XXXIX.
Siamo in grado di reperire una grande quantità di informazioni relativa alle attività sanitarie ed ai loro costi. Ciò è sufficiente per la Governance?
La raccolta integrata dei dati ed il processo di gestione del rischio clinico Montecatini Terme, 28 Maggio 2005 a cura di Deborah Sola.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
27-ottobre-2006 Giovanni Orengo Az. Ospedalera San Martino 1 IL PIANO SOCIO SANITARIO COOPERAZIONE E RETI PER UN SISTEMA DI QUALITÀ La salute.
DELLE DIPENDENZE LA PRESA IN CARICO NEI SERVIZI Claudio Leonardi
Le 5 forze del modello competitivo di Porter
Valutazione di un progetto di salute pubblica per l’anziano con artrosi Lisa Novelli1, Giuseppina Pasqua1, Angela Giovagnoli1, Riccardo Tominz2, Emanuela.
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
LESPERIENZA DEL PIT Frascati, 22 novembre 2008 Giulia Mannella.
LE PRESTAZIONI SANITARIE
Direttore SITRA – A.O. della Provincia di Lecco
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
Guida alla versione 19° del sistema DRG
L’unità valutativa geriatrica e i piani personalizzati di cura e assistenza Dr. Laura Bert U.V.G. A.S.L. TO3.
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
Considerazioni finali sull’impatto del sistema di remunerazione per DRG sull’assistenza ospedaliera Mario Braga.
La realtà locale Dott. Giorgio Perboni U.O. Malattie Infettive
INFORMATICA, DOMOTICA, ANZIANI: PUÒ FUNZIONARE?
Piano Sanitario Regionale: rientro del deficit
Responsabile del Registro Tumori della Provincia di Cremona
APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA NELL’ANZIANO FRAGILE: il progetto “SAFE”
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
RESP.LE SCIENTIFICO F.I.M.M.G.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Parma 6 Aprile 2009 “LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’” DELLA DOMICILIARITA’” Case Manager e Continuità Assistenziale Angela Gambara Resp. Governo Clinico-Assistenziale.
Metodi per l’integrazione tra la base dati Health Search e l’indagine Istat sulle condizioni di salute Marco Di Zio Di Consiglio L., Falorsi S., Solari.
OBIETTIVI DELLA CONVENZIONE OERU-SIMG Perugia, 25 settembre 2010 ALESSANDRO ROSSI.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Lucia Lispi Ministero della salute
Dalla 10ma alla 19ma versione dei DRGs in Italia: strumenti e problemi di aggiornamento del sistema di codifica e di classificazione dei ricoveri: ESPERIENZE.
1 6 Maggio 2008 – Milano INCONTRO ATTUARI INCARICATI VITA L’EVOLUZIONE DEL RUOLO DELL’ATTUARIO INCARICATO ALLA LUCE DEL REGOLAMENTO ISVAP N.20/2008 SUI.
Indicatori di performance ospedaliera
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Il Progetto MATRICE: risultati Federsanità ANCI - ROMA 15 dicembre 2014 AGENAS Mariadonata Bellentani.
“Quante sono le persone con disabilità psichica in Italia?”
Rossella Salvi – Responsabile Ufficio Statistica / PROVINCIA DI RIMINI - 1 Seminario RECORD LINKAGE E SISTEMA DEGLI OSSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI.
CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale Audizione presso la 12 a Commissione (Igiene e sanità) del Senato sull’atto.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
Pasquale Falasca Epidemiologo Asl Lanciano Vasto Chieti
La remunerazione delle prestazioni sanitarie: il caso della fibrillazione atriale Marino Nonis e Barbara Bagnato Ospedale Cristo Re, Roma.
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
IL LEAN MANAGEMENT IN SANITÀ: Il progetto di riorganizzazione strutturale e funzionale nell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Oncoematologia Pediatrica.
SETTING ASSISTENZIALI. CodiceDescrizione indicatore C1.1Tasso di ospedalizzazione per residenti standardizzato per eta' e sesso C1.1.1Tasso ospedalizzazione.
Presidio Ospedaliero Sant’Isidoro Trescore Balneario.
L’ avvio del progetto OCCAM
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
COSTI STANDARD IN SANITÁ. CONTENUTO Normativa attuale e obiettivi del progettoNormativa attuale e obiettivi del progetto Gruppo nazionale costi standard/N.I.San.Gruppo.
Transcript della presentazione:

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 Clinical Risk Groups - CRG Dalla classificazione ospedaliera DRG alla misurazione dello stato di salute dellindividuo nel territorio Consalvo de Costa Project Manager 3M Health Information Systems

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 Scenario attuale Lattuale sistema di classificazione adottato in tutto il territorio italiano è il sistema DRG (Diagnosis Related Groups) Il sistema DRG consente di misurare la casistica trattata in un ospedale attraverso la raccolta dei dati delle Schede di dimissione ospedaliera (SDO)

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 Limiti del sistema attuale Il sistema di classificazione DRG consente di osservare e analizzare solo lattività ospedaliera (pesi relativi e tariffe) Lattività ospedaliera è solamente una porzione delle attività di assistenza sanitaria allindividuo che il SSN garantisce

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 Scenari futuri Lesigenza di definire la SEVERITA della malattia e il RISCHIO di MORTE spinge operatori e decisori a guardare verso sitemi di classificazione affinati (APR-DRG – All Patient Refined, Disease Staging) La necessità di integrare losservazione di tutti i momenti di incontro dellindividuo con il SSN (Ospedale, Farmaco, Ambulatorio) spinge la ricerca verso sistemi di classificazione che misurino il CARICO di MALATTIA di una POPOLAZIONE nel TERRITORIO

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 Clinical Risk Groups - CRG CRG = Clinical Risk Groups = Gruppi di Rischio Clinici CRG è un sistema di CLASSIFICAZIONE dello STATO DI SALUTE (Health Based System) Il sistema CRG è utilizzato per MISURARE il CARICO di MALATTIA di una POPOLAZIONE

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 CLINICAL RISK GROUPS (CRG) E un modello clinico di tipo CATEGORICO Si propone di CORRELARE CARATTERISTICHE SOCIO- DEMOGRAFICHE e CLINICHE di ogni soggetto di una POPOLAZIONE –alla QUANTITA e TIPO di RISORSE UTILIZZATE –ai COSTI che ogni SOGGETTO ha UTILIZZATO e/o SOSTENUTO (DESCRIZIONE) –ai COSTI che ogni SOGGETTO CONSUMERA in futuro (PREDIZIONE) Si basa sulla IPOTESI che il LIVELLO di RISORSE necessario per erogare ASSISTENZA SANITARIA in modo APPROPRIATO ad una popolazione è CORRELATO al CARICO di MALATTIA di quella popolazione

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 Clinical Risk Groups Principali caratteristiche del sistema Asse classificatorio delle diagnosi Numero gruppi 269 (base) 93 (livello di aggregazione 1) 30 (livello di aggregazione 2) 9 (livello di aggregazione 3) Livelli di severità intra-gruppo? Si MDC Durata Severità CARATTERISTICHE

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 Variabili classificatorie Diagnosi Procedure Età Sesso Fonte informativa UHDDS* Scheda Ambulatoriale Farmaci *Uniform Hospital Discharge Data Set CLINICAL RISK GROUPS Principali caratteristiche del sistema (segue)

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 CLINICAL RISK GROUPS Logica di attribuzione 1. E creato un profilo ed una storia di contatti avuti con il servizio sanitario 2. Per ogni apparato, è identificata la patologia cronica più significativa in trattamento attivo 3. Per ogni apparato, è individuato il livello di severità della patologia cronica più significativa in trattamento attivo 4. Le patologie croniche ed il proprio livello di severità sono combinate per determinare il CRG di base ed il livello di severità

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 CLINICAL RISK GROUPS Livello di aggregazione 3. Pesi relativi

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 CLINICAL RISK GROUPS (CRG) Il sitema CRG può essere utilizzato per: – la PESATURA della QUOTA CAPITARIA – la CARATTERIZZAZIONE (PROFILING) dellATTIVITA degli EROGATORI – il MONITORAGGIO dello STATO di SALUTE di una POPOLAZIONE

3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 Grazie per lattenzione.. per informazioni: