Progettazioni didattiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Advertisements

LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Concetto di curricolo corso percorso.
Cosa – Come – Quando - Perché Valutare. La scuola, per contribuire alla Formazione dellUOMO e del CITTADINO Elabora lIdentikit del soggetto in uscita.
Università della Calabria
Programmazione per Obiettivi
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
PROGETTARE VALUTARE.
Per una pedagogia delle competenze
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
IL CURRICOLO Rita Minello scelte dai testi di F. Tessaro.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Il portfolio dello studente. Valutazione tradizionale 1.
Intervento di Giuseppe Tacconi
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
… QUELLI CHE …insegnano…
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Carlo Gioria Pavia, Mercoledì 23 Novembre L A CERTIFICAZIONE DELL OBBLIGO : F ORMAT 2.
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Progetto di Formazione
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
LINEE GUIDA METODOLOGICHE
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
I saperi professionali dell’insegnante
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
un’occasione per promuovere
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL E IL RUOLO PREVALENTE DELLINSEGNANTE? QUALI SONO GLI ELEMENTI DI INTERESSE.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
Rita Minello Dai percorsi di progettazione ai percorsi di valutazione 2.
A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del
Leoni-andis. COMPRENSIVITA’ COME UNITARIETA’ PROGETTUALE Esperienze che vanno nella direzione della continuità:  di percorso verticale tra diversi gradi.
IL PROGETTO DI TIROCINIO
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
VALUTARE LE COMPETENZE:
Progettare attività didattiche per competenze
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
La valutazione dell’apprendimento degli studenti Clusone, 17 marzo 2015.
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
QUELLI CHE INSEGNANO … A cura di F.M.Pellegrini /05/14.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
07/05/14 A cura di F.M.Pellegrini 2015 PROGRAMMAREPER FARE LEZIONE.
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
INCONTRI CON I TUTOR DEI NEOASSUNTI anno scolastico 2015/ e 14 APRILE 2016.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
Transcript della presentazione:

Progettazioni didattiche Rita Minello scelte dai testi di F. Tessaro, in particolare Metodologia e didattica dell’insegnamento secondario, Armando, Roma 2002

La progettazione è la prefigurazione dell’azione e, in quanto tale, fa parte a pieno titolo dei processi della professionalità docente. Nella scuola secondaria, la progettazione didattica si caratterizza per il progressivo coinvolgimento degli studenti nella costruzione e nell’orientamento di un percorso formativo che risponda alle potenzialità e alle attitudini di ciascuno.

La progressione delle programmazioni in ambito scolastico: - Programmazione unitaria europea (direttive) - Programmazione nazionale (programmi) - Programmazione regionale o sub-regionale (integrazione territoriale) - Programmazione scolastica, del singolo istituto (piano offerta formativa) - Programmazione di classe (trasversale) - Programmazione del docente (disciplinare)

Il progetto didattico è il disegno di ricerca e di azione dell’insegnamento che, coerentemente con la programmazione di riferimento, determina le strategie operative, le conoscenze e i saperi, i metodi e le tecniche, i sistemi di valutazione e di verifica, a partire da situazioni effettivamente analizzate e ottimizzando le risorse a disposizione. Un progetto deve essere pertinente rispondendo ai bisogni reali dell'utenza, fattibile rispetto alle risorse e praticabile in attività didattiche concrete.

Esistono molteplici forme di progettazione didattica Esistono molteplici forme di progettazione didattica. Fra tutte analizziamo la progettazione per obiettivi, per contenuti, per concetti, per situazioni, per padronanze e per soggetti in difficoltà.

Progettare per obiettivi: la tecnologia dell’insegnamento

Progettazione per … Obiettivi – risultati, osservabili e misurabili Focus Unità didattica, progetto didattico Azioni dell'allievo Rispondere agli stimoli proposti con comportamenti conformi, prestazioni Azioni dell'insegnante Predisporre procedure e routine di insegnamento. Condurre, guidare, somministrare, verificare Processo formativo Insegnamento trasmissivo. Apprendimento riproduttivo Obiettivi In scansione gerarchica. Predeterminati. Misurabili. Classificati in tassonomie Parametri valutativi Normativi (con elaborazioni statistiche) Elementi critici Rigidità dell'offerta didattica. Prevalenza dell'obiettivo e del risultato, inconsistenza dei processi. Anticipazionismo: il risultato dell'azione didattica è definito a priori, e va comunque raggiunto Elementi di interesse Efficienza e rapidità dell'acquisire conoscenze e abilità, comportamenti “obbligati” (nell'addestramento), meccanismi necessari all'autonomia della persona (con soggetti in situazione di handicap)

Progettare per contenuti: l’essenzialità della conoscenza

Progettazione per … Contenuti di insegnamento (es. didattica breve) Focus Materia – disciplina Azioni dell'allievo Imparare le conoscenze fondamentali della materia Azioni dell'insegnante Selezionare i contenuti (distillazione) mediante analisi disciplinare Processo formativo Insegnamento sintetico, specialistico. Apprendimento delle conoscenze basilari Obiettivi Conoscere i contenuti Parametri valutativi Verifica dell’acquisizione dei contenuti Elementi critici Banalizzazione e staticità dei saperi. Riferimenti alle sole conoscenze specialistiche. Mancanza di transfer. Assenza del soggetto che apprende, delle situazioni esistenziali, di metodi diversi da quelli disciplinari. Elementi di interesse Ricerca dell’essenzialità. Esplicitazione degli oggetti culturali fondamentali. Elencazione chiara dei contenuti.

Progettare per concetti: l’epistemologia clinica

Progettazione per … Reti di concetti e strutture cognitive Focus Mappe concettuali – Matrici cognitive Azioni dell'allievo Partecipare con i propri saperi, individuare le connessioni, produrre concetti Azioni dell'insegnante Predisporre le mappe concettuali, coordinare la conversazione clinica, predisporre protocolli di osservazione e registrazione, costruire archivi di esperienze didattiche Processo formativo Procede per implementazioni regolate dei saperi Obiettivi Sono filtrati dalle conoscenze degli allievi e dall'analisi disciplinare Parametri valutativi Centrati su criteri docimologici Elementi critici Scarsa attenzione agli aspetti non cognitivi del soggetto. Può mascherare metodi tradizionali di tipo trasmissivo Elementi di interesse Mediazione tra epistemologia disciplinare e sistema cognitivo dell’allievo. La progettazione continua nell’azione didattica

Esempio di mappa concettuale di intergruppo costruita nell’ambito di un progetto didattico trasversale.

Le prossime tre tipologie di progettazione (per situazioni, per padronanze e soggetti in difficoltà) a differenza delle precedenti, si caratterizzano per la centratura sull’allievo e sui suoi processi di apprendimento, nonché sulla contemporaneità tra azione progettuale e azione formativa. In questi casi la progettazione si svolge secondo le modalità della ricerca-azione.

Progettare per situazioni: l’apprendimento integrato

Progettazione per … Situazioni, contesti, ambienti, sfondi Focus Esperienza del soggetto Azioni dell'allievo Saper analizzare le situazioni, individuare gli elementi problematici, interpretare la complessità Azioni dell'insegnante Facilitare e mediare le esperienze, provocare situazioni problematiche, sviluppare la motivazione Processo formativo È ricerca insieme: senza distinzione di ruoli tra chi insegna e chi apprende Obiettivi Sono traguardi possibili; dipendono dalle esperienze; possono cambiare se la situazione lo richiede Parametri valutativi La valutazione è raccolta di giudizi personali Elementi critici Perdita della direzione del curricolo; soggettivismo esasperato; mancanza di verifica e di controllo; costi elevati; scarsa efficienza Elementi di interesse Attenzione al soggetto; efficacia dell'apprendimento per esplorazione; importanza della motivazione

Progettare per Padronanze: lo sviluppo metacognitivo

Progettazione per … Processi cognitivi, metacognitivi, esperienziali Focus Sistemi di padronanze; expertise dell’allievo Azioni dell'allievo Condividere i saperi; riorganizzare le mappe cognitive, riflettere, ricostruire, inventare Azioni dell'insegnante Predisporre ambienti che stimolano il pensiero, il ragionamento, la produzione concettuale, la divergenza, il confronto Processo formativo Omologia tra fasi didattiche e processi di apprendimento Obiettivi Commisurati alle potenzialità di sviluppo cognitivo e metacognitivo degli allievi Parametri valutativi Tendenti all’autovalutazione e alla valorizzazione della padronanza Elementi critici Difficoltà nell’individuare le soglie di sviluppo nell’acquisizione di competenze e padronanze. Elementi di interesse Attenzione ai processi dell'apprendimento, ai talenti personali; importanza della consapevolezza, della produzione e della condivisione

La progettazione clinica: i percorsi individualizzati La progettazione clinica ha lo scopo di organizzare i percorsi di insegnamento e di apprendimento relativi alle persone che presentano difficoltà a livello individuale e/o sociale, a causa di motivi fisici, psichici, intellettivi o sociali, per renderle autonome nel pensiero e nell’azione.

Quando individualizzare l’insegnamento e la progettazione? Nel caso di: -soggetti in situazione di handicap; -soggetti in situazione di disadattamento socio-relazionale; -soggetti nomadi; -soggetti di recente immigrazione; -soggetti con deficit di apprendimento (in altri casi di atipicità sociali).

Schema di progettazione soggetti in difficoltà

Nell’attuale ordinamento scolastico sono previste figure di sostegno o di insegnanti specializzati solo per i casi di handicap certificato. L’insegnante specializzato (o di sostegno) supporta l’azione dei docenti disciplinari, agendo: - nei confronti dello studente in difficoltà con la messa in atto di progetti individualizzati e - nei confronti dei colleghi di classe apportando informazioni, suggerimenti metodologici, e fungendo da tramite tra la scuola e le strutture specialistiche.