Lo stato cristallino della materia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Advertisements

Cristalli e Simmetria nelle Strutture Cristalline
STRUTTURA DEI CRISTALLI
MINERALI Perché è necessario studiarli e conoscerne le proprietà ?
Gli stati di aggregazione della materia
Cristallografia Morfologica
Simmetria Traslazioni (Lattices) Traslazione 1-D = un filare
10. I Materiali Liquidi e Solidi
tipi di legame nei solidi: covalente e ionico
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
Gli stati della Materia
Termodinamica Chimica SolidiSolidi Universita degli Studi dellInsubria Corsi di Laurea.
La simmetria Un’applicazione particolare e molto semplice:
Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS I semiconduttori Il drogaggio dei semiconduttori La giunzione.
Materiali vetrosi Cosa è un vetro, la struttura di un vetro
Alcuni aspetti rilevanti in scienza dei materiali
Elettroni nei solidi cristallini
Difetti nei cristalli Classificazioni e caratteristiche
Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS Laser Un breve presentazione.
Un breve introduzione – parte 1
Il legame nei solidi cristallini
Sintesi e fabbricazione di materiali - 2
Sintesi e fabbricazione di materiali
Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS Nanomateriali Un breve introduzione – parte 2.
Studio delle riflessioni multiple di protoni ultrarelativistici in
L’Atomo di Carbonio Tetraedrico e la Rappresentazione di Fischer
Corso di Laurea in Scienze Naturali Mineralogia
Uguali in tutte le direzioni (Stato solido amorfo stato vetroso)
Distanza fra atomi/molecole 1019 molecole/cc (T, P standard)
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO SAN BENEDETTO DEL TRONTO LAVORO MULTIMEDIALE di FRANCESCO SCARAMUCCI GIUGNO.
Deformazione plastica nei metalli
I gas, i liquidi e i solidi
Trasformazioni geometriche
UNIVERSITA’ DI CATANIA
STRUTTURE CRISTALLINE DEI METALLI : BCC
STRUTTURE CRISTALLINE
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
la materia vista sotto "una luce diversa"
I materiali metallici E le loro proprietà.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
CHIMICA APPLICATA TECNOLOGIA DEI MATERIALI
CHIMICA APPLICATA TECNOLOGIA DEI MATERIALI
1. Il modello atomico 1.2 Gli stati di aggregazione della materia.
Gli stati condensati I liquidi e i solidi.
GLI STATI DELLA MATERIA
LO STATO SOLIDO Lo stato solido rappresenta uno dei tre stati di aggregazione della materia. Nello stato solido le forze attrattive tra le particelle (ioni,
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Laurea Specialistica “Metodologie Chimiche Avanzate” A.A Gabriele Ricchiardi Ricercatore/Chimica Fisica Tel.:
Quasi cristalli Dan Shechtman The Nobel Prize in Chemistry 2011.
FASE Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico. Esempi di fase sono il ghiaccio e l’acqua liquida. Il diamante.
VETRO Si dice vetro un materiale inorganico solido ed amorfo ottenuto per progressivo irrigidimento di un liquido che non ha cristallizzato durante il.
Materiali metallici Materiali ceramici Materiali polimerici.
Parte Prima (circa 2 ore di lezione frontale)
Lo Stato Solido Lo stato solido è lo stato di aggregazione della materia in cui le forze attrattive tra le particelle (ioni, atomi, molecole) prevalgono.
Slides Bravais individuò 14 Reticoli di traslazione Auguste Bravais Celle elementari: 1) primitive P 2) a facce centrate F 3)
GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA LO STATO SOLIDO.
Simmetrie La forma di un cristallo consiste nella combinazione dei vari elementi di simmetria presenti nel cristallo stesso ed è inoltre determinata.
RETICOLI DI BRAVAIS.
Stato solido Florence, Attwood « Le basi chimico-fisiche della
I liquidi e loro proprietà
Slides
Slides
STRUTTURA DEI MATERIALI METALLICI
Classificazione dei materiali solidi … in base ai legami interatomici!
Modulo di Biocristallografia
Bibliografia consigliata (Cristallografia)
Transcript della presentazione:

Lo stato cristallino della materia Solido definizione fenomenologica (mantiene la propria forma, non quella del recipiente)  elevatissima viscosità Cristallo definizione strutturale (ordine traslazionale 3D-ale a lungo raggio) Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Lo stato cristallino della materia Esistono solidi non-cristallini: amorfi e vetri (liquidi sottoraffreddati) Esistono anche varie situazioni intermedie dal punto di vista strutturale: cristalli liquidi, cristalli plastici, membrane biologiche, ... (ordine bidimensionale, bassa viscosità, forte anisotropia nelle forze di legame,...) Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Simmetria allo stato solido simmetria traslazionale 3D descritta da un reticolo di traslazione: elementi ‘puntuali’ (come per molecole): centri di inversione assi di rotazione piani di riflessione elementi ‘del discreto’: Slittopiani (glide) Elicogire(screw) Strettamente necessario per avere stato cristallino Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

base Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

base Asymm. Unit Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

base Asymm. Unit Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Strutture cristalline In termini semplici, per descrivere una STRUTTURA CRISTALLINA, occorre precisare la base, cioè il contenuto di una cella elementare. Ciò fatto, la simmetria traslazionale “propaga” la cella elementare nell’intero spazio 3D. Crystal structure = base + lattice Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Strutture cristalline Quando ci sono altre simmetrie (puntuali o del discreto) la base può a sua volta essere costruita usando queste simmetrie a partire da una sub-unità detta unità asimmetrica. base = asymmetric unit + (non-lattice) symmetry Crystal structure = asymmetric unit + full symmetry Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Il reticolo e la sua cella elementare Cella parallelepipeda: si dichiarano i valori per i tre lati (a, b, c) e i tre angoli (a, b, g) È quindi richiesta una convenzione: Lati più corti possibile, Angoli quanto più prossimi a 90º (ma > 90º) Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Celle elementari dei 7 sistemi cristallini Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Cella Wigner-Seitz Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Cella Wigner-Seitz Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Anch’essa riempie lo spazio Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Simmetria allo stato solido L’insieme delle varie operazioni di simmetria deve essere compatibile. Può essere interessante esaminare i vincoli che le simmetrie di tipo “puntuale” pongono alle simmetrie di tipo traslazionale (e viceversa) Deve essere un gruppo (in senso algebrico) Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Reticolo  simmetria puntuale Nessun vincolo sull’esistenza di centri di inversione. Vincoli sulla loro posizione Vincoli su (posizione e) natura degli assi di rotazione: sono compatibili con la simmetria traslazionale solo gli assi di ordine 2, 3, 4, 6. Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Simmetria puntuale  reticolo L’esistenza di operazioni di simmetria pone vincoli al tipo di reticolo che (talora) non può essere di tipo generico (triclino): I 14 reticoli di Bravais Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Gruppi spaziali Questo tipo di analisi della compatibilità e l’elenco esaustivo delle simmetrie delle strutture cristalline è stato completato ben prima della possibilità di verifica sperimentale (1912 – Von Laue) Esiste un numero finito (230) di gruppi di simmetria (detti gruppi spaziali) Ovviamente non c’è limite al numero di strutture cristalline Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

I dati cristallografici Quel che si desidera sapere: Forma e dimensioni della cella elementare Suo contenuto (quali atomi dove) Quel che la letteratura tecnica riporta: Il gruppo spaziale Le costanti reticolari (a, b, c, a, b, g) Posizione (coordinate) entro la cella elementare di ogni atomo Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS

Hermann Mauguin symbol Schoenflies symbol Symmetry elements How (and how many times) the “general position” is reproduced by symmetry The general position Position 2a Position 4d Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS