Paesaggio = sostantivo latino pagus (villaggio, paese) e dal verbo gerere (costruire, amministrare), culturale = voce verbale colere che significa coltivare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

Venezia, 12 dicembre 2003.
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA M O S L O consulta regionale
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
RESTAURO AMBIENTALE Lobiettivo del laboratorio è quello di offrire una panoramica sulle tematiche della conservazione con particolare riferimento ai temi.
RESTAURO AMBIENTALE Lobiettivo del laboratorio è quello di offrire una panoramica sulle tematiche della conservazione con particolare riferimento ai temi.
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Sviluppare spazi terzi: una nuova sfida per la promozione del dialogo interculturale nei musei europei Simona Bodo Convegno Musei e dialogo interculturale.
Quando nasce l’espressione “beni culturali”?
Cosa di interesse storico artistico (L )
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
STRUMENTI Quadri ed Indirizzi metodologici e normativi Le figure pianificatorie Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle Facoltà di.
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 1 dicembre 2004 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Strumenti.
Dal momento che, come dice il Codice dei Beni culturali, il paesaggio non è una bella cartolina o un panorama, ma la cultura dei popoli, espressa nel.
L A FORMAZIONE LINGUISTICA : SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE COMUNE S EREGNO, 23 NOVEMBRE 2012 Ballabio Silvia.
Strumenti economici per il turismo in Sicilia
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
1 Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti Il C.I.D.I. è un'Associazione professionale di categoria accreditata e qualificata dal Ministero dell'Istruzione.
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
Azione di Sistema 1 Attività di marketing territoriale San Basilio, 14 novembre 2013.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO prof. arch. G. Matteo Mai Anno Accademico Facoltà di Architettura Civile - Milano Campus Bovisa.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
1 Progetto per un percorso multidisciplinare e interistituzionale per la ricerca e la costruzione dellidentità degli studenti e delle studentesse Ufficio.
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Tra turismo e territorio Lesperienza dei parchi per la sostenibilità dello sviluppo.
Programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia "Marittimo"
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE Il Paesaggio Urbano.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Dal Seme alla Màdia Valorizzazione della qualità territoriale.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
1. IL 2° CIRCOLO DIDATTICO promuove il “BEN – ESSERE” delle alunne e degli alunni dei due ordini di scuola, inteso come:  Accoglienza.  Autorealizzazione.
OBIETTIVI PROCESSI MODELLO TECNOLOGICO MODELLO TECNOLOGICO MODELLO TECNOLOGICO MODELLO TECNOLOGICO FRUIBILITA’ METODOLOGIE FINALITA’ INTELLIGENZA AMBIENTALE,
Istituto Comprensivo “Garibaldi “ Capolona -Subbiano CONSULTA dei GENITORI Anno Scolastico
GAL GIAROLO srl Stazzano (Al). OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
I DIRITTI UMANI Che cosa sono i diritti umani
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
Identità, appartenenze, diritti, partecipazione. cittadinanza Attraverso la cittadinanza si trascende l’idea naturalistica di nazione, caratterizzata.
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
La storia locale nel curricolo di storia La normativa, le finalità, contenuti, criteri e strumenti per la progettazione.
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
Geografia dell’Unione Europea Martedì 15 dicembre 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
COMUNICARE L’IDENTITÀ Problema Nella valorizzazione di un prodotto della cultura - sia esso un bene culturale materiale o immateriale, un paesaggio,
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
FAI Fondo Ambiente Italiano Tutela e conservazione dei beni culturali italiani.
Donne agricoltura e multifunzionalità Conclusione del progetto sviluppato dal giugno 2010 al gennaio 2011 ”Le donne protagoniste della multifunzionalità”
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
L'ACCOGLIENZA a cura di Carla Villagrossi cos'è da[colligere] [co-] insieme [lègere] raccogliere cogliere, raccogliere.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
RILIEVO CRITICO DELL’UNITA’ STRUTTURALE N. E INTERVENTI PROPOSTI RILIEVO CRITICO DELL’UNITA’ STRUTTURALE N. E INTERVENTI PROPOSTI ANALISI DI LIVELLO URBANISTICO/PRE-PROGETTUALE.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
Transcript della presentazione:

Paesaggio = sostantivo latino pagus (villaggio, paese) e dal verbo gerere (costruire, amministrare), culturale = voce verbale colere che significa coltivare. Entrambi i termini rimandano ad una azione specifica sul territorio preordinata, progettata e pensata in modo consapevole. Una particolare attenzione al paesaggio è rivolta all’intero territorio europeo, attraverso la recente “Convenzione Europea del Paesaggio” che, promossa in seno al Consiglio d’Europa, si interessa in modo specifico alla tematica paesistica, riconoscendo proprio nel paesaggio un importante vettore di promozione dell’identità europea e il principale legame tra l’uomo e il suo ambiente vitale. riconoscibilità del paesaggio culturale è un valore che ci è stato consegnato dalla natura e dalla storia; rappresenta una ricchezza culturale e ambientale da custodire attraverso strategie capaci di salvaguardarne i valori specifici. Esiste un forte legame tra le civiltà che si sono sviluppate su un territorio e il territorio stesso in relazione alle specifiche opportunità (territorio-risorsa) e agli esiti della stratificazione delle precedenti culture (territorio-trama di civiltà).

Il paesaggio culturale deve offrire la possibilità di cogliere la stratificazione di civiltà che in un determinato territorio si è realizzata e di poter richiamare le scelte e le modalità insediative che hanno portato alla sua occupazione e al suo sfruttamento attraverso il tempo. Infatti alcune scelte di fondo ed alcune caratteristiche geomorfologiche accompagnano l’occupazione del territorio nei diversi periodi storici e diventano pertanto un elemento distintivo di forme abitative specifiche. Ciò diventa ancora più significativo ed importante da cogliere soprattutto per quelle fasi storiche a cui non è legata né la monumentalità dei siti, né uno stato di conservazione accettabili nelle strutture superstiti.

Il concetto di paesaggio culturale impone la ricerca di una innovativa gestione dello stesso, capace di coniugare sviluppo civile e tutela e valorizzazione dei beni culturali ed ambientali. Bisogna cioè elaborare uno scenario d’area vasta, coinvolgendo diversi comuni e diversi territori con la finalità di creare un quadro di riferimento organico che rappresenti modi d’uso del territorio compatibili e coerenti sia con la sua identità culturale, sia con gli obiettivi di crescita economica e sociale della comunità insediata, non per musealizzare il territorio, ma piuttosto per promuoverne uno sviluppo compatibile o sostenibile.

La costruzione di un percorso culturale si basa su: 1. conoscenza approfondita delle diverse realtà culturali 2. capacità di comunicazione del valore culturale di un bene 3. condizioni di fruibilità ed accessibilità dei beni 4. interrelazione tra le diverse tipologie di beni

La strutturazione di un percorso culturale non è la giustapposizione di visite finalizzate alla conoscenza dei luoghi, ma un ideale percorso di conoscenza che trova nell’analisi e nella osservazione dei singoli beni la concretizzazione materiale di processi storici e dell’identità culturale di un territorio

Le variabili per la costruzione di un percorso sono: chronos topos genius

Percorsi sincronici Percorsi diacronici Percorsi tematici Percorsi territoriali