LO SCENARIO DELL’ECONOMIA ITALIANA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2003 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Advertisements

La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Origine e diffusione della crisi subprime
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
L’economia italiana negli anni Duemila
F.M.I. e ITALIA ( analisi della P.I.N. sullItalia) Antonio Forte.
e premesse per la ripresa
Ufficio Studi Liberare leconomia per tornare a crescere (una nota sulle spese obbligate) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO ROMA, 20 settembre.
Scenario economico e scelte finanziarie
Alcuni problemi della politica economica nellepoca della globalizzazione Fedele De Novellis Parte II 10 marzo
Alcuni problemi della politica economica nellepoca della globalizzazione Fedele De Novellis Parte II 28 febbraio
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
Focus 4 Il patto di stabilità e crescita.
Alcune definizioni Politica fiscale Politiche di stabilizzazione
CRISI FINANZIARIA E CREDITO ALLE IMPRESE: EFFETTI OSSERVABILI E RISCHI PER L ITALIA Ciro Rapacciuolo Centro Studi Confindustria Confindustria Genova Genova,
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
La situazione economica della Toscana Il quadro macroeconomico del 2004 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Mauro Lombardi, Facoltà di Economia, Firenze - Un contributo alla riflessione -
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
CONGIUNTURA SENZA LUCI? Le Previsioni Macroeconomiche per il 2004 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL Ottobre 2003.
LE PROSPETTIVE DELLECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002 Di Gabriele OLINI Studi e Ricerche CISL Dipartimento Democrazia Economica Fisco e Previdenza Roma,
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Retribuzioni, produttività e costo del lavoro: alcuni confronti internazionali Paola Naddeo Ires-Cgil Roma - 8 settembre 2004.
EMPOWER YOUR BUSINESS Andamento delleconomia italiana e focus su edilizia privata e pubblica Seminario Assedile. Milano, 20 Novembre 2007 Alessandro Terzulli,
OLTRE LA CRISI. CAMBIARE IL PASSO presentazione del 20° rapporto annuale sulleconomia milanese CAMERA DI COMMERCIO MILANO 29 giugno 2010.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
L'ECONOMIA TOSCANA ALLA FINE DEL 2009 Fra recessione e stabilizzazione del ciclo Incontro con la III Commissione consiliare permanente Attività produttive.
Crisi e decentramento produttivo
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
T. Padoa-Schioppa, Presentazione DPEF, Palazzo Chigi, 28 giugno Documento di Programmazione Economico-Finanziaria per gli anni Presentazione.
Presentazione al CNEL PROMETEIA Lo scenario macroeconomico Roma, 8 maggio 2003.
Tavola rotonda della Scuola superiore delleconomia e della finanza Linternazionalizzazione delle imprese italiane in tempo di crisi Le imprese nellaggiustamento.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
Struttura Congiuntura: Vita nella Doppia Recessione Cosa ha fatto governo Monti Possibili Vie dUscita, il patto «mancato» e un patto alternativa. October.
Levoluzione recente delleconomia del Lazio Sviluppo Lazio – Servizio Analisi e Finanza Legacoop – Sala Basevi - 17 Novembre 2010.
Quick AdEx Gli indicatori e le tendenze delleconomia e della pubblicità Aprile 2006 Ad esclusivo uso interno Sipra.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
CER - PROMETEIA - ref.Rapporto al CNEL - Roma 26 giugno La previsione macroeconomica Stefania Tomasini Prometeia.
Il pericolo deflazione
Lo schema di questa relazione
RAPPORTO SEMESTRALE SULL’ARTIGIANATO NEL LAZIO ED IN PROVINCIA DI LATINA A cura di: Giuseppe Capuano Dirigente Responsabile Area Studi e Ricerche - Istituto.
Le grandi tendenze del ’900 La congiuntura economica ( )
I principali temi della macroeconomia
L’INFLAZIONE in Italia Corso di politica economica italiana
Il quadro congiunturale 25/02/ febbraio Gli elementi del consenso Economia mondiale: superato l’impasse di fine 2004 Occorre che la Fed.
ECONOMIA TOSCANA TRA CICLO E TREND tendenze, mutamenti in atto e politiche A lessandro Petretto IRPETIstituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
Trasformare la ripresa congiunturale in ripresa duratura
Assemblea dei Delegati Gestione multicomparto: informativa sull’andamento Roma, 22 aprile 2015.
La congiuntura italiana. Produzione industriale A novembre, l’attività produttiva nel settore industriale (al netto delle costruzioni) ha mostrato un.
Scenari economici e industriali Ciro Rapacciuolo Centro Studi Confindustria Monza, 16 ottobre 2015.
Dal petrolio alla filiera chimica: riflessi sull’industria manifatturiera Brescia, 16 novembre 2015 Vittorio Maglia Direttore Centrale Analisi Economiche.
Come si fa a prevedere il futuro? Con i modelli e i dati economici.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
L A RIPRESA ECONOMICA IN I TALIA : QUADRO MACROECONOMICO, DINAMICHE SETTORIALI E COMPORTAMENTI DELLE IMPRESE Roberto Monducci Istat - Direttore del Dipartimento.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre del 2013 Roma 27/02/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
La situazione economica della Toscana Consuntivo anno 2008 Previsioni Previsioni Firenze, 19 giugno 2009.
Ufficio Studi fisco, burocrazia, credito: la difficoltà di fare impresa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO SONDRIO, Conferenza di Sistema.
Ufficio Studi Economici Le previsioni delle aziende piemontesi per il II trimestre marzo 2016.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
9 TIPI E CAUSE DELLA DISOCCUPAZIONE L’argomento: come funziona il mercato aggregato del lavoro Oggi parleremo di: come si diventa disoccupati come si diventa.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Imprese italiane tra ripresa e fragilità commento alla Relazione annuale BdI Andrea Landi Modena 9 giugno 2016.
CONFCOMMERCIO La recessione (evitabile) alle porte MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 6 ottobre 2011 Tutte le elaborazioni sono.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

LO SCENARIO DELL’ECONOMIA ITALIANA Ufficio Studi LO SCENARIO DELL’ECONOMIA ITALIANA di Gabriele OLINI Studi e ricerche CISL

Lewis Carroll Alice nel Paese delle Meraviglie http://www.feelgoodanyway.com/interactive/Alice.swf Illustrazione J. Otto Seibold «Bene, - pensava Alice, - dopo una caduta come questa, se mai mi avviene di ruzzolare per le scale, mi sembrerà meno che nulla; a casa poi come mi crederanno coraggiosa! Anche a cader dal tetto non mi farebbe nessun effetto!» (E probabilmente diceva la verità). E giù, e giù, e giù! Non finiva mai quella caduta? Lewis Carroll Alice nel Paese delle Meraviglie Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

Il 2005: E giù, e giù, e giù! Non finiva mai quella caduta?

Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL 1 L’ECONOMIA NTERNAZIONALE Il 2004 è stato un anno di crescita, ma è finito rallentando ed il 2005 conferma la tendenza… Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

1 L’ECONOMIA INTERNAZIONALE Il dollaro ha un po’ recuperato: ma con i deficit gemelli quanto durerà? Petrolio: prezzi alti e volatili; oltre 50 $ al barile? Aumento tassi interesse negli USA; domanda ancora alta; clima fiducia famiglie ed imprese in calo Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

1 L’ECONOMIA INTERNAZIONALE Cina: cresce molto, finanzia il debito americano, frena un po’, … ma non deraglia Il Giappone: brilla (finalmente), ma non tanto Continua l’espansione in India, America latina, Russia Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL 2 L’ECONOMIA EUROPEA Europa: aspettative ancora in calo… Ripresa debole e previsioni 2005 ridimensionate Buon andamento export, nonostante rivalutazione Euro Germania ed Italia sotto la media; Francia e Spagna sopra Atonia dei consumi per clima fiducia famiglie basso Mancate riforme strutturali o politica econ. rinunciataria? Le politiche sul potenziale lungo periodo non pagano nel breve Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL 2 L’ECONOMIA EUROPEA In Europa l’aumento del petrolio non si scarica sui prezzi al consumo Crescita insufficiente dell’occupazione; resta moderazione salariale Che ne sarà del Nuovo Patto di Stabilità? Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

3 LE POLITICHE MONETARIE BCE: Domani è un altro giorno L’ ”attesa vigile” della BCE Il tasso di riferimento rimarrà al 2% ancora a lungo FED: Politica aggressiva Continua l’ascesa dei tassi. Tassi a breve raddoppiati dal 2004 al 2005 FED Funds in lenta, ma continua crescita Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

4 ITALIA: PRODOTTO INTERNO LORDO E DOMANDA In coda all’area Euro Economia in recessione (Due trimestri in picchiata – La Pasqua non c’entra) Contrazione industria, stasi servizi Deterioramento esportazioni, domanda interna debole Rischio crescita zero nel 2005 Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

4 ITALIA: PRODOTTO INTERNO LORDO E DOMANDA Il clima di fiducia delle famiglie rimane su livelli bassissimi Ad aprile 2005 la fiducia delle imprese manifatturiere scende ai minimi degli ultimi due anni Fonte ISAE IMPRESE Fonte ISAE Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL 5 SCAMBI CON L’EXPORT Quota esportazioni italiane su commercio mondiale 1995: 4,5% 2003: 3,0% Fonte ISTAT Export Var. % (OCSE 11/2004) 2003 2004 Italia -3,9 4,5 Germania 1,8 8,1 Francia -2,6 3,4 Spagna 2,6 5,3 Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

6 ITALIA: PREZZI AL CONSUMO Inflazione gelata dai consumi Impulsi prezzi petrolio compressi da bassa crescita Tariffe locali in forte tensione Inflazione da servizi (Intermed. Finanziaria, tariffe professionali) Fonte ISTAT Fonte ISTAT Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

6 ITALIA: PREZZI AL CONSUMO PRODOTTI E SERVIZI DA METTERE SOTTO LA LENTE Prodotti alimentari Acqua potabile e rifiuti solidi urbani Spese per la salute (ticket, medicinali Fascia C, onorari medici) Trasporti urbani Benzine e combustibili RCAuto Tariffe autostradali Ristorazione, turismo, tempo libero Spese per la riparazione Servizi finanziari e tariffe professionali Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL 7 ITALIA: OCCUPAZIONE La disoccupazione è calata, ma il mercato del lavoro sta peggio Cala il tasso di occupazione Cala il tasso di attività, specie componenti deboli Occupazione in riduzione al Sud Rimane un forte “effetto scoraggiamento” sull’offerta di lavoro Deterioramento qualità del lavoro (riduzione produttività lavoro) Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL 8 ITALIA: RETRIBUZIONI Dal 2000 al 2003 in sofferenza sia la contrattazione salariale nazionale che quella decentrata Nel 2004 la contrattazione nazionale nel settore privato ha un po’ recuperato La congiuntura economica restringe ulteriormente la contrattazione decentrata Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL 8 ITALIA: RETRIBUZIONI La contrattazione nazionale nelle Amministrazioni Pubbliche all’inseguimento dell’inflazione perduta Fonte ISTAT Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL 8 ITALIA: RETRIBUZIONI IL GROVIGLIO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Un sistema di relazioni senza più regole, che esaspera la discrezionalità, che accentua la mancanza di trasparenza, in cui sono vincenti i padrinaggi e le lobby, in cui i soldi per pochi assorbono le risorse destinate a molti; che distribuisce a pioggia solo ad alcuni, senza finalizzazione, che non risparmia risorse, ma le dilapida Un sistema tutto da ripensare Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

9 ITALIA: FINANZA PUBBLICA Nel 2004, ancora una volta, si è ricorsi alle una tantum per stare dentro al 3% Si tratta, secondo le stime di Ref, di 2 punti del PIL (condono, dismissioni, fondo immobiliare, manovre correttive, rinvio contratti, “53”) Il 2005 è fortemente a rischio a causa dell’esaurimento delle operazioni straordinarie. Rischio Eurostat. Altri rischi per IRAP e interventi Finanziaria 2005, che non butteranno (contenimento crescita spese entro il 2%, maggiori entrate fiscali, studi settore) Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

Lo scenario economico – Maggio 2005 Clima economico internazionale Situazione dinamica, ma in rallentamento Prezzi petrolio:alti e volatili; L’aumento del tasso degli interessi negli Stati Uniti controllerà i deficit gemelli? Qual è il destino del dollaro? L’Europa: aspettative ancora calanti! In Italia PIL, il 2005 a rischio crescita zero Come scaldare i cuori delle famiglie (consumi) e delle imprese (investimenti)? La disoccupazione è calata; il tasso di attività pure; cala la qualità del lavoro Inflazione bassa, ma tanti prodotti e servizi da mettere sotto la lente Indebitamento pubblico: viaggiamo verso il 4% nel 2005 ed il 4,8% nel 2006 Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL

Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL Come fermare la caduta? Per Alice fu relativamente semplice: “Patapunfete! si trovò a un tratto su un mucchio di frasche e la caduta cessò.” Lewis Carroll Alice nel Paese delle Meraviglie Per noi è più complicato, perché si richiede un eccezionale sforzo di trasformazione da quello che si è stati, e che ci si avvia a non essere più, a quello che ancora non si è. Lo Scenario dell' Econ. Italiana - 5/2005 G. OLINI Uff.Studi CISL