ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alcuni concetti fondamentali - 1
Advertisements

RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Psicobiologia Annamaria Petito
LA STATISTICA By prof. Pietro Rossi.
1 Cdl in Educazione Professionale METODOLOGIA delle SCIENZE SOCIALI Dott.ssa Anna Cugno a.a
Seminario sostitutivo dello stage
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
La logica della ricerca sociale
Ergonomia Campo di studio interdisciplinare
Cultura e Comunicazione
Corso di Abilità Relazionali
Metodi di ricerca in Psicologia
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
COMUNITÀ LOCALE E SVILUPPO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI.
1 I determinanti ambientali dellattività motoria.
FILOSOFIA DELLA MENTE Giacomo Romano a. a. 2007/2008: I° Quarto, Modulo 1 Mente, Materia e Funzione 09/10/07.
IL CURRICOLO Rita Minello scelte dai testi di F. Tessaro.
Prof. Francesco Battisti Dipartimento di Scienza e Società
OCSE Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico PISA Programme for International Students Assessment.
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
ATTIVITA FISICA, SALUTE E ANZIANI Paola Ciddio CeBiSM Centro Interuniversitario di Bioingegneria e Scienze Motorie Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni.
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
Cap. 2 Definizioni e notazione (simboli) di base
Significati e valori del lavoro
Effetti psicosociali della flessibilità occupazionale Guido Sarchielli, Alma Mater Studiorum, Universita di Bologna.
ISTRUZIONI SU CORSO E ESAME
Servizio Sociale e teorie di riferimento
La ricerca qualitativa. Le coordinate spazio-temporali dell’analisi
Le caratteristiche di un servizio sono:
“Teoria e metodi della ricerca sociale”
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
I modelli matematici entrano a scuola Primo Brandi – Anna Salvadori
Statistica Che cos’è?.
I saperi professionali dell’insegnante
Indagine Ocse-Pisa alle Taddia rilevazione nelle classi II a.s – 09 discipline coinvolte: italiano – matematica - scienze.
“La valutazione della qualità di vita nella fase terminale”
Facoltà degli studi umanistici.
GLI OBIETTIVI DELLA valutazione
CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE UNA NECESSITA’ PIU’ CHE UNA ESIGENZA!!
Teoria sociale e metodologia della ricerca sociale ed educativa
Docente: Alessia Bertolazzi Ricevimento: vedi pagina docente
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°6 Analisi Fattoriale: le ipotesi del modello e il metodo delle component principali.
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici  paradigma, teoria, ipotesi  valutazione monitoraggio assessment (diverso da evaluation) audit benchmarking.
Laboratorio di Psicologia della Pubblicità Dott.ssa Valeria Caggiano
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI Paola Ciddio CeBiSM Centro Interuniversitario di Bioingegneria e Scienze Motorie Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni.
Il carattere “pubblico” del diritto pubblico Corso di Analisi delle politiche pubbliche e della protezione sociale a.a
Il progetto di ricerca Metodi e tecniche per la ricerca sociale - La ricerca quantitativa 2014/2015 – Tutorship I.
L’analisi del contenuto Doppia funzione dell’analisi del contenuto: -Può essere un tipo di ricerca specifico -Può essere una tecnica di ricerca Come TECNICA.
Chiedimi se sono felice (in cinque mosse) A cura del Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi dell’Università di Milano-Bicocca.
Il trattamento statistico dei dati
N° crediti ECM Modulo I Empatia e Comunicazione Pediatra-Famiglia7 crediti Modulo II Il confronto e il conflitto in ambito pediatrico10 crediti Modulo.
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE
Lezione 3 Elementi di teoria delle variabili casuali Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Magistrale in Matematica Facoltà di Scienze, Università di.
Il controllo della coerenza di Francesca Cuppone
prof. Massimo Lago - religione
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
La didattica ermeneutica esistenziale.
Positivismo: - Ontologia: realismo ingenuo;
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Proprietà e variabili Classificare, ordinare, contare e misurare Disegno di ricerca.
Cos’è la ricerca sociale? La raccolta di informazioni relative ad una realtà, ad un fenomeno sociale secondo obiettivi specifici:
L’arcipelago degli Science and Technology Studies Alcuni Concetti Conoscenza, Apprendimento e Tecnologie nelle Organizzazioni – 3 Novembre 2015.
Teorie, culture e tecniche del servizio sociale A.A – 2016.
Transcript della presentazione:

ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni II Corso integrato di Monitoraggio e Valutazione III LezioneTre 22.04.05 – h. 09.00 - 11.00 ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI Paola Ciddio CeBiSM Centro Interuniversitario di Bioingegneria e Scienze Motorie

Programma del corso Le fasi dell’indagine scientifica 1 2 La costruzione delle variabili 3 La struttura dei questionari 4 Codifica, pulizia e analisi dei dati 5 Analisi dei questionari sull’attività fisica 6 Costruzione di un questionario

Le variabili: definizione operativa CONCETTO PROPRIETA’ VARIABILE Una proprietà è una caratteristica che è possibile attribuire ad un determinato tipo di oggetto. I diversi modi in cui si manifesta tale caratteristica corrisponde ai suoi stati. Per poter svolgere un’indagine è necessario tradurre le proprietà in variabili e gli stati in dati o valori. Il passaggio dalle proprietà alle variabili avviene tramite l’operativizzazione. Questo termine viene impiegato con il significato di traduzione dal linguaggio teorico al linguaggio empirico. Lo studio di qualsiasi fenomeno necessita di una definizione operativa del fenomeno stesso, in modo da renderne possibile la rilevazione e misurazione.

Le variabili: definizione operativa Esempio: Definizione operativa del concetto di fisicamente attivo. Per poter rilevare il numero di soggetti fisicamente attivi all’interno di un determinato campione di persone ho bisogno di tradurre il concetto di “fisicamente attivo” in modo che possa essere efficacemente rilevato. Per fare questo devo definire – sulla base delle relative conoscenze teoriche - la quantità di attività fisica che è necessario svolgere per rientrare nel gruppo dei soggetti fisicamente attivi.

Le variabili: definizione operativa Non esiste un rapporto di corrispondenza biunivoca tra proprietà e variabile, in quanto una proprietà può essere operativizzata in modi diversi. Le definizioni operative non sono predeterminate. La scelta di come operativizzare una proprietà è affidata alla discrezione del ricercatore. Esempio: il livello culturale può essere definito mediante: titolo di studio; numero di libri letti nell’ultimo anno; numero di quotidiani; test di cultura generale..

Le variabili: definizione operativa Alcuni concetti possono essere particolarmente complessi e non prestarsi ad una definizione diretta. In questi casi, vengono individuate le diverse dimensioni che compongono il concetto e per ciascuna di queste dimensioni degli indicatori, a partire dai quali giungere alla definizione operativa del concetto. Esempio: religiosità dimensione rituale  partecipazione a riti, il pregare dimensione esperienziale  l’avvertire la presenza di Dio nelle diverse situazioni della vita dimensione ideologica  credenze sull’immortalità dimensione consequenziale  i comportamenti, 8 per mille

Indicatori ed indici Una volta definite le dimensioni di un concetto, si individuano gli indicatori che vanno a comporre le diverse dimensioni. I diversi indicatori vengono poi sintetizzati in un unico valore detto indice. Esempio: per rilevare i livelli di autostima fisica, McAuley propone 3 dimensioni (benessere psicologico, stress psicologico e fatica fisica) ciascuna delle quali viene definita tramite 4 indicatori.

BENESSERE PSICOLOGICO L’autostima fisica (McAuley) IN QUESTO MOMENTO, MI SENTO… in forma ottimista forte benissimo male scoraggiato insoddisfatto infelice scaricato esausto affaticato stanco BENESSERE PSICOLOGICO STRESS PSICOLOGICO FATICA FISICA

Riferimenti bibliografici Corbetta P, Gasperoni G, Pisati M. Statistica per la ricerca sociale. 2001, Bologna, Il Mulino. Thomas JR, Nelson JK. Research methods in Physical Activity. 2001, Champaign, IL, Human Kinetics. Bauman AE, Sallis JF, Dzewaltowski DA, Owen N. Toward a Better Understanding of the Influences on Physical Activity. The role of Determinants, Correlates, Causal Variables, Mediators, Moderators and Confounders. Am J Prev Med 2002; 23 (2S).