Norma e uso nello spazio linguistico italiano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’unificazione Italiana e Tedesca
Advertisements

Tanti buoni motivi per imparare a parlare il tedesco
Un nuovo modello di rappresentanza professionale e sindacale per i docenti Anp Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola.
Vi presento lANILS Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere Milano, 16 febbraio 2011.
“Pianificazione organizzativa e bilancio sociale”
La langue γλώσσα La lingua Sprache Taal lengua lisan.
I Servizi Linguistici del Ministero dell’Interno e la REI: ipotesi di collaborazione Carla Serpentini, Ministero dell’Interno “Lingue e cittadinanza europea”
Post-Comunismo o la Transizione nei Paesi Ex-Socialisti
Istituzioni di linguistica a.a. 2010/2011
Pietro Bembo e il Rinascimento. Lingua e cultura dell’Italia disunita
Risorgimento – Identità Nazionale? -
Articolo 5 Cost. “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali...”
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
1 LEUROPA DELLISTRUZIONE ROMA, 9 FEBBRAIO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione Generale Regionale.
La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche
Valutare e certificare l’italiano di stranieri: la proposta della CILS
L’ESABAC Anno scolastico
Per molto tempo litaliano è stato una lingua assai poco parlata in Italia per la varietà e il vigore dei dialetti. Perciò nel 1861 nel nostro Paese bisognava.
MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri. Cosa è MEMO Come centro nasce nel 2004 dalla fusione di precedenti servizi comunali tutti rivolti prioritariamente.
/ Per la consulenza: appuntamento telefonico al
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
1 Storia della lingua 2006 II Fabio Forner. 2 Loggetto dello studio Policentrismo: profondo e duraturo rapporto tra centro e periferia. Letteratura dialettale:
L’ITALIA ALLA FINE DELL’OTTOCENTO
SITO INTERNET (slides):
Gruppo di lavoro “Immigrati e richiedenti asilo”
LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato
ESABAC Esame di stato italiano Baccalauréat francese Un solo esame
MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE, IL PERCORSO DEL CENTRO NORD-SUD DELLA PROVINCIA DI PISA SEMINARIO MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE: PERCORSI E PROPOSTE 12.
LA FORMAZIONE DELLIDENTITA TRA UGUAGLIANZA E DIFFERENZA: per unintercultura di seconda generazione nella scuola Milena Santerini Università Cattolica di.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
LETTERA APERTA Le lettrici e i lettori di questo giornale hanno appreso, come altri milioni di italiani, che il Sindacato dei giornalisti ha avviato una.
CORSO PER SOMMINISTRATORI DI ESAMI CILS – I LIVELLO
Stefania Scaglione Università per Stranieri, Perugia 12 maggio 2011
Lingue in Europa Diversità e Ricchezza
Che cos’è la Geopolitica?. La geopolitica è basata su l’antagonismo Ma l’antagonismo deve essere oramai accettato come normale.
l’attività di uno Stato
Aspetti peculiari della situazione italiana n Pluralità delle provenienze n Storie e viaggi diversi n Vivacità dei flussi e processi di stabilizzazione.
Sessione 3 – Piccoli centri Introduzione ai lavori Direttore Generale USR Basilicata Franco Inglese Coordinamento Anna Romanazzi – Referente intercultura.
LA POPOLAZIONE EUROPEA
Le parole della geostoria
priva di fondamento scientifico
La questione della lingua nell’Ottocento
ITALIA 1=L'Italia e un paese piccolo con una superficie di km²
Gian Carlo Blangiardo 12 ottobre 2007 Fertilita’: Visione Cattolica Roma, 12 ottobre 2007 Tendenze demografiche: proiezioni per il futuro Gian Carlo Blangiardo.
MEDIAZIONI IN VIAGGIO Corso di formazione itinerante.
L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA STRANIERI RESIDENTI: ,5% DELLA POPOLAZIONE TOTALE ( )
LA SHOAH.
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
VARESE 13 OTTOBRE DIGNITA’ UMANA ART 12 LA LIBERTA' PERSONALE E' INVIOLABILE ART 15 LA LIBERTA' E LA SEGRETEZZA DELLA CORRISPONDENZA E.
Competenza orale e scritta
LA LINGUA: LATINO E VOLGARE
l’attività di uno Stato
I fenomeni migratori in Italia L’Italia dall’emigrazione all’immigrazione I.I.S.S. FABIO BESTA MILANO 3 D LICEO STORIA DIRITTO.
L'immigrazione.
La nascita della lingua italiana
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
LA STORIA DEL NOVECENTO DA UNA PROSPETTIVA DI GENERE.
LICEO LINGUISTICO STATALE “ ALFANO I” PERCORSO ESABAC.
Sarah Sahrakhiz Corso italiano - Gruppo 4. latino volgare  La lingua italiana deriva dal latino volgare  C‘era il latino classico (lingua scritta; p.e.:
Dall’emigrazione italiana all’immigrazione straniera Salvatore Strozza (Università di Napoli Federico II)
AUMENTO DELLA TENSIONE INTERNAZIONALE AGGRESSIVITÀ HITLERIANA
1 L’orientamento nel contesto interculturale: prospettive ed esperienze di informazione e prima accoglienza per persone immigrate Monfalcone, 9 ottobre.
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
ITALIANO D’OGGI. ARCHITETTURA DELL’ITALIANO  L’italiano d’oggi è organizzato su tre fasce: 1) un insieme di scelte linguistiche (parole, suoni, costruzioni)
La storia della lingua italiana attraverso i testi
L’ESPERIENZA COSTITUZIONALE ITALIANA: SQUILIBRI ENDEMICI.
DIFFUSIONE DEL FIORENTINO NEL ‘400 E NEL ‘500. Nel Trecento il fiorentino scritto, reso illustre da Dante e fortificato da un’importante tradizione di.
Bessone Matteo, El hamouti Farah, Saggese Corinne, Sibilla Marzia, Unia Giacomo.
Valuta il tuo italiano L1/L2 Per l2  livello intermedio B1-B2 Prove/test di competenza: comprensione orale (storia della lingua italiana dall’Unità ai.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

Norma e uso nello spazio linguistico italiano Massimo Vedovelli Università per Stranieri di Siena Lingua e poder Lisbona, 9 novembre 2006

Le rivoluzioni linguistiche italiane La lingua italiana è stata per secoli lingua prevalentemente lingua scritta lingua di una grande letteratura (Dante, Petrarca, Boccaccio … Manzoni, Leopardi … Montale)

Le rivoluzioni linguistiche italiane A partire dall’Unità d’Italia (metà del XIX secolo) è iniziato un processo di italianizzazione Al momento dell’Unità d’Italia la popolazione per il 97% dialettofona

Grandi momenti dell’italianizzazione La politica scolastica dello Stato unitario La prima guerra mondiale: l’italiano popolare Il fascismo L’industrializzazione del secondo dopoguerra La TV (1954)

La prima rivoluzione linguistica italiana La nascita di una lingua italiana parlata, di uso comune, condivisa dal 94% dei cittadini: una lingua unitaria per la prima volta dalla caduta dell’impero romano Processo ‘dal basso’

La posizione della scuola Attacco ai dialetti Modello burocratico di lingua Idea monolinguistica di buona competenza linguistica

Il risultato della prima rivoluzione linguistica italiana Patrimonio espressivo condiviso Estensione dell’italiano (94% della popolazione può parlare italiano) Regresso parziale dei dialetti (almeno il 44% della popolazione può parlare un dialetto)

Il risultato della prima rivoluzione linguistica italiana A fronte del grande patrimonio linguistico-comunicativo conquistato ‘dal basso’ si manifestano i rischi di insicurezza linguistica

La seconda rivoluzione linguistica italiana Il futuro ipotizzato da alcuni: morte dei dialetti monolinguismo nazionale Invece…

La seconda rivoluzione linguistica italiana L’immigrazione straniera in Italia 3,5 milioni di immigrati 120 nuove lingue immigrate nello spazio linguistico italiano Lingua immigrata  lingua degli immigrati

La seconda rivoluzione linguistica italiana Rivoluzione ‘dal basso’ Le lingue immigrate sono un fattore di neo-plurilinguismo che si inserisce nel tradizionale plurilinguismo della penisola

La seconda rivoluzione linguistica italiana Le lingue immigrate condizionano lo spazio linguistico italiano Le lingue immigrate interagiscono con l’italiano: modificano i comportamenti linguistico-comunicativi degli italiani modificano la lingua italiana?

Il destino internazionale dell’italiano

Il destino internazionale dell’italiano La prima cattedra di Toscana favella istituita a Siena, nel 1588: era per tedeschi La 4ª - 5ª più studiata nel mondo come lingua straniera La seconda lingua straniera nella comunicazione pubblica - sociale

Il destino internazionale dell’italiano

Il ‘caso linguistico Italia’ Assenza di una politica linguistica sistematica, strategica Azione istituzionale monolinguistica Eppure, sviluppo di uno spazio linguistico nazionale unitario e differenziato

Il ‘caso linguistico Italia’ Diffusione dell’italiano, persistenza dei dialetti, lingue immigrate, nuove varietà di italiano Ruolo della scuola come fattore di integrazione (non ci sono conflitti socio-linguistici esplosivi)

Il ‘caso linguistico Italia’ La lingua italiana è lingua identitaria (proposta di valori di senso) L’italiano è la lingua del mondo glocale L’italiano è lingua di contatto

Il ‘caso linguistico Italia’ Problemi aperti alla riflessione sul senso di una (possibile) politica linguistica nazionale: Lingua e cittadinanza (emigrazione italiana – immigrazione straniera) Valutazione delle competenze (le certificazioni linguistiche)

Il ‘caso linguistico Italia’ La variazione, la varietà da limite a risorsa Processi ‘dal basso’ e perciò intrinsecamente condivisi dalla comunità linguistica

MASSIMO VEDOVELLI – Univ. per Stranieri SIENA Centro Certificazione di Italiano come Lingua Straniera - CILS Centro di eccellenza della ricerca Osservatorio dell’italiano diffuso fra stranieri e delle lingue immigrate in Italia vedovelli@unistrasi.it