II LEZIONE AMBITO: MACROAREA 7A - PROMOZIONE E PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE, EDUCATIVE, RICREATIVE E SPORTIVE ADATTATE PER PERSONE CON DISABILITÀ.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
Lucia de Anna, Ordinario di Pedagogia Speciale – IUSM Roma
La Caritas e il nuovo Servizio civile. Dallobbligo alla libera scelta 2001: istituzione del Servizio civile nazionale 1 gennaio 2005: sospensione degli.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Accoglienza e presa in carico dell'alunno con disabilità:
Corso di: DIDATTICA e PEDAGOGIA SPECIALE Martelli Sara Anno accademico:
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
PRENDERSI “CURA”.
I Care - Approfondimenti gruppo 3
FATTORI DI QUALITA DELLINTEGRAZIONE - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - LORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
PROGRAMMA DEL CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (M-PED/03) Prof
IV LEZIONE AMBITO: MACROAREA 7A - PROMOZIONE E PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE, EDUCATIVE, RICREATIVE E SPORTIVE ADATTATE PER PERSONE CON DISABILITÀ.
III LEZIONE AMBITO: MACROAREA 7A - PROMOZIONE E PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE, EDUCATIVE, RICREATIVE E SPORTIVE ADATTATE PER PERSONE CON DISABILITÀ.
La specifica attenzione al valore e ai compiti dei fattori ambientali in qualità di barriere o di facilitatori permette di descrivere (e poi di valutare)
C.T.I. Provincia di Treviso
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Zarepta di Sidone Onlus
Comunità di pratica e di apprendimento sostenute dal cooperative learning Verona, 22 aprile 2005.
LE BUONE PRASSI di Andrea Canevaro
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Associazione Ligure Sindrome X Fragile
Una prospettiva per lintegrazione scolastica verso linclusione con le proposte del Rapporto 3llle Fon. Agnelli Caritas 2011 o.
Le scuole e l’autonomia
“Lotta al Dolore – continuità assistenziale ospedale/territorio.
DALL’ICF AL PROGETTO DI VITA
GIOVANI SFIDE – Dalla Parte degli Altri è unAssociazione di Volontariato e si propone attivamente di creare nuove energie nei piccoli paesi e.
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
LO SPORT E LUNIONE EUROPEA. CONSIGLIO DEUROPA (tutti gli stati membri) - Comitato dei Ministri - Assemblea parlamentare - Conferenza dei ministri europei.
Il “decalogo dell’insegnante”: un documento di qualche anno fa
ECD: alcuni significati chiave
LA DIRETTIVA DEL MIUR SUI (BES) BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
RUOLO DEI COMUNI NELLAMBITO DELLINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI PORTATORI DI HANDICAP.
indagine pubblica sulla Giovanni Compiani - Sindaco
LEGGE 104 del 1992 LEGGE QUADRO PER ASSISTENZA, INTEGRAZIONE SOCIALE E DIRITTI DELLA PERSONA CON HANDICAP “l’integrazione scolastica ha come obiettivo.
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Aumentativa Alternativa
Patrimoni-identità Lo sguardo dell’antropologo
Handicap e tecnologie: quale connubio?
CTRH DI OSTIGLIA (MN) “… io cerco di essere comprensivo” A cura di Giancarlo Onger, Sermide, 1 marzo 2011.
AREA 3 DELL’INCLUSIVITA’ PROF.SSA ANNA PACE FUNZIONE STRUMENTALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
Le rappresentazioni della disabilità 5 marzo 2009 Corso di Pedagogia della Disabilità e dell’Integrazione.
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
La ricerca sociale. Cosa imparerete in questa lezione Come osserviamo la realtà opinioni e senso comune Da cosa sono influenzate le opinioni Ricerca sociale.
Strategia di sviluppo, formazione ed utilizzo della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute dell’Organizzazione.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Ragionare per paradigmi
L’Organizzazione come sistema
Il ruolo della Comunità:
Comunità e Scuola La qualità delle relazioni educative nella scuola Piero Cattaneo S. Maria degli Angeli ( PG),
ADOZIONE AFFIDO ACCOGLIENZA
Dalla Costituzione alla Legge quadro 104/92 prof. Federico Niccoli.
PAI Piano Annule di Inclusione
SEMINARIO REGIONALE DEI COORDINAMENTI PEDAGOGICI PROVINCIALI “Sguardi dal bambino per il bambino. La bottega dell’educazione” Relatrice: MICHELA SCHENETTI.
L’INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER IL SOSTEGNO
Pedagogia speciale inclusione a scuola alcuni concetti alcuni chiarimenti Elena Bortolotti.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
La cultura della Sostenibilità Turismo Sostenibile e Progettazione del Tempo Libero.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Documentare “La documentazione è un'attività di raccolta, catalogazione (e diffusione) di materiali relativi ad uno specifico ambito” (i materiali possono.
ANNAMARIA CAMPANINI UNIVERSITÀ MILANO BICOCCA L’ORGANIZZAZIONE COME SISTEMA.
Transcript della presentazione:

II LEZIONE AMBITO: MACROAREA 7A - PROMOZIONE E PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE, EDUCATIVE, RICREATIVE E SPORTIVE ADATTATE PER PERSONE CON DISABILITÀ.

Cosa significa educazione speciale?. Secondo il senso comune il temine educazione speciale evoca una serie di azioni o interventi a favore di soggetti con handicap. Il predicato speciale non rinvia a qualcosa di specialistico (si pensi ad esempio al significato di specialità o di intervento specialistico in medicina), quanto, invece, a qualcosa di riservato a una certa categoria di soggetti: gli handicappati, appunto! Leducazione speciale, sempre secondo il senso comune, è così pensata come una sorta di percorso educativo, alternativo rispetto al comune, e per lo più di tipo assistenzialistico, rivolto agli handicappati.

Cosa significa educazione speciale?. Contenuto specifico delleducazione speciale, sono specialmente gli interventi volti alla riduzione del pregiudizio sullhandicap, la costruzione di reti informali a sostegno del processo di socializzazione dei soggetti con handicap, lintervento a favore della costruzione di una cultura dellaccoglienza e della valorizzazione delle diversità; come pure un certo impegno politico e istituzionale per migliorare norme e servizi a favore di chi vive un qualsiasi tipo di restrizione rispetto al proprio diritto-dovere di partecipare e contribuire, in qualità di cittadino, alla vita civile e politica della società.

Special needs education SI VEDA: UNESCO, The Salamanca Statement and Framework for Action on Special Needs Education, Salamanca, 10 June 1994.

Special needs education La definizione Special needs education, ovvero bisogni educativi speciali, attribuisce al concetto di educazione speciale ulteriori significati. Simpone, infatti, una concezione più ampia e articolata di coloro che sono i potenziali destinatari di un intervento di educazione speciale; non tanto coloro che sono classificati come disabili, quanto coloro che, indipendentemente dalla presenza o meno di una qualche patologia, o deficit, certificati o meno, manifestano una difficoltà in ordine a quelli che sono i normali processi educativi, scolastici o extrascolastici; Educazione speciale, in questo caso, significa capacità di analisi approfondita del problema, individuazione delle cause, costruzione di azioni mirate volte al superamento dello stesso.

Special needs education Lintervento educativo speciale non è solo questione di applicazione di un qualche metodo, in senso tecnico o medicalista, ma è soprattutto riflessione, indagine, ricerca, messa in discussione del senso o della possibilità e dei limiti del processo educativo stesso. In tal senso comporta unassunzione di responsabilità nei confronti del soggetto e unattenzione particolare per la sua persona, considerata nella sua unicità e globalità.

Fare integrazione sociale Come osserva Larocca (1999b) non si dà integrazione senza sistema simbolico: I tipi di azione-lavoro per integrare la realtà cronotopica, frammentata, dipendono dal senso che si dà alla realtà. Dipendono dal sistema simbolico di cui ci si serve (Larocca, 1999b, p. 15). Lintegrazione è innanzitutto un processo di restituzione di significato, di risanamento rispetto ad una carenza, reale o simbolica, di cui è portatore ogni uomo, indipendentemente dalla presenza o meno di qualche deficit o patologia, e per il solo fatto di esistere, di esser-ci. Per tale ragione, i problemi dellintegrazione chiamano in causa il sistema simbolico che sta alla base della cultura di un popolo e di una società.

Fare integrazione sociale Il sistema cultura va modificato laddove genera scarti (Larocca 1999, Lascioli 2001). Si pensi, come esempio, al pregiudizio sullhandicap che, al di là delle forme con cui si manifesta, traduce in sé il sistema simbolico della cultura dello scarto che scarta, in quanto parte disintegrata e disintegrabile, quel frammento, che è lumanità del disabile o, altrimenti, ne opera lintegrazione solo a livelli materiali e non culturali, come quando si promulgano leggi per labbattimento delle barriere architettoniche o per linserimento scolastico e lavorativo dei soggetti disabili, senza cercare di capire come questo possa migliorare lintera società.