SISTEMI INFORMATIVI PER IL GOVERNO DELLE POLITICHE SOCIALI Anna Banchero Milano 2.10.2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo delle ODV nel sistema dei servizi alla persona
Advertisements

Istituto per la Ricerca Sociale
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Società della Salute della Valdera Convegno R.T. del 6 marzo 2007 Profilo e Immagine di Salute della Valdera Profilo e Immagine di Salute della Valdera.
Gli Stati Generali delle Società della Salute Consiglio Regionale Firenze 06 Marzo 2007 Il valore aggiunto della SdS Laccesso ai servizi di domiciliarità
Strumenti e metodo per l’analisi dei bisogni
organizzazione AMBIENTE SOCIALE: Variabili politiche
Progetto Sistema direzionale per le politiche di sviluppo rurale 9 gennaio 2008 Sistema Informativo Direzionale Regionale REGIONE TOSCANA.
Le competenze professionali
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
Servizio disabile adulto Unità Operativa Semplice Interdistrettuale
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALDARNO Presentazione del Sesto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2011 Martedì 26 Giugno 2012 Centro.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA IN CASENTINO Presentazione del Terzo rapporto provinciale sulle povertà – anno 2006 Sabato 26 Maggio 2007 Sala consiliare.
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
Una proposta di modello per i Sistemi Informativi Sociali Luigi Mauri Fondazione Smith Kline Sistemi Informativi per il governo delle politiche sociali.
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
“TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH
Indirizzi innovativi per la programmazione sociale e sanitaria
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
Legislazione Articolo 32 della Costituzione
LA RETE DI SERVIZI SOCIALI
L’unità valutativa geriatrica e i piani personalizzati di cura e assistenza Dr. Laura Bert U.V.G. A.S.L. TO3.
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
La qualità dei servizi A cura dell’Ufficio Comunicazione, Marketing e Assicurazione qualità.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
Legislatura Sociale Formazione in ambito sociale A cura di R. Ramella
Informazioni generali
Volterra 19 Giugno 2009 DOPO DI NOI…. obiettivi e impegni della Regione Toscana Giornata pubblica di presentazione del Progetto COSTRUIAMO INSIEME UN NUOVO.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
soggetti privi di autonomia
Le funzioni dell’Assistente Sociale nell’ambito della VMD
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
> ( Simone de Beauvoir) “ Continuare a perseguire dei fini che diano un senso alla nostra vita; dedizione ad altre persone, ad una collettività, ad una.
Premessa Linee guida per orientare e supportare le performance nella maniera più efficiente ed efficace possibile L’integrazione tra servizi sociali e.
Assessorato della Famiglia, delle politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali Incontri informativi con i distretti.
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’ - PROGETTO PROVINCIALE ASSISTENZA DOMICILIARE (con riferimento ai requisiti della DGR 1206/07) Lucio Belloi.
1 Forum PA 9 maggio 2006 Un processo di formazione in rete Il software “GestioneProgetti” come motore del knowledge management.
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
Forum sulla Non autosufficienza Bari 2013 Servizio sociale e il Case management Franca Dente.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Area Anziani Piano di Zona Ambito Territoriale 1 di Bergamo.
1 Il sostegno alla domiciliarità: problemi e prospettive Parma, 6 aprile 2009 Sergio Pasquinelli Istituto per la Ricerca Sociale
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
I soggetti in possesso di invalidità certificata al 100% e residenti nei comuni facenti parte del Distretto di Casteggio, possono beneficiare di buoni.
OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CONDIZIONE DELLA PERSONA ANZIANA E DISABILE.
La relazione con il pubblico nel welfare che cambia Emanuele Polizzi Area Cittadinanza attiva – Caritas Ambrosiana Rho 9 gennaio 2013.
Transcript della presentazione:

SISTEMI INFORMATIVI PER IL GOVERNO DELLE POLITICHE SOCIALI Anna Banchero Milano

Le politiche di WELFARE del terzo millennio (l.328/2000 e DPCM ) sono politiche globali che riguardano complessivamente: - gli stili di vita - gli aspetti della convivenza - lo sviluppo locale Lofferta di servizi deve essere organizzata CON SISTEMI A RETE e disporre di informazioni facilmente consultabili LE POLITICHE A FAVORE DELLA PERSONA

Programmare significa elaborare atti e procedure volte a rendere le politiche sociali e sociosanitarie - realizzabili - sostenibili - verificabili - coerenti agli obiettivi prefissati Per programmare è necessario disporre di informazioni e dati a cui può rispondere il Sistema Informativo Sociale e Sociosanitario LA PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMAZIONE E SISTEMA INFORMATIVO IL SIS consente il governo delle reti, con indicatori che analizzano e mettono in relazione: il contesto demografico, sociale ed economico il contesto demografico, sociale ed economico la domanda e il bisogno la domanda e il bisogno lofferta dei servizi lofferta dei servizi La costruzione e la elaborazione di: indagini specificheindagini specifiche sistemi gestionalisistemi gestionali limplementazione con altri sistemi (sanitario del lavoro etc.limplementazione con altri sistemi (sanitario del lavoro etc.

Nel dibattito sui LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI emergono: DIRITTO alle informazioni e allorientamento per laccesso alla rete DIRITTO alle informazioni e allorientamento per laccesso alla rete DIRITTO alla valutazione del bisogno nelle diverse dimensioni sociale, sanitaria e relazionale DIRITTO alla valutazione del bisogno nelle diverse dimensioni sociale, sanitaria e relazionale DIRITTO ad un piano personalizzato (PIA) DIRITTO ad un piano personalizzato (PIA) Le informazioni sulla persona e sulla rete diventano strumento per attuare i LEP SIS E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA: L.E.P

PIANI DI ZONA O DI DISTRETTO SOCIOSANITARIO, motore per lo sviluppo locale e strumento per concretizzare le politiche a favore delle fragilità PIANI DI ZONA O DI DISTRETTO SOCIOSANITARIO, motore per lo sviluppo locale e strumento per concretizzare le politiche a favore delle fragilità LA PIANIFICAZIONE LOCALE richiede informazioni sulla struttura della popolazione, sulle reti e sulle attività svolte, sulla domanda inevasa e indicatori sulla efficacia degli interventi effettuati LA PIANIFICAZIONE LOCALE richiede informazioni sulla struttura della popolazione, sulle reti e sulle attività svolte, sulla domanda inevasa e indicatori sulla efficacia degli interventi effettuati SIS E PROGRAMMAZIONE LOCALE: PIANI DI ZONA E PIANI DI DISTRETTO

Le nuove politiche di welfare presuppongo- no una lettura orizzontale delle risorse: dalla famiglia, allambiente collettivo, al ruolo della società civile Le nuove politiche di welfare presuppongo- no una lettura orizzontale delle risorse: dalla famiglia, allambiente collettivo, al ruolo della società civile I LEP assumono dimensioni differenti in relazione alle risorse di cui dispone la persona: pensiamo alle fragilità (es. non autosufficienza) I LEP assumono dimensioni differenti in relazione alle risorse di cui dispone la persona: pensiamo alle fragilità (es. non autosufficienza) Lapporto dei diversi soggetti per la costituzione delle reti, richiede informazioni e dati Lapporto dei diversi soggetti per la costituzione delle reti, richiede informazioni e dati SIS E SUSSIDIARIETA ORIZZONTALE

ACCREDITAMENTO E QUALITA, due pilastri del sistema di regolazione sociale sono agibili se si dispone di analisi e di valutazioni ACCREDITAMENTO E QUALITA, due pilastri del sistema di regolazione sociale sono agibili se si dispone di analisi e di valutazioni LE ATTIVITA A FAVORE DELLE FRAGILITA: assistenza domiciliare e residenziale, il SIS per LE ATTIVITA A FAVORE DELLE FRAGILITA: assistenza domiciliare e residenziale, il SIS per - la valutazione - la valutazione - la presa in carico - la presa in carico - la gestione del caso - la gestione del caso SIS E PIANETA ACCREDITAMENTO

LESEMPIO DELLA LIGURIA

Dati del soggetto Analisi Valutazione Pianificazione Dati statistici di contesto Servizi Sistema informativo Povertà Alzheimer (…) Operatore sul territorio Presa in carico Elaborazione Interventi Aggiornamento informazioni Accesso Indagini sul bisogno Mappa dei servizi Cartella sociale Sistema di governo

SIS anche per valutare lefficienza e la efficacia delle prestazioni SIS anche per valutare lefficienza e la efficacia delle prestazioni Strumento di lavoro per gli operatori sociali e sociosanitari per monitorare lattività svolta e da svolgere (reportistica e indicatori) Strumento di lavoro per gli operatori sociali e sociosanitari per monitorare lattività svolta e da svolgere (reportistica e indicatori) Strumento per lattività integrata sulla persona: la scheda utente ( in Liguria, cartella sociale) Strumento per lattività integrata sulla persona: la scheda utente ( in Liguria, cartella sociale) SISTEMA INFORMATIVO ED EFFICIENZA DELLA P.A.

Scheda utente Rossi Mario Via Garibaldi 1 (...) Raccolta informazioni Scheda utente Utente Operatore Problemi Schede tematiche Nucleo familiare Diario assistente Area di utenza Dettagli specifici della tipologia Interventi Regione Liguria - Cartella socialeModello applicativo

Cartella sociale Dati anagrafici Schede informative tematiche Assegnazione aree utenza Diario dellassistente Riepilogo (stampa) Archiviazione Interventi Nuovo Dettagli Problemi Nucleo familiare Interventi … Rapporti Elenco anagrafiche/interventi (per area, fascia età, tipologia intervento) N° Interventi per area e tipologia Esportazioni Supporto agli operatori Avvisi Manuali Modulistica in linea Funzioni di gestione account Scheda utente Ricerca Nuova Dettagli Regione Liguria - Cartella socialeFunzioni