PIANIFICARE I RISULTATI VOLUTI 1. Lorganizzazione definisce esplicitamente i risultati cui mira nellambito del processo di elaborazione delle proprie politiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stato di avanzamento e prospettive di intervento
Advertisements

un caso ragionato Gloria Gramantieri 1
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
PERCORSO AUTOVALUTAZIONE CAF CALABRIA
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
A.s. 2004/2005 MISSION A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
Q REQUISITO ISO 9000:2000 Esigenza o aspettativa che può essere
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
Benchmarking e valutazione delle politiche dinnovazione Andrea de Panizza Roma 6 luglio a Tavola Rotonda Regionale.
Milano, marzo Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per le politiche di miglioramento.
DOCUMENTO FINALE Verso la pratica del bilancio sociale
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
FSE 2000/2001 QUALITA, AUTONOMIA, INNOVAZIONE DEL SISTEMA SCUOLA ITC SCHIAPARELLI – GRAMSCI Fondo sociale europeo.
LA FORMA PROFESSIONALE
SEMINARIO FARO CATANIA 19/11/2007 A CURA DI SALVO FERRARO.
La valutazione di sistema nella scuola dellautonomia Riflessione sul Report di Rete e sul sistema di valutazione e sul sistema di valutazione nella/della.
SEMINARIO FARO Astoria Palace Hotel DI SALVO FERRARO Palermo 1 Aprile 2008.
Leadership efficace Udine 25 novembre 2003 a cura di Fabio Turchini.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
La valutazione delle performance organizzative nellUniversità: Prime indicazioni e scenari di riferimento Roma, 14 luglio 2011 Aula Convegni del CNR -
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
LA CERTIFICAZIONE SECONDO LA NORMA VISION 2000
PROGETTO PERVINCA Percorsi di Valorizzazione ed Internalizzazione delle Competenze delle Amministrazioni per la gestione del personale - Programma Operativo.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
VALUTAZIONE DELLA FORMAZIONE
Area: la gestione dei progetti complessi
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
I Principi: una sintetica autovalutazione Concetto Posiz. ini- ziale non raggiunta Posizione iniziale Posizione intermedia Posizione matura Leadership.
LA METRICA DI VALUTAZIONE CAF.
Il modello EFQM e l’Autovalutazione
MISSION La MISSION definisce la finalità primaria dell’Istituzione Scolastica, la sua ragion d’essere in quel tempo e come l’ Istituzione Scolastica organizza.
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
La leadership nella costruzione di comunita di apprendimento Riccione, Maria do Carmo Clímaco.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
La Scuola lombarda tra e miglioramento VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE.
La valutazione della qualità dellofferta formativa territoriale Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali Isfol- Area Valutazione,
La valutazione della qualità dellofferta formativa territoriale Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
INCONTRO RAPPRESENTANTI GENITORI PRIMARIA E INFANZIA
AUTOVALUTAZIONE 3° CIRCOLO DI PAVIA COLLEGIO DOCENTI 23 FEBBRAIO 2011.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi
ISTITUTO COMPRENSIVO “RONCALLI – GALILEI”- PISTOIA
GENERALITA’ E STRUTTURA
L’autovalutazione della scuola
Primo Istituto Comprensivo E. De Amicis Massafra (TA) a. s
SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
ISTITUTO COMPRENSIVO «GIOVANNI XXIII» STATTE
CAF ( COMMON ASSESSMENT FRAMEWORK) MIGLIORARE L'ORGANIZZAZIONE “SCOLASTICA” ATTRAVERSO L'AUTOVALUTAZIONE Il CAF è uno degli strumenti di autodiagnosi definiti.
Le principali iniziative per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione Napoli, 9 marzo 2015 Ismene Tramontano, Reference Point Nazionale.
Sistemi di Gestione per la Qualità
VIVICARE Soc. Coop. a r.l. LA VISION. VIVICARE Soc. Coop. a r.l. E’ un’immagine potente ed irresistibile di ciò che vogliamo creare nel futuro CHE COS’E’
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
A N D I S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici
Il Modello CAF Generalità e struttura
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Strumenti per la Qualità : Il Modello EFQM per l'Eccellenza www. aicqna.com D ott. V incenzo M azzaro Presidente A.I.C.Q.
Autovalutazione strategica e diffusione di buone prassi con l’Osservatorio Sociale della Contrattazione Territoriale Dipartimento Politiche sociali, della.
Il Piano di Miglioramento
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
UNI EN ISO 9001:2008. Cronistoria della ISO : MIL-Q-9858 (USA): prima norma di sistema qualità 1969: Norme degli alleati AQAP: principio della.
1 Percorso di ricerca-azione “Manuale della Qualità” UNI EN ISO 9004:2009 Cap. 6 “GESTIONE DELLE RISORSE”
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
TQM Consult SpA XXXIX Congresso Nazionale U.G.D.C.TREVISO, marzo 2001 LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI LA QUALITA’ DEI.
Transcript della presentazione:

PIANIFICARE I RISULTATI VOLUTI 1. Lorganizzazione definisce esplicitamente i risultati cui mira nellambito del processo di elaborazione delle proprie politiche e strategie, e li traduce in elementi quantitativi sistematicamente controllati? 2. Tali risultati (misurabili) comprendono la performance (in termini di efficienza ed efficacia) dellorganizzazione e le percezioni di tutte le parti interessate? 3. I responsabili hanno definito ed ufficializzato la vision, i valori, le strategie, i piani, gli obiettivi di breve e lungo periodo dellorganizzazione, e sanno farsi portatori in prima persona per comunicarli a tutte le parti interessate? IL MODELLO CAF IN SINTESI: 12 DOMANDE CHIAVE PER LAUTOVALUTAZIONE DELLA PROPRIA ORGANIZZAZIONE Le tue risposte Per niente pocoIn parteAbba- stanza complet amente

RISORSE UMANE, PARTNERSHIP, PROCESSI E ALTRE RISORSE PER GENERARE I RISULTATI VOLUTI 4. Le competenze professionali del personale vengono valutate, sviluppate e sostenute in coerenza con le esigenze e dei piani dellorganizzazione? 5. Il personale viene responsabilizzato, incoraggiato, sostenuto a livello individuale e di gruppo? Il personale viene riconosciuto per limpegno e i risultati ottenuti a supporto delle strategie e piani dellorganizzazione e nelle attività di miglioramento, sulla base di criteri chiari ed espliciti? 6.Lorganizzazione stabilisce, gestisce e valuta i rapporti di partnership in funzione delle proprie finalità istituzionali, le politiche e strategie? I rapporti di partnership sono definiti con obiettivi espliciti, responsabilità e interfacce, momenti di confronto e di verifica sistematici? IL MODELLO CAF IN SINTESI: 12 DOMANDE CHIAVE PER LAUTOVALUTAZIONE DELLA PROPRIA ORGANIZZAZIONE Per niente pocoIn parteAbba- stanza complet amente Le tue risposte

RISORSE UMANE, PARTNERSHIP, PROCESSI E ALTRE RISORSE PER GENERARE I RISULTATI VOLUTI 7. È chiaro il legame tra la gestione della tecnologia, delle risorse informative e della conoscenza e i piani e strategie dellorganizzazione? Per tecnologia, risorse informative e conoscenze sono definite chiare responsabilità, obiettivi, misure, verifiche e riesami? 8.Lorganizzazione progetta, sviluppa, realizza ed eroga i propri processi e servizi, con particolare riferimento a quelli chiave, con metodi definiti, obiettivi e responsabilità chiari, verifiche, controlli, indispensabili per lefficace attuazione delle strategie e piani? DIFFUSIONE E ATTUAZIONE DEGLI APPROCCI 9.I processi e i servizi sono definiti ed attuati in modo strutturato in tutte le aree pertinenti dellorganizzazione? IL MODELLO CAF IN SINTESI: 12 DOMANDE CHIAVE PER LAUTOVALUTAZIONE DELLA PROPRIA ORGANIZZAZIONE Per niente pocoIn parteAbba- stanza complet amente Le tue risposte

MISURAZIONE, APPRENDIMENTO E MIGLIORAMENTO 10.Lorganizzazione dispone di indicatori e di risultati relativi ai processi e ai servizi, con particolare riferimento agli apprendimenti, alla percezione dei clienti, del personale, della società, e alle misure economiche e finanziarie? Gli indicatori sono organizzati come cruscotto di controllo per utilizzo ai vari livelli dellorganizzazione? 11.I processi, i servizi, gli indicatori ed i risultati di performance e di percezione sono confrontati con le altre organizzazioni paragonabili ed organizzazione leader? 12. Lorganizzazione utilizza i risultati di performance e di percezione, unitamente alle conoscenze derivate da attività di apprendimento per individuare e condividere le prassi migliori e per pianificare e attuare i miglioramenti e le innovazioni, secondo piani di priorità valutati e definiti? IL MODELLO CAF IN SINTESI: 12 DOMANDE CHIAVE PER LAUTOVALUTAZIONE DELLA PROPRIA ORGANIZZAZIONE Per niente pocoIn parteAbba- stanza complet amente Le tue risposte