1. 2 3 4 Public pension expenditure before and after 2004 pension reform.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SENSO DELLE PAROLE I Vol. IL SENSO DELLE PAROLE
Advertisements

Parificazione età pensionabile tra uomini e donne del pubblico impiego Luglio 2009.
SPESA PER PENSIONI IN PERCENTUALE DEL PIL
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
Prime stime effetti finanziaria 2006 Conferenza stampa del DATI ANALISI VALUTAZIONI.
LE OPINIONI QUI ESPRESSE NON VOGLIO INMPEGNARE LINPS MA SOLO LAUTORE.
Scuola Superiore Economia e Finanza
1 LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE.
Una Crisi tra Economia e Finanza
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Sesta lezione Le politiche pensionistiche.
DEBITO PUBBLICO Documenti di programmazione economica e finanziaria (dpef )
La previdenza in Italia: le principali caratteristiche del sistema pubblico obbligatorio e del sistema complementare.
Il sistema di previdenza pubblico e i fondi pensione INPS FONDI LAVORATORE PIP Aperti Chiusi Le prestazioni, le anticipazioni e i riscatti.
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
LE PENSIONI.
it Le nuove pensioni LEGGE 24 Dicembre 2007, n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza,
Resta aperta la discussione per quanto riguarda i lavoratori atipici
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
Corso di Scienza delle finanze Lezione 4 IL sistema pensionistico
Dip. Democrazia Economica, Fisco e Previdenza Presentazione di Pier Paolo Baretta Le indicazioni della Cisl sul sistema previdenziale italiano.
L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENSIONISTICO IN ITALIA: I PROBLEMI E LE PROSPETTIVE Gianfranco Cerea.
Legge 111 del 17/07/2011 di conversione del Decreto Legge 98 del 06/07/2011 Legge 148 del 14/09/2011 di conversione del Decreto Legge 138 del 13/08/2011.
Mario Guarnone Responsabile Vendite Lombarda Vita Imperia, 11 Maggio 2007 La nuova fiscalità della previdenza complementare.
Le Nuove Prestazioni adattamento al D Lgs 252/05 e disposizioni COVIP Lucidi a cura dellUfficio Formazione FIM CISL Piemonte dicembre 2011.
Il REGIME FISCALE delle Prestazioni Previdenza Complementare ANTE 2007
Gli elementi costitutivi di un sistema previdenziale
1. 2 Lintervento del Centrosinistra su IRPEF e assegni familiari corregge il cosiddetto secondo modulo di riforma varato dal Centrodestra: cambiano aliquote.
Accordo su modifica scalone. dal 1° gennaio 2008 Lav. dipendentiLav. autonomi Anni di contributi Età anagrafica Anni di contributi Età anagrafica
1 NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA FISCALE STATALE (L. n.80 del 07/04/2003)
Cosa cambia per i precari? a cura di Il protocollo sul welfare.
Intesa col Governo in materia previdenziale PENSIONI DI ANZIANITA…ed altro A cura dellUfficio Studi e formazione Cisl Toscana –23 Luglio 2007.
UNA GRAVE INGIUSTIZIA SOCIALE In Italia, il sistema della previdenza sociale fu istituito nel 1898 con la costituzione della Cassa Nazionale di Previdenza.
1 IL MERCATO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE INCONTRO CON GLI ASSOCIATI AIBA DELEGAZIONI LOMBARDIA – NORD EST – PIEMONTE Milano, 16 novembre 2004.
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
TFR TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO COSA CAMBIA
DONNE E POLITICHE PREVIDENZIALI
IL SISTEMA PENSIONISTICO
Schede didattiche a cura di A. Cortese
LE ULTIME RIFORME DELL’ENTE ENPAV  LA RIFORMA DEL 2010  LA RIFORMA DEL 2012.
LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
FONDOPOSTE La previdenza complementare dei dipendenti di Poste Italiane S.p.A. (Accordo del 26 luglio 2002 tra Poste Italiane S.p.A. e tutte le OO.SS.
PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità.
Segreteria Generale - Uil Post Comunicazione Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione.
CONOSCERE LA CASSA DI PREVIDENZA PERCHÉ E COME COSTRUIRSI UN FUTURO REGGIO NELL’EMILIA, 27 MARZO.
1 LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE.
Il quadro d’insieme del sistema di previdenza complementare Macerata, maggio 2011.
Le politiche previdenziali
Inas Cisl - Area Politiche sociali GESTIONE SEPARATA Tutela della maternità Art.59 comma 16 L.449/1997 estensione della tutela relativa alla maternità.
Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti CNPADC Sistemi previdenziali Note e considerazioni Roma, novembre 2012 Antonio.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Settima lezione Il sistema pensionistico italiano.
Il sistema pensionistico
Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 9. Le imprese di assicurazione e i fondi pensione 1 Capitolo 9.
Testo Unico per l’Artigianato Semplificazione, innovazione, sostegno alle imprese e all’artigianato tradizionale 1.
La tassazione dei fondi pensione: ragioni e modalità Aprile 2015 Mefop.
Il sistema pensionistico Le origini della pensione per la vecchiaia Le casse mutue di assicurazione Le casse mutue di assicurazione La Cassa Nazionale.
POLITICA SOCIALE L E POLITICHE PREVIDENZIALI 1 Prof. Carmelo Bruni Le riforme degli anni Novanta hanno evitato il collasso del sistema agendo su due versanti:
Sistema pensionistico italiano Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 7 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
IL SISTEMA PENSIONISTICO IN ITALIA
Pensione di vecchiaia Requisiti previgente normativa e casi di deroga al d.l. 201/2011 lavoratori già assicurati al lavoratori assicurati dall’
Il sistema pensionistico Le origini della pensione per la vecchiaia Le casse mutue di assicurazione La Cassa Nazionale per le Pensioni (l.350 del 1898)
Pensione di vecchiaia anticipata Pensione di anzianità: evoluzione verso il superamento e attuali requisiti Pensione di vecchiaia anticipata: Requisito.
Art. 38, co. 2: adeguatezza Significato e contenuto dei “mezzi adeguati alle esigenze di vita” Metodo retributivo e metodo contributivo evoluzioni e metodi.
Le Riforme Fiscali 1 A Cura della CISL Lazio 1 Fisco, Lavoro, Previdenza.
Analisi dell’attuale assetto del sistema pensionistico in rapporto alla tutela ex art. 38 Cost Analisi della struttura del sistema previdenziale pensionistico.
Sistema pensionistico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 7 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
La riforma. Decreto legislativo 252/2005 È entrata in vigore il 1° gennaio 2007 Per le aziende con almeno 50 dipendenti scatta l’obbligo di conferire il.
Legge di stabilità 2016 Roma, 21 ottobre Il regime forfetario previsto dalla legge di stabilità 2015 Il forfetario è un soggetto privo di struttura.
La convenienza ad aderire dipende:  dalla dimensione del patrimonio e conseguente possibilità di frazionamento del rischio degli investimenti;  dalla.
Transcript della presentazione:

1

2

3

4 Public pension expenditure before and after 2004 pension reform

5

6

7

8

9

10

11

12

13 La legge n.243/2004 rinvia i suoi principali effetti al 1° gennaio 2008 quando entreranno in vigore: - la nuova disciplina del pensionamento che prevede un innalzamento brusco (il c.d. scalone) delletà minima a 60 anni (allo scopo di elevare letà effettiva della quiescenza) fermi restando i requisiti per la vecchiaia; tale innovazione dovrebbe in larga misura concorrere a realizzare a regime (intorno al 2013) risparmi nellordine di circa 9 miliardi di euro lanno che consentiranno, in seguito, di addolcire la curva riducendo di poco meno di un punto di Pil la spesa pensionistica al momento del suo picco, verso il 2030;

14

15 -la riforma della previdenza complementare (procedura di conferimento del tfr maturando anche attraverso il silenzio-assenso; agevolazioni fiscali e per laccesso al credito delle imprese conferenti; questione della par condicio tra le diverse forme con effetto per quanto riguarda la possibilità di continuare a conseguire, in caso di fuoriuscita da un fondo negoziale, il contributo del datore di lavoro). -Mario Draghi: innalzamento età effettiva (priorità ineludibile) insieme allo sviluppo della previdenza complementare (garantendo ai lavoratori piena libertà di scelta) sono le condizioni per assicurare sostenibilità ai sistemi ed adeguatezza ai trattamenti (nel modello contributivo); -I limiti del superincentivo: il peso di coloro che già erano rimasti al lavoro o che sarebbero rimasti comunque; la maggiore convenienza per i redditi medio-alti; effetto in via di esaurimento (nel 2006 il numero delle pensioni di anzianità si sta allineano ai tassi precedenti lintroduzione del bonus).

16

17

18 Che cosa propone il nuovo Governo ? -intervenire sul c.d. scalone: in sé la misura non è priva di ragionevolezza, il problema è il come, tenendo presente la duplice esigenza di realizzare risultati equipollenti sul piano economico-finanziario e di posticipare letà di uscita dal mercato del lavoro (le cui esigenze saranno soddisfatte in futuro, alla luce degli andamenti demografici, non solo dallingresso delle donne, dai flussi di immigrazione, ma anche dal divenire le classi over 50 cruciali la più importante forza lavoro potenziale; -spalmare lo scalone (maggiore gradualità e magari un anticipo al 2007); -tornare allimpianto puro e semplice della riforma Dini: a)pensionamento flessibile (57-65); b)revisione dei coefficienti di trasformazione;

19

20

21 I limiti di unoperazione siffatta: ladeguamento alle dinamiche demografiche avviene a scapito dellimporto della pensione; non si realizza con sicurezza un innalzamento delletà media effettiva perché si resta nellambito di procedure per lincentivazione di comportamenti volontari dei lavoratori. In sostanza, si prepara un futuro prossimo di anziani, che percepiranno la pensione per almeno venti anni, ma che negli ultimi diventeranno poveri (perdita di valore della prestazione, impossibilità di svolgere altri lavori, incipienti forme di invalidità, insufficienti strumenti di tutela della condizione di non autosufficienza). -il taglio del cuneo si collega al progetto di uniformare il più possibile laliquota contributiva il cui tasso ora fa la differenza tra le diverse tipologie di impiego: dipendenti, indipendenti e professionisti, atipici; -la riduzione fino a cinque punti comporta necessariamente, nel caso del lavoro dipendente, di intervenire non solo sui c.d. oneri impropri ma anche sullaliquota pensionistica; -se scende laliquota di finanziamento (nel caso del lavoro dipendente) ad un punto intermedio (tra gli attuali livelli delle diverse tipologie) cosa succede allaliquota di computo in base alla quale viene stabilito, a tempo debito nel sistema contributivo, il montante contributivo che serve a determinare la liquidazione della pensione e lentità del suo ammontare ?

22 - la logica del sistema contributivo è quella del sinallagma tra pensione e contributi versati. Cosa succederà se questo rapporto si altera ? Le alternative sono due: o lo Stato integra con proprie risorse lo squilibrio venutasi a creare (fino a quando potrebbe farlo) oppure viene ridotta di pari importo anche laliquota di accredito, ma in questo modo andranno a ridursi, a suo tempo, anche gli apporti della pensione tout court; - nei dibattiti informali fa capolino la proposta di istituire, come compensazione, uno istituto assistenziale (una pensione di base a carico della fiscalità generale), ma la cosa, di per sé ragionevole, deve fare i conti con la disponibilità di risorse. Infine, cè da aspettarsi unanticipazione dellentrata in vigore della nuova disciplina in tema di previdenza complementare. Il programma dellUnione in proposito (come si può notare) mantiene un certo livello di cautela e sospetto nei confronti dei fondi pensione, tanto che il documento finisce, come risulterà, per attribuire allInps un ruolo importante nella regia della previdenza integrativa stessa e al tfr anche la possibilità di essere destinato allincremento del trattamento obbligatorio.