Lezione 1 Gli studi sulla famiglia:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezioni di Sociologia del lavoro
Advertisements

FIGLI DI ULTIMA GENERAZIONE: punti di forza e criticità
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Scenari e sfide conoscitive Chiara Saraceno. Tre ambiti di cambiamento importanti L impatto della crisi sulle disuguaglianze Trasformazioni nei modi di.
C E N S I S Appello Donne e Media Raggiunto il primo obiettivo: La riforma del contratto RAI di Servizio Pubblico Contributo CENSIS Settore Politiche Culturali.
I MUTAMENTI DELLA FAMIGLIA NEL TERZO MILLENIO Ogni formazione storico – sociale e caratterizzata dalla compresenza di più forme familiari alcune delle.
Che cos’è la modernizzazione Cambiamenti demografici
Famiglia e matrimonio.
Sociologia della famiglia
1 Sociologia della famiglia Corso di laurea in Servizio Sociale sede di Biella Anno accademico Lezione n. 3 Prof. ssa Elisabetta Donati.
Le classi sociali Neolitico: Società mesopotamiche:
Lezione 4 Rivoluzione industriale
Famiglie “ricostituite”
Famiglie e Genere Antonio Tintori, Pietro Demurtas Quale famiglia? (Dom. 3) Sebben che siamo donne... ? (Dom. 9)
Istituzioni sociali Dimensioni costitutive intenzionalità collettiva
Famiglia e stratificazione sociale. Livelli di analisi del sistema
La condizione giovanile in Italia. L’uscita dalla famiglia dei figli.
Strutture familiari contemporanee e modificazioni del ciclo di vita
La famiglia ed i rapporti di parentela
Le funzioni sociali del matrimonio In prospettiva storica
Adozioni e affidamenti in Italia.
Genitori e figli oggi. Figli adulti, adulti come figli.
Uso del tempo in Italia e in Europa.
Università degli Studi di Verona Facoltà di Medicina e Chirurgia A. A
Seminario Integrarsi, convivere, crescere insieme? La scuola bresciana e la sfida dellimmigrazione 19 Ottobre 2007 Aspetti demografici dellimmigrazione.
Lezione 2 Lo sviluppo locale prima della Rivoluzione Industriale
FAMIGLIE.
FAMIGLIE.
Le strutture familiari nel passato europeo
La popolazione di Firenze. Caratteristiche strutturali e previsioni
NUZIALITA’ / FORMAZIONE UNIONI
LA FAMIGLIA ITALIANA MODERNA
FAMIGLIE.
Lezione 17 Europa: un popolo di migranti.
Un’indagine sulle Comunità-alloggio per handicappati adulti a Roma
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
Laura Fruggeri Corso di Laurea in Psicologia Università di Parma
Lezioni di Sociologia del lavoro
I mutamenti delle strutture familiari a Bologna Aprile 2008 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica.
Le donne come popolazione migrante
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
priva di fondamento scientifico
Famiglie in Italia tra continuità e mutamento Sabrina Perra
FAMIGLIE Un’istituzione che cambia
ContraCCo agrari Rapporto molto stretto fra contratti agrari, rapporti di produzione ed evoluzione economica, sociale e politica delle città. Contratti.
La famiglia: un’istituzione che cambia
Sociologia dell’Europa occidentale
Un libro per fare il punto. UNA NUOVA VITAL REVOLUTION SESSO Donne con rapporti completi prima di 16 anni (sul totale donne)11%22% Distanza.
Corso di Sociologia Generale
DEMOGRAFIA Studia la struttura e la dinamica dei fenomeni che interessano la popolazione, attraverso la raccolta e lo studio dei dati.
Lo studio della famiglia
LA DOMANDA DEL LAVORO NELLA SOCIET À DEI SERVIZI Sociologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Il contesto sociale e ambientale dei ragazzi toscani Firenze - 13 Novembre 2008 Laura Aversa Area Determinanti Ambientali e Sociali di Malattia Osservatorio.
Schema della presentazione Ipotesi della ricerca Cenni alle trasformazioni recenti del lavoro in Italia Rapporto tra le trasformazioni della mascolinità.
UNA SCUOLA PER LA FAMIGLIA Scuola Cattolica in Italia Diciassettesimo Rapporto – 2015 Editrice La Scuola, Brescia.
Struttura della popolazione Italiana – Anni 1972, 2010, 2050
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
Tirando le fila…/1 Diminuzione della mortalità Diminuzione successiva della natalità Sviluppo economico e sociale come binario guida del cambiamento demografico.
Perceptions are not reality Survey by IPSOS Mori for the Royal Statistical Society Si sono intervistate circa persone di 14 diversi paesi europei.
Possibili proposte Per ridurre la dipendenza demografica dell’Italia dai flussi migratori Perseguire politiche di sostegno alla natalità ed alla maternità.
Un quadro che cambia - Le nuove forme familiari
Dimensione media della famiglia ai censimenti.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI LAVORO E LAVORI FORMAZIONE, MERCATO DEL LAVORO, LAVORO DI CURA E POLITICHE.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
IL MATRIMONIO E LA FAMIGLIA SOCIOLOGIA MODERNA: naturalizzazione della famiglia e del matrimonio Famiglia: gruppo sociale caratterizzato dalla residenza.
FAMIGLIE Un’istituzione che cambia. A cosa ci si riferisce quando si parla di “famiglia”? DEFINIZIONI CLASSICHE Gruppo di persone che si origina con il.
Coppia e Famiglia come Relazione sociale Marco Ingrosso.
"La presenza straniera in Italia: l'accertamento e l'analisi" L’integrazione straniera nel tessuto economico: fonti attuali e prospettive Manlio Calzaroni.
Transcript della presentazione:

Lezione 1 Gli studi sulla famiglia: problemi di definizione e prospettive teoriche

Non basta vivere insieme per essere considerati famiglia!! Individuazione regole di inclusione e/o esclusione dalla famiglia ↓ Concetto di FUNZIONE della famiglia (es. cura, riproduzione…..) Concetto di STRUTTURA→ la famiglia è definita dal tipo di vincolo che lega le persone che la compongono lungo due assi: 1. rapporti di sesso e 2. rapporti di generazione. Le strutture familiari sono legate ai cicli di vita→ sia oggi che nel passato i componenti di una famiglia, i rapporti che li legano ecc… sono in continuo mutamento! Nella definizione di famiglia altro aspetto da considerare è il confine della casa, esso non coincide sempre con quello della famiglia (accesso al cibo, rapporti sessuali….)

Distinzione analitico-metodologica proposta da M. Barbagli Strutture familiari→ designano regole con cui una convivenza si forma, trasforma, divide.. Relazioni familiari→ designano rapporti di autorità, affetto, sentimenti tra i conviventi. Rapporti di parentela→ frequenza con cui parenti si vedono, aiutano….

Il modello di famiglia occidentale Età al matrimonio abbastanza alta (23 anni circa per le donne). Differenza d’età tra i coniugi bassa (matrimonio tra adulti coetanei con modalità neolocale). Fecondità ridotta (anche per età donna). Presenza dei servi in alcune fasi del ciclo familiare. Tale struttura è prevalente nell’ovest europeo e viene contrapposta a quella del modello meridionale (“multipla discendente”). Tutte le ricerche hanno evidenziato una diversificazione delle strutture familiari europee, nel passato e nel presente. Nessun andamento lineare ed univoco!

Instabilità delle famiglie del passato Tasso di mortalità elevato (ancora a metà’800)→ di fronte alla morte il sesso e l’età erano variabili cruciali! (per es. le donne morivano di più e da vedove era difficile per loro risposarsi!). Fenomeni migratori→ oltre alle migrazioni stagionali (per es. braccianti o venditori, ambulanti…) tali fenomeni coinvolgevano soprattutto i figli e le figlie “eccedenti” delle famiglie contadine. Dopo una fase di stabilizzazione tra fine’800 e i primi del’900 si è inserita in Italia una nuova instabilità che, nella forma più recente, si lega alle separazioni e ai divorzi.

Il caso italiano: non è vero che nella società tradizionale italiana, precedente l’industrializzazione, prevalesse ovunque la famiglia multipla. (M. Barbagli). CITTA’ Tra il XIV e XV sec. e famiglie urbane hanno attraversato 4 grandi mutamenti: 1) stabilizzazione dopo il 1660 dovuta a minore mortalità;→ 2) riduzione famiglie incomplete; 3) riduzione complessità dietro ai cambiamenti nei modelli di eredità (da quello patrimoniale divisibile→fam multiple verticali-orizzontali a quello patrilineare indivisibile con fidecommesso e primogenitura →fam. estese, a ceppo, unipersonali a quello di nuovo della divisibilità→fam. nucleari) ; 4) dal XVII riduzione servitù → più lunga presenza dei figli in famiglia. CAMPAGNA Nella fam. contadina stretta interdipendenza tra ciclo di vita, attività economica e struttura→ ricerca equilibrio tra bocche da sfamare, forza lavoro disponibile, necessità produttive. La struttura tende a corrispondere alle esigenze della produzione agricola→ diverse strutture familiari nei diversi ceti agricoli. Bracciante: vende quotidianamente la sua forza-lavoro in un rapporto col padrone discontinuo ed individuale. Boaro: salariato fisso con contratto annuale però non individuale, impegnava tutta la famiglia che quindi rimane unità produttiva. Mezzadro: in quanto “capo” della famiglia stipula contratto annuale tra questa ed il proprietario; produzione del podere divisa a metà con in più altri compiti!! Nelle 3 famiglie erano diversi i ruoli,i tempi, le relazioni parentali, l’ambiente.

Strutture di convivenza familiare Famiglie ESTESE→ con una sola unità coniugale ed uno o più parenti conviventi. Famiglie MULTIPLE→ con due o più unità coniugali. Famiglie COMPLESSE→ famiglie estese + famiglie multiple. Famiglia PATRIARCALE→ rigida separazione dei ruoli tra i membri (per sesso, età..), fortemente asimmetrica. Famiglia CONIUGALE INTIMA→ sistema di ruoli flessibile, meno legata alle variabili sesso ed età, le relazioni d’autorità sono più simmetriche.