Ledge (Cecoslovacchia)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CENTRO AMBIENTALE ARCHEOLOGICO DI LEGNAGO
Advertisements

I POPOLI ITALICI E GLI ETRUSCHI
Il ferro il rame e l'alluminio Ada Cantivalli e Sciotto Rachele
Comprende i paesi di: Torna alla pagina delle produzioni didattiche A.S. 2008/09 CLASSE INS: SILVIA DAGNESE.
Sala IV.
Centro Ambientale Archeologico Museo Civico: Legnago.
Gli Etruschi A cura del prof. Luca Manzoni
Il territorio nella preistoria
LE ORIGINI DI ROMA.
Il colonialismo.
24 Aprile 2007 Gita alla necropoli etrusca di Cerveteri - Roma
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
Dipartimento di Scienze Archeologiche
Una giornata da greci Magna Grecia.
LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA RIELABORAZIONE DELLA SECONDA LEZIONE
La scrittura.
L'Italia preistorica.
Origini di Roma.
Dal villaggio alla città
Cestaro Chiara Rej Elena Sordi Eleonora
Hittiti, Assiri, Caldei nell’età del ferro.
Italia e Brescia le origini.
Le catacombe romane: periodizzazione (2)
NECROPOLI DI RIPACANDIDA
Frosinone FILIPPO E DARIA.
Appunti di Storia di Olbia
La necropoli = la città dei morti
Azione e reazione.
Indice Avanti cl. seconda A I.G.E.A. prof.ssa Laura Bortolani Tanti secoli fa le nostre colline erano abitate da.
UN MOSAICO DI POPOLI.
UN MOSAICO DI POPOLI.
Articolazione delle conoscenze
L’invenzione dell’alfabeto
I Celti in Italia e la cultura di Golasecca
1 Civiltà nuragica Nata e sviluppatasi in Sardegna e diffusasi anche in Corsica, la civiltà nuragica abbraccia un periodo di tempo che va dalla prima età.
LA VALCAMONICA NELL’ETA’ PREROMANA
I Dauni tra il VII e VI secolo a.C..
La storia dei materiali da costruzione
FormaINforma newsletter report newsletter mensile – gennaio 2014 newsletter mensile – gennaio
Dagli Etruschi ai re di Roma
La colonizzazione fenicia
GLI ETRUSCHI.
Italia parola greca usata dallo storico siracusano Antioco nel V secolo a.C. per definire una piccola zona dell’entroterra di Locri, nella punta meridionale.
1C LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE “CORNI”
Umbria Etimologia: Confini: Morfologia: Acque interne:
Italia e Roma le origini.
La Magna Grecia Mappa Concettuale.
Le popolazioni italiche
VIAGGIO VIRTUALE.
La nascita dell’Europa
Lezione 9 Diffusione dell’industrializzazione. II. Newcomers e industria fuori d’Europa.
ETRUSCHI.
Il passaggio dalla monarchia alla repubblica. Inquadramento storico generale: 509 a.C.: - arretramento espansione etrusca verso la Campania e nel Lazio.
Genti italiche Coste tirreniche e coste ioniche: sviluppo rapido grazie ai coloni e mercanti orientali (Toscana, Campania, Puglia) Italia nord-orientale:
Le popolazioni italiche
Elementi chimici che interessano in particolare esseri viventi vegetali e animali Carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto C, H, O, N fosforo, zolfo, sodio,
XVI EDILIZIA ABITATIVA ETRUSCO – ITALICA.
MUSEO Musei Etruschi 03/07/12 Quando il palazzo di Villa Giulia venne edificato, tra il 1550 e il 1555, sorgeva fuori dalla città. Con il tempo.
Una presentazione di: Daniel De Iaco
I popoli dell’Italia antica
ARTE ETRUSCA: INFLUENZA E INNOVAZIONE
DAL LATINO AI VOLGARI. LE RADICI LATINE Verso la metà del I millennio a.C. l’Italia era occupata da popoli di due stirpi: - Mediterranei presenti nella.
Italia preromana Fonti archeologiche Livello alto di civiltà Passaggio alla civiltà urbana e uso della scrittura nel 1000 a.C L’Italia rappresentava un.
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
Classificazione dei materiali
Megaliti.
I primi uomini usavano colori ricavati da sostanze naturali.
3. Le antiche civiltà del Mediterraneo
5. L’arte dei popoli italici
Celti, Fenici, Greci ed Etruschi
Transcript della presentazione:

Ledge (Cecoslovacchia) Sardegna

Corredo di una sepoltura del vaso campaniforme

Sardegna

Campaniforme Toscana

Grafico a dispersione dello Stronzio presente nel suolo in rapporto Ossa Denti 0,709 0,711 0,713 0,715 0,717 87Sr/ 86Sr Grafico a dispersione dello Stronzio presente nel suolo in rapporto allo 87 Sr / 86 nelle ossa e nei denti di 75 campioni provenienti dalle sepolture del vaso campaniforme della Baviera

5. Scambi matrimoniali frequenti, documentati anche dall’etnografia. 6. Con l’età dei metalli (4°- I° millennio a.c.) i processi di mobilità si accentuano (ricerche di metalli e altre materie prime, conflittualità ecc.). 7. Probabilmente con l’età del ferro (primi secoli del 1° millennio a. C.) con i sinecismi e il protourbanesimo le diverse unità etniche tendono a divenire molto più compatte e tenaci. 8. Tuttavia si verificano anche nell’età del ferro molti processi di espansione (v. Celti), di “microemigrazioni” (M. Bibele: Etruschi + Celti in Emilia!), osmosi (latini/italici/etruschi), assorbimento, colonizzazione (in Italia: Greci e Fenici, ma anche Etruschi). (Test personale: in tre o quattro generazioni forti commistioni.)

Statua-stele (Lunigiana)

Statue-stele (Lunigiana)

Menhir (Laconi)

Tomba dolmenica (S. Martin de Corléans, Aosta) Statua-stele riutilizzata

Menhir cristianizzato (Saint Duzec, Bretagna)