Linea di Ricerca Astronomia Linea di ricerca dello IASF-Bo (ex-TeSRE) dal 1968: Originariamente solo di bassa energia, poi astrofisica in raggi X e . Progettazione e realizzazione di esperimenti a bordo di palloni stratosferici. Partecipazione a missioni spaziali (Gamma-1, BeppoSAX, XMM-Newton, INTEGRAL, AGILE).
Risorse Personale: Finanziamenti: Da 4 (2 ric + 2 tec) a circa 1/3 del personale IASF-Bo. Finanziamenti: Piano Spaziale Nazionale (CNR/ASI): 400-500 kEur/anno. Problemi: Impossibilità di programmare nuove assunzioni e avanzamenti di carriera; Particolarmente grave la mancanza di turn-over del personale tecnico.
Attività Progettazione e sviluppo rivelatori; Realizzazione di sistemi di supporto a terra (es.: Base di Trapani-Milo, XMM-Newton, INTEGRAL, AGILE); Management e supporto all’industria (es.: segmento di terra BeppoSAX, IBIS/PICsIT, AGILE/MC); Produzione SW scientifico per uso interno e per uso pubblico (es.: IBIS/PICsIT per ESA/ISDC); Analisi Scientifica dei Dati; R & D; Partecipazione allo studio e sviluppo di nuove missioni di astrofisica alle alte energie (XEUS, HEXIT, BREEZE, MEGA).
Il progetto XMM-Newton Risoluzione problema scientifico nuovo problema da risolvere? Scienza + Tecnologia Progetto (missione) Risultati Scientifici Analisi Dati Un ottimo esempio di “catena/ciclo tecnico-scientifico” Guaranteed Time Hardware+Software Realizzazione AIV + Calibrazioni a terra Calibrazioni in volo Lancio staellite Attività prevalente di Analisi Dati Attività prevalente di Realizzazione
Cronologia 1982-85: Priorità scientifica individuata nella Spettroscopia X di sorgenti deboli High throughput mission proposed 1990-1999: Studio e realizzazione EGSE per EPIC 1996-1999: AIV e calibrazioni a terra 10/12/1999: Lancio di XMM-Newton 2000-2002: Calibrazioni in volo 2000-oggi: Analisi Dati (CAL, PV e GT) Pubblicazioni/presentazioni risultati futuro: XMM-Newton approvato da ESA fino al 2008!
Personale Staff: Di Cocco, G. Co-I, Resp. IASF-BO Trifoglio, M. Co-I, Resp. EGSE di EPIC Gianotti, F. EGSE, s/w ingegneristico Stephen, J. EGSE, s/w scientifico Cappi, M. Calib. ed Analisi Dati Dadina, M. (Art. 23) Calib. ed Analisi Dati Malaguti, G. Analisi Dati Bassani, L. Analisi Dati Foschini, L. (Art. 23) Analisi Dati Dottorandi: Piconcelli, E. (1999-2002, now post-doc @ Vilspa/ESA) Panessa, F. (2000-2003) Ponti, G. (2003-…) Laureandi: Longinotti, A. (2001-2002, now PhD @ Imperial College/UK) Ponti, G. (2001-2002, now PhD @ Univ. of Bo) Totale: media di 3 anni/uomo all’anno (dal ‘90 al ‘03) Contesto internazionale: 9 Istituti europei coinvolti in EPIC Contesto nazionale: IASF-MI, IASF-BO, INAF-PA
Spese (finanziamenti ASI) Periodo 1990-1999: Media Totale <keuro/anno> (keuro) Realizzazione e supporto all’industria 48 480 Periodo 2000-2003: Calibrazioni ed analisi dati 53 160 ~2/3 per personale: Gianotti, Cappi, Dadina, Piconcelli ~1/3 per altro: Missioni: campagne calibrazione a terra meeting per calibrazioni in volo conferenze scientifiche Hardware: computers, componentistica, ecc. Nota: EGSE industriale su contratto ASI-Laben
EGSE per telecomandi e HK EPIC Electrical Ground Support Equipment (1/4) EGSE per Payload in configurazione nominale EGSE per AIV Payload dall’integrazione fino al lancio fornito dall’industria per: integrazione dei sottosistemi integrazione Payload nel Bus richiesto nostro contributo per: definizione requisiti EGSE verifica funzionamento EGSE utilizzo EGSE durante i test EGSE per telecomandi e HK Instrument Station per dati scientifici
II - Campagne di calibrazione a terra effettuate 10 campagne, ecc.. EPIC Electrical Ground Support Equipment (2/4) EGSE per Calibrazione Payload senza Data Handling fornita dall’industria la parte EGSE relativa a: gestione telecomandi e HK fornita da noi la Science Console per: gestione dati scientifici acquisiti ad alta velocita’ Science Console per dati scientifici
EPIC Electrical Ground Support Equipment (3/4) Supporto alle Calibrazioni a terra Partecipato come responsabili delle operazioni del EGSE 3 campagne alla Panter Facility – Monaco (MOS e PN EQM) 7 campagne alla facility di Orsay – Parigi (3 MOS e 2 PN) Fornito nostro contributo per: Science Console per Quick Look e archivio completo dati progettazione sistema di EGSE di supervisione calibrazione fascio e calibrazione EPIC gestione operazioni
EPIC Electrical Ground Support Equipment (4/4) Supporto a livello di Satellite Partecipato come responsabili del setup e operazioni della Instrument Station campagne di test presso la facility di ESA-ESTEC (TB/TV, IST, SVT2) Campagne di test presso il centro di controllo ESA- ESOC (SVT3) Campagna di lancio a Kourou - Guayana
Calibrazioni in volo Software Testing (in appoggio ad ESA) - SAS portability into LINUX - Confronto SAS vs. FTOOLS (competitore “Goddard-made”) - Confronto SAS vs. CIAO (competitore “CfA-made”) Calibrazioni: - Calibrazione del vignetting dei MOS - Calibrazione del vignetting dei soft-protons - Calibrazioni assolute delle matrici di risposta EPIC MOS1/2 & PN - Cross-calibrazione di EPIC con BeppoSAX e Chandra Analisi dettagliata di più di 20 osservazioni lunghe (AGN, binarie, deep fields vuoti, ecc.) ottenute durante le fasi di PV e CAL. Partecipazione a circa 10 meeting in Europa + 5 a Milano
Analisi Dati: PV - Calibration data Quasar 3C273 + blazar PKS0312 Report calibration meeting + proceedings, ma nessuna pubblicazione scientifica NLSy1 iras13349 riga FeK relativistica (model- dependent) Longinotti et al., 2003, A&A NLSy1 MCG-6-30-15 riga FeK relativistica (model- independent) Ponti et al., 2003, A&A 10 Campi vuoti 90 spettri di sorgenti X deboli frazione di sorgenti assorbite (XRB) Piconcelli et al., 2002, 2003 1 dottorato di ricerca + 2 tesi di laurea 10-15 pubblicazioni internazionali know-how strumentale, analisi dati ed interpretazione (e.g. vedi presentazione di Comastri et al. di domani)
Guaranteed Time (1/2) Descrizione Awarded 250 ks of Guaranteed Time (GT) “Survey X di un campione completo di 27 Seyfert vicine (D<22 Mpc)” Goal/scopo: proprietà spettrali medie per i) modelli emissione LLAGN vs. AGN/QSOs, ii) test modelli unificati e iii) distribuzione di Nh a z=0 Collaborazione internazionale: IASF-BO + Prof. Palumbo (Univ. di Bo) + Comastri & Zamorani (INAF-BO) + DellaCeca (INAF-MI) + Prof. Makishima & Prof. Matsuoka (Univ. of Tokyo) + Filippenko (Berkeley) + Ho & Mulchaey (Carnegie) + Sargent (Caltech) + Weaver (GSFC) + altri colleghi
Guaranteed Time (2/2) Risultati 2 linee di ricerca interessanti: i) Ultraluminous X-ray Sources (ULXs) primo campione di spettri + identificazioni ottiche 4 pubblicazioni A&A (Foschini et al. 2002, 2003a/b; Masetti et al. 2003) + 4-5 conf. proceedings ii) Campione di Seyfert Grossi problemi per avere tutte le sorgenti (nostro GT non ancora completo! >2 anni di ritardo), tuttavia primi risultati interessanti 4 conf. Proceedings + 3 lavori importanti in corso 1 Dottorato di ricerca (F. Panessa)
Ritorno (1/2) Realizzazione Interazione con industria nazionale crescita nostra e dell’industria* nello sviluppo di EGSE per missioni spaziali scientifiche Interazione con gruppi europei crescita ad un livello di competitività internazionale i.e., know-how acquisito permesso coinvolgimento in missioni successive (i.e. Integral, Agile, ecc.) *Laben prime contractor di EPIC
Ritorno (2/2) Analisi dati Know-how di strumenti e di tecniche di analisi dati Pubblicazioni (numero e qualità) Formazione (2 lauree, 2 PhD) Partecipazione/visibilità: Comitati internazionali (ad es. TAC Chandra, TAC XMM, XEUS AWG), Invited talks (2), ecc. N.B: 60% fondi per analisi dati A.E. richiesti ad ASI sono su XMM-Newton (GT+Open Time+archive)
Lessons learned... Necessità di migliore coordinazione nazionale per rapporti con agenzie (ESA, NASA, etc.), per assicurare giusto ritorno alla communità. Maggior coinvolgimento di personale scientifico in fasi di progettazione, realizzazione e calibrazioni Sfruttare pienamente e trasmettere maggiormente ad altri il know-how acquisito aumentando il trasferimento tecnologico sia verso l’interno che l’esterno potenziando le collaborazioni scientifiche nell’area bolognese in particolare coinvolgendo dottorandi e laureandi Visibilità verso grande pubblico con outreach professionale
Il progetto INTEGRAL/IBIS Risoluzione problema scientifico nuovo problema da risolvere? Scienza + Tecnologia Progetto (missione) Risultati Scientifici Scopo della missione: imaging, spettroscopia e studi di variabilità ad alta risoluzione nella banda X-γ (5 keV – 10 MeV). Guaranteed Time Hardware+Software Calibrazioni in volo Calibrazioni a terra + AIV Lancio missione Attività prevalente di Realizzazione Attività prevalente di Analisi Dati
17-X-’02: Lancio da Baikonour 1996-2001: Realizzazione strumenti INTEGRAL: Cronologia 17-X-’02: Lancio da Baikonour Priorità scientifica per imaging e spettroscopia X e Satellite per astronomia di bassa energia originato dall’attività dei gruppi di Southampton (UK) e IASF 1992: INTEGRAL selezionato come M2 da ESA 1995: Selezione Payload complement 1996-2001: Realizzazione strumenti 2001-2002: Integrazione e calibrazioni 17-X-’02: Lancio da Baikonour 20-X-’02: PICsIT first light 2002-oggi: Analisi dati (Cal., PV, CP, GP) Futuro: INTEGRAL approvato da ESA fino al 2008 1996-2001: Realizzazione strumenti
INTEGRAL/IBIS: Contributi principali di IASF-BO PICsIT Hopper TE/GSE Sviluppo di S/W scientifico (Imaging, simulazioni, calibrazioni) Produzione Instrument Specific S/W per ISDC/ESA Commissioning e PV phase Core Programme
Personale allo IASF-BO Ric./Tec. Tempo Indeterminato: 12 Ric. Tempo Determinato (Art. 23): 3 Totale: ~ 8 anni-uomo/anno (dal 1995 al 2003) Dottorandi: 3 Laureandi: 5
Contesto nazionale ed internazionale Italia: IASF-MI, IASF-BO, IASF-Roma, IASF-PA Europa e USA: Istituti di 8 nazioni (USA, Spagna, Francia, Norvegia, Polonia, Germania, Svizzera, UK)
Finanziamenti (ASI) ~200 k€/anno 1400 k€ totali 1995-2001: Realizzazione e supporto all’industria: ~200 k€/anno 1400 k€ totali 2002-2003: Calibrazione, analisi dati, archivio, sviluppo S/W: ~200 k€/anno 400 k€ totali ~ 30%: personale ~ 70%: H/W (strum. da lab., camera climatica, computer, archivio), riunioni e prove c/o industria, commissioning e PV phase, calibrazioni, attività c/o ISDC, conferenze scientifiche Realizz. PICsIT e Hopper su contratto ASI-LABEN
Calibrazioni A terra: (c/o LABEN, Alenia, ESA/ESTEC) In volo (Commissioning & PV)
IBIS Instrument Specific Software (ISSW) IBIS ISSW deliverable ad ESA (via ISDC) IBIS/PICsIT Instrument Specific S/W: monitoraggio dello strumento (Operating System Monitoring) analisi scientifica (OSA) Verifica performances scientifiche del ISSW PICsIT (rapporti) Offline Scientific Analysis (OSA) rilasciata alla comunità astronomica internazionale tramite ISDC In OSA 3 (Dic ‘03), IBIS ISSW è composto da 20 moduli: CEA-Saclay (ISGRI): 10 moduli IASF-Bologna (PICsIT): 9 moduli ISDC (scripts di collegamento dei moduli ISGRI e PICsIT): 1 modulo
ISSW & Calibrazioni in volo Software Testing (in appoggio a ISDC) Test generali di funzionamento OSA Compatibilità OSA Solaris vs Linux Test di funzionamento e compatibilità software HEASARC/NASA (Ftools, xronos, xspec) con OSA. Calibrazioni (alcuni punti in/con appoggio a IBIS Team) Calibrazione in volo di IBIS/PICsIT Preparazione mappe di background e non-uniformità del rivelatore Calibrazioni assolute delle matrici di risposta IBIS/PICsIT Cross-calibrazione di IBIS/PICsIT con IBIS/ISGRI e SPI (GRB021125) Distaccamento di 1 persona presso l’ISDC (Ginevra) per 7 mesi in supporto alle attività di PV phase e calibrazione in volo.
Commissioning e PV Phase GRB 021125: cross-calibrazione con altri strumenti
Ritorno I Interazione con industria nazionale crescita nostra e dell’industria(*) nello sviluppo e realizzazione di rivelatori per missioni spaziali scientifiche Interazione con gruppi europei e americani crescita ad un livello di competitività internazionale (*)Laben prime contractor di IBIS, ALENIA prime contractor di INTEGRAL
Ritorno II: Core Programme Responsible Scientist IASF-Bo: “Sorgenti EGRET non identificate” “AGN” “Crab Pulsar” Partecipazione ad altri topics come Interested Scientists. Partecipazione Open Time con PI e CoI.
Ritorno III: Pubblicazioni Pubblicazioni (solo 2003): 16 pubblicazioni su INTEGRAL e IBIS (satellite, strumento, calibrazione, software analisi dati,…) 8 pubblicazioni su risultati scientifici ottenuti con INTEGRAL 2 IAUC e 4 ATel su scoperte di nuove sorgenti e relativo follow-up
Il progetto AGILE Astrofisica Gamma Capacitá di imaging e fast timing Risoluzione problema scientifico nuovo problema da risolvere? Scienza + Tecnologia Progetto (missione) Risultati Scientifici Astrofisica Gamma Capacitá di imaging e fast timing 10 – 40 keV 300 keV – 30 MeV 30 MeV – 50 GeV Guaranteed Time Hardware+Software Calibrazioni in volo Calibrazioni a terra + AIV Lancio Attività prevalente di Analisi Dati Attività prevalente di Realizzazione
Cronologia Prioritá scientifica: imaging gamma tra 30 MeV e 50 GeV ampio campo di vista (1/4 del cielo) elevata risoluzione temporale (1 s) 1999-2003: Studio di Fase B e C fino alla CDR di payload Minicalorimetro + TE GSE + MGSE Segmento di terra Gennaio 2004: CDR di Sistema
Personale Staff: Di Cocco, G. Resp. IASF-BO Labanti, C. Resp. MiniCal. Trifoglio, M. Resp. GSE / MGSE / Ground Segment Gianotti, F. S/W Tecnici: Rossi, E. Elettr. Mauri, A. Elettr. Traci, A. Mecc. Dottorandi: Bulgarelli A., Celesti E., Marisaldi M. Laureandi: Celesti E. Contesto nazionale: IASF-MI, IASF-BO, IASF-Roma INFN (Trieste, Roma 1, Roma 2), CIFS
Finanziamenti (ASI) ~100 k€/anno 500 k€ totali 1999-2003: Realizzazione e supporto all’industria: ~100 k€/anno 500 k€ totali 2004-2005: A completamento: ~250 k€/anno 500 k€ totali ~ 1/3: personale (Bulgarelli, Celesti, Marisaldi) ~ 2/3: H/W (MGSE, strum. da lab., computer, componentistica), riunioni di programma, attività c/o industria, campagne di calibrazione, conferenze scientifiche Realizz. MiniCal. su contratto industriale ASI-RTI
Contributo IASF-BO MiniCal + TE GSE e MGSE S/W di preprocessing per Ground Segment Sviluppo S/W calibrazione, simulazione Partecipazione attivitá di commissioning e PV phase