Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energie Alternative un'opportunità per il privato e l'impresa
Advertisements

Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico 26 gennaio 2011 Efficienza energetica edifici Direttiva 2002/91/CE - d.lgs. 192/05.
Dati Emissioni SME Controlli in continuo per punti di emissione convogliata: Inventario; Registro E-PRTR; Autorizzazioni Integrate Ambientali – VLE: Concentrazioni.
Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 155 Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualita dell'aria ambiente e per un'aria piu' pulita in.
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
Giornata di studi CULTURA DELLA TECNICA E CULTURA DEL PROGETTO: IL QUARTIERE SPINE BIANCHE A MATERA - Matera 27/01/2011 Vincoli e possibilità per la riqualificazione.
L’approccio dell’Ente di Controllo nella verifica del Sistema di Gestione Ambientale (iter EMAS) ing. Loris Tomiato ing. Riccardo Quaggiato Certiquality.
COMUNICAZIONI AAS E NON CONFORMITA SINCERT PAOLA PETTI Area Ambiente e Sicurezza Giornate di formazione ed addestramento valutatori AAS Milano, 8 marzo.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 Inquadramento.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
PROGETTO:Verona Aziende Sicure 2006 Verona, 23 marzo 2007 APPALTI E MANUTENZIONE Teoria e pratica.
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 Sicurezza negli appalti di servizi Giancarlo Biancardi vicesegretario generale della Provincia.
Quadro normativo emissioni attività produttive
Comune di Trieste Area Pianificazione Territoriale
Chiocciola S.r.l. – Riproduzione vietata – Guarene, 24 maggio 2006 Dal 1996… un obbiettivo strategico: la sicurezza a 360° LUCIANO CORINO Chiocciola Consulting.
La tutela dei dati personali
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.
Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
Novità in materia di PRIVACY 23 febbraio 2012 Relatore: Gianni Festi.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Lapplicazione di IPPC al settore ceramico D.Lgs. 59/2005 – L.R. 21/2004 Annalisa Sansone Dirigente Servizio Ambiente.
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
Ispezioni A.I.A. ARPA 2010.
La conduzione delle attività di controllo nellambito della disciplina IPPC Sassuolo, Marzo 2009 Busani - Vivi La conduzione delle attività di controllo.
LA STRUTTURA DELL’A.I.A. Determina dirigenziale Allegati tecnici
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
Riproduzione riservata
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
PROCEDURA P01 “Verifica di Conformità al quadro Autorizzativo, Legislativo, Normativo, dei Sistemi di Monitoraggio Emissioni (SME)” StudioSMA – Studio.
Piano di Monitoraggio e Controllo
Direttore Settore Attività Produttive e Laboratori
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ON LINE: REQUISITI, METODI E STRUMENTI
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
Workshop – La sostenibilità per le PMI AMBIENTE OPPORTUNITA PER LE PMI Roma, 17 luglio 2008 Ing. Alessandro D. Di Giosa.
1 CONTROLLI IN CONTINUO E VALORI LIMITE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA impianti dedicati al recupero energetico D.M ERSATDUE - engineering-technoligies-services.
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
RISCHIO IMPIANTI La Legge 22 Gennaio 2008 n.37 L’installazione La trasformazione L’ampliamento La manutenzione DEGLI IMPIANTI AL FINE DI GARANTIRNE LA.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
COSA SI IMPARA OPERATORE ELETTRICO IMPIANTISTA CIVILE INDUSTRIALE
Incentivi Inail alla prevenzione Direzione Regionale Inail Campania.
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
INCONTRO DIBATTITO: «Acqua: Risorsa o Rischio per la Salute?» RELAZIONE “I CONTROLLI SULL’ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO: IL RUOLO DELL’AZIENDA SANITARIA»
Relatore: ing. Francesco Italia
Mercoledì 11 giugno ore 9.00 Confindustria Marche – via Filonzi, 11 - Ancona AIA: le novità procedurali e sanzionatorie della nuova normativa.
CAPO III – IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Dow Building Solutions CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Direzione Generale per l’Energia 23 Maggio 2006.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
La prevenzione incendi
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
Giornata della trasparenza – Area Tutela e valorizzazione ambientale Giornata della trasparenza Provincia di Milano 11 dicembre Palazzo Isimbardi.
Amministrazione trasparente
AGGIORNAMENTO NORMATIVO 2015
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
Chi Controlla le aziende???
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico delle emissioni prodotte e raffronto con il quadro normativo di settore Possibili azioni di intervento Franco Giacomin

Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Negli impianti di recupero energetico di rifiuti le emissioni critiche sono determinate anche dalle particolari modalità di funzionamento delle unità di combustione il cui calore prodotto viene utilizzato prevalentemente per climatizzare gli ambienti di lavoro e, solo marginalmente, per uso tecnologico. La variabilità delle emissioni è determinata dalle fluttuazioni del processo di combustione dipendente, a sua volta, dalle condizioni climatiche esterne più che da esigenze produttive. Il funzionamento discontinuo di questi impianti impone di identificare correttamente il normale funzionamento degli stessi e gli altri termini definiti dalla normativa in materia di emissioni: minimo tecnico, periodi di avviamento ed arresto.

Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 La norma stabilisce che i valori limite di emissione si applicano al normale funzionamento degli impianti escludendo i periodi di avviamento ed arresto. Non costituiscono in ogni caso periodi di avviamento o di arresto i periodi di oscillazione che si verificano regolarmente nello svolgimento della funzione degli impianti. (art. 272, c. 14 D.Lgs. 152/2006) Possibili quesiti: Come si valutano i transienti tra una fase di combustione attiva ed unaltra ? Rappresentano anchessi fasi emissive da sottoporre a limiti ? Sappiamo che anche in queste fasi la combustione prosegue (in difetto daria per la mancata alimentazione dellaria comburente) con formazione e rilascio di composti di degradazione del legno e derivati: CO (in notevole quantità) e sostanze organiche (Toluene, Benzene, Piridine, Diammine, Furani).

Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012

Possibili azioni di intervento a)Vietare la combustione di rifiuti legnosi in impianti utilizzati in modo ibrido (civile/tecnologico). Le definizioni di: impianto termico civile (art. 283, c. 1, lettera d) D.Lgs 152/2006) impianto di combustione (art. 268, c. 1, lettera ff) D.Lgs. 152/2006) impianto termico (art. 2, c.1, lettera c) D.M ) non consentono di escludere dal recupero energetico impianti configurati in tal modo. b)Controllo costante delle caratteristiche delle materie prime lavorate che originano il rifiuto inviato a combustione. Lindagine effettuata consente di affermare che le aziende non hanno il controllo della qualità (ambientale) delle materie prime legnose utilizzate.

Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Possibili azioni di intervento c)Interventi di tipo tecnologico Adeguamento impianti esistenti alle M.T.D. - di controllo del processo di combustione - di abbattimento - di controllo delle emissioni rilasciate Realizzazione di nuovi impianti correttamente dimensionati in relazione alle effettive esigenze energetiche dellazienda (evitando sovradimensionamenti), in grado di assicurare non solo elevate efficienze termiche ma anche il rispetto dei limiti (sempre più bassi) in emissione.

Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Sistema di monitoraggio delle emissioni - S.M.E. Lapplicazione delle M.T.D. relative al controllo in continuo delle emissioni non può prescindere dalla verifica di conformità del Sistema S.M.E. adottato. In particolare del sistema di analisi vanno verificati: la rispondenza dello SME al quadro Autorizzativo, Legislativo e Normativo vigente i principi di misura utilizzati, campi di misura, certificazioni, ingegneria le operazioni in campo (linearità, calibrazioni, I.A.R., curva di correlazione): modalità e frequenza. il Sistema Informatico: Minimo Tecnico e Stati impianto Criteri di Validazione e Archiviazione dei dati Gestione pre-elaborazioni ed elaborazioni Sicurezza accesso al Sistema Informatico e gestione archivi dati.

Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Manuale di Gestione dello S.M.E. E necessario predisporre un manuale di gestione del sistema di analisi che permetta di definire: larchitettura dello SME e le sue caratteristiche tecniche il Minimo Tecnico e gli Stati Impianto associati ai dati le procedure per la gestione: dei superamenti, delle indisponibilità dei dati con le relative forme alternative di controllo e dei guasti dellimpianto e le modalità di comunicazione degli eventi verso lAutorità Competente ed Ente di Controllo le modalità e le tempistiche di manutenzione e di calibrazione della strumentazione le modalità di acquisizione, validazione, pre-elaborazione ed elaborazione dei dati la struttura informatica, archivi dati, accessi, ecc. le figura di riferimento e di organizzazione per la gestione del sistema le modalità e tempi per lesecuzione delle verifiche sullo SME ai sensi dellAll. VI Parte Quinta del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.

Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Le azioni della Provincia Le irregolarità evidenziate dai controlli effettuati hanno determinato, a carico delle aziende, azioni di carattere: Sanzionatorio con segnalazione alla Procura della Repubblica per violazione dellart. 279, c.2 del D.Lgs. 152/2006 Amministrativo con provvedimenti di diffida e di sospensione immediata delle operazioni di combustione (nei casi di superamento dei limiti delle diossine) (art. 278, c. 1, lettere a) e b) D.Lgs. 152/2006) Cautelari (sequestro dellimpianto) operato con le forze dellordine per inosservanza dei provvedimenti di sospensione dellattività (con conseguente revoca dellautorizzazione).

Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Le azioni della Provincia A prescindere dagli interventi tecnologici e gestionali che verranno richiesti negli impianti sottoposti a controllo, ladeguamento alle M.T.D. verrà preteso: al momento del rinnovo dellautorizzazione alle emissioni vigente (con le tempistiche definite allart. 281, c. 1 e 2 del D.Lgs. 152/2006) con il rinnovo delliscrizione alle procedure semplificate, ai sensi del D.M (2012 – 2013).

Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 COME E ANDATA A FINIRE ? Ladeguamento ai limiti per le diossine AziendaInterventoTermini di realizzazione ARiduzione della superficie riscaldante zona convettiva e declassamento impianto da 3,49 a 2,3 MW t Realizzato ESostituzione impianto con altro alimentato a gasolio Realizzato JInserimento bruciatore supplementare ad o.c. da 1,4 MW t per mantenere T c.d.c > 900 °C Aprile 2012 KModifica del periodo stagionale di funzionamento dellimpianto Realizzato PModifica del materiale inviato a combustione Realizzato

Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Un ringraziamento ai colleghi: A.O. Emissioni in Atmosfera ed A.I.A. Valeria Gianese Katia Piccolo Antonella Sinigaglia Mariangela Zanon A.O. Gestione dei Rifiuti Francesco de Angelis