Giovanni Lux Customer Intelligence & Advocacy

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Roma, aprile 2012 Riconfigurazione dei processi di Delivery ed Assistenza Tecnica Clientela OLO 1.
Advertisements

Progetto introduzione
CUSTOMER SATISFACTION AUDIT PER ACT
La sfida per le comunicazioni integrate: contact center innovativi, prospettive di mercato e di crescita Andrea D’Anselmo Business Development Manager.
Ricci & Coccia 2009 COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO Metodologie e strumenti.
A l e r t i n g S y s t e m Torino, 11 gennaio 2006 Il servizio di Alerting System per la Regione Piemonte Gaetano Paolino Customer Solutions Enti Locali.
La valutazione delle performance e delle competenze Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione II anno - Laboratorio di Valutazione.
A.A GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DIMPRESA 18 marzo 2010 Modulo: Prof. Lucio Fumagalli (canale M-Z)
BRISCOLA GO ON AVANTI. Storia I giochi di carte hanno le origini più disparate e vengono collocati in differenti epoche, la Briscola risale al La.
Tecnologie, servizi e consulenza per i call center
Call Center on demand Soluzioni IP per nuovi business case
Comunicazione automatizzata multicanale
Lottomatica ed il Contact Center Roma, 26 giugno 2009
Milano, 28 maggio 2010 Come la multicanalità automatizzata può contribuire al miglioramento della Customer Experience.
Forte crescita negli ultimi 12 mesi
COME RAGGIUNGERE RISULTATI DI ECCELLENZA NEL SERVIZIO CLIENTI Mobile Customer Management BUSINESS UNIT CONSUMER WIND 14 Maggio 2010 CMMC WEB SEMINAR.
Le indagini di Customer Satisfaction effettuate sui clienti dei call center italiani Le modalità di analisi e i risultati ottenuti.
SAS per il Customer Value
28/3/ WEB Call Center – Ing.G.Gerosa COMPRENDERE, PIANIFICARE E GESTIRE IL PROCESSO EVOLUTIVO DAL CONTACT CENTER AL MULTIMEDIA SERVICE CENTER Giancarlo.
Roberto Boggio Direttore Generale Call Center Services S.r.l.
Social Media & Contact Center: Point of View Telecom Italia
Ripensare il Contact Center Modelli e tecnologie innovativi per la gestione delle Customer Operations Paola Annis
Unified Customer Service Il cammino verso il Contact Center 2.0: la convergenza tra la Unified Communication e le best practice dei contact center diventa.
Customer Deligth Il punto sulle azioni e sui risultati ottenuti nellambito della customer satisfaction Antonio Franchino.
Gianluca Ferranti Direttore Marketing Reitek S.p.A.
Comunicazione multicanale automatizzata: le esperienze dei leader a confronto Milano – venerdì 28 Maggio 2010 Hotel Westin Palace.
Creatività, Marketing e Tecnologia nei Call Center Bancari
Social Media e Contact Center Il caso TIM
Università degli Studi di Pisa Facoltà di Ingegneria a.a. 2006/2007
Toolkit per la ricerca partner transnazionali Seminario Strumenti per la cooperazione transnazionale nel Fondo Sociale Europeo Roma, 4 dicembre 2008.
Nome cliente 1 copyright Documento strettamente confidenziale. Tutti i diritti riservati © COPYRIGHT 2003 Inferentia DNM S.p.A. Il contesto di mercato.
a supporto del vostro Business
Microsoft Dynamics CRM 4.0
Ricerca, analisi e consulenza sul consumatore digitale Special services.
CSO PHARMITALIA Contract Sales Organization S.p.A.
Dear Marzio Bonferroni, I like your transforming the idea from a customer approach to a human approach. I have always said that we should market to people,
» i nostri brand 1 «Soluzioni che migliorano i processi aziendali» Dott. Franco Silvi Direzione Commerciale
Dipartimento della Funzione Pubblica
Aumentare il valore del documento Caro Cliente, Grazie per aver ordinato un prodotto ABC Supply! Il tuo ordine è confermato. Ti preghiamo di prendere nota.
ZEROPOVERTY La campagna di Caritas Europa per lAnno europeo della lotta alla povertà e allesclusione sociale Obiettivi per il 2010 e attivazione della.
Il macro ambito “Organisation performance”. Allegato 1: Organisation Performance 1. Il macro ambito “Organisation Performance” Il modello (framework)
TORINO, 17 MARZO Per i lavoratori soluzioni e sostegni maggiore coinvolgimento più soddisfazione Per i lavoratori soluzioni e sostegni maggiore.
SERVIZI DI DATABASE MANAGEMENT PER LA LEAD GENERATION B2B E B2C
Application Integration Dott. Alessandro Rullo Direttore Tecnico della Neatec S.p.A. e Responsabile della divisione Ricerca & Sviluppo. Coordina i progetti.
Profilo professionale
FTM International Inc..
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°2 Fonti Dati, le ricerche di mercato. Set-up di un questionario e costruzione di una Customer.
Prof. G. PassianteCorso di Economia dell’innovazione - A.A. 2012/13 Processi di gestione della conoscenza.
Manufacturing and Technical Trainee Programme (MTTP)
Adolfo Bertani Presidente Cineas Politecnico di Milano, 06 novembre 2014 Inaugurazione Anno Accademico Cineas Anno Accademico Cineas2014/2015 Per una.
Taccani1 7.4 Identification ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Control Measures Assessment.
Un problema multi impianto Un’azienda dispone di due fabbriche A e B. Ciascuna fabbrica produce due prodotti: standard e deluxe Ogni fabbrica, A e B, gestisce.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
IL CRM - CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT
La gestione snella dei progetti Social Perché il lato pesante non può vincere sulla forza agile Ernesto Amato Project Manager & Agile Evangelist.
A SHORT TRIP INTO ECONOMICS Un breve viaggio nel mondo dell’Economia Progetto Comenius S.E.E.D
MILANO TRA LE STELLE Documento preparato per: Where Milan Milano, 30 Novembre 2015 Ricercatore: Umberto Avanzi LEXIS Ricerche Srl, Via A. Mario,
1 hotel-LAB.com di GP Dati Hotel Service s.p.a. Via Paganello 22/a, Mestre – Venezia (tel ) NON REALIZZIAMO.
Customer eXperience Attenzione telefonica Italia novembre 2015 Attenzione al Cliente Italia.
UNO STRUMENTO DI MARKETING MULTILINGUE Grazie a questa partnership strutturale abbiamo potenziato la capacità produttiva della nostra Divisione Contact.
Prof. M. Battaglia «Prostate network» Uno modello organizzativo innovativo in epoca di HTA e spending review.
Direzione Centrale Gestione Tributi Customer Satisfaction 2015 RLI web.
Indagine sulla soddisfazione degli utenti Anno 2013 COMUNE DI Cavallino - Treporti.
«Beko Italy Service Excellence Project» Excellence Project» «Beko Italy Service Excellence Project» Excellence Project» Partner.
Attese Percezione A > P NON è soddisfatto Detrattori A = P È soddisfatto Passivi A < P È MOLTO soddisfatto Promotori.
Best Practices Lean Tour 25 marzo 2014 FREUDENBERG INNOVATION CENTER WEINHEIM Per Informazioni: Piergiuseppe Cassone
CAMPAGNA FUNDRAISING 2014 Aedibilia Good Food for Good living Association follow us.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
Next generation data center Digital360 Award – 2017 edition
Next generation data center Digital360 Award – 2017 edition
Transcript della presentazione:

Giovanni Lux Customer Intelligence & Advocacy La comunicazione automatizzata interattiva al servizio dei processi di relazione con la customer base Giovanni Lux Customer Intelligence & Advocacy

FIAT GROUP AUTOMOBILES: A COMPANY FACING THE CUSTOMER Customer focused companies must constantly align each function activities to Customer (Horizontal Alignment) THE POWER OF ALIGNMENT George Labovitz, Victor Rosansky 2

TRADITIONAL COMPANIES VS CUSTOMER FOCUSED COMPANIES Owned Dealers Network Services Multichannels Traditional companies produce/sell items and provide assistance through different channels such as Network, Owned Dealers and Multi-Channel Platforms (Call Center, Web, Mobile, etc..) 3

FIAT GROUP AUTOMOBILES: A COMPANY FACING THE CUSTOMER 38,4mln Yearly Customers Contacts INDIRECT CHANNELS Network Product DIRECT CHANNELS Sales customer Owned Dealers Services Multichannels FGA has placed the Customer on the centre of attention. Customer Experience on Product, Sale and Service is vital. This experience can occour through direct channels(Owned Dealers, Multi-Channel Platforms) or indirect channels (Network) 4

CUSTOMER & NETWORK MISSION ALIGN BRAND PROMISE TO CUSTOMER EXPECTATIONS IMPROVE CUSTOMER EXPERIENCE IN SUPPORTING SALES AND SERVICE EFFECTIVENESS AND GENERATING PROFITS 5

CUSTOMER & NETWORK: WHAT WE DO Sales Services Product Owned Dealers Network customer Multichannels INDIRECT CHANNELS DIRECT CHANNELS PRODUCT Best Service Product Support Service Ability SALES Network development & coverage Info management Lead management Campaign management Direct Campaign Management Dealer pipeline management SERVICE Mobility Complaints management Technical Help Desk Warranty management Service engineering Technical skills development Service processes (CSI) 6

CUSTOMER SERVICES CUSTOMER SERVICES M. VEGLIA FINANCE M. ELEGIR HUMAN RESOURCES M.T. RASO CUSTOMER RELATIONS E. AMODIO COMMUNICATION & TRAINING OPERATIONS S. DURAND CUSTOMER EXPERIENCE & CRM G. CAVALIERI TECHNICAL SERVICES M. FANTONI A. FURNO’ CUSTOMER SERVICES CENTRE INTERNATIONAL CUSTOMER SERVICES M. VASSALLO

customer and prospect management processes, data, and technology. CEM SCOPE: FRAMEWORK CEM mission is to: Increase FGA and dealer network sales and marketing effectiveness with customer and prospect management processes, data, and technology. To fulfill our mission we deliver services in the following areas: SALES SUPPORT Support markets and dealers along the whole customer purchase cycle identifying, qualifying and distributing prospects to dealers, managing direct marketing campaigns, and helping dealers to manage their sales pipeline. CUSTOMER MANAGEMENT Design and manage direct touch points interactions (call center, web, etc.) to deliver on the brand promise. Measure customer experience at different lifecycle stages.

CUSTOMER EXPERIENCE Customer Intelligence Integration of information about customers collected from each touch point, to develop one fact based understanding of Customer and their needs Campaign Management Operational planning, execution and measurement of effectiveness of relational marketing campaigns for OEM and Dealers across different channels and customer touch points Customer Intelligence Campaign Management Customer Experience Contact and Lead Management Design and operate direct interaction touch points with customers and capture, qualify, classify, dispatch and track potential customers (leads) along the distribution channels Customer Advocacy Collect customer feedback and understand customer experience with the purpose to implement what create advocacy and loyalty across the organization and the distribution channel Contact & Lead Management Customer Advocacy

2009 ACTUAL FIGURES

% FGA CEM Sales / Total Dealer Sales 2010 TARGET % FGA CEM Sales / Total Dealer Sales

Brand image, Value, Dealer service …. CUSTOMER EXPERIENCE CUSTOMER CORRIDOR SHOP @ DLR BUY CAR OWN CAR REPLACE CAR Brand image, Value, Dealer service …. NPS SHOP @ .COM SHOP @ C.C. SERVICE CAR COMPLAIN Brand/ Dealer/ Product / Service

SIMPLE, QUICK AND TRANSPARENT CUSTOMER ADVOCACY SIMPLE, QUICK AND TRANSPARENT Net Promoter Score … considerando questa sua esperienza, quanto raccomanderebbe a conoscenti ed amici … …… la Concessionaria presso la quale ha acquistato ? …… l’ Officina presso la quale si è recato per l’intervento di riparazione ? …… il nostro Servizio Clienti ? 1-6 7-8 9-10 DETRACTOR? PASSIVE? PROMOTER? Cosa pensa che … avrebbe potuto fare per migliorare la sua opinione ? Cosa avrebbe potuto fare … per ottenere da lei un 10? Qual è l’aspetto che ha apprezzato maggiormente ? Da questionari da 40 e più domande siamo passati a interviste con domande aperte che durano meno di 4 minuti e lasciano ai clienti la possibilità di dire con parole loro cosa è più importante… Fatta l’intervista vi passiamo il risultato velocemente, vi passiamo la singola intervista. Il metodo sarà certificato da società terza e voi siete invitati a venire ed ascoltare le interviste. Uno dei cambi più marcati è l’enfasi data al Passa Parola. Hanno investito anni e anni di ricerca per capire quale fosse l’indicatore utile per predire nel breve periodo la capacità dei punti di vendita e di servizio a crescere in modo profittevole. 13

VOLUMI CONTATTI E OBIETTIVI DI MONITORAGGIO Contatti 2009 > 400.000 in Italia > 300.000 in Europa 2006 avvio ricerca telefonica campionaria rilevare i driver principali di soddisfazione / insoddisfazione dei Clienti in seguito al contatto con il Customer Services Centre, ambito information e complaint. 2009 necessità di avere una lettura di maggiore dettaglio dare a tutti l’opportunità di dirci “come è andata” Lug. ’09 avvio fase test su Italia e altri 5 mercati europei - ambito Information “parallelo” IVR e indagine telefonica fino a dicembre Dic. ’09 valutazione dei risultati e roll-out

CARATTERISTICHE DELLE RICERCHE TELEFONICA IVR MONITORARE LE PERFORMACES DI CSC contattando mensilmente un campione rappresentativo di clienti (indagine campionaria) APPROFONDIRE I MOTIVI DI INSODDISFAZIONE LETTURA TRIMESTRALE MONITORARE LE PERFORMACES DI CSC contattando quotidianamente il maggior numero di clienti (indagine censuaria) IDENTIFICARE LA PERFORMANCE GIORNALIERA (per motivi di chiamata, team, canale) LETTURA GIORNALIERA

FASI DEL PROGETTO FASE 0 Definizione target: chiamate “Information” Motivi di chiamata (alcune esclusioni) Canali: tel + e-mail AVVIO flussi dati modalità di esecuzione definizione script di contatto monitoraggio / reporting FINE TUNING testati script diversi testate diverse fasce orarie e numero di tentativi feedback a CSC

CSI INFORMATION - QUESTIONARIO Se si è rivolto al servizio clienti di Fiat Group per richiedere un’informazione digiti 1, se invece ha chiamato per effettuare un reclamo digiti 2. (NEW) A breve, la voce guida le proporrà 8 semplici domande. Per ogni domanda le chiediamo di esprimere la sua valutazione digitando sulla tastiera del telefono un numero compreso tra 0 e 9; 0 indica un servizio assolutamente insoddisfacente e 9 indica un servizio eccellente. L’intervista sara’ condotta nel rispetto della legge sulla privacy. 0) giudizio complessivo sul servizio clienti? 1) la cortesia dell'operatore? 2) la competenza dell'operatore nel rispondere alle sue domande? 3) la chiarezza delle informazioni fornite dall'operatore? 4) la capacità dell'operatore di farsi carico delle sue richieste? 5) la capacità dell'operatore nel dare suggerimenti aggiuntivi rispetto alle sue esigenze ? 6) la velocità di risposta dell’operatore nel fornire le soluzioni alle sue richieste? 7) aspettative iniziali soddisfatte ? 8) quanto consiglierebbe il nostro servizio clienti ai suoi amici e conoscenti?

QUESTIONARIO DI APPROFONDIMENTO CSI INFORMATION - QUESTIONARIO TELEFONICO DI APPROFONDIMENTO PER DETRACTORS DOMANDE IVR QUESTIONARIO DI APPROFONDIMENTO La competenza dell'operatore la chiarezza delle informazioni Cosa non l’ha soddisfatta ? la capacità farsi carico delle sue richieste la capacità di dare suggerimenti aggiuntivi corrisposto alle sue aspettative iniziali Giudizio complessivo Feedback a Customer Services Centre Riapertura del caso Cortesia Velocità di risposta

CSI INFORMATION- REDEMPTION IVR

CSI INFORMATION- REDEMPTION WEB

CSI INFORMATION- RACCOMANDABILITA’ E NPS (IVR)

CSI INFORMATION- RACCOMANDABILITA’ E NPS (WEB)

CSI INFORMATION- TREND VALUTAZIONI IVR* Item critici WEB Item critici

CSI INFORMATION- DISTRIBUZIONI DI FREQUENZA IVR (1) Voti 1-6 *Dato ottenuto considerando i questionari completi + i questionari incompleti Voti 7-8 Voti 9-10

CSI INFORMATION- DISTRIBUZIONI DI FREQUENZA IVR (2) Voti 1-6 Voti 7-8 *Dato ottenuto considerando i questionari completi + i questionari incompleti Voti 9-10

CSI INFORMATION- ANALISI MOTIVI DI CHIAMATA

CSI INFORMATION- ANALISI MOTIVI DI CHIAMATA