I programmi di Screening mammografico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Priscilla Sassoli de’ Bianchi
Advertisements

Tempi e Orari della Città. Tempi e Orari della Città Esiti rilevazione abitudini di consumo Composizione Campione Intervistate 466 persone (che si trovavano.
SIMEU VI Congresso Nazionale, Rimini novembre 2008
Programmi di screening mammografico in Toscana e le criticità I risultati dellanno 2004 e le criticità Firenze 16 dicembre 2005 Giorgi D. #, Puliti.
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Lo stato dell’arte dello screening del
ATTIVITA DI SCREENING DEL CARCINOMA COLORETTALE anno 2011 (dati parziali) Anna Poloni Centro Screening Oncologici.
RISULTATI SCREENING CCR 1° ROUND CONTRO IL CANCRO DALLA PARTE DEL CITTADINO Montecchio Maggiore 12 settembre settembre 2008.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Dip.to Programmazione Socio-Sanitaria
Survey sugli aspetti interessanti per laccreditamento (secondo livello) D. Di Piramo Regione Veneto, ULSS 22.
Convegno Nazionale GISCoR Perugia, 7 ottobre 2011 Dettaglio della survey Estensione e partecipazione Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto.
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
I Consultori Familiari ed il Progetto Obiettivo Materno Infantile
Lattuazione della sorveglianza PASSI nelle AUSL: novità positive e criticità per la sostenibilità del sistema Lopinione dei coordinatori aziendali e degli.
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Gli stili di vita e ladesione ai programmi.
L'ASSISTENZA ONCOLOGICA NELLE PICCOLE ISOLE ATTESE, RISORSE, CRITICITA Favorire ed Ottimizzare la Compliance Ponza Maggio 2013 Dott.sa Paola Bellardini.
Dipartimento di Scienze Cliniche e Bioimmagini
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Ministero della Salute Direzione Generale della Prevenzione
Panorama generale e realtà veneta
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
1 I programmi di screening, la valutazione di performance, le prospettive della valutazione di impatto Marco Zappa Reggio Emilia – 5 Aprile 2006 X congresso.
AIRT, Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Lo screening cervicale: esperienze di valutazione e prospettive Guglielmo Ronco CPO Piemonte.
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
MOBILITA SANITARIA:DATI E RIFLESSIONI CONFINDUSTRIA GENOVA 21-MAGGIO-2008 DOTT. ALBERTO PIACENTINO STUDIO RADIOLGICO CENTOCANNONI- ALESSANDRIA.
Una prospettiva di analisi comparativa di tre modelli di screening
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Riunione Annuale Screening Citologico Padova, 12 novembre 2008 Risultati 2007 Chiara Fedato Istituto Oncologico Veneto - IRCCS - Registro Tumori del Veneto.
Perché STANDARDIZZARE ?
Aggiornamento gruppo patologi screening mammografico
I programmi di screening citologico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive Marcello Vettorazzi Riunione annuale Screening Citologico - Padova.
Risultati 2007 Riunione Annuale Screening Mammografico
I Cancri intervallo Tumori diagnosticati dopo un test di screening o un approfondimento negativo prima del successivo episodio di screening Marcello Vettorazzi.
Alto rischio di Tumore della Mammella
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
SCREENING ONCOLOGICI DEFINIRE IL PROFILO ORGANIZZATIVO Workshop SItI - FISM Il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione Cernobbio, 8 novembre 2005 Sandro.
Cagliari 8 Novembre 2006 Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Cagliari, 3 Marzo 2008 Le-learning e le nuove strategie della comunicazione nellistruzione.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
ASL Pop.bers. Pop.inv. Pop.risp. Estensione Annuale totale totale 2002 ASL 1-MS/CA ,0 ASL 2-LU ,0 ASL 3-PT
SCREENING PER IL CARCINOMA COLO-RETTALE IN TOSCANA Dr.ssa Grazia Grazzini UO Prevenzione Secondaria/Screening CSPO Istituto Scientifico della Regione Toscana.
D. Giorgi °, M. Perco *, P. Piccini + ° ASL 2 Lucca – U.O. Epidemiologia * ASL 5 Pisa – U.O. Epidemiologia + C.S.P.O. Firenze – Ist. Scientifico Reg. Toscana.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Servizio di Medicina Preventiva nelle Comunità
QUANDO IL BULLISMO ENTRA IN CLASSE
RISULTATI DELL ADESIONE ALLO SCREENING DEL CCR NEL TERRITORIO EMPOLESE VALDELSA DELLAZIENDA USL 11 (FI) F.Calella, M.Trappoliere, F.Solipano, S.Tani, O.Tarantino,
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Problematiche emergenti nei programmi di screening: le donne immigrate nella regione Emilia-Romagna Reggio Emilia 16 ottobre 2006 Priscilla Sassoli de.
PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE
LA ASM IN CIFRE Conferenza stampa del 15 marzo 2012.
Osservatorio Nazionale Screening, 9th Report Hot Topics in Sanità Pubblica DiSSal, Università degli Studî di Genova, marzo 2012 Lo screening del.
Risultati dell’andamento del programma
Le donne immigrate nella regione Emilia-Romagna L accesso nei programmi di screening nellesperienza di Reggio Emilia Corso di formazione del personale.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
SCREENING ONCOLOGICI AD AREZZO: CRITICITA’ E PROSPETTIVE
SCREENING MAMMOGRAFICO D’Elia Francesco
LEIS03100A - ITALIANO _ Rilevazioni Nazionali Elaborazione a cura di: Marcello Pedone IISS” A. DE PACE” LECCE LEIS03100A - Rilevazioni Nazionali.
Gli screening visti da PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI.
Journal Club: Prospettive sul tumore della mammella:
Lo screening dei tumori del collo dell’utero: i dati di estensione e adesione nazionali al 31/12/2011 e regionali al 31/12/2012; Carlo Naldoni.
Esperienze e progetti nell’ULSS 15
PASSI: Un efficace e utile strumento di consultazione e orientamento Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi Servizio Epidemiologia e Comunicazione.
ULSS RAGGIO di SOLE LILT AVO ALLEANZA Screening colo-rettale Attività (dati parziali) Tratto da Registro Tumori Veneto – Report 2007 modificato.
L’importanza e i risultati dello Screening Dott.ssa Maria Gabriella Penon Dirig. Medico Dipartimento di Prevenzione Dott. Antonio Ferro Direttore Dipartimento.
Conferenza stampa 11 maggio Screening oncologici - estensione e adesione - I programmi di screening oncologico del Veneto Screening oncologici -
Transcript della presentazione:

I programmi di Screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive Marcello Vettorazzi Riunione annuale Screening Mammografico – Padova, 27 novembre 2008

Estensione dello screening % donne che vivono in zone con programma di screening organizzato % eleggibili invitate ogni anno

Programmi di screening mammografico Invitate 2.106.450 Aderenti 1.180.954 (56 %) Attivi entro 2006 Attivati nel 2006 Popolazione bersaglio 3.638.812 Estensione effettiva media 58 %

Estensione % nella popolazione target Anni 2005 - 2006 Estensione % nella popolazione target

Primi esami : tasso di richiamo per Regione Standard richiamo primi esami : accettabile < 7 % desiderabile < 5 %

Esami successivi : tasso di richiamo per Regione Standard richiamo esami successivi : accettabile < 5 % desiderabile < 3 %

Estensione biennale corretta inviti 2006-2007 Italia 2006: 57% ESTENSIONE CORRETTA BIENNALE 2006: 41 2007: 37 (CALO DOVUTO ALL’INIZIO DELLA 14)

Adesione corretta 2007 Italia 2006: 59,6%

% di donne 50-69 anni con Mammografia negli ultimi 2 anni Tra le ASL partecipanti al sistema di sorveglianza a livello nazionale circa il 67.6 (I. C. 95% 65.7-69.5) delle donne intervistate di 50-69 anni riferisce di aver effettuato una mammografia preventiva negli ultimi 3 anni. Nelle 6 province della Regione con campione rappresentativo, la percentuale di donne che ha riferito di aver effettuato la mammografia preventiva negli ultimi 2 anni è alta e non emergono differenze statisticamente significative (range dal 73% di Belluno e provincia all’84% di Treviso e provincia). PASSI 2007 n = 607

Periodicità della Mammografia Rispetto all’ultima Mammografia effettuata: il 49% ha riferito l’effettuazione nell’ultimo anno il 31% da uno a due anni l’14% da più di tre anni. Il 6% non ha mai eseguito una Mammografia preventiva. PASSI 2007 n = 607)

71 % mx negli ultimi due anni Lo screening “spontaneo” Donne di 40 – 49 anni (n = 411) 71 % mx negli ultimi due anni

Estendere le fasce d’età degli inviti? 3 ULSS hanno iniziato ad invitare le donne ≥ 70 anni Estendere alle donne di 45 – 49 anni?

Ipotesi di estensione dello screening alle 45-49nni Stima di incremento dei carichi di lavoro PARAMETRI UTILIZZATI Popolazione N° residenti 50-69enni: 24220 N° residenti 45-49enni: 7090 Periodicità dell'invito donne 50-69enni: 2 anni donne 45-49enni: 1 anno Estensione inviti ed adesione Estensione degli inviti 90% Adesione corretta al primo INVITO (anno 1: 45-49enni, anni successivi: 45enni): 70% Adesione agli esami successivi: 90%

Popolazione residente e target per età residenti target annuo 45-49 7090 50-69 24220 12110 TOTALI 31310 19200

Popolazione aderente allo screening Età Anni di attività 1 2 3 4 5 6 45 4467 1689 1716 1846 1874 1880 46-49 2894 2387 2154 2104 2093 50-69 7629 TOTALI 12096 12212 11733 11629 11607 11602

Proporzione di mammografie positive per età ed esame di screening Primi esami Es. successivi 45-49 10% 8% 50-69 4%

Mammografie positive Età Anni di attività 1 2 3 4 5 6 45 447 169 172 185 187 188 46-49 232 191 168 167 50-69 375 TOTALI 822 775 738 732 731 730

Criticità dello screening mammografico Estensione insufficiente Numeri / anno insufficienti Uso inappropriato della mx Accesso non organizzato < 50 anni / frequenza eccessiva ? Liste d’attesa Radiologi : numero insufficiente di radiologi “dedicati” formazione adeguata ?

Prospettive Accreditamento Software gestionale regionale Centralizzazione doppia lettura Digitalizzazione / PACS (ritardo del Veneto) Formazione specifica radiologi Estensione fasce d’età

Grazie e buona giornata!