Ada Carlesi1 CONTABILITA ECONOMICO- PATRIMONIALE DECISIONI PRELIMINARI ALLA PARTENZA (PARTE I)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Bertolami Salvatore
Advertisements

Il metodo del patrimonio netto
La contabilità per le aziende commerciali
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Nozioni di contabilità finanziaria, economica ed analitica
B E N I STRUMENTALI.
Criteri di valutazione delle Immobilizzazioni Materiali ed Immateriali
Il controllo di gestione
1 L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n e L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n.
Analisi di bilancio Cap.22, pp
I metodi di valutazione classici (ambito delle garanzie societarie)
1 Analisi Finanziaria I Programmare i flussi a breve termine Università Ca Foscari di Venezia.
Le informazioni economico-finanziarie
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Il bilancio Società per azioni Prof. Mario Campobasso
Le operazioni sul capitale La riduzione del capitale
Corso di Economia Aziendale
Il BUDGET: criteri di formazione
Il BUDGET Economico e degli investimenti
Valutazione Lapplicazione dei criteri di valutazione sullefficacia della biblioteca deriva essenzialmente dal nuovo approccio sistemico, in cui ogni attività
Il BUDGET di CASSA (gestione tesoreria) A cura del Prof.Berruti.
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 13 - Il bilancio parte 31 IL BILANCIO - 3.
Contabilità aziendale (1)
Il bilancio Principi generali.
Il patrimonio netto Lezione: martedì, 6 marzo 2012.
Corso Iva 2012 Società non operative – D.L. 138/2011 (c.d. manovra di Ferragosto); Nuove regole per lutilizzo delle perdite – D.L. n.98/2011 (c.d. manovra.
1 LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2005/2006 w CLASSE 4^ BZ w PROF. SALVATORE BRAY.
L’AMMORTAMENTO.
Determinazione del reddito d’impresa
Informativa sugli strumenti finanziari IFRS 7
Università degli Studi di Macerata Primo incontro di progetto
I cicli gestionali e i motori contabili
V.S.S.P. - Rendicontando Introduzione a RENDICONTANDO.
LE FORME GIURIDICHE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI (parte prima)
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
LE SCRITTURE CONTABILI DELL’IMPRENDITORE
LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE AZIENDE SANITARIE
Corso di ragioneria generale ed applicata
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Le attività immobilizzate e l’ammortamento
Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
FUNZIONI DI CONTROLLO E VIGILANZA DEL COLLEGIO SINDACALE.
“IL METODO DEL PATRIMONIO NETTO”
Immobili, impianti e macchinari sono beni materiali:
Economia e Organizzazione Aziendale
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA QUARTO INCONTRO: IL BUDGET Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
Contributi da enti pubblici. CONTRIBUTI DA ENTI PUBBLICI Contributi in c/esercizio Contributi in c/capitale.
Documentazione Tenuta dei libri e scritture dell’impresa commerciale Libri sociali Attività degli organi e raccolta dei verbali Assemblea dei soci e degli.
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
1 Le nuove categorie inventariali nell’Università di Pisa Contributo a cura di Massimiliano Tramati Settore Gestione amministrativa del Patrimonio.
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
Il Bilancio d’esercizio
Domande d’esame Seconda parte del corso di Economia e Organizzazione Aziendale a cura di Federico Franceschini 1 Bilancio: Stato Patrimoniale e Conto Economico.
Valutazione dei crediti L’art comma 1 n. 8 c.c. prescrive che «i crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
Il bilancio Prof. Mario Campobasso anno accademico 2015/2016
OIC 22 CONTI D’ORDINE. OIC 22 CONTI D’ORDINE AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: patrimoni e finanziamenti.
Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA’ E BILANCIO Esercitazione n.7.
Determinazione del reddito fiscale di un’impresa
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Incontro del 16 Maggio 2014 Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi Elisabetta Tabucchi.
LE ATTIVITA’ DELLO STATO PATRIMONIALE Contabilità economico – patrimoniale UNIVERSITA’ DI PISA Introduzione a cura di Natalina Sargentini Settore Finanza.
Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE APPLICATA ALLA SANITA’ Docente Alessandro Vattovani Ph. D. in Geoeconomia Tecnologo Agenzia ENEA
Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi Miriana Donati.
Calcolo del Reddito Imponibile di una SRL
ELABORAZIONE DATI A CURA DI : DATI BILANCIO 2015 AGRIFIDI UNO EMILIA ROMAGNA.
IL PRIMO STATO PATRIMONIALE – RACCORDO TRA CONTABILITA’ FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE- Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi.
Transcript della presentazione:

Ada Carlesi1 CONTABILITA ECONOMICO- PATRIMONIALE DECISIONI PRELIMINARI ALLA PARTENZA (PARTE I)

Ada Carlesi2 Struttura della giornata (I parte) prof. Carlesi Decisioni in merito al Piano dei conti Decisioni in merito al livello di controllosulle singole voci Decisioni in merito al Bilancio di apertura (prime considerazioni)

Ada Carlesi3 Struttura della giornata (II parte) (prof. Lazzini) Esempi di registrazioni di routine Progetti di ricerca: discussione sulle alternative di registrazione delle varie tipologie

Ada Carlesi4 DECISIONI IN MERITO AL PIANO DEI CONTI Punto di partenza:schemi di bilancio proposti dal Ministero e comune piano dei conti (art.6) DECISIONI: - Livello assoluto di analiticità dei conti - >o< livello di raggruppamentoper la rappresentazione in bilancio - Definizione del minimo descrittivo tenendo conto della Coge e della Coan

Ada Carlesi5 Decisioni in merito al livello di controllodel budget (1) DATO UN CERTO LIVELLO DI ANALITICITA DEL PIANO DEI CONTI (ad es. fino a livello 6) il controllo del budget viene fissato allultimo livello (6) o ad un livello superiore?

Ada Carlesi6 Decisioni in merito al livello di controllodel budget (2) CI SONO DUE ALTERNATIVE VALIDE: A) PREVISIONE E CONTROLLO SEMPRE ALLULTIMO LIVELLO B) PREVISIONE ALLULTIMO LIVELLO E CONTROLLO AD UN LIVELLO SUPERIORE

Ada Carlesi7 Decisioni in merito al livello di controllodel budget (3) Esempio: Costi (livello) Costi per servizi Utenze enel4 400 gas4 150 telefono4 450 IPOTESI A – PREVISIONE E CONTROLLO A LIVELLO 4 IPOTESI B- PREVISIONE A LIVELLO 4, CONTROLLO A LIVELLO 3.

Ada Carlesi8 Decisioni in merito al livello di controllodel budget (3) Conseguenze della scelta A) i movimenti sulla singola voce non possono superare le previsioni B)i movimenti sulla singola voce potrebbero arrivare a 1000, in quanto il controllo è a livello 3, sul totale utenze

Ada Carlesi9 Decisioni in merito al Bilancio di apertura Patrimonio immobiliare Beni mobili Patrimonio librario Progetti ………..

Ada Carlesi10 Patrimonio librario (1) Collezioni, libri con valore storico (non si ammortizzano). Come si dà il valore? Materiale bibliografico che perde valore nel corso tempo: A) patrimonializzazione B) iscrizione a valore costante in SP C) iscrizione interamente a costo (valore iniziale=0)

Ada Carlesi11 Patrimonio librario (2) A) patrimonializzazione Valutazione del valore iniziale nellanno di passaggio (costo di acquisto? Valore di realizzo?) Necessità di ammortamento annuale Registrazione di smarrimenti e deterioramenti

Ada Carlesi12 Patrimonio librario (3) B) ISCRIZIONE A VALORE COSTANTE IN SP DEVE ESSERE VERIFICATA LA SCARSA IMPORTANZA RISPETTO AL TOTALE ATTIVO SI PRESUPPONE UN RINNOVO PARI O SIMILE ALLA DIMINUZIONE DI VALORE NON SI PRESUPPONE UNA POLITICA ESPANSIVA NEL PATRIMONIO LIBRARIO

Ada Carlesi13 Patrimonio librario (4) C) ISCRIZIONE INTERAMENTE A COSTO IL PATRIMONIO LIBRARIO NON VIENE RAPPRESENTATO IN SP NON CI SONO PROBLEMI DI VALUTAZIONE, AMMORTAMENTO, SVALUTAZIONE, ECC.