Divisione in sillabe.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituzioni di linguistica
Advertisements

Incontri di vocali e loro esiti
Fonetica.
FORMAZIONE DEL PERFETTO
Dati empirici e modelli fonologici:
Risoluzione di triangoli qualsiasi
Un percorso didattico elaborato da
CON CONTAMINAZIONI TRATTE DAI FONDAMENTI DELLA GEOMETRIA DI D.HILBERT
Linguistica generale a.a. 2008/09
Gli articoli determinativi e indeterminativi
Intervalli di Confidenza
Proprietà generali degli elementi della Tavola Periodica
Parliamo di… CARATTERE di SCRITTURA dott.ssa M. Merola.
Istituzioni di linguistica
L’APPARATO DI FONAZIONE
I segni diacritici fondamentali, gli accenti e la prosodia in Greco
L'aumento.
LE PAROLE LATINE Un elemento fondamentale delle parole latine è l'accento. In italiano distinguiamo tra sillabe toniche (con accento) e àtone (senza accento).
Incontri di consonanti
I lipidi sono biomolecole
Leggere e capire il testo poetico
DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1° CIRCOLO "GIOVANNI XXIII"
Istruzioni per l’uso L’accento Daniela Di Donato.
Abecedario y pronunciaciòn
Scadenzario dei debiti
STRUTTURAZIONE DI LABORATORI LINGUISTICI E META-FONOLOGICI
Los Accentos GLI ACCENTI
Coniugazioni del neogreco
Il verso è l’unità fondamentale della poesia. LEZIONE 1 – IL VERSO E LE SILLABE METRICHE Il verso è l’unità fondamentale della poesia. Nella poesia.
Il numero di ossidazione
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 300 grammi di riso parboiled o del tipo da insalate; sale, olio, aceto di vino o di mele; acciughe sottolio;
L’alfabeto e la pronunzia
La fonetica La fonetica è la disciplina della linguistica che tratta la componente fisica della comunicazione verbale La fonetica si suddistingue.
"Questionario MacArthur"
LA III DECLINAZIONE.
Discipline linguistiche
LE ISOIPSE.
Per riconoscere e ricordare….. i termini specifici della poesia
Analisi testo poetico / epica
La terza declinazione, parte prima
Provate a pronunciare le seguenti parole Laura
L’intonazione.
Laboratorio di traduzione
LE PROPRIETA’ DELLE POTENZE
Presentazione A cura di Raul e Virginia scuola “Francesco Rossi”
Analisi testo poetico / epica
Figure retoriche Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
Elettrochimica Elettrochimica.
I Monomi -3.a.b2 -3ab2.
La Scuola fa bene a tutti: quali errori. Dr
Modulo Fonetica e Fonologia
L'APPARATO RESPIRATORIO
Quick sort void quick_sort (int a[],int l, int r) { int i, j,v, t; if (r>l) { v=a[r];//L’elemento “pivot” è quello più a dx i=l-1; j=r; // i scorre da.
GLI ACCENTI.
La divisione in sillabe
Quando le lettere si incontrano
… assenze per malattia Lo Sportello Informa …. Assenze per malattie Il dipendente che si assenta per malattia ha diritto alla conservazione del posto.
La trascrizione fonetica
Dante: De vulgari eloquentia (1305)
Triennio 1Preparazione giochi di Archimede - Triennio.
Apostrofo: regole d’uso nell’italiano scritto
Le caratteristiche dei poligoni
PROGETTO MENTE…EXCEL Classe 2^B Ins. Claudia Benevello VERSO LA MOLTIPLICAZIONE.
Linguistica diacronica Vocalismo marzo: Cuore 29 marzo: Anonimo veneziano 12 aprile: Un borghese piccolo piccolo 10 maggio: sostiene Pereira 24.
6 mattoni = = 3 x 6 = = 18 cm 3 cm 6 cm 12 cm 9 cm 15 cm 18 cm 2 mattoni = = 3 x 2 = 6 cm 4 mattoni = = 3 x 4.
L‘ALBANIA La scuola dalle origini ad oggi. L’alfabeto A B C Ç D DH E Ë F G GJ H I J K L LL M N NJ O P Q R R R S SH T TH U V X XH Z Y YH.
Il DITTONGO Il dittongo è formato da due vocali vicine, che si pronunciano in una sola emissione di voce. I dittonghi sono formati da: i o u + un’altra.
Alberi binari Definizione Sottoalberi Padre, figli
Il troncamento Il troncamento è la soppressione di una vocale, di una consonante o di una sillaba alla fine di una parola. Es. gran buon amico *anziché.
Transcript della presentazione:

Divisione in sillabe

Regole fondamentali Una vocale, che non forma dittongo con la vocale che segue, costituisce sillaba a sé: es. ij-a-trovς Gli elementi di un dittongo costituiscono un'unica sillaba e non si possono separare: es. oij-kiv-a Una o più consonanti, comprese le doppie, formano sillaba con la vocale che segue: es. sῶ-ma, pev-ploς, dov-xa

Alcuni casi particolari La prima consonante si unisce invece alla sillaba precedente e la seconda a quella seguente, quando si tratta di un gruppo formato da: 1) Consonanti uguali es. i{p-poς 2) Consonante non aspirata (o tenue) + aspirata es.: Bavk-coς 3)Quando la prima è una liquida o nasale (l,m,n,r) e la seconda una qualsiasi consonante (eccetto il gruppo mn. es.: aj-del-fovς, a{r-ma, a[m-fw, e[n-qen