LA SAPIENZA E IL BRASILE: SCIENZA SENZA FRONTIERE ISTITUTO BRASILE EUROPA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trieste, 26 novembre © 2005 – Renato Lukač Using OSS in Slovenian High Schools doc. dr. Renato Lukač LinuxDay Trieste.
Advertisements

L'energia nei paesi in via di sviluppo Ralph Gebauer Monday, May 31 st, 2010 Le filiere dell'energia Fondazione Internazionale Trieste.
Anno Diaconale f Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia ufficio volontariato internazionale via firenze 38, roma tel. (+39) fax.
“Highlights in the management of colorectal cancer”
CRUI La ricerca per la qualità della vita: la priorità "salute" del 7° Programma Quadro Ferrara, 25 ottobre 2006, Aula Magna - Palazzo Bevilacqua Costabili.
L’esperienza di un valutatore nell’ambito del VII FP Valter Sergo
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
16/04/2009Giornata Illustrativa Progetti IMM-CNR 1 RRoBAT R obust Ro botics B ased on A udio T echnologies Ore 10:00 IMM-CNR Sala di Riunioni 16 Aprile.
MODULISTICA E MODELLI PER LE ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE UNICA Proposte di semplificazione delle procedure amministrative nelle 12 Province aderenti al Progetto.
A. Oppio, S. Mattia, A. Pandolfi, M. Ghellere ERES Conference 2010 Università Commerciale Luigi Bocconi Milan, june 2010 A Multidimensional and Participatory.
Relaunching eLene Who are we now and which are our interests.
DG Ricerca Ambientale e Sviluppo FIRMS' FUNDING SCHEMES AND ENVIRONMENTAL PURPOSES IN THE EU STRUCTURAL FUNDS (Monitoring of environmental firms funding.
Set-up di un Tavolo di Concertazione sulla Bio Economia Basata sulla Conoscenza San Benedetto del Tronto Centro Unicram, 8 Giugno 2007.
Amministratore Delegato Avaya Italia
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
1 Innovazione dal punto di vista strategico Francesco Berri Medical Director ASTELLAS PHARMA SpA Bologna 10 Giugno 2011.
OWASP-Day e progetti OWASP-Italy
HDM Information Design notation v.4. HDM Information Design.
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica - U niversità di N apoli F EDERICO II Autori XXXXX XXXXXXX YYYYY YYYYYYY ZZZZZ ZZZZZZZ Titolo tesina Parte X:
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Leading causes of death 53.9 million from all causes, worldwide, million.
Avis Contact Centres Review
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
OSPEDALE SAN RAFFAELE GRUPPO OSPEDALIERO SAN DONATO
1 Isfol – Institutional Communication and Documentary Activities Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori ReferNet Italian.
National Project – on going results Potenza 7/10 November 06 IT-G2-SIC-066 – Social Enterprise and Local Development.
Università degli Studi di Torino. Bruxelles, 11 September 2006 Università degli Studi di Torino – Prof. Ezio Pelizzetti Università degli Studi di Torino.
Agriregionieuropa Welcome to the 122 nd EAAE Seminar associazioneAlessandroBartola studi e ricerche di economia e di politica agraria Centro Studi Sulle.
E-Learning e sistema universitario Genova, 25 novembre 2005 Massimo Carfagna ________________________ Centro Studi CRUI.
Institute for Atmospheric Pollution – EKOLab Consiglio Nazionale delle Ricerche Environmental Terminology Workshop 2 nd Ecoterm Group Meeting UBA - Umweltbundesamt.
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
PASTIS CNRSM, Brindisi – Italy Area Materiali e Processi per lAgroindustria Università degli Studi di Foggia, Italy Istituto di Produzioni e Preparazioni.
STAGE IN LINGUA INGLESE ISIS GREENWICH SCHOOL OF ENGLISH GREENWICH Data: dal al Studenti delle II-III-IV classi Docenti coordinatori:
1 © 2013 Cobra Italia SpA All rights reserved Cobra group website Gennaio 2013.
Alberto Zucconi Istituto dellApproccio Centrato sulla Persona (IACP) World Academy of Art and Science (WAAS) Healthy Relational Competence: a cardinal.
Servizio Lavoro e Sociale 07/06/2011 Gep Progetto Gep Green Economy Project Bando: Regione Toscana POR ob – anni Asse V Transnazionalità
Gli ambienti di apprendimento Firenze, 3 marzo 2006.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea Interfacoltà in.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
L'Europa occidentale e il gas russo Matteo Verda Università degli Studi di Pavia e Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Milano Università
Robotica e Futuro Competenze per la Vita Personale, Professionale e Imprenditoriale Alfonso Molina Professor of Technology Strategy, University of Edinburgh.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Centro di Servizi e Documentazione per la Cooperazione Economica Internazionale Centro di Servizi e Documentazione per la Cooperazione Economica Internazionale.
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Tutor: Elisa Turrini Mail:
Federazione Nazionale Commercio Macchine Cantiermacchine Cogena Intemac Unicea Unimot ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA PROMOZIONE DELLA COGENERAZIONE.
Quale Europa? Riscopriamo le radici europee per costruire unEuropa PIÙ vicina a noi ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI CASTELFIDARDO PROGETTO COMENIUS 2010/2012.
6° CONVEGNO NAZIONALE MILANO 16 giugno 2010 LE ORGANIZZAZIONI CAMBIANO COL FARE Il Change Management che fa accadere le cose The Leading Network of Fashion,
Italian Family Policies and Pre- School Childcare in view of the Best Interest of the Child and Best Quality of Early Care Services. Towards the Lisbon.
20 maggio 2002 NETCODE Set up a thematic network for development of competence within the Information Society.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
EMPOWERMENT OF VULNERABLE PEOPLE An integrated project.
L’utile e il dilettevole
UITA Genève ottobre Comitè du Groupe Professionnel UITA Genève octobre 2003 Trade Union and Tour.
Early Language Learning and Multilingualism: Scottish and European Perspectives BILINGUALISM MATTERS.
Guida alla compilazione del Piano di Studi Curricula Sistemi per l’Automazione Automation Engineering.
1 Giornata AIRI per l’Innovazione Industriale 2014 AIRI: 40 anni a sostegno della ricerca industriale italiana 26 maggio 2014 Horti Sallustiani, Roma.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “LEONARDO DA VINCI” CHIAVENNA
Castelpietra G., Bassi G., Frattura L.
1 Acceleratori e Reattori Nucleari Saverio Altieri Dipartimento di Fisica Università degli Studi - Pavia
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

LA SAPIENZA E IL BRASILE: SCIENZA SENZA FRONTIERE ISTITUTO BRASILE EUROPA

Brasile: crescita di un Paese

Fast Growth of Scientific Publications Year Relative Value Brasil World Average Growth 11,3%/year 2,7% of the world production in

Landscape of the Brazilian University System Undergraduate enrolments6 million Graduate students (MSc+PhD) 180,000 Number Faculty (PhD) Federal7739,737 State3924,236 Community6542 Private13112,948 TOTAL25377,463

11,400 PhD in ,800 MSc in 2009 Masters and PhD Degrees awarded per year

CAPES Budget

Challenges 47th in Innovation 1.2% of GDP invested in R&D&I (0,6% government, 0,5% industry) Lack of innovation in industry Increasing dependence on commodities exports: deepening of trade deficit in high and medium-high tech sector of indusrty 150 patents USPTO/year Lattes: only 8000 have at least 1 patent Most patents are from universities

Science without borders: The Brazilian scientific mobility program

How to overcome these challenges Invest in people: development of skills and competences needed to the full insertion in the knowledge-based eonomy Focus on the national strategic challenges Engineering and other technological areas Strategic areas Promotion of industrial R,D&I

Objectives Boost Brazilian science, technology, innovation and competitiveness through the expansion of international mobility. ( fellowships in 4 years) Increase the presence of Brazilian researchers and students of various levels in institutions of excellence overseas; Brazilian institutions will open similar opportunities for foreign scientists and students; Increase the innovative expertise of personnel from the technological industries; Attract young scientific talents and highly qualified researchers to work in Brazil.

Priority Areas Engineering and other technological areas; Natural Sciences ; Health and Biomedical Sciences ; Computing and Information Technology; Aerospace; Pharmaceuticals; Sustainable Agricultural Production; Oil and gas; Nuclear Energy Renewable Energy; Minerals; Biotechnology; Nanotechnology and New Materials; Technology for prevention and mitigation of natural disasters; Biodiversity and bioprospection; Marine Sciences; Technologies for the green economy; New technologies for cinstructive engeneering; Capacity building for technical personnel.

Sandwich - Undergraduate Sandwich – PhD Full PhD abroad9.790 Post-Doctoral Fellowship abroad8.900 Sabbactical Fellowship abroad2.660 Fellowships for industrial scientists and engineers700 Young talents to Brazil860 Visiting Leading Scientists to Brazil390 Total Modalities of Fellowships and Target Numbers (govt. only)

Brazilians going abroad Support the travel and scholarships for living and installation expnses and health insurance; Undergraduate students for 6 months, or up to 12 months if an internship in laboratory or in industry is included; sandwichstays Support for doctoral degrees abroad, either in complete PhD programs or in 12 months sandwichstays; Postdoctoral fellowships : For candidates with a doctorate, and accepted in leading international institutions abroad. Minimum of 6 months and maximum of 24 months. Sabbatical fellowships for senior researchers

Young talents to Brazil (Brazilian or foreigners established abroad) Payment of fellowship and resources to 2 to 3 years of work in Brazil with a local group; The host research group receives funds in two years, as a bench fee; International calls of proposals in leading international journals. Up to 200 young researchers per year.

Special Visiting Researchers (Brazilian or foreigners established abroad) Senior researchers to perform joint projects with research groups in Brazil and to work in Brazil for one or two months every year; Doctoral students and post doctoral personnel will be supported to work in the project with expected activities both in Brazil and abroad; The benefits of this component will include the support for living expenses during the period the researcher spends in Brazil and funding for the local laboratory; Distinct ways of collaborating with Brazilian scientists may be proposed.

Contacts Institutions willing further information or interested in presenting alternative proposals related to the Science without Borders Program, please contact:

Scienza Senza Frontiere in Italia CAPES - Agenzia governativa brasiliana che si occupa del rafforzamento delle competenze del sistema universitario brasiliano - ha individuato 10 università e centri di ricerca italiani con cui sviluppare uno specifico schema di mobilità allinterno di Scienza senza Frontiere Il Memorandum dintesa è stato firmato con Sapienza e le altre Università nel novembre 2011, su adesione deliberata dagli Organi Collegiali nellottobre /09/2008Titolo PresentazionePagina 18

Scienza Senza Frontiere Sapienza offre la propria disponibilità ad accogliere studenti, dottorandi e ricercatori, con esenzione delle tasse accademiche e offerta di servizi di integrazione logistica, didattica e scientifica: – richiesta di disponibilità inviata alle Facoltà dei settori interessati nel mese di gennaio – in preparazione scheda offerta per Phds – in preparazione nuovo sito comune per lItalia, coordinato dallUniversità di Bologna, su esperienza erasmus mundus 17/09/2008Titolo PresentazionePagina 19

Scienza Senza Frontiere - ITALIA Numero borsisti Totale Undergraduate Dottorato (Full and sandwich) Post Doc interships in SME and research centers Senior Researcher Totale /09/2008Titolo PresentazionePagina 20

Scienza Senza Frontiere Programma di attrazione ricercatori verso il Brasile para-o-brasil Scadenza per la presentazione delle candidature da parte degli studenti e dottorandi brasiliani: 15/02/ /06/ /10/ /09/2008Titolo PresentazionePagina 21

IBE – Instituto de Estudos Brasil Europa Parcialmente financiado pela Comissão Européia, através do escritório em Brasília; Universidade de São Paulo – USP (Coordenadora); Universidade Estadual de Campinas – UNICAMP; Universidade Estadual Paulista Julio de Mesquita Filho – UNESP; Universidade Federal de Goiás – UFG; Universidade Federal de Minas Gerais – UFMG; Universidade Federal de Santa Catarina – UFSC; Universidade Federal do Pará – UFPA; Universidade Federal do Piauí – UFPI. Titolo PresentazionePagina 22

Partners europei Ecole Nationale dAdministration – ENA Francia Universidade do Porto Portogallo Universitè Libre de Bruxelles Bruxelles Brunel University UK Università degli di Roma La Sapienza Itália Karlstads Universitet – Svezia Freie Universität Berlin Germania 17/09/2008Titolo PresentazionePagina 23

Attività: Definição de temas de interesse mútuo entre Brasil e Europa, através de atividades de diálogo entre especialistas brasileiros e europeus, nas grandes áreas: Humanidades e Artes – Coordenada pela UNICAMP; Saúde e Biologia – Coordenada pela UNESP; Tecnologia e Ciências Coordenada pela USP; Políticas – Coordenada pela USP; Realização de quatro Workshops de dialogo por ano por área na Europa e no Brasil; Realização de um Congresso Internacional por ano no Brasil 17/09/2008Titolo PresentazionePagina 24

Erasmus Mundus Partnership per lAmerica Latina 7 febbraio 2012

17/09/2008Titolo PresentazionePagina 26 Erasmus Mundus Nelle parole della Commissione europea Erasmus Mundus è il programma di cooperazione e mobilità nel settore dellistruzione superiore che promuove lUnione europea come centro di eccellenza nelleducazione a livello mondiale

17/09/2008Titolo PresentazionePagina 27 Erasmus Mundus Azione 2 partenariati Partenariati tra università europee e università di paesi terzi per mobilità di studenti, dottorandi, post-doc e docenti STRAND 1: partenariati finanziati da budget ENPI, EDF e IPA >Balcani, Russia, Maghreb e Medio Oriente, Asia, America Latina, paesi ACP STRAND 2: Paesi industrializzati LOTTI GEOGRAFICI: 1 o più progetti per ogni lotto

Bando 2011: 2 lotti America Latina EUR million Almeno 4 università LA: 2 gruppo A + 2 gruppo B Almeno 4 devono essere pubbliche e situate in regioni a minore tasso di sviluppo (UNDP HDI ranking) 17/09/2008Titolo PresentazionePagina 28

Bando 2011: 2 lotti America Latina Lot 12 3 progetti > 100 mobilità min. Group A Bolivia Peru Ecuador Paraguay Group B Argentina Brazil Chile Colombia Costa Rica Cuba Mexico Panama Uruguay Venezuela Lot 13 3 progetti > 100 mobilità min. Group A Honduras El Salvador Guatemala Nicaragua Group B Argentina Brazil Chile Colombia Costa Rica Cuba Mexico Panama Uruguay Venezuela 17/09/2008Titolo PresentazionePagina 29

Bando 2011: 2 lotti America Latina Type of mobility Distribution Undergraduates % of the total Masters % of the total Doctorates % of the total Post-doctorate 5-15 % of the total Staff 5-15 % of the total 17/09/2008Titolo PresentazionePagina 30

Bando 2011: 2 lotti America Latina Agricultural Sciences (01) Architecture, Urban and Regional Planning (02) Business Studies and Management Sciences (04) Education, Teacher Training (05) Engineering, Technology (06) Geography, Geology (07) Law (10) Mathematics, Informatics (11) Medical Sciences (12) Natural Sciences (13) Social Sciences (14) Communication and Information Sciences (15) Other Areas of Study: Renewable Energy, Climate Change, Human Rights 17/09/2008Titolo PresentazionePagina 31

17/09/2008Titolo PresentazionePagina 32 Erasmus Mundus Azione 2 : eleggibilità dei partenariati STRAND 1 Partenariato minimo –5 università europee (con EUC) –Almeno 3 stati membri –Almeno 2 università per ogni gruppo del lotto geografico Massimo 20 partner

17/09/2008Titolo PresentazionePagina 33 Erasmus Mundus Azione 2: azioni eleggibili Periodi di scambio 1 o 2 semestri con riconoscimento delle attività allinterno del programma di studi (learning agreement/transcript of records) Frequenza di corsi di laurea magistrale / corsi di dottorato Periodi di scambio docenti 1-3 mesi

17/09/2008Titolo PresentazionePagina 34 Erasmus Mundus Azione 2: Beneficiari Target Groups: Target group 1: studenti, ricercatori e personale università partner Target group 2: cittadinanza dei paesi terzi iscritti ad altre università o con titolo di studio di altre università Target group 3: cittadinanza dei paesi terzi in situazione di vulnerabilità (rifugiati, richiedenti asilo, ecc...)

17/09/2008Titolo PresentazionePagina 35 Erasmus Mundus Azione 2: finanziamento Studenti BA/MA: 1000 euro al mese, 6-10 mesi Dottorandi: 1500 euro al mese, 6-10 mesi Docenti, personale TA: 2500 mese, 1-3 mesi Viaggio a/r Assicurazione Costi di partecipazione = 3000 per mobilità > 10 mesi Spese di organizzazione = per ogni università > gestione unica per tutto il partenariato regolata dal consortium agreement

17/09/2008Titolo PresentazionePagina 36 Information and contacts Ripartizione IX Relazioni internazionali Mattea Capelli /8638 Pagina web: lavorare-allestero/erasmus-mundus