Scuola Secondaria di I grado «G.A.BOSSI»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I tempi della prevenzione
Advertisements

Sentirsi a casa Restituire dignità al territorio con percorsi di accompagnamento educativo.
QUESTINARIO “Sport pulito - Apri la mente” (Dati preliminari)
Cosa è stato fatto? Quali i risultati raggiunti? Quali gli stimoli e i suggerimenti che ne derivano? Quali le azioni in svolgimento? Stato dellarte.
Spunti di riflessione A cura dellEducatore Luca Roveda Riunione P.A.T. - ITC Benini Melegnano – 27 ottobre 2009.
INDAGINE SUL FUMO: premessa
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
Prevenzione alcolismo nelle Scuole
Gli effetti della droga sul sistema nervoso
LA SINDROME DEL BURNOUT
PREVENZIONE PRIMARIA PROGRAMMI ALCOLOGICI TERRITORIALI COLLABORAZIONE PUBBLICO – PRIVATO REPERIMENTO DELLE FAMIGLIE Ennio Palmesino
RIFLESSIONI & SUGGERIMENTI IN PILLOLE degli alunni e delle alunne della Classe 3°C1 dopo lincontro con la Dott.ssa Alessandra Fabbri IN PILLOLE degli.
DIPENDENZE HOME Cos’è la droga? Dove si trova? È legale o illegale?
La ricerca del Rischio Estremo
ConCittadini Provincia di Ravenna 14 MARZO 2013 Provincia di Ravenna.
Oggi il consumo di sostanze stupefacenti è diffuso fra i giovani sotto gli occhi di genitori e insegnanti e vengono utilizzate a scopo ricreativo e socializzante.
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
IL SISTEMA DEI SERVIZI nelle DIPENDENZE PATOLOGICHE
Dr. E. Battista Regione Umbria U.D.T. PREVENZIONE ASL N.2 – Dipartimento di Prevenzione-UOC- ISP- VideoDope Project INFORMAZIONI SULLE DROGHE ATTRAVERSO.
Siamo una comunità che educa ?
Centro giovani Breza Programma di prevenzione delle tossicodipendenze e di promozione dellimprenditorialità e del protagonismo giovanile.
Anno scolastico Anno I° Ref. Prof.ssa Marilena Aveni.
Promeco tra bilanci e proposte. La particolarità di Promeco un servizio pubblico gestito da una pluralità di istituzioni (Comune, AUSL, Ufficio Scolastico.
Legge Regionale 15/2001 Promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale Assessorato ai.
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
PROGETTO TINCONTRO Cooperativa Sonda.
LA SALUTE = UN CONCETTO DINAMICO
Istituto Secondario Statale di I grado ”ALBERTO SORDI”
IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA
DROGA.
Titolo presentazione Sintesi dei lavori di gruppo
DRUG-STOP Perché ci sei dentro, anche senza…. DRUG-STOP Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il fondo per le Associazioni.
Adolescenza e alimentazione Dott.ssa Michelina Marinozzi
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
SCEGLIERE LA STRADA DELLA SICUREZZA – ALCOL, DROGHE E GUIDA
Doping.
La famiglia cristiana educante nella società 23-gennaio-2011 GRUPPO FAMIGLIE CALOLZIO.
Ricerca sugli stili di vita
Sportello di ascolto C. I. C
RIFLESSIONI & SUGGERIMENTI degli alunni e delle alunne della Classe 3°B1 dopo l’incontro con la Dott.ssa Lucia Mangone 5 Aprile 2008.
Lo sviluppo dell’identità nell’adolescenza
I RAPPORTI TRA I CARCERATI E LA FAMIGLIA
La semplicità… la chiave della comprensione
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Economia Italiana: Un confronto per le elezioni Siamo un gruppo di studenti di master in economia. Con questa presentazione vogliamo fare informazione.
Studio sulle abitudini al fumo di 492 ragazzi dell’Istituto G. Marconi e D. Carbone di Tortona 2^BS.
IL PIACERE DI APPRENDERE Presentazione del progetto alle famiglie.
MA.VIE IL PROGETTO. MA.VIE IL PROGETTO MA.VIE MODULO GIOVANI DOMINIO DEL RICONOSCIMENTTO DELLE EMOZIONI E DELL’AUTO REGOLAZIONE EMOTIVA EMOZIONIAMOCI.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
DIRITTI IN GIOCO WORKSHOP DEL ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE “G. FORTUNATO” EBOLI(SA)
Derivazione del termine doping
La formazione giovanile (prima parte) La formazione giovanile (prima parte) La multilateralità Crescere nello sport per crescere nella vita.
CuriosaCuriosa RibelleRibelle DiversaDiversa AnsiogenaAnsiogena ImpegnativaImpegnativa CriticaCritica SpensierataSpensierata.
Le dipendenze. Viene definita "dipendenza" quella condizione in cui una persona non riesce ad interrompere l'uso di una sostanza pur volendolo. Il desiderio.
Primo quadrimestre anno 2006/2007 classi terze A-E-D.
Titolo della proposta Nome della scuola classe e sezione Città della scuola Nome dei partecipanti al gruppo di lavoro.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
E…LE SOSTANZE A RISCHIO. Droghe Viviamo in una società in cui si fa largo uso di droghe. Anche se si parla molto e ci si preoccupa delle droghe illegali,
GRAZIE, NON FUMO…PASSAPAROLA Progetto di educazione sanitaria contro il fumo nella scuola media inferiore.
CODICE DELL’AUTOREGOLAZIONE DELLO SPORT Lavoro di Rebecca Lizzos e di Irene Esposito.
Percorso didattico – Educazione alla Salute Anno 2013/14 classe 3°A A cura degli Alunni Adriano Nurcato Stefano Nurcato Alessandro Panetta Alessia Pastore.
CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE Il Codice di autoregolamentazione dello Sport è una dichiarazione di intenti, un complesso di linee guida di comportamento.
UN LAVORO A CURA DI: De Santis Marika, De Santis Eleonora, Carnevale Alessia, Grimaldi Denise, Sirolli Cristiana e Silvia Nardoni CLASSE II A ISTITUTO.
LE DROGHE.
Alcol, droghe, guida. Riflessioni in Corso Torino, 10 marzo 2005 Franca Beccaria.
Transcript della presentazione:

Scuola Secondaria di I grado «G.A.BOSSI» droga?! NO grazie!! CLASSE 3°B Scuola Secondaria di I grado «G.A.BOSSI» Busto Arsizio

Grazie all’incontro tenuto nel nostro Istituto dalla farmacista dell’Ordine della provincia di Varese, abbiamo potuto approfondire le nostre conoscenze sulla droga. Le droghe, in farmacologia, sono un prodotto d’origine naturale composto da sostanze chimiche, che assunte in quantità elevate possono diventare un veleno.

Un primo contatto con queste sostanze può avvenire già in età preadolescenziale, per pura curiosità o per seguire il gruppo di amicizie. L’uso di queste sostanze provoca a livello del Sistema Nervoso Centrale dipendenza, assuefazione che di conseguenza porta all’abuso.

L’assuefazione è l’abitudine e l’adattamento all’uso di sostanze, quali le droghe, che porta a dover aumentare continuamente le dosi per ottenere gli stessi effetti. La dipendenza è uno stato di bisogno costante di droga, sia fisico che psichico .

La crisi d’astinenza è una situazione di forte malessere psicofisico dovuto alla mancanza di assunzione della droga abituale. Il doping è l’uso (o abuso) di sostanze o medicinali che hanno l’effetto di migliorare le prestazioni psicofisiche in ambito agonistico.

COSA NE PENSIAMO?

Pensi che si debba fare di più per sensibilizzare i giovani al problema della droga, cosa in particolare? Pensiamo che, sia le istituzioni che gli adulti, abbiano l'obbligo di impegnarsi a sensibilizzare i giovani sul problema della droga. Devono essere in prima linea nella lotta alla droga e nella promozione di stili di vita positivi fra i ragazzi.

La famiglia grazie alla sua presenza affettiva, dovrebbe responsabilizzare i figli e stimolarli ai valori morali. La scuola e i centri di aggregazione giovanile (società sportive, oratorio…) dovrebbero presentare ai giovani i danni derivanti dall'assunzione di sostanze stupefacenti e promuovere la diffusione di stili di vita positivi fra i giovani, come strumento di prevenzione e sana alternativa alla droga. Le istituzioni dovrebbero promuovere attività aggreganti che allontanino i preadolescenti da ambienti e/o situazioni devianti.

Per quale ragione secondo voi i giovani fanno uso di droghe, con quali argomenti vengono convinti?   Le motivazioni sono diverse: - alcuni fanno uso di droga perché  entrano in depressione: si sentono soli e ignorati dalla famiglia o non hanno un bel rapporto con i genitori; - alcuni hanno un amico che lo fa e non vogliono essere gli unici a non farlo, si drogano per provare una nuova esperienza;  

- altri provano per curiosità e dopo pian piano cominciano a drogarsi e non riescono più a smettere;   - alcuni giovani si drogano perché, non essendo contenti della loro vita, credono che la droga li tiri su di morale, ma anche se dopo si sentono peggio, continuano.

In conclusione pensiamo che i giovani, soprattutto i più  fragili, si rifugiano nella DROGA per sfuggire ad una realtà che non corrisponde alle loro attese, vanno alla ricerca di un mondo migliore, di un paradiso artificiale dove non ci sia sofferenza. In questa illusione sono favoriti da uomini senza scrupoli.

Perché secondo voi la droga è così diffusa? Negli ultimi anni la droga si è diffusa sempre di più perché è una fonte di guadagno inesauribile per le organizzazioni malavitose e di stampo mafioso che approfittano della debolezza ed ingenuità di molti giovani per vendere loro droghe assassine e così arricchirsi. In conclusione…