Giornata conclusiva Roma, 27 settembre 2013

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott. Ing. Stefano Arletti
Advertisements

dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
Benvenuti !.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Linee guida e profili di cura
1 Indagini dinamiche in condizioni operative: Grandi opere singolari; Grandi opere singolari; Ponti a tipologia speciale; Ponti a tipologia speciale; Infrastrutture.
Facoltà di Ingegneria Sede: Centro Direzionale di Napoli, Isola C4 Sito internet: Anno Accademico
Una Rete per la realizzazione di esperienze pilota nellambito dellAlternanza Scuola Lavoro.
METROPOLITANA DI ROMA – LINEA B1
prof. Francesco Filippi
GRUPPO FERROVIE DELLO STATO
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A
Giuseppe Walter Perlongo
Prof. Ing. Franco Accattatis
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A
Roma, 14 Settembre 2012 IMPLEMENTAZIONE DELLA BALANCED SCORECARD DEI PROCESSI INDUSTRIALI DIMPIANTO Tutor aziendale Ing. A NDREA F INI Tutor universitario.
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari A.A. 2009/10 Stage in Azienda 1.
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari /2010 Progetti di stage GRUPPO FERROVIE DELLO STATO.
Trasporto merci e logistica
Domenico Sciancalepore
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Via e impianti fissi prof. ing.
Roberto Armeli Minicante
Case study della stazione di Milano C.le
Progettazione dell’Infrastruttura
Fondamenti di Tecnica ed Economia Ferroviaria
prof. Gabriele Malavasi
Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Progetto Meridium – Asset Performance Management
Cultura d’impresa, valutazione degli interventi e impatto ambientale
Progettazione dell’infrastruttura
Prof. Franco Accattatis
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Allievi A.A. 2012/2013 Roma, 14 gennaio 2013 – ore
3° CONVEGNO NAZIONALE SICUREZZA ED ESERCIZIO FERROVIARIO: TECNOLOGIE E REGOLAMENTAZIONE PER LA COMPETIZIONE Roma, 7 Giugno 2013 VALUTAZIONE DEL DEGRADO.
DISPOSIZIONI TECNICHE PROCEDURE OPERATIVE METODOLOGIE OPERATIVE
IL RIORDINO NORMATIVO:
INTRODUZIONE AI TEMI DEL CONVEGNO Stefano Ricci 3° CONVEGNO NAZIONALE SICUREZZA ED ESERCIZIO FERROVIARIO: TECNOLOGIE E REGOLAMENTAZIONE PER LA COMPETIZIONE.
SISTEMA IDRAULICO – SENZA RETROAZIONE
Sicurezza su Lavoro nelle attività di manutenzione della infrastruttura ferroviaria Incontro con le OO.SS. Nazionali del 25 gennaio 2007 Progetto SMARFI.
Caratterizzazione accelerometrica dell’interazione ruota-rotaia
Portale Multifunzione SIL4 SIL4 Train Inspection Portal
Piano di attività UT Emilia: 3° incontro anno 2013
Lo stage Enrica Savoia.
ANNO SCOLASTICO AREA ORIENTAMENTO IN ENTRATA ED USCITA SANREMO PROF.ssa Giuliana Dellana.
ASL una scuola che cambia
III Convegno Nazionale
Università degli Studi di Napoli Federico II
trasferimento tecnologico
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 1 – Tecnologie didattiche e comunicazione multimediale Percorso formativo e ambiente online Introduzione.
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore S. Maria a Vico (CE)
Giovedì 15 Settembre 2011, ore 9,30 Napoli, Piazzale Tecchio, Aula Scipione Bobbio Foto della torre di piazzale Tecchio Incontro sul tema: Ingegneri per.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
L'Orientamento degli Allievi con Handicap Intellettivo Prof.ssa Donatella Bifera 1 L'Integrazione per Orientare verso un Progetto di Vita Esperienze.
Il rischio alluvionale: strumenti di mitigazione e riduzione del danno atteso Prof. Scira Menoni.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Facoltà di Ingegneria Sede: Centro Direzionale di Napoli, Isola C4
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
Lezione n° 9 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
Scuola AITEM I livello – prof.ssa Rosanna Di Lorenzo
EVENTO ANNUALE PON R&C “PARLIAMO DI RISULTATI” – 16/11/2012 PROGETTO SIMOGES SISTEMA DI MONITORAGGIO GEOTECNICO Ing Giovanni Mannara Vicepresidente.
1 Programma Regionale sulla Metodologia di Valutazione delle Tecnologie Sanitarie
Stage a.s. 2012/2013 Elaborazione dati a cura di Prof. Luigi Marini Istituto di Istruzione Superiore Amedeo Avogadro Abbadia San Salvatore (Siena)
Avvio Campagna di comunicazione
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività ” Regioni
2003 – 2008 Esperienze di mobilità sostenibile all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dario Castriota Ufficio del Mobility Manager.
La metodologia utilizzata prevede:
MANUTENZIONI INTELLIGENTI DELL’INFRASTRUTTURA LINEE REGIONALI ELETTRICHE 3kVcc E DIESEL Promotori : RFT, EST (Elettrifer, Sice, Tesifer), UniFi Dsi Relatore.
Transcript della presentazione:

Giornata conclusiva Roma, 27 settembre 2013 Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2012/2013 Giornata conclusiva Roma, 27 settembre 2013 Veronica Cerquarelli Analisi di fattibilità del monitoraggio della sede ferroviaria tramite tecnologie di interferometria satellitare azienda ospitante tutor aziendale dott.ssa Nadia Mazzino tutor universitario prof. Stefano Ricci

OBIETTIVO DEL LAVORO Punto di incontro Monitoraggio RFI Monitoraggio Satellitare

Dissesti idrogeologici Possibili sviluppi e integrazioni RISULTATI DEL LAVORO Dissesti idrogeologici Opere d'arte Visite lungo linea Rilievi con i treni diagnostici Geometria del binario su base assoluta Possibilità di sostituire le attuali tecniche per fenomeni di tipo lento e di supportare lo studio di quelli veloci Possibilità di monitorare deformazioni macroscopiche e indirizzare gli interventi di manutenzione Possibilità di monitorare spostamenti/deformazioni di macrostrutture Possibile integrazione per ridurre la frequenza dei treni diagnostici e indirizzare il loro intervento Attualmente la possibilità di rilievo è in fase di studio Integrazione con dati pluviometrici, con modelli geotecnici, idrologici e idraulici e mappatura delle aree alluvionate; riduzione dei tempi di rivisitazione Sviluppo di algoritmi/metodologie per l'analisi della singola opera d'arte Sviluppo di applicazioni mirate per monitorare le macrostrutture Avanzamento dell'algoritmo di processamento (superisoluzione); utilizzo integrato di "corner reflector" di tipo attivo nelle aree di maggiore interesse Conclusioni Possibili sviluppi e integrazioni MAPPA DI FATTIBILITÀ