«Eleveremo questa congettura…» L’esperienza del tempo tra vita e forma

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FILOSOFIA “E’ inutile solo per chi non sa cosa è veramente utile all’ uomo” (Socrate) E TU LO SAI?
Advertisements

La potenza del negativo” Le filosofie del dubbio e gli scetticismi
Iniziativa del centro Pastorale
1 PROGRAMMAZIONE 2 PROGETTO FORMATIVO 3 TIROCINIO 4 RELAZIONE FINALE
Storia della filosofia contemporanea
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
Segni e senso del tempo: filosofia e scienza
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
Storia della filosofia contemporanea
Corso di SOCIOLOGIA POLITICA A.A Clementina Casula docente:
Verso la comprensione del concetto di “sistema aperto”
NIETZSCHE Come viene interpretato da Heidegger. Alberto Barli Compendio di Martin Heidegger, Nietzsche.
L’albero della conoscenza La V di Gowin
Sociologia delle comunicazioni di massa Comunicazione & Educazione Università della Calabria Prof.ssa Giovannella Greco
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
Cosa è la sociologia? Le società umane sono caratterizzate dalla riflessività ovvero dalla capacità di distanza dall’immediatezza dell’esperienza.
ANALISI E MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE DEL COMPARTO ARTIGIANO Uno strumento a supporto dellindagine sulla salute e sicurezza nellambiente di lavoro del.
Competenze e temi di filosofia dell’età moderna
La scuola Epistemologico-genetica
Un Approccio Fenomenologico alla Coscienza
FILOSOFIA DELLA MENTE Giacomo Romano a. a. 2007/2008: I° Quarto, Modulo 1 Mente, Materia e Funzione 09/10/07.
Introduzione alla Filosofia della Mente
La mente nel corpo I Giacomo Romano
FILOSOFIA DELLA MENTE Giacomo Romano a. a. 2007/2008: II° Quarto, Modulo 2 Vari approcci storici alla coscienza 28/11/07.
Le tre dimensioni della conoscenza
La teoria delle rappresentazioni sociali
I paradigmi della ricerca sociale
I paradigmi della ricerca sociale
La verità e l’intelletto
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
Crisi del positivismo Bancarotta della scienza, 1895
Movimento Studenti Azione Cattolica
I modelli matematici entrano a scuola Primo Brandi – Anna Salvadori
Invariante spazio temporale
Teologia trinitaria: dimensioni caratteristiche
Anno scolastico 2013/2014 Classe V B Liceo Scientifico Programma di Filosofia Docente: prof.ssa Mara De Bernardo.
Processi di significazione e negoziazione culturali
Questi sono stati tra gli ostacoli maggiori incontrati dalla teoria classica dellIntelligenza Artificiale per dei limiti concettuali della logica bivalente.
Il piacere di fare filosofia
Il testo digitale e le nuove forme della scrittura in rete
UPS, a.a. 2012/2013, I sem. FA0192 PROPEDEUTICA ALLA FILOSOFIA TEORETICA I M. Mantovani ottobre 2012 – gennaio.
Progetti-pilota K. Montalbetti Università Cattolica del Sacro Cuore – 11 febbraio 2010.
LA BIBBIA.
Aggiornamento sulla riforma del sistema educativo. Quali prospettive?
LA BIBBIA.
Iniziamo a lavorare sui concetti Concetto Regolarità percepita in eventi o oggetti, o in testimonianze/simboli/rappresentazioni di eventi o di oggetti,
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Progetto Docente.
Modulo A: “Formazione” – anno associativo Azione Cattolica Italiana Laboratorio Nazionale della Formazione La nostra storia di formazione… dei.
Erwin Panofsky. Dal 1921 al 1933 fu una delle personalità di spicco dell'ambiente accademico di Warburg. I suoi primi saggi sono Il problema dello stile.
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Apprendimento e trasformazione (4. 5)
SFC analitici /Russell 1 B. Russell: Atomismo logico Russell & Whitehead : - Nuova logica di ambito assai più vasto della logica classica La logica.
Le vie della riflessione teologica
Teorie sociologiche: una introduzione
LABORATORI Scuola Secondaria di II grado A cura di Flavia Montagnini Referente diocesana della Formazione RIFLETTERE, PROGETTARE, REALIZZARE: perché le.
UPS, a.a. 2012/2013, I sem. FA0192 PROPEDEUTICA ALLA FILOSOFIA TEORETICA I M. Mantovani ottobre 2012 – gennaio.
Percorsi di lettura del testo Anna Rezzara (a cura di) (2004), Dalla scienza pedagogica alla clinica della formazione, Milano, FrancoAngeli a cura di.
Corso di Pedagogia Generale
San Vito al Tagliamento 28 aprile 2015
Antropologia medica. Le origini L’Antropologia medica si sviluppa nel periodo successivo alle seconda guerra mondiale, a partire da un interesse per le.
Ecologia dello sviluppo umano
La didattica ermeneutica esistenziale.
Dalla lezione precedente…
VERITA’ SCIENTIFICA tra certezza ed incertezza QUID EST VERITAS? «La verità non è il genere di cosa su cui sia utile teorizzare».(R. Rorty) 1.
Analitica Trascendentale: L’intelletto e le categorie
I. Kant Il criticismo. La critica della ragion pura (1781) Scopo di questa opera è una critica della “facoltà razionale in generale” dal punto di vista.
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Sede di BRESCIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIa La supervisione : un primo accompagnamento per.
Renato Descartes, in arte Cartesio
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI BRESCIA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA L’UNIVERSITA’
Transcript della presentazione:

«Eleveremo questa congettura…» L’esperienza del tempo tra vita e forma Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» L'aspetto filosofico della nozione di tempo ... mette in gioco... l'insieme della storia della filosofia. Che si tratti del tempo dell'evento (aion) in Eraclito, della costituzione di una temporalità scientifica in Aristotele, del tempo come forma del senso interno in Kant, delle filosofie della storia hegeliane e posthegeliane, dell'eterno ritorno di Nietzsche, del vissuto presente di Husserl, del tempo bergsoniano o dell'equivalenza tra ontologia e temporalità in Heidegger, il tema del tempo è qualcosa di più di un tema. È un elemento. «Eleveremo questa congettura…» Jean Petitot Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

«Eleveremo questa congettura…» L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Il problema del tempo come problema epistemologico Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» GIÀ NEL 1921 ERNST CASSIRER SCRIVEVA CHE L’ESSENZIALE DELLA TEMATIZZAZIONE FILOSOFICA DEL TEMPO SAREBBE CONSISTITO, DALLA TEORIA DELLA RELATIVITÀ IN POI, nel riuscire ad abbracciare la «configurazione di significato» delle varie accezioni del concetto di tempo in uso nelle varie scienze e a determinarne la «legge formale», alla ricerca di quella struttura logica che «le governa totalmente e alla quale sottostanno e obbediscono». «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» La filosofia si è sempre interrogata sul tempo secondo una tradizione tipicamente introspettiva e riflessiva, che ha portato a significative analisi concettuali in campo psicologico ed a studi essenziali sul problema della coerenza logica dell’esperienza. «Eleveremo questa congettura…» La nuova speculazione fisica e la ricerca sociale del XX sec. impongono una trasmutazione alla filosofia perché questa prospettiva resti difendibile. Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» QUALI SONO I CARATTERI ESSENZIALI DELLA TEMATIZZAZIONE FILOSOFICA DEL TEMPO NELL’EPOCA DELLA SVOLTA RELATIVISTICA? QUALI NESSI HANNO CON LA RICERCA FISICA D’AVANGUARDIA? «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

«Eleveremo questa congettura…» L’esperienza del tempo tra vita e forma Una proposta di sintesi «Eleveremo questa congettura…» IL TEMPO VISSUTO I DISLIVELLI TEMPORALI IL TEMPO COME SELETTORE ONTOLOGICO IL TEMPO E LA STORIA COME MORFOGENESI Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

«Eleveremo questa congettura…» L’esperienza del tempo tra vita e forma PROTAGONISTI DELLA RIFLESSIONE SUL TEMPO «Eleveremo questa congettura…» Il tempo vissuto: BERGSON, HUSSERL E FREUD I dislivelli temporali: ERNST BLOCH Il tempo come selettore ontologico: MARTIN HEIDEGGER L’aspetto morfogenetico del tempo: WHITEHEAD, BERGSON, SIMMEL Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

«Eleveremo questa congettura…» L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Le rivoluzioni concettuali della fisica del tempo Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Nella fisica e più in generale nella scienza della natura contemporanea, il problema del tempo è al centro di quattro grandi successive rivoluzioni «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» La prima è quella che coincide con l’affermazione della concezione del tempo come lineare e reversibile, caratteristica della fisica moderna da Galilei fino a Maxwell; La seconda è data dalla della problematica temporale sviluppata da Einstein prima nella relatività ristretta e poi nella relatività generale; La terza si coglie nella problematizzazione quantistica del tempo; La quarta ha a che fare con la scoperta dell’aspetto cosiddetto morfogenetico del tempo, che valorizza e distingue alcuni processi nella loro irreversibilità. «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» A proposito del tempo lineare e irreversibile e del suo uniforme scorrere… NEWTON, PRINCIPIA MATHEMATICA: «Il tempo matematico, vero e assoluto, di per sé, e a causa della propria natura, scorre uniformemente senza alcun riferimento a qualsiasi fatto esterno» «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Il significato ontologico di questa affermazione: la possibilità di una scienza assoluta dell’universo Il significato fisico: «si può pensare che […] le misure del tempo siano le stesse per osservatori in posizioni diversi e in stati diversi di moto» ( DAVID DEUTSCH) «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Continua Deutsch: « Si tratta di un’affermazione fondamentale (che, dopo Einstein, sappiamo essere imprecisa), ma la si sarebbe potuta esprimere facilmente, come ho appena fatto io, senza dire che il tempo scorre […]» «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» La negazione dello scorrere del tempo come momento della massima distanza tra la riflessione fisica e quella filosofica sulla temporalità «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Emergono però motivi di concordia, tra filosofia e ricerca fisica novecentesca: nella critica all’idea dell’essere come sostanza e permanenza alla nozione di tempo come contenitore indifferente universale ed alla rigida separazione del tempo dallo spazio. «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Il tempo vissuto Il tempo vissuto Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» SCHEMI DELLA PERCEZIONE SOGGETTIVA DEL TEMPO NELLA FILOSOFIA DI HUSSERL E IN QUELLA DI BERGSON «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Edmund Husserl «Eleveremo questa congettura…» AE: serie dei punti-ora AA’: sprofondamento EA’: continuum di fase E : serie degli ‘ora’ eventualmente riempiti con altri oggetti Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Henri Bergson «Eleveremo questa congettura…» Il punto P indica la mia percezione attuale del mondo con il suo orizzonte, il punto S quello in cui l’immagine-corpo di inserisce nella percezione del mondo e il cono è l’insieme dei ricordi che gravitano sul presente Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» SIA IN BERGSON CHE IN HUSSERL IL TEMPO È CARATTERIZZATO COME VISSUTO, CIOÈ COME DOTATO DI SENSO IN RELAZIONE AD UN SOGGETTO CHE LO COSTITUISCE: NON VIENE NEGATA LA SUA NATURA DI PARAMETRO FISICO UNIVERSALE, MA SI NEGA CHE QUESTA SIA LA SUA VALENZA NEL CONTESTO DELL’ESPERIENZA INDIVIDUALE «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Sigmund Freud «Eleveremo questa congettura…» L’origine del tempo nella dilazione tra stimolo e soddisfazione nella differenziazione percettiva del sistema psichico la temporalità come carattere distintivo dell’Io Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

«Eleveremo questa congettura…» L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» I dislivelli temporali I dislivelli temporali Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Ernst Bloch L’esperienza dell’attualità non è la stessa per tutti. Alcuni vivono il presente solo esteriormente, per il semplice fatto che li si può vedere oggi. Ma ciò non vuol dire che essi vivano nello stesso tempo degli altri. «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Ernst Bloch «Eleveremo questa congettura…» Essi portano invece con sé qualcosa di anteriore che viene a mescolarsi con il presente. Il modo in cui un uomo vive il tempo dipende dal luogo in cui esso si trova in carne ed ossa e soprattutto dalla classe alla quale appartiene. Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Ernst Bloch «Eleveremo questa congettura…» Epoche più antiche di quella attuale continuano a vivere nei ceti più antichi. Si ritorna facilmente, si sogna di tornare, ai vecchi tempi... Diversi anni in generale scorrono nell’anno preso come riferimento, l’anno che domina. Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» La posizione di Bloch tematizza la questione della Ungleichzeitigkeit, di basilare importanza in una teoria democratica dell’emancipazione «Eleveremo questa congettura…»  TEMPO COME DIMENSIONE DELLA DIALETTICA E DELLA POLITICA Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Tempo e ontologia Tempo e ontologia Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Martin Heidegger «Eleveremo questa congettura…» LA CRITICA DELL’ONTOLOGIA TRADIZIONALE IN ESSERE E TEMPO IL SELETTORE ONTOLOGICO DEL PRESENTE E IL VORHANDENSEIN Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

«Eleveremo questa congettura…» L’esperienza del tempo tra vita e forma Martin Heidegger «Eleveremo questa congettura…» LA CRITICA DELL’ONTOLOGIA TRADIZIONALE IN ESSERE E TEMPO Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Martin Heidegger «Eleveremo questa congettura…» - L’ANTERIORITÀ DELL’AZIONE SULLA CONTEMPLAZIONE - LA SUPREMAZIA DEL PASSATO E DEL FUTURO SUL PRESENTE - LA DEGENERAZIONE DELLA COMPRENSIONE DELL’ESSERE A ENTE Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Martin Heidegger «Eleveremo questa congettura…» Semplice presenza (VORHANDENHEIT) e simultaneità: due nozioni strettamente collegate Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Martin Heidegger «Eleveremo questa congettura…» In altri termini: il tempo non è mai qualcosa di semplicemente presente, non è empiricamente intuibile. Ma questo significa che il tempo in se stesso non è determinabile... ogni determinazione [del tempo]... è in maniera essenziale relativa a qualcosa di semplicemente presente... Su questo terreno della determinazione del tempo si è mosso Einstein, per limitarci qui ad un cenno, partendo da una ben determinata problematica concreta della fisica. Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Martin Heidegger Il principio della teoria della relatività secondo il quale ogni tempo è tempo locale è un principio che si fonda nell’essenza del tempo in se stesso, nella misura in cui quel che è semplicemente presente... è determinabile solo localmente, ossia partendo da un luogo e solo relativamente a un luogo. Non esiste una percezione assoluta del tempo; e in certa misura non posso semplicemente attribuire a una cosa presente il suo adesso come se le fosse dato assolutamente, perché adesso significa sempre adesso-che. «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Martin Heidegger «Eleveremo questa congettura…» Dopo aver criticato la nozione tradizionale del tempo gravitante sul presente, mediante il rifiuto del concetto di simultaneità, Heidegger elabora in Essere e Tempo una teoria del tempo come proiezione storica ed esistenziale verso il futuro Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Martin Heidegger «Eleveremo questa congettura…» Nell’opera tarda Tempo ed essere, riprende la problematica relativistica in tre punti essenziali: il ruolo ontologico determinante della luce il concetto di Zeit-Raum (spaziotempo) il tema dell’evento (Ereignis) Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

«Eleveremo questa congettura…» L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» MORFOGENESI Il tempo morfogenetico Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

«Eleveremo questa congettura…» L’esperienza del tempo tra vita e forma L’essere come processo complesso di vita e autoorganizzazione «Eleveremo questa congettura…» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Bergson e Whitehead «Eleveremo questa congettura…» L’evoluzione creatrice e la freccia del tempo Il costituirsi di livelli di autoorganizzazione della materia, la cui complessità richiede princìpi di spiegazione teleologici La capacità di autoregolazione ed apprendimento dei sistemi complessi Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma «Eleveremo questa congettura…» Bergson e Whitehead Nella riflessione epistemologica e nelle proposte di ricerca degli autori contemporanei che tentano sintesi cosmologiche, queste teorie sono tenute presenti, e rielaborate secondo princìpi più moderni (olismo, principio antropico etc.) in cui l’asimmetria temporale ha un valore essenziale «Eleveremo questa congettura…» JOHN WHEELER: «Il tempo è il mezzo di cui la natura dispone per evitare che le cose accadano tutte in una volta» Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma Conclusione La filosofia contemporanea all’epoca dell’elaborazione della teoria della relatività era già autonomamente impegnata sulla tematica della temporalità Era favorita dalla sua vicinanza con le scienze esatte, originatasi nel positivismo, a riconoscere l’importanza di questa teoria Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma Conclusione La tematica del tempo soggettivo distingue la ricerca filosofica, ma questa soggettività non è più interpretata solo nel senso interioristico e spirituale, e coincide piuttosto con la nozione relativistica dell’osservatore locale Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma Conclusione L’idea dell’essere come processo e pluralità complessa raccoglie suggestioni del pensiero fisico, ma non è più in grado di competere con la ricerca cosmologica Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma Conclusione I due temi CENTRALI: la VITA (tempo asimmetrico dell’essere soggettivo) la FORMA (tempo come struttura, organizzazione, coordinata essenziale del reale) Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma Conclusione GEORG SIMMEL: la vita come più-vita (continua creazione di forme nel tempo) la vita come più-che-vita (l’instabilità delle forme, l’improbabilità della loro durata) Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia

L’esperienza del tempo tra vita e forma Conclusione LO SFONDO DI QUESTA INCESSANTE PROLIFERAZIONE DEL BENE E DEL MALE: IL TEMPO... Franco Gallo - 7 settembre 2001 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia