Processi di Produzione Innovativi prof. Gino Dini
Programma del corso Parte 1: Processi di produzione robotizzati Parte 2: Processi di lavorazione non convenzionali
Programma del corso Parte 1: Processi di produzione robotizzati Strutture cinematiche dei robot industriali. Rassegna delle strutture più diffuse e loro campo di applicazione Motori e trasduttori per robot Specifiche tecniche e prestazioni dei robot industriali. Concetti di volume di lavoro, capacità di carico, precisione di ripetibilità. End effector. Varie tipologie di gripper: meccanici, magnetici, a depressione, ad espansione. Criteri di scelta. Sistemi di cambio mano.
Programma del corso Parte 1: Processi di produzione robotizzati Sensori per la robotica industriale: sensori tattili, di forza, di prossimità, di distanza, sistemi di visione artificiale. Principi di funzionamento e loro impiego. Programmazione e simulazione degli impianti robotizzati. Applicazioni industriali dei robot: saldatura all'arco elettrico, cenno alle norme di sicurezza degli impianti robotizzati. Il montaggio. Montaggio manuale. Analisi e dimensionamento degli impianti. Montaggio automatico. Dispositivi impiegati. Il concetto di DFA.
Utilizzo dei robot
Design for Assembly (DFA)
Programma del corso Parte 2: Processi di lavorazione non convenzionali Concetti base delle lavorazioni non convenzionali Ultra Sonic Machining (USM) Water Jet Machining (WJM) e Abrasive Water Jet Machining (AWJM) Electro Chemical Machining (ECM) Electro Discharge Machining (EDM) Laser beam machining (LBM) Electron Beam Machining (EBM) e Ion Beam Machining (IBM) Plasma Beam Machining (PBM)
Lavorazioni eseguibili con WJM
Utensile impiegato nell’ECM
Principali esercitazioni ing. Salvatore Iliano, ing. Luca Romoli Esempio di funzionamento di una sorgente laser: laser a CO2. Programmazione on-line di robot industriali: esempi eseguiti su un robot SCARA Programmazione off-line di robot industriali: esempi di un programma di simulazione Altre esercitazione da decidere
Progettino ing. Luca Romoli Approfondimento di un argomento del corso (con ricerca bibliografica e eventuale applicazione numerica ad un case study) Suddivisione in gruppi di lavoro Assegnazione tema casuale Relazione scritta secondo il formato fornito Consegna dell’elaborato almeno una settimana prima della prova scritta
Materiale didattico C. Marty, Usinages par Procédés non Conventionnels, Masson J.A. Mc Geough, Advanced Methods of Machining, Chapman and Hall G.F. Benedict, Non-Traditional Manufacturing Processes, Marcel Dekker M. Santochi, F. Giusti, Tecnologia Meccanica e Studi di Fabbricazione, Casa Editrice Ambrosiana file contenenti tutte le proiezioni effettuate nel corso delle lezioni (password: dini-ppi)
Modalità di svolgimento dell’esame prova scritta : applicazione numerica di un argomento trattato a lezione (validità per il solo appello in corso) prova orale: domande inerenti gli argomenti teorici trattati a lezione valutazione del progetto svolto durante l’anno è richiesta la sufficienza in tutte le prove