Lo scambio di articoli Un diritto da proteggere e organizzare ESSPER e SBN-ILL Piero Cavaleri 12 dicembre 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CEI-Bib: partecipazione e servizi
Advertisements

Riunione CIBER Gruppo SFX 24 giugno 2009 Introduzione P. Gargiulo
Corso di riqualificazione. Qualità dei servizi al pubblico
LA RETE TELEMATICA DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Lunedì 11 dicembre 2006 Ferrara.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di riqualificazione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di ridefinizione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
Assemblea annuale ESSPER 5 NOVEMBRE 2010 situazione spogli Firenze Polo Scienze Sociali A cura di Anna Perin.
Assemblea annuale ESSPER 13 NOVEMBRE 2009 Milano CNR Area della Ricerca A cura di Anna Perin e Mara Guazzerotti.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
Ozono e vegetazione: il contributo della ricerca italiana San Piero a Grado, Pisa, 24 Novembre 2006 Con il patrocinio di SISEF – Gruppo di Lavoro Effetti.
1 Il servizio di prestito e fornitura documenti ILL-SBN una visione di insieme caratteristiche della procedura illustrazione delle funzionalità
1 Il servizio di prestito e fornitura documenti ILL-SBN Trieste -13 novembre 2008 Antonella Cossu.
1 Il servizio di prestito e fornitura documenti ILL-SBN una visione di insieme caratteristiche della procedura illustrazione delle funzionalità
DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE ORDINATIVO ELETTRONICO 10 SETTEMBRE 2007 DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE.
ACNP Catalogo italiano dei periodici Raccoglie i record bibliografici delle pubblicazioni periodiche possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio.
Caratteristiche, novità e prospettive del servizio ILL SBN
Danilo Deana Università degli Studi di Milano
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
Gli acquisti verdi degli enti pubblici La sfida per un mercato sostenibile Convegno Milano, 29 Giugno 2006 Nina Vetri Ecosistemi srl Iniziative del Gruppo.
Con la collaborazione di E3 S.r.l.. Le linee guida del Progetto.
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 SFX cosa è e a cosa serve SFX è un software acquisito e implementato dallAteneo.
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
Tavolo di concertazione INTERREG IIIA Italia-Slovenia U.P. Cooperazione transfrontaliera Venezia, 29 novembre 2006.
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 2-3 marzo 2010.
I PERIODICI Cosè un periodico? Un periodico è una pubblicazione in serie, pubblicata ad intervalli regolari, caratterizzata da varietà di contenuti e di.
Luisa Banzato Francesca Scarpati Modulo 2 edizione 2008
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 3-4 marzo 2009.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Opac e Aire cerca la citazione a cura.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca OPAC DI ATENEO E ITALIANI – PERIODICI.
I servizi della Biblioteca
Seminario ITALE 01 Giugno 2004 Arianna: un servizio per il sistema editoriale.
Problemi e prospettive in Italia di Anna Maria Tammaro Progetto realizzato dal Gruppo di lavoro Periodici elettronici.
1 ANALISI DEL PROCESSO come metodo di lavoro per il miglioramento.
ESPERIMENTO DI TRASMISSIONE QUANTISTICA DELLA INFORMAZIONE
Modulo 1 – Diritto dautore e aspetti giuridici u.d. 8 (syllabus – 1.8.2)
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
Principi Tecnici del Settore Giovanile
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Keep it simple Se vuoi tenerti il cliente, rendigli la vita facile Convegno ACNP - Nilde Trieste, maggio 2014.
Il coordinamento e l’armonizzazione dei progetti di informazione ai pazienti Roma, Istituto Regina Elena – EUR Mostacciano La base dati di bioetica SIBIL.
Sandra Botticelli 10/09/2014 “Accordo di collaborazione fra la Protezione Civile della Provincia di Firenze ed ARPAT per le emergenze ambientali - modello.
BIBLIOSAN la rete della ricerca. Verso l’acquisto condiviso di risorse informative? Saba Motta Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta” Bologna, 14.
Biblioteconomia: III modulo Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2004/2005 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del Museo.
BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Seminari trasversali per il personale delle biblioteche Luca Cartoceti Document Delivery Centralizzato Bologna:
ACNP, un catalogo e un laboratorio Vincenzo Verniti Seminario SBA, marzo-aprile 2006.
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
Progetto SIT - Cartografia in Rete Obiettivo: Informatizzazione strutturata del Sistema Informativo Territoriale della Provincia al fine di innalzare lo.
La valorizzazione del patrimonio informativo pubblico
1 Modalità di ricerca Per verificare se una rivista è accessibile in formato elettronico, dalla home page di una delle biblioteche dell’Ateneo pisano,
Strumenti dell’Open Access Gli archivi aperti disciplinari e istituzionali Camerino 10 Marzo 2005.
1 MICHAEL nelle Marche: obiettivi e strategie per un censimento Pierluigi Feliciati Dipartimento di beni culturali Università degli studi di Macerata Le.
ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA.
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici I periodici elettronici di UNIBO e un servizio distribuito di document delivery Gustavo Filippucci.
Perché Metalib e SFX? Integrazione delle risorse digitali –periodici elettronici –banche dati –risorse di rete selezionate –E-Prints –pubblicazioni FUP.
Burocrazia e Innovazione: Il Suap on-line della Grande Mantova Alberto Rosignoli Dirigente Attività Produttive Comune di Mantova.
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre.
Centralizzare o distribuire? L'esperienza di document delivery dai periodici elettronici dell'Università Sapienza di Roma Atelier di Web e Interface design.
Che cos’è una biblioteca (G. Mazzitelli) Cap. 4: Il catalogo, l ’ integrazione delle risorse e il servizio informazioni Cap. 5: I servizi Elena Melle (Matr.
ESSPER Assemblea annuale 20 novembre 2014 Consiglio Regionale Lombardia Milano.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
1° Conferenza di Ateneo sulle Biblioteche Servizi per la didattica e la ricerca nella realtà locale e nazionale L’Aquila, 15 ottobre 2008 SBA: i servizi.
Transcript della presentazione:

Lo scambio di articoli Un diritto da proteggere e organizzare ESSPER e SBN-ILL Piero Cavaleri 12 dicembre 2007

Temi Perché il DD nel Uno strumento antimonopolio Perché è necessario organizzarsi ESSPER e le sue interfacce ESSPER e SBN-ILL

Perché il DD nel 2007 I periodici elettronici non esauriscono il panorama Abbiamo patrimoni cartacei che non è giustificato digitalizzare Il DD è lo strumento anti-monopolio

DD come difesa del sistema Lo scambio degli articoli come unica alternativa allincremento costante dei prezzi Premessa gli editori non pagano per gli articoli. Gli autori non sono incentivati a scrivere perché ricevono un compenso diretto

DD come difesa del sistema Lo scambio degli articoli come unica alternativa allincremento costante dei prezzi I prezzi dei periodici scientifici sono indipendenti dai costi sopportati dalleditore e non diminuiscono con questi

DD come difesa del sistema Lo scambio degli articoli come unica alternativa allincremento costante dei prezzi Le fusioni stanno costringendo a concentrarsi su pochi grandi editori

DD come difesa del sistema Lo scambio degli articoli come unica alternativa allincremento costante dei prezzi Le fusioni stanno costringendo a concentrarsi su pochi grandi editori

DD come difesa del sistema Lo scambio degli articoli come unica alternativa allincremento costante dei prezzi Le biblioteche devono procurare lo specifico articolo richiesto. Non ci sono prodotti fungibili

DD come difesa del sistema Lo scambio degli articoli come unica alternativa allincremento costante dei prezzi Gli editori stanno cercando di minare il diritto al DD imponendo un modello basato su licenze e concessioni duso

DD come difesa del sistema Lo scambio degli articoli come unica alternativa allincremento costante dei prezzi E necessario difendere il diritto al DD garantito dalla legge. Leditore che chiede troppo deve sapere che le biblioteche hanno una ruota di scorta

DD come difesa del sistema Lo scambio degli articoli come unica alternativa allincremento costante dei prezzi Il DD come servizio degradato, ma sufficientemente efficente, che consente alle biblioteche qualche libertà di scelta

Organizzazione Il DD deve essere sempre più efficiente Le biblioteche hanno bisogno di procedure standard Le biblioteche hanno bisogno di certezze

Organizzazione E necessario un ente che raccolga tutti gli stimoli e li traduca in linee guida E necessario che qualcuno coordini tutte le iniziative E necessario che un ente sia punto di riferimento per chi è fuori da specifiche reti E necessario un ente che funga da interlocutore internazionale E necessario un ente che rappresenti gli interessi delle biblioteche per DD e ILL ai tavoli decisionali sui diritti di circolazione dei documenti

ESSPER ESSPER come gruppo di collaborazione per DD e ILL ESSPER come produttore di banche dati ESSPER come parte di varie collaborazioni

Collaborazioni ESSPER SBN-ILL ACNP NILDE SFX Metalib RefWorks INSMLI

ESSPER e SBN-ILL Interfaccia diretta per la richiesta di DD Funzione riservata alle biblioteche associate Diffusione ancora limitata della possibilità di usare SBN-ILL

ESSPER e SBN-ILL Semplicità di sviluppo Primo contatto 20 ottobre 2005 Avvio programma funzionante Rilascio pubblico procedura 1 marzo 2006

ESSPER e SBN-ILL Sviluppo Invio delle informazioni come post di html Strutturazione in xml Indipendenza dal specifici software gestionali

ESSPER e SBN-ILL Procedure semplici Interfaccia da migliorare