La riforma della Politica Agricola Comunitaria e la Condizionalità. 2005. Il controllo sulla condizionalità - l'esperienza di A.R.T..A. Dott. Agr. Stefano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I principali elementi innovativi Politica Agricola Comunitaria
Advertisements

LEGAMBIENTE dei Peloritani
Giornata di studio sul progetto “Cerealicoltura Biologica” (Biocer)
CONDIZIONALITA’ INTRODUZIONE
Nicola Laricchia Regione Puglia – Assessorato Risorse Agroalimentari
Direttore CIRAA “Enrico Avanzi”
Piano di Sviluppo Rurale Attuazione della Misura 1 (A) Principali fasi tecnico-operative su: - Controllo in loco ‘5%’ .Requisiti Minimi -
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
Servizio di Consulenza Agricola
Assessorato Agricoltura e Foreste
Assessorato Agricoltura e Foreste
Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste Dipartimento Interventi Infrastrutturali Presentazioni in power point elaborate da: Servizi allo Sviluppo.
Assessorato Agricoltura e Foreste
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
La formazione continua: l’Educazione Continua in Medicina E.C.M.
Monica Bassanino – Dir. Agricoltura Enrico Accotto – Dir. Ambiente
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Molluschicoltura Decreto L.vo 27 gennaio 1992, n° 131
Sviluppo sostenibile Il concetto viene introdotto nel 1987 nel cosiddetto Rapporto Bruntland o il futuro di tutti noi Viene definito come..quello sviluppo.
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
CONDIZIONALITA: INQUADRAMENTO GIURIDICO ARTEA - 16 Giugno 2005 Valentina Spinelli - RIFORMA DI MEDIO TERMINE DELLA PAC -
Il Piano di Sviluppo Rurale nel settore agricolo e agroalimentare Stefano Segati A.R.T..A. Controlli Oggettivi e Attività Convenzionate LE CHIANTIGIANE,
Riforma PAC di Medio periodo Seminario interno 16 luglio 2004.
PSR Dalla programmazione allattuazione 1 giugno 2007Regione Marche PSR Dalla programmazione allattuazione Cristina Martellini Servizio.
il sistema dei controlli predisposti da AGEA per l’anno 2009
FASCICOLO AZIENDALE Sistemi informativi pubblici per le imprese
Riproduzione riservata
CONDIZIONALITA 2012 I controlli e le conseguenze derivanti dal mancato rispetto degli impegni Renata Scuri Organismo Pagatore Regionale a cura di Tiziana.
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
Azioni di innovazione e ricerca a supporto del Piano Sementiero (PRIS1): risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale Area tematica 1 ELABORAZIONE.
Città di Messina Dipartimento Attività Edilizie
Dott.ssa Antonella Covatta
DELLE NORME PREVISTE DALLA
LE DISCARICHE DI RIFIUTI
La PAC post 2013: e le principali criticità
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:IMPRENDITORE.
La direttiva macchine 2006/42/CE
Ecocondizionalità dei pagamenti e consulenza aziendale nella revisione intermedia della politica agricola comunitaria ASSOAGROFOR – F.V.G. Associazione.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: SELVICOLTURA.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:ATTIVITA.
Modelli.
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
- Secondo quanto previsto nel Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000, a cura del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e all’indicazione di tale metodo sui prodotti e sulle derrate alimentari Dai “considerando”:
CONDIZIONALITA’ 2006 TEMPI DI DEFINIZIONE DEGLI IMPEGNI A LIVELLO TERRITORIALE : Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del Decreto Ministeriale Per.
quali le novità per le montagne?
La ricetta dematerializzata
Accordo 22 maggio 2014: attuazione Provvedimento Garante della Privacy Segreteria di Coordinamento Gruppo UniCredit
1°INCONTRO TECNICO CONDIZIONALITA’ BENESSERE ANIMALE ARAV Padova,
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Seminario MISURE DI CONSERVAZIONE PER LA RETE NATURA 2000 IN PIEMONTE
Seminario di Roma, 3 marzo 2005
Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013.
DARIO PERTICAROLI AGRONOMO 1 Ecocondizionalità: un nuovo rapporto tra agricoltura, ambiente e società Ecocondizionalità: un nuovo rapporto tra agricoltura,
Addetti ai ponteggi Montaggio, smontaggio, trasformazione D.Lgs. 81/2008, art. 136 – Allegato XXI coordinato al D. Lgs. 106/09 Autori: Chiara Ballarini,
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
Atto A3 - Protezione dell’ambiente, in particolare del suolo, nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione In caso di smaltimento di fanghi aziendali od.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
CCPB - VIALE MASINI 36 BOLOGNA La Certificazione della Biodiversità negli Ecosistemi Agricoli “La gestione della biodiversità in agricoltura.
La Riforma della PAC e L’APPLICAZIONE DELLE NORME PREVISTE DALLA CONDIZIONALITA’
Non presenti fenomeni franosi che i solchi acquai non siano totalmente assenti.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Transcript della presentazione:

La riforma della Politica Agricola Comunitaria e la Condizionalità Il controllo sulla condizionalità - l'esperienza di A.R.T..A. Dott. Agr. Stefano Segati A.R.T..A. Controllo Tecnico e Verifica attività delegate Firenze, 21 novembre 2005

2 Principale Normativa di Riferimento A.R.T..A. Definizione dellOPERATIVITA di tipo: Procedurale, Metodologica, di Formazione degli operatori: - Manuale delle specifiche tecniche (rev. 03). Regolamento (CE) n. 1782/ Regolamento (CE) n. 796/2004 -Decreto MIPAF 5406/st del 13/12/2004 (+ DM 15/03/2005) - Circolare AGEA 21 giugno 2005 ACIU Decreto ARTEA 13 aprile 2005 n. 70 operativitàoperatività

3 CRITERI DI GESTIONE OBBLIGATORI Atto A1 – Direttiva 79/409/CEE, concernente la conservazione degli uccelli selvatici Atto A2 – Direttiva 80/68/CEE, concernente la protezione delle acque sotterranee dallinquinamento provocato da certe sostanze pericolose Atto A3 – Direttiva 86/278/CEE, concernente la protezione dellambiente, in particolare del suolo, nellutilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura Atto A4 – Direttiva 91/676/CEE, relativa alla protezione delle acque dallinquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole Atto A5 – Direttiva 92/43/CEE, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche Atto A6 – Direttiva 92/102/CEE del Consiglio, del 27 novembre 1992, relativa allidentificazione e alla registrazione degli animali Atto A7 – Reg. CE 2629/97 (abrogato dal Reg. CE 911/2004) che stabilisce modalità di applicazione del Reg. CE 820/97 (abrogato dal Reg. CE 1760/2000) per quanto riguarda i marchi auricolari, il registro delle aziende e i passaporti previsti dal sistema di identificazione e di registrazione dei bovini Atto A8 – Reg. CE 1760/2000 che istituisce un sistema di identificazione e registrazione dei bovini e relativo alletichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine e che abroga il Reg. CE 820/97 Atto A8 bis – Reg. CE 21/2004 del 17/12/03 che istituisce un sistema di identificazione e registrazione di ovini e dei caprini e che modifica il Reg.CE 1782/03 e le direttive 92/102/CEE e 64/432/CEE (GU L 5 del , pag. 8), artt. 3, 4 e 5 BUONA CONDUZIONE AGRONOMICO AMBIENTALE Norma 1.1 : interventi di regimazione temporanea delle acque superficiali di terreni in pendio Norma 2.1 : gestione delle stoppie e dei residui vegetali Norma 3.1 : difesa della struttura del suolo attraverso il mantenimento in efficienza della rete di sgrondo delle acque superficiali Norma 4.1: protezione del pascolo permanente Norma 4.2: gestione delle superfici ritirate dalla produzione Norma 4.3 : manutenzione degli oliveti Norma 4.4: mantenimento degli elementi caratteristici del paesaggio CL unica Atti e Norme di riferimento (*)

4 ARTA Verifica LIVELLO BASE CONTRO LLO IN CAMPO ESITO POSITIVO Liter della domanda prosegue ARTEA -Verifica Tecnica (anche in collaborazione con lautorità competente) S.I. $ $ Procedura di Controllo : PERCORSO ESITO Non POSITIVO $ $ ESITO NEGATIVO X X ESITO POSITIVO

5 Operatività Metodologica: VISITA.....…standardizzazione e condivisione degli strumenti di lavoro e della metodologia… intervista individuazione della tipologia aziendale individuazione delle check di lavoro verifica Fasi della visita aziendale

6 Operatività Metodologica: CHECK LIST 2 schede (entrata/appezzamenti) + 10 Liste di Controllo: CODICE IDENTIFICATIVO LIVELLO DI COMPETENZA sulla NORMATIVA di riferimento (*) Controllo aziendale

7 B.C.A.A. - Obiettivo 1 EROSIONE del SUOLO Norma 1.1 Interventi di regimazione temporanea delle acque superficiali di terreni in pendio. CAMPO DI APPLICAZIONE DESCRIZIONEOBIETTIVI MODALITA OPERATIVE DEL CONTROLLO DEROGHE PROVVEDIMENTI REGIONALI DEFINIZIONI DATA del CONTROLLO IDENTIFICAZIONE AZIENDALE PERSONE PRESENTI CHECK LIST Terreni SEMINATIVI declivi che manifestano fenomeni erosivi evidenziabili dalla presenza di incisione diffuse (rigagnoli) in assenza di sistemazioni adeguate. NO: superfici stabilmente inerbite; NO: superfici impegnate con colture che permangono per l'intera annata agraria; NO: superfici a set- aside/ritiro con aiuto diretto (escluso set-aside no food).

8 ADEMPIMENTI Tutti gli appezzamenti definiti dal campo di applicazione sono stati controllati SI NO Sono stati realizzati solchi acquai temporanei, ad andamento livellare o comunque trasversale alla massima pendenza SI NO I solchi sono stati realizzati in funzione delle caratteristiche specifiche dell'appezzamento SI NO I solchi hanno una distanza tra loro non superiore ad 80 m SI NO DEROGHE (in caso di presenza di appezzamenti in deroga) Rispetto delle condizioni di sicurezza per gli operatori: la pendenza dellappezzamento comprometta la stabilità del mezzo meccanico necessario alla realizzazione dei solchi. (Tale situazione dovrà essere comprovata da idonea documentazione). A seguito di tale circostanza lesecuzione del solco acquaio può essere sostituita dalla realizzazione di fasce inerbite trasversali alla pendenza stessa di larghezza non inferiore a 3 metri e con distanze tra le fasce non superiori ad 80 metri. SI NO INDICI DI VERIFICA (se gli ADEMPIMENTI rispondono NO anche singolarmente) PORTATA (Impatto) Assolcatura non conforme alle prescrizioni della norma con contemporanea presenza di effetti erosivi. A. Estensione del fenomeno erosivo (in % della superficie degli appezzamenti definiti nel campo di applicazione ed in valore assoluto) % Ha, Classi di violazione A.1. Segnalazione: < 5% [purchè non superiore a 0,5 Ha (bassa)] si ………………. GRAVITA (Rilevanza) B. Gravità del fenomeno erosivo ed effetti sulla coltivazione in atto. B.1. Presenza di fenomeni franosi si Classi di violazione B.5. Bassa: 1 parametro presente si ……………….. DURATA (delleffetto) C. Considerata sempre di livello medio Interventi correttivi NON sono previsti interventi correttivi CHECK LIST

9 AppezzamentoAppezzamento

10 Riepilogo appezzamenti

11 ZonaZona

12 FORMAZIONE degli TECNICI ARTEA: linee di aggiornamento della normativa 3 3 ARTEA - AGEA - Regione Toscana 4 4 Personale tecnico convenzionato interessato nellattuazione delle VERIFICHE in CAMPO Utenza Piano Formativo Coordinamento