Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
LE PAROLE DEL CONSENSO INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA
Nuove politiche di semplificazione: i fabbisogni delle regioni Francesca Ferrara ForumPA 2008.
LA DOMANDA DI INFORMAZIONE AMBIENTALE VERSO LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Roberta Cucca Workshop: Informazione ambientale nella pubblica amministrazione.
Presentazione di: Arturo DI CORINTO Supporto grafico: Stefano CAVALIERE Culturalazio.it Il portale della Cultura nel Lazio v 1.0v 2.0v 3.0.
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Cattedra di Comunicazione d’impresa e gestione delle risorse umane
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Firenze - 27 Aprile 2002 Salone de'Dugento Palazzo Vecchio E-privacy, riservatezza e diritti individuali in rete: difendersi dal Grande Fratello nel terzo.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Piani regionali di prevenzione il sostegno del Cnesps 17 dicembre 2009.
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
SEMINARIO FARO CATANIA 19/11/2007 A CURA DI SALVO FERRARO.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
1 LINEE dINDIRIZZO REGIONALI PER LACCOGLIENZA DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA di GENERE Provincia di Piacenza 19 ottobre 2013 Regione Emilia-Romagna.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
1 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Passaggi dallarea B alla p. e. C1 Ufficio relazioni con il pubblico.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
A cura di Emilio Gregori Foggia, 12 aprile 2007 Il Sistema Informativo Sociale Regionale della Regione Puglia (SISR)
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 Modelli ed effetti dell'interazione media-politica LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sullincentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche 8°e 9° lezione 23/24 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Verso una rete regionale dei servizi Regione Campania – Assessorato al Lavoro e alla Formazione.
IL QUADRO DEI WORK EXPERIENCE
«Linee dindirizzo della riorganizzazione della Protezione Civile della Provincia di Milano » Assessorato alla Protezione Civile a cura di Massimo Stroppa.
1 LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI ha la finalità dassicurare la disponibilità e lefficienza di basi e di flussi informativi e di metodologie dutilizzazione.
Comunicare listituzione Comunicare con i cittadini Lappartenza alla Comunità e la comunicazione con i cittadini Appunti e spunti da esperienze di comunicazione.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
1 L’AZIONE DI SISTEMA PER L’INNOVAZIONE NEI SERVIZI PER L’IMPIEGO: IL PROGETTO Comunicazione e marketing come leva per favorire l’accesso ai.
Governare bene. Pianificazione Strategica e efficienza nella P.A. Il Caso del Comune di Reggio Emilia Mauro Bonaretti Direttore Generale del Comune di.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Per il Programma di EMPOWERMENT delle Amministrazioni Pubbliche del Mezzogiorno Il Progetto Empowerment Unione Comuni del Parteolla Comune di Settimo San.
[co-mu-ni-ca-zió-ne]
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
Forum P.A. – Roma, 13 Maggio 2004 Il Vademecum per l’eLearning nelle P.A., Rosamaria Barrese Il Vademecum per l’eLearning nelle Pubbliche Amministrazioni.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Forum PA Criteri e metodologie per le linee guida sui progetti di riuso Renzo Marin Progetto CRC – CNIPA/Formez Forum PA – 10 maggio 2005.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Referenti ICT1 Progetto di Formazione-Intervento® per i Referenti ICT Le linee di Piano.
Transcript della presentazione:

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONANZIE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Comunicazione pubblica e istituzionale Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Comunicazione pubblica e istituzionale Per comunicazione pubblica e istituzionale si intende quella comunicazione finalizzata: a garantire una informazione trasparente ed esauriente sull'operato delle pubbliche amministrazioni; a pubblicizzare e consentire l'accesso ai servizi promuovendo nuove relazioni con i cittadini; a ottimizzare l'efficienza e l'efficacia dei prodotti-servizi attraverso un adeguato sistema di comunicazione interna. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Comunicazione pubblica e istituzionale Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Comunicazione pubblica e istituzionale La comunicazione pubblica e istituzionale è finalizzata, quindi: a progettare e a realizzare attivita' di informazione e comunicazione destinate ai cittadini e alle imprese attraverso una rinnovata ingegneria dei processi di comunicazione interna e adeguando i flussi di informazione a supporto dell'attività degli uffici che svolgono attività di informazione e comunicazione; dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Comunicazione pubblica e istituzionale Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba Master in Marketing, Comunicazione d'Impresa e Comunicazione Pubblica XXII Edizione COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Comunicazione pubblica e istituzionale La comunicazione pubblica e istituzionale è finalizzata, inoltre: a produrre e a fornire informazioni, promuovere eventi che, tenendo conto dei tempi e dei criteri che regolamentano il sistema dei media, possano tradursi in notizie per i mass media tradizionali e nuovi - come i giornali on-line - e altri mezzi di diffusione di notizie di interesse pubblico. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

IL LIBRO BIANCO SU UNA POLITICA EUROPEA DI COMUNICAZIONE Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO IL LIBRO BIANCO SU UNA POLITICA EUROPEA DI COMUNICAZIONE dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Il Libro Bianco La Commissione della Comunità Europee nel “Libro Bianco su una politica europea di comunicazione”, pubblicato in data 1 febbraio 2006, pone con grande forza la necessità di caratterizzare i principi comuni e le norme che dovrebbero servire da orientamento per le attività di informazione e di comunicazione, non solo sulle tematiche e attività dell’UE, ma in genere della pubblica amministrazione. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Il Libro Bianco Per questo gli obiettivi della Comunità Europea nelle politiche di comunicazione dei suoi Stati membri sono: mettere la comunicazione al servizio dei cittadini e considerare la comunicazione come una politica a pieno titolo; potenziare il dibattito e il dialogo; potenziare il diritto all’informazione e la libertà di espressione. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Il Libro Bianco Le azioni da intraprendere devono essere finalizzate a tre obiettivi principali: il miglioramento dell’educazione civica costruendo strategie di democrazia partecipata; mettere i cittadini in comunicazione tra loro; collegare i cittadini e le istituzioni pubbliche. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Il Libro Bianco In poche parole la Comunità Europea impone di: RIDURRE LE DISTANZE tra ISTITUZIONI E CITTADINI ma anche tra ISTITUZIONI E ISTITUZIONI dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

IL PIANO DI COMUNICAZIONE DELLA REGIONE PUGLIA ANNO 2007 Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO IL PIANO DI COMUNICAZIONE DELLA REGIONE PUGLIA ANNO 2007 dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Il piano di comunicazione Direttiva P.C.M. 7 febbraio 2002 Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Il piano di comunicazione Direttiva P.C.M. 7 febbraio 2002 Un piano di comunicazione si compone: - analisi dello scenario; - definizione degli obiettivi; - la segmentazione del pubblico di riferimento; - la scelta delle strategie; - la scelta dei contenuti, - la scelta delle attività e degli strumenti; - la misurazione dei risultati. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Un nuovo piano di comunicazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Un nuovo piano di comunicazione Il Settore Comunicazione Istituzionale con il Piano di Comunicazione 2007 pone in essere una serie di interventi tesi a migliorare: - la comunicazione organizzativa; - la comunicazione interna; - la comunicazione esterna; - la comunicazione di servizio attraverso i media; - la comunicazione normativa. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Un nuovo piano di comunicazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Un nuovo piano di comunicazione Per perseguire le finalità: - di sviluppo di una coerente politica di comunicazione integrata con i cittadini gli stakeholders regionali; - della gestione professionale e sistematica dei rapporti con tutti gli organi di informazione (mass media tradizionali e nuovi); - della realizzazione di un sistema di flussi di comunicazione interna incentrato sull'intenso utilizzo di tecnologie informatiche e banche dati; dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Un nuovo piano di comunicazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Un nuovo piano di comunicazione - della qualità dei servizi e l'efficienza organizzativa, sia per creare tra gli operatori del settore pubblico senso di appartenenza alla funzione svolta, pieno coinvolgimento nel processo di cambiamento e condivisione nelle rinnovate missioni istituzionali delle pubbliche amministrazioni; - della formazione e valorizzazione del personale impegnato nelle attività di informazione e comunicazione; - l’ottimizzazione, attraverso la pianificazione e il monitoraggio delle attività di informazione e comunicazione, dell'impiego delle risorse finanziarie. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Un nuovo piano di comunicazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Un nuovo piano di comunicazione Il sistema delle azioni si sviluppa sui seguenti assi: - ristrutturazione del Settore Comunicazione Istituzionale; - una nuova metodologia organizzativa; - una nuova immagine coordinata della Regione Puglia; - definizione dei piani di comunicazione di settore e individuazione delle azioni di comunicazione; - sviluppo di nuove tecnologie collaborando con i media regionali e nazionali; dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Un nuovo piano di comunicazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Un nuovo piano di comunicazione - ridurre le distanze con i cittadini differenziando i target e introducendo canali sperimentali per la comunicazione di servizio; - ridurre le distanze con le altre istituzioni territoriali creando un network per la comunicazione di servizio; - accordi di programma con le Università pugliesi e le associazioni di marketing e comunicazione per migliorare e valutare la comunicazione. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Valori della comunicazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Valori della comunicazione Comunicare per garantire la trasparenza dei processi decisionali rendendo effettivo il diritto di accesso dei cittadini agli atti delle amministrazioni > TRASPARENZA dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Valori della comunicazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Valori della comunicazione Comunicare per informare con competenza e correttezza sulle decisioni adottate dall’Amministrazione Regionale al fine di ridurre le distanze tra istituzioni e cittadini > DEMOCRAZIA PARTECIPATA dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Valori della comunicazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Valori della comunicazione Comunicare per individuare gli standard qualitativi dei servizi erogati e garantirne la più ampia comunicazione > EFFICACIA ORGANIZZATIVA dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Cultura dell'organizzazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Cultura dell'organizzazione Non puo’ esserci comunicazione esterna efficace se non c’e’ un’altrettanta efficace comunicazione interna. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Cultura dell'organizzazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Cultura dell'organizzazione ASCOLTO STRUTTURATO DI SETTORE SISTEMA DI RELAZIONE A SOSTEGNO DEGLI OBIETTIVI LA QUALITA' ESISTE SOLO SE PERCEPITA      PRESIDENZA / ASSESSORATI / SETTORI PRESIDENZA / ASSESSORATI / SETTORI MODIFICAZIONE DEI COMPORTAMENTI DEI CITTADINI COINVOLTI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PIANO DI COMUNICAZIONE PER ISSUE Analisi dello scenario Individuazione degli obiettivi di comunicazione Individuazione dei pubblici di riferimento Scelte strategiche Scelte di contenuto Individuazione delle azioni e degli strumenti di comunicazione Misurazione dei risultati dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Cultura dell'organizzazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Cultura dell'organizzazione Affinché la comunicazione organizzativa si realizzi sono necessarie alcune condizioni: 1. riferire le iniziative di comunicazione ai valori guida dell’ente che siano specifici, fondati eticamente ed esplicitati in modo che tutti possano conoscerli; 2. realizzare coerenza e sinergie tra le attività di comunicazione rivolte all’interno e all’esterno dell’ente e tra queste e gli atti gestionali; dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Cultura dell'organizzazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Cultura dell'organizzazione 3. supportare i processi di innovazione organizzativa e gestionale con adeguati piani di comunicazione che siano condivisi da tutti; 4. diffondere le competenze di comunicazione, a partire da quella interpersonale, tra tutti i componenti, dai vertici agli operatori; 5. realizzare il presidio strategico della comunicazione da parte del vertice e quello operativo da parte di strutture tra loro integrate. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Cultura dell'organizzazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Cultura dell'organizzazione L’organizzazione intesa come sistema di relazioni funzionale all’efficienza e all’efficacia dell’azione amministrativa si trasforma in una vera e propria rete di comunicazioni “articolata tra i suoi nodi funzionali”: la comunicazione diventa una risorsa poiché entra nei processi organizzativi e afferma un modo diverso di essere e fare amministrazione. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Cultura dell'organizzazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Cultura dell'organizzazione Gli obiettivi della comunicazione interna sono: • creare identità e senso di appartenenza; • generare una cultura dell’istituzione; • sviluppare le risorse umane; • abbattere o ridurre i costi di transazione; • gestire processi di cambiamento. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Cultura dell'organizzazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Cultura dell'organizzazione Si possono individuare tre grandi strategie di comunicazione interna: • strategia dell’informazione per guidare il personale dipendente; • strategia dell’informazione per motivare il personale dipendente; • strategia della comunicazione per cambiare l’organizzazione. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Azioni previste ► ANALISI BISOGNI DELLA COMUNICAZIONE DOCUMENTO DI RILEVAZIONE BISOGNI ASSESSORATO/SETTORE ► ISTITUZIONE NUCLEO DI COORDINAMENTO SULLA COMUNICAZIONE ► NUOVA INDIVIDUAZIONE E NUOVE COMPETENZE RETE DEI REFERENTI DOCUMENTO DI REGIA CON ATTRIBUZIONE NUOVE FUNZIONI AI REFERENTI DELLA COMUNICAZIONE dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Azioni previste ► DEFINIZIONE ELEMENTI DI GESTIONE SISTEMA RELAZIONI INTERNE 1. DOCUMENTO DI DIREZIONE PER ASSESSORATO / SETTORE 2. PIANI DI COMUNICAZIONE PER ISSUE 3. MAPPA DI COMUNICAZIONE DELL’ENTE 4. RIORGANIZZAZIONE FLUSSI DI COMUNICAZIONE. METODOLOGIE E REGOLE. ► IMPLEMENTAZIONE DELL'URP IN CONTACT CENTER dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

La comunicazione esterna Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO La comunicazione esterna La comunicazione esterna è utilizzata per: far conoscere l'Amministrazione, i servizi e i progetti dell'ente; facilitare l'accesso ai servizi e agli atti dell'Amministrazione; conoscere e rilevare i bisogni dell'utenza; migliorare l'efficacia e l'efficienza dei servizi; favorire i processi di sviluppo sociale, economico e culturale; dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

La comunicazione esterna Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO La comunicazione esterna accelerare la modernizzazione di apparati e servizi; svolgere azioni di sensibilizzazione e policy making. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Azioni previste ► OTTIMIZZAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ONLINE REGOLAMENTAZIONE FLUSSI DI INFORMAZIONE PORTALE EXIT STRATEGY PORTALE WEB RESTYLING GRAFICO (DESIGN DELL'INTERFACCIA) ATTIVAZIONE DI PIATTAFORME WEB E DELLA WEBTV ► ISTITUZIONE DEL TAVOLO TECNICO DI CONCERTAZIONE PER GLI STRUMENTI ICT DI COMUNICAZIONE E DI INFORMAZIONE dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Azioni previste ► RESTYLING IDENTITA' E ADOZIONE DEL MANUALE DI IDENTITA' VISIVA ► REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE SETTORI AD EVENTI E FIERE ► FORMAT TELEVISIVI SPECIALISTICI E MULTIMEDIALI dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Azioni previste ► CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' DI LEGISLATURA dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

La comunicazione di servizio Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO La comunicazione di servizio La comunicazione di carattere istituzionale deve essere eticamente corretta e lo può essere quando è soddisfatto il bisogno primario di informazione da parte della collettività e dei dipendenti. Il tema della responsabilità, in una accezione svincolata da un approccio giuridico, è fondamentale per un approccio di forza, immediatezza e determinazione di comunicazione di servizio. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Azioni previste ► NETWORK SULLA COMUNICAZIONE DI SERVIZIO (URP E SPORTELLI INFORMATIVI) ► ACCORDO DI PROGRAMMA CON POSTE ITALIANE, CENTRI COMMERCIALI (COOP., AUCHAN, ALTRO), FARMACIE PUGLIESI, FERROVIE DELLO STATO, LINEE AUTOBUS, STADI SPORTIVI, OSPEDALI,ETC. PER LA COSTRUZIONE DI CANALI ISTITUZIONALI REGIONALI DI COMUNICAZIONE. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Azioni previste ► REGOLAMENTAZIONE ACQUISTO E CRITERI ORGANIZZATIVI DI SCELTA SPAZI PUBBLICITARI GIORNALI ED EMITTENTI RADIOTELEVISIVE ► SISTEMA OPERATIVO COMUNICAZIONE FSE > RETE DI SISTEMA REGIONI/PROVINCE/COMUNI ► CONSULTA PER L’INFORMAZIONE SULLE ATTIVITA’ DELLA COMUNITA’ EUROPEA dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Azioni previste ► SISTEMA DELLA COMUNICAZIONE DI SERVIZIO ATTRAVERSO LA PROFILAZIONE SETTORIALE DEI TARGET E L’UTILIZZO DI CANALI MEDIATICI INNOVATIVI E ATTRAVERSO L’ATTIVAZIONE DI UN CENTRO RISORSE DI NETWORK TRA URP E SISTEMI INFORMATIVI REGIONALI, PROVINCIALI E LOCALI ► SISTEMA DI INFORMAZIONI BANDI E CONCORSI dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

La comunicazione normativa Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO La comunicazione normativa L'attività di comunicazione normativa ha il compito di facilitare al cittadino la conoscenza delle norme e dei regolamenti, garantendo in primo luogo che il testo sia redatto in modo comprensibile e chiaro e, in secondo luogo, che sia portato a conoscenza dei pubblici interessati attraverso i diversi mezzi di comunicazione, ritenuti idonei. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Azioni previste ► APPLICAZIONE QUADRO NORMATIVO MATERIA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

La comunicazione di crisi Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO La comunicazione di crisi La comunicazione di crisi si articola nella predisposizione delle attività di analisi delle possibili crisi che possono colpire la Regione Puglia e del suo livello di preparazione ad una situazione del genere, l'elaborazione dei possibili scenari e delle possibili conseguenze, valutando probabilità dell'evento e conseguenze a breve e lungo termine. Inoltre si articola nella predisposizione di un sistema di risposta, che consenta alla Regione di reagire prontamente e in modo coordinato. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Azioni previste ► COSTITUZIONE DI UNA TASK FORCE CUI SARA' AFFIDATA LA STRATEGIA E LA GESTIONE DELL'EMERGENZA dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Valutazione della comunicazione Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Valutazione della comunicazione I sei livelli della valutazione sono: valutazione ex ante dell'output della comunicazione; valutazione ex ante dell'outcome della comunicazione; valutazione in itinere dell'output della comunicazione; valutazione in itinere dell'outcome della comunicazione; valutazione ex post dell'output della comunicazione; valutazione ex post dell'outcome della comunicazione. dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Ristrutturazione del Settore Comunicazione Istituzionale Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Ristrutturazione del Settore Comunicazione Istituzionale L’attuale assetto organizzativo del Settore Comunicazione Istituzionale comporta: Segreteria organizzativa Comunicazione Istituzionale Segreteria del dirigente Personale, Protocollo, Archivio Eventi, comunicazione esterna e marketing Comunicazione interna, bilancio Bollettino Ufficiale Regione Puglia Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio leggi e decreti dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Ristrutturazione del Settore Comunicazione Istituzionale Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Ristrutturazione del Settore Comunicazione Istituzionale L’attuale assetto organizzativo del Settore Comunicazione Istituzionale comporta: Segreteria organizzativa Comunicazione Istituzionale Segreteria del dirigente Project management Personale, Protocollo, Archivio Eventi, comunicazione esterna e marketing Comunicazione interna, bilancio Sviluppo ICT strumenti di comunicazione dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it

Ristrutturazione del Settore Comunicazione Istituzionale Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba COMUNICARE MALE FA MALE TESTIMONIANZE DI UN GIOVANE DIRIGENTE PUBBLICO Ristrutturazione del Settore Comunicazione Istituzionale L’attuale assetto organizzativo del Settore Comunicazione Istituzionale comporta: Ufficio relazioni con il pubblico Front/end Contact center Gestione contenuti portale web Ufficio leggi e decreti Registro posizioni giuridiche dott. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it