Gara di vendita canale SOHO Roma, 31 marzo 05 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sviluppare un ulteriore reddito
Advertisements

Titolo presentazione 25/03/2017
MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE
INCENTIVAZIONE UP RETAIL CON AREA IMPRESA BONUS PERFORMANCE ANNUO 2010
Posteitaliane INCENTIVAZIONE IMPRESE MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre ottobre 2006 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2006 Giancarlo Capitani Amministratore.
DIREZIONE DEL MARKETING
VALORIZZARE LE RELAZIONI CON IL CLIENTE
DIGITAL GENERATION 2.0: I RAGAZZI, LA SCUOLA, LE TECNOLOGIE Roma, 30 Marzo 2007.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre ottobre 2006 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2006 Ennio Lucarelli Presidente.
IL RUOLO DEL MARKETING NELLE IMPRESE INDUSTRIALI
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIS CAMPAGNA COMMERCIALE SIS (1 MARZO - 30 GIUGNO 2011) MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Posteitaliane 1 INIZIATIVA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 – 31 MARZO 2011) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Posteitaliane 1 INIZIATIVA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 – 31 MARZO 2011) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Posteitaliane 1 INIZIATIVA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 – 31 MARZO 2011) UP RETAIL MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Economia aziendale Corso di laurea in informatica
Torino, 8 aprile 2009 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Confidi: Credito Agevolato e Garanzia per.
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
Canvass Novembre Parliamo di Dati Per vendere valore: Le nuove Super Promo Internet GB Canone mensile 25 Internet Top Traffico mensile Internet.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
BUDGET 2002 INCENTIVAZIONE COMMERCIALE DEL PERSONALE DEGLI UP
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE E PACCOCELERE IMPRESA POSTA DESCRITTA UP RETAIL CON AREA IMPRESE.
Posteitaliane 1 SUPERBONUS SIM POSTEMOBILE (1– 31 DICEMBRE) UP RETAIL CON AREA IMPRESA.
SCHEMA DI SINTESI TECNICO
BUDGET 2003 INCENTIVAZIONE COMMERCIALE DEL PERSONALE DEGLI UP
Posteitaliane 1 SUPERBONUS SIM POSTEMOBILE (1– 31 DICEMBRE) UP TRADIZIONALI.
Sistema di Incentivazione Retail /02/ Razionali del nuovo sistema Elementi di novità Elementi di continuità Tipologia di Bonus Agenda.
Posteitaliane INCENTIVAZIONE IMPRESA I periodo 3 gennaio – 31 marzo 2011 MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
DCRUO/SRU - Sistemi di Sviluppo e Compensation DRT/RU - Organizzazione Operativa 1 LINEE GUIDA PREMIAZIONE SETTIMANALE in corsa per vincere Dal 18 Ottobre.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIS CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( DICEMBRE 2010) Livello Area Territoriale MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNE COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE +PACCO ORDINARIO + PACCOCELERE IMPRESA E CORRIERE ESPRESSO INTERNAZIONALE + PACCO ESTERO +RACCOMANDATA.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIS CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( OTTOBRE 2010) MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE UP RETAIL CON AREA IMPRESA CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 SETTEMBRE - 31 DICEMBRE 2010) UP.
Posteitaliane INCENTIVAZIONE IMPRESE II PERIODO (3 maggio – 30 giugno) MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE ( UP IMPRESA CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 SETTEMBRE - 31 DICEMBRE 2010) UP IMPRESA MODALITÀ
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
-1 - -Versione 1.5 – INCENTIVAZIONE COMMERCIALE 2005 Roma, 31 marzo 05.
DCRUO – Sviluppo Organizzativo Posteitaliane 1 Progetto Verso il Cliente Gennaio 2003 (con riferimento a dati Dicembre 2002)
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE POSTA DESCRITTA UP TRADIZIONALI RETAIL CAMPAGNA COMMERCIALE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE UP TRADIZIONALI CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 SETTEMBRE - 31 DICEMBRE 2010) UP TRADIZIONALI.
CONTENUTI DEL DOCUMENTO
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE POSTA DESCRITTA LIVELLO FILIALE CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE E PACCOCELERE IMPRESA POSTA DESCRITTA UP IMPRESE CAMPAGNA COMMERCIALE.
Posteitaliane 1 IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLE STRUTTURE COMMERCIALI TERRITORIALI 22 gennaio 2004.
1 CNS-RU-FCI Ente Bilaterale 15 Febbraio CNS-RU-FCI Programma formativo per le nuove risorse applicate in qualità di Specialisti Sala Consulenza.
Mercato Privati INFORMAZIONI RISERVATE ART. 70 CCNL 14 aprile 2011 CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI DI FINANZIAMENTO (19 marzo - 19 maggio 2012) MODALITÀ
Dalla sperimentazione alla nuova figura professionale
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Mercato Privati CAMPAGNE COMMERCIALI PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Posteitaliane INCENTIVAZIONE IMPRESA III PERIODO (1 luglio – 30 settembre) MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Nashe Viaggi. Il Progetto Formare dei professionisti nel settore dei viaggi, che sviluppino una propria clientela, esperienza e solidità economica. Creare.
Prof. Domenico Nicolò Reggio Calabria, 11 aprile 2008
1 Corso di formazione di base per Agenti di vendita Direzione Marketing Roma marzo ANSA: Instant Meeting Roma, 4 luglio 2006.
Rapporto Assinform 2004 Il mercato dei contenuti e dei servizi multimediali Roberto Liscia Presidente Commissione per i servizi e i contenuti multimediali.
Lo stato delleditoria in Italia Presentazione del Rapporto 2012 Associazione Italiana Editori Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 10 ottobre.
Evoluzione del modello organizzativo di Poste Italiane
Progetto sperimentale Portalettere
Posteitaliane INCENTIVAZIONE UP RETAIL CON AREA IMPRESA I periodo 3 gennaio – 31 marzo 2011 MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Direzione centrale attività produttive LR 11/2011 art. 2 commi 85 e 86 contributi a sostegno di progetti di imprenditoria femminile febbraio 2012.
La pianificazione di Trade Marketing
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE RACCOMANDATA ON LINE - PMI (12 settembre – 12 novembre 2011) UP RETAIL MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
SERVIZI DI DATABASE MANAGEMENT PER LA LEAD GENERATION B2B E B2C
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
Cap I canali distributivi
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.3 – LE DECISIONI SUL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
PROGETTO «Collaborazione rete UP senza SCI con rete SCI» Aprile 2016.
Progetto sperimentale Portalettere
Gara di vendita canale SOHO Roma, 31 marzo 05 1.
Transcript della presentazione:

Gara di vendita canale SOHO Roma, 31 marzo 05 1

obiettivo ricavi 16 mln Euro La gara di vendita Una maratona di 20 settimane: 17 marzo-31 luglio obiettivo ricavi 16 mln Euro Assegnazione di un obiettivo ricavi aggiuntivo a ciascun acsoho da raggiungere su un set di prodotti definito Da DF_DUP v2

PERCHE’ UNA GARA DI VENDITA? AUMENTARE I RICAVI NEL SEGMENTO SOHO AUMENTARE LA PENETRAZIONE NEL MERCATO SOHO Da DF_DUP v2

Il mercato per famiglie di prodotto Corrispond/C. Espresso Il Valore del Mercato di Riferimento del Segmento SOHO Il mercato per famiglie di prodotto (Mio €) 2200-2400 4100-4300 86% 70% 14% Quota di Mercato a livello Gruppo PI 800-900 21% 79% 900-1000 85% 30% 1.000 - 1.200 15% Soluzioni per l’ufficio (1) Corrispond/C. Espresso Prodotti Finanziari Totale Valore Mercato (1) Soluzioni per l’ufficio: prodotti di cancelleria, modulistica, SW, cartoleria, prodotti/servizi digitali, Direct marketing, ecc. Fonti: “Ricerca PMI/SOHO – Analisi del sistema di offerta di PosteItaliane e profilazione della clientela”; DRT- Direzione Commerciale Retail; Elaborazioni interne SM 1

Aumentare il numero di nuovi clienti Mercato potenziale di più di 4.5 Mio di unità, classificate su 4 cluster significativi Clienti con card Professionisti 5,5% PROFESSIONISTI 19 % (Area tecnica, legale…) COMMERCIANTI 38% ( Grossisti, dettaglio…) Clienti con card Associazioni 5,8% (Ricreative, benefiche, scuole…) ASSOCIAZIONI 6% Clienti con card PI/Artigiani 2,8% Clienti con card Commercianti 2,2% PI/ARTIGIANI 38% (Trasportatori, idraulici,…) 1

Prodotti in gara Cataloghi PTBusiness Cartoleria e Imballaggi Stampa Digitale e Liste indirizzi Carnet Corriere Espresso Prepagato PaccoCelereImpresa Leasing BPimpresa È in corso una cospicua distribuzione di cataloghi sia a livello di Filiale che di Country Lancio del pacchetto Postatarget Info con prezzi ridotti per liste e stampa Entro fine mese è previsto il completamento della formazione su Paccocelere Impresa per tutti gli ACSoho Sono previste attività di comunicazione a supporto della vendita dei prodotti, come la partecipazione a fiere di settore. Da aprile a luglio intense attività di comunicazione per il lancio su scala nazionale del prodotto Da DF_DUP v2

PUNTI (100% dell’ obiettivo) Come si vince PRODOTTI IN GARA MONTANTI PUNTI PUNTI (100% dell’ obiettivo) OFFERTA INNOVATIVA* € 50 30 60 CARNET CORRIERE ESPRESSO nr 1 10 20 SUPERCARNET CORRIERE ESPRESSO 100 200 PREPAGATO PACCOCELERE IMPRESA LEASING IMPRESA (erogato) 5.000 40 *comprende: cataloghi PTBusiness Promotion, Cataloghi standard PTBusiness, cartoleria a catalogo e Poste, Imballaggi Poste e con consegna a domicilio, Stampa digitale e offerta liste. 1;100

al superamento del 100% dell’obiettivo di gara Accesso ai premi Superamento 50 % dell’obiettivo assegnato di cui almeno 30% OFFERTA INNOVATIVA al superamento del 100% dell’obiettivo di gara i punti per montante raddoppiano 1;100

Maratona Roma-New York I premi in palio VIAGGIO A NEW YORK PRIMI 3 ACSOHO + IL 1° CCPTB* ACSOHO DAL 4° al 10° CLASSIFICATO TV PLASMA 42” ACSOHO CLASSIFICATI TRA 11° e 20° TV LCD PC PORTATILE ACSOHO CLASSIFICATI TRA 21° e 30° VIDEOCAMERA o I-POD ACSOHO CLASSIFICATI TRA 31° e 40° * Vince il CCPTb che ha raggiunto il maggior numero di punti nella sua area territoriale di competenza 1

Clienti target ASSEGNAZIONE AD OGNI ACSOHO DI UN PORTAFOGLIO CLIENTI COMPOSTO DA: CLIENTI ACTUAL: clienti con PTB card degli sportelli che non abbiano mai acquistato prodotti in gara CLIENTI PROSPECT: clienti estratti dal database Dun & Bradstreet in base alla loro dimensione e alla categoria di appartenenza. Non assegnati già alle aree PTB né clienti del portafoglio DCB In media ogni portafoglio si compone di circa 1.500 clienti tra Prospect e Actual. 1