Orientamento narrativo: Una metodologia di orientamento per la scuola

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Advertisements

Progetto Qualità e Merito – Italiano
A cura del Gruppo di Coordinamento Novembre 2011.
Scafati, 13 novembre … IN CAMMINO CON I GIOVANI A cura dellOsservatorio Permanente delle povertà e delle risorse della Caritas Diocesana di Nola.
Attività e strumenti educativi Proposte del CN per il triennio
Secondo periodo sabbatico
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per le Marche – Direzione Generale Centro Documentazione Piano delle attività della Direzione.
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
Incontro formativo del 13 ottobre 2011
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Convegno Nazionale AIMC - Acireale, 19 e 20 marzo 2011
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
La metodologia dellorientamento narrativo febbraio 2008.
clima sociale Ben-Essere Varietà di stimoli Mediazione didattica autonomia decisione proposta scelta responsabilità analisi.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Laudato si Misignore per sor acqua La quale è molto utile et humile
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Lorientamento è inteso come modalità educativa permanente, volta alla promozione dello sviluppo della persona e dellinserimento attivo nel mondo del lavoro.
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
LEuropa dellIstruzione Rete scuole polo la due giorni di informazione/formazione Giuliana Gennai USR per la Toscana Direzione Generale.
Pensiero Scientifico: strategie di sviluppo dallinfanzia al superiore Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
Il ruolo del referente come risorsa per la scuola autonoma Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
Il ruolo del referente come risorsa per la scuola autonoma (percorso di formazione) Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 30 marzo 2007.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
COMPETENZE DISCIPLINARI
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
Progettualità europea e discipline allinterno del curricolo prof. Paolo De Marchis – IISS Des Ambrois Progettualità europea e discipline allinterno del.
Progetto In Transizione
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
PROGETTO DI FORMAZIONE SULLINTERCULTURA PER I DOCENTI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO.
UNA CARTOLINA … PER COMINCIARE 1FOR.RE.CO. I CARE Maria Savio DS.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
New Graduates Program Copyright © 2006 ACNielsen a VNU business ACNielsen: lazienda Siamo l'azienda leader mondiale nelle informazioni di marketing.
Percorso di orientamento
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Progetto di Formazione
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
Ministero Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
Declinazione obiettivi
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Il nodo delle competenze: le Indicazioni Nazionali e il nuovo obbligo scolastico Catania, 10 maggio 2008.
ISTITUTO COMPRENSIVO GORLAGO PROGETTO ORIENTAMENTO D’ISTITUTO
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
(a cura di Daniela Maccario)
dalle abilità alle competenze
1. IL 2° CIRCOLO DIDATTICO promuove il “BEN – ESSERE” delle alunne e degli alunni dei due ordini di scuola, inteso come:  Accoglienza.  Autorealizzazione.
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
LA GOVERNANCE NELL’ISTRUZIONE TECNICA IL PROBLEMA RILANCIO DELL’ISTRUZIONE TECNICA Il modello della Governance è il più idoneo per garantire un reale avvicinamento.
CENTRO TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
La supervisione: contenuti e metodologie
1 Luca Monti, presidente Meet CAPITALE UMANO risorse e opportunità dall’ Europa La strategia europea per lo sviluppo del capitale umano Metodologie ed.
Il CURRICOLO per COMPETENZE
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Azioni di orientamento: “LES in video Un concorso per il liceo della contemporaneità” ABCD Salone dell’educazione e dell’orientamento Il Liceo.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
PROF.ssa FILOMENA VANO Funzione Strumentale Area 3 A.S. 2014/15 Continuità scuola primaria- secondaria di I grado- secondaria di II grado.
Progetto Innovative Design: “Alla scoperta del Regno Animale” Docente Proponente : Barbara Puggioni (insegnante di sostegno 3°A) Docenti coinvolti : Paola.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA SUPERVISIONE.
Dal primo settembre tutte le scuole sono chiamate a dare applicazione alla legge di riforma (Legge 107/2015) “ La Buona Scuola”. Il Piano dell’Offerta.
Transcript della presentazione:

Orientamento narrativo: Una metodologia di orientamento per la scuola Conferenza Provinciale Permanente per l’Orientamento 26 ottobre 2006 Orientamento narrativo: Una metodologia di orientamento per la scuola

Idee sull’orientamento dagli incontri dell’a.s. 2005-06 L’ORIENTAMENTO PROMUOVE L’AUTONOMIA DEL SOGGETTO Obiettivo primario dell’orientamento è l’acquisizione da parte degli alunni di competenze di scelta, capacità di cercare, valutare e selezionare le informazioni, autostima ed empowerment, capacità di analisi di sé, dei propri percorsi, della propria progettualità.

Idee sull’orientamento dagli incontri dell’a.s. 2005-06 L’INSEGNANTE È PROTAGONISTA DI UN PROCESSO DI ORIENTAMENTO Le finalità dell’orientamento coincidono con le finalità stesse dell’educazione nell’età della complessità.

Una proposta di metodo L’orientamento narrativo è l’unica metodologia di orientamento nata e cresciuta in Italia. Nel 2004 è stata individuata come una buona pratica di orientamento dall’ISFOL (Percorsi di orientamento. Indagine nazionale sulle buone pratiche, ISFOL 2005). Al convegno ISFOL del 2005 è stata presentata al pubblico internazionale. Fino ad oggi è stata sperimentata con successo e tradotta in esperienze pratiche e pubblicazioni, soprattutto in campo scolastico e nella formazione professionale.

Le funzioni orientative della narrazione 1) La strutturazione e il controllo sulla realtà 2) Interpretazione della realtà e previsione 3) Produzione di senso e di significato 4) Il contributo all’identità personale e sociale

Gli obiettivi dell’orientamento narrativo Conoscere e accettare se stessi Saper programmare e programmarsi Farsi un quadro di valori Saper decidere

I punti di forza è adeguata al contesto scolastico aiuta a instaurare un rapporto positivo con il gruppo classe, poiché lavora con materiali e strumenti vicini alla cultura di appartenenza degli alunni è coerente con le finalità stesse del percorso educativo e va quindi ad affiancare il lavoro del consiglio di classe; ha un forte impatto sulla motivazione e sulle dinamiche di relazione; attraverso il lavoro di testualizzazione consente di lavorare secondo una logica progettuale e di elaborare dei prodotti che si presentano come dei veri e propri “manufatti del sé e del gruppo”