1. 2 Il progetto intende arricchire e innovare la cultura scolastica, incentivando da una parte la creatività del corpo docente e discente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Commissione europea 3 obiettivi principali: QualitàQualità AccessoAccesso Apertura dei sistemi dellistruzione e della formazione al resto del mondoApertura.
Advertisements

Monitoraggio degli istituti scolastici calabresi
Progetto Digital Bridge 7 ottobre Progetto Digital Bridge con la partecipazione di ESA (Agenzia Spaziale Europea) ActNow Alliance (rete di ONG)
Fondazione Ugo Bordoni
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Direzione Generale per la Formazione.
Agenda 21 locale della Provincia di Rimini Presentazione dei nuovi gruppi di lavoro del Forum 19 marzo 2007 Enzo Finocchiaro Provincia di Rimini - Dirigente.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.
Giuseppe Marucci RASSEGNA NAZIONALE PROGETTI SeTMINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SERVIZIO PER L'AUTOMAZIONE INFORMATICA E L'INNOVAZIONE.
Studiare INFORMATICA all’Università Ca’ Foscari
La mappatura degli ambiti tematici sul territorio italiano ovvero… una rappresentazione non solo mentale della ricerca 1.
Linnovazione tecnologica nella scuola italiana Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per l'Automazione Informatica e l'Innovazione.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Progetto EDUCAMBIENTE
Formazione a distanza (fad)
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3° CIRCOLO DON LORENZO MILANI ANNO SCOLASTICO 2012/13 Dirigente Scolastico.
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Lavagna interattiva multimediale.
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
Le istituzioni – i Protocolli dintesa Ministro dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
BENVENUTI.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
E.TWINNING a.s suggerisce varie forme di gemellaggi anche collegati a scambi di ampio respiro temporale Un gemellaggio tra la scuola di Sunne.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
1 La formazione a sostegno della riforma A cura di Gianna Miola.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
1 Gruppo Farina. "... Internet e istruzione sono i due grandi equalizzatori nella vita, per livellare il terreno di gioco per persone, società e paesi.
Torna alla prima pagina Inforscuola, 2/12/99 1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE DELL' ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO Progetto:
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
TIC gestione scolastica e circolazione delle informazioni
ECDL Patente europea del computer
Informazioni sul portale
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Classe 2.0 Didattica innovativa.
LA LOMBARDIA PER LA DOTE SCUOLA Anno scolastico febbraio 2014.
Parte il progetto: “Senza-zaino-tutto-a-scuola”
1 Forum PA – 8 maggio 2006 RFID per la Pubblica Amministrazione I. Macrì RFID per la Pubblica Amministrazione Indra Macrì Area Infrastrutture Nazionali.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
PIATTAFORMA MAESTRA.
Matematica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Progetto Minerva: Un esperienza di apprendimento on-line dr. Guido Righini Istituto di Struttura della Materia – C.N.R. Progetto.
ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEI CIVITELLA ROVETO
03/02/2016La scuola di tutti1 La Scuola secondaria di I grado dell'Istituto comprensivo di Gandino Modelli, proposte, prospettive Per conoscere la scuola.
Open day e settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale 13 dicembre 2015 Prof. Ezio Prontera.
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
LA SCUOLA IN-FORMA SULLA PIATTAFORMA. Progetto Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” Programmazione.
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
Migrazione a Win2003 Server a cura del Prof. Arturo Folilela.
© 2002 by Presidio Informatico Valli del Noce Presidio Informatico Valli del Noce Accordo di rete tra le Istituzioni Scolastiche operanti nelle Valli di.
Copyright ©2010 Accenture All rights reserved. Accenture, its logo, and High Performance Delivered are trademarks of Accenture. “Idee al Futuro” Un progetto.
Corso per la classe di concorso A033 Utilizzazione dei computer posti in rete per la didattica.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Transcript della presentazione:

1

2 Il progetto intende arricchire e innovare la cultura scolastica, incentivando da una parte la creatività del corpo docente e discente e dallaltra riorganizzando i supporti infrastrutturali e tecnologici. Liniziativa è il risultato della collaborazione tra il Ministero delle Comunicazioni e il Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.

3 Il progetto fa uso estensivo di mezzi informatici; per il cablaggio dei complessi scolastici e per la connessione tra scuola e casa dello studente, nei casi specifici, si serve delle più moderne tecnologie di telecomunicazioni, quali le reti WLAN, operanti con architetture innovative.

4 Il progetto ha avuto origine da alcune proposte della Fondazione Ugo Bordoni, in collaborazione con MediaLab Europa, supportata da consulenti di fama mondiale, tra i quali il prof. N. Negroponte, e si avvale della esperienza maturata in altri settori e trasferita opportunamente nel mondo della scuola. Il contributo scientifico dei centri di ricerca

5 Tra le novità del progetto, lincentivazione a creare prodotti didattici, culturali e/o semplicemente nuovi contenitori di informazione, è considerata prioritaria rispetto allacquisizione passiva della cultura. A tal proposito, è stato individuato un sistema economico di scambio nel mondo scolastico, basato su moneta virtuale (Mercor), che permette di premiare le scuole che realizzano i prodotti migliori, che vengono scambiati fra le scuole o venduti sul mercato.

6 Vantaggi per il mondo della scuola Lapplicazione delle nuove tecnologie telematiche contribuirà a: Allargare fortemente la base informativa a fini didattici Valorizzare e diffondere i prodotti didattici Migliorare i processi di apprendimento Favorire la socializzazione tra studenti, tra studenti e docenti, tra comunità scolastiche nel territorio nazionale e oltre confine Stimolare la creatività degli studenti Sviluppare la libertà di svolgimento delle attività didattiche e promuovere le iniziative autonomamente organizzate dagli studenti Eliminare barriere e discriminazioni dovute a caratteristiche geografiche, condizioni economiche, problemi di salute, handicap

7 Vantaggi per il settore dell ICT (Information and Communication Technology) Lintroduzione dello strumento telematico nellambiente scolastico è fondamentale per diffondere la cultura dellICT nel Paese e per creare lattitudine allo scambio informatico, determinando, in prospettiva, un aumento della domanda di nuovi servizi di telecomunicazione con conseguenti benefici per gli operatori del settore.

8 La valenza strategica dellICT nelle scuole In alcuni Paesi sono stati direttamente i Governi a prendere liniziativa, promuovendo alcuni progetti pilota. E il caso, ad esempio della Svezia con il progetto e dellIrlanda con il progetto Empowering Minds.

9 Il Governo italiano il 17 luglio 2002 dà inizio ad una iniziativa concreta: il progetto pilota che coinvolgerà inizialmente 50 scuole, dislocate sul territorio nazionale. In una prima fase queste verranno dotate di una rete intranet; in una seconda fase sarà possibile accedere alla rete internet. Con il progetto anche dalla casa degli studenti più disagiati ci si potrà connettere alla scuola.

10 Una convenzione siglata tra il Ministero delle Comunicazioni e il Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca stabilisce il finanziamento necessario per il progetto e i diversi ruoli dei due Dicasteri.

11 Le bande di frequenza per Verrà valutata la possibilità che il Ministero delle Comunicazioni attribuisca bande di frequenza utilizzabili per il progetto in via esclusiva al Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca, in coerenza con quanto stabilito anche a livello comunitario in materia di armonizzazione nell'assegnazione delle frequenze.

12 Il progetto didattico Collegamento scuola-casa Questo collegamento sarà attivato soprattutto nelle scuole dei piccoli centri e nelle scuole di periferia, dove è più frequente il caso di ragazzi che non vengono aiutati dalla famiglia nello svolgimento dei compiti e non hanno altri strumenti di sostegno didattico. I ragazzi potranno interagire il pomeriggio da casa con gli insegnanti per lo svolgimento dei compiti, non solo tramite e forum ma anche con webcam e voce e tramite una lavagna condivisa.

13 Il progetto didattico Collegamento scuola-casa Supporti alla didattica –guida alla navigazione su Internet: utilizzo di , forum, chat, motori di ricerca e portali per il reperimento di materiali utili –software interattivo specifico per le materie da approfondire –accesso alla mediateca scolastica –laboratori virtuali, dove si può interagire con modelli simulativi dei fenomeni da apprendere/approfondire

14 Il progetto didattico Collegamento scuola-casa Strumentazione a scuola: Server web Video server 6 postazioni multimediali

15 Il progetto didattico Collegamento scuola-casa Strumentazione a casa: PC Modem Web cam Stampante a colori Scanner

16 Il progetto tecnologico Nella realizzazione della rete si è tenuto conto di vari aspetti: difficoltà di cablaggio esistenti nelle singole scuole risorse economiche disponibili tempi di realizzazione prestazioni ottenibili a parità di costi benefici dovuti al fatto di collegare diversi istituti scolastici con ununica rete.

17 Il progetto tecnologico Sono state analizzate anche diverse soluzioni per la realizzazione della rete di comunicazione tra diverse scuole, laddove necessario. La soluzione radio, incluso il satellite, è risultata la più vantaggiosa, qualora fosse disponibile una banda di frequenza, con la quale costituire una rete radio privata. Inoltre, questa soluzione comporta un vantaggio nella rapidità e nella flessibilità di realizzazione.

18 Il sottoprogetto Terra Alla soluzione tecnica si è potuto pervenire in tempi brevi grazie allutilizzazione dei risultati della sperimentazione effettuata dalla Fondazione Ugo Bordoni nellambito del Progetto Terra, relativo ad ambiti applicativi più generali. Le metodologie e le soluzioni adottate nel progetto Terra costituiranno il contenuto essenziale del sottoprogetto

19 Il cablaggio delle singole scuole E stata adottata una soluzione ibrida, rete cablata più rete radio, basata sullutilizzo della tecnologia WLAN b Wi-Fi e su una soluzione proprietaria cabled-wireless. Tale soluzione permette di ridurre i costi di implementazione e di avere una rete analoga alla LAN cablata, utilizzando le classiche interfacce PC (USB, IEEE: 802.3). Inoltre garantisce la connessione sicura di ogni utente alla rete, difficoltà questa a volte riscontrata con la sola soluzione radio.

20 Tre tipologie di aule Per quanto riguarda la classe informatizzata, non è stato adottato uno standard unico, ma si è deciso di calare lo strumento informatico nelle diverse realtà operative, lavorando su tre modelli: aula laboratorio, già dotata di collegamenti ISDN o satellitari; aula mobile, in cui lo strumento informatico viene spostato su carrello da aula ad aula; aula arricchita, ovvero un ibrido tra laboratorio e mobile. In questo caso si beneficia della tecnologia WLAN per estendere i servizi in più parti dei complessi scolastici.

21 Mercor: una moneta per Per incentivare, nellambito della rete degli istituti scolastici aderenti a sia lutilizzo dellICT sia la produzione collaborativa di nuovi prodotti software, è allo studio un sistema di pagamento, interno e virtuale, denominato Mercor.

22 Conversione euro-mercor IMPRESE SISTEMA SCOLASTICO euro acquistan o progetti mercor acquistano prodotti Mappa dei FLUSSI acquisti interni al sistema scolastico mercor finanziamento progetti mercoreuro Conversione mercor-euro MINISTER O P.I. SCUOLE Gruppi di STUDENTI mercor accumulati euro borse di studio decumulo mercor donor

23 Obiettivi di Mercor (1) Più comunità: Non disperdere i fondi, ma legarli ad un progetto di intreccio di nessi comunitari tra i diversi istituti e con le imprese. Autogoverno: Abituare gli studenti e le scuole a collaborare, ma anche alla responsabilità di un progetto comune, di una idea nella quale ci si cimenta. Premiare i più meritevoli: Assecondare il criterio del merito. A regime il sistema tende a premiare chi ha lavorato con più talento, finanziando i migliori progetti Solidarietà: La percentuale di crediti, mercor, che scade va in un fondo, che sarà suddiviso proporzionalmente tra tutti. Così da rinnovare le chances di tutti.

24 Nesso con lesterno: Si favorisce un autonomo nesso con ogni genere di persone, enti, o imprese esterni alla scuola. Da non trascurare la rilevanza del rapporto con le imprese Si impara facendo: Non piccolo contributo didattico in una nazione in cui lapproccio a non poche questioni è malato di ideologismo e impraticità Elevare la qualità: I gruppi di studenti che hanno accumulato più crediti mercor ne vedono convertita una parte in borse di studio, unaltra parte va alle loro scuole Obiettivi di Mercor (2)