Esempio 2 Thomas More LUtopia, o La migliore forma di repubblica / Moro ; versione e saggio introduttivo di Tommaso Fiore. – 3. ed. – Roma ; Bari : Laterza,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seconda lezione di scienze bioeducative Prof. F
Advertisements

Prof. Bertolami Salvatore
Prof. Bertolami Salvatore
Roma, 16 dicembre 2004 IL MANUALE PER LA QUALITÀ DEI SITI WEB PUBBLICI CULTURALI diffusione e sperimentazione un sintetico bilancio dellattività del WG5.
IL PARLAMENTO DEL GRUPPO
L’attività scrittoria dei monasteri nei primi secoli dalla caduta dell’impero romano d’occidente L’accoglienza della lingua e della cultura latina da parte.
RACCONTANDO IL FESTIVAL Il Festival della Canzone Italiana
Il lettore di libri in Italia Ricerca del gruppo Scienze del testo diretto da Michele Rak (Università di Siena) finanziata dal Ministero dellUniversità
Intervista (1) Individuare la persona da intervistare
1 LETTERATURE COMPARATE a.a Secondo modulo di approfondimento.
Presentazione del corso di Storia Romana a. a
INGV NUOVA ORGANIZZAZIONE 1- ORGANIGRAMMA 2. AFFERENZE: ROAD MAP 3
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
Progetto tirocini formativi
Seminario Ciber – Amalfi 12 giugno 2008 LOpen Archive dellIstituto Superiore di Sanità Franco Toni.
Il restauro del testo e la storia della tradizione
Presidenti della Repubblica Italiana
Sociologia dei Processi Culturali
e la storia della tradizione
La ricerca di informazioni per il reference nelle scienze sociali: le informazioni economiche nella biblioteca locale Piero Cavaleri – settembre 2006.
La mediazione catalografica C.a segnatura Punto di accesso-----Wandruska, Adam Gli Asburgo / Adam Wandruska ; traduzione di Wanda Peroni Bauer.
Citazione Pensare le biblioteche. Studi e interventi offerti a Paolo Traniello, a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini. Roma, Sinnos,
Conosci le città dItalia? Hai 15 secondi per rispondere Roma Milano Firenze Pisa Venezia Palermo Napoli Hai totalizzato finora 0 punti.
Incontro di Studio Il medico di famiglia e le nuove emergenze Orvieto, 21 ottobre 2000.
Una buona esposizione divulgativa dei concetti fondamentali della teoria quantistica e del teorema di Bell si trova in: Ortoli S., Pharabod J. P., 1991.
Convegno Nazionale RILEVANZA DELLA CHIMICA FISICA NEI NUOVI ORDINAMENTI DIDATTICI Roma, Maggio 2007 Comitato Scientifico Vincenzo Barone, Vincenzo.
delle comunicazioni di massa
Metalib - Corso introduttivo Parte 2 : Accesso per Materia 3 e 22 aprile 2008 a cura di C. Della Porta.
Diritto di accesso alla conoscenza e diritto d’autore
La bibliografia costituita da tutte le fonti (cartacee, multimediali, elettroniche) che si sono usate direttamente e indirettamente consente al lettore.
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche
CARLO BERNARDINI, SUSPENDED CRYSTALLIZZATION 2010, Installazione ambientale in fibre ottiche, mt h 25 x 21 x 18. CityQuartier DomAquarèe, Berlin.
FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – L-FIL-LET/13
LEZIONI DI COSTITUZIONE
Settore di inserimento I-VI edizione Altro 5% Cinema 13% Web 3% Settore Comunicazione (Aziende, Banche, Istit. Pubb, Priv. o non Profit) 47% TV 22% Free.
11 ottobre Introduzione al corso. Programma Il corso sarà ripartito in due parti: - il primo sarà volto alla conoscenza dei fondamenti del lavoro.
I NUMERI STANDARD Annalisa Bardelli. ISBN e ISSN n ISBN = International standard book number n ISSN = International standard serial number n Sono codici.
Cronologia della dittatura finanziaria
Conosci le città d’Italia?
Esercitazioni soggetti e classi complete AIDS e adolescenti : un manuale per insegnanti della scuola media inferiore / a cura di Gianni D’Alterio e Alfredo.
FILOLOGIA ITALIANA MODULO A (BASE) Il restauro del testo e la storia della tradizione.
Biblioteconomia: III modulo Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2004/2005 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del Museo.
Michelangelo Crocco. Il 16 giugno 2005 viene inaugurata la Biblioteca Digitale-Centro di Conoscenza “R. Maceratini” e la… Biblioteca del Paziente.
Giorgio Napolitano Enrico de Nicola Luigi Einaudi Giovanni Gronchi Antonio Segni Giuseppe.
La mediazione catalografica C.a segnatura Punto di accesso-----Wandruska, Adam Gli Asburgo / Adam Wandruska ; traduzione di Wanda Peroni Bauer.
Sistema bibliotecario italiano Premessa storica L’assetto attuale delle biblioteche italiane è stato fortemente condizionato dalle modalità con cui lo.
Esercitazioni ISBD Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Sistema bibliotecario italiano Premessa storica L’assetto attuale delle biblioteche italiane è stato fortemente condizionato dalle modalità con cui lo.
Antologia delle risorse Internet (e cartacee) per il “Corso d’informazione bibliografica” Dott.ssa Patrizia Lùperi A a
In viaggio lungo la Penisola
Esercitazione 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Esercitazione 1 Pensare
CORSO DI STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE anno accademico 2014/2015
Esercitazioni ISBD Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
21 Giugno 2013 Archivio Storico - Comune di Salerno1 L’ARCHIVIO DEL COMUNE DI SALERNO Genesi e criticità a cura di Lucia Napoli.
La città educativa e il movimento di partecipazione
Le nuove apparecchiature realizzate dai ragazzi dell’IIS Pacinotti-Archimede per il Progetto MAMBA, Monitoraggio Ambientale, diagnostica e valutazione.
ComunEbook Ferrara Un progetto di editoria digitale Comune di Ferrara L’EBOOK, QUESTO SCONOSCIUTO! Cos’è, come funziona e a cosa serve Cristina Fiorentini.
Note & Bibliografia. Note di approfondimento del testo Il testo: Venezia impediva, o limitava fortemente, attraverso i controlli esercitati sulle navi.
Esercitazione 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Thomas More nato a Londra nel Febbraio del 1478, oltre ad essere un importante politico inglese fu uno dei maggiori scrittori umanisti. Il libro più importante.
Corso sulla Information Literacy per addetti alle biblioteche dell’Università degli Studi di Genova La Information Literacy nelle Organizzazioni bibliotecarie.
E SERCITAZIONE 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
LA RICERCA DELLE FONTI Guida alla ricerca bibliografica 31 ottobre 2013.
Esercitazioni ISBD Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Esercitazione 1 Pensare
Esempio 2 More, thomas <santo>
Esercitazione 1 Pensare
Esempio 2 Thomas More <santo>
Transcript della presentazione:

Esempio 2 Thomas More LUtopia, o La migliore forma di repubblica / Moro ; versione e saggio introduttivo di Tommaso Fiore. – 3. ed. – Roma ; Bari : Laterza, p. ; 18 cm. - ( Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 51 ). Tit. orig.: Utopia. I. Fiore, Tommaso (ed. 21) – Stati ideali (Utopie)

Esempio 3 Wilder, Thornton Tre commedie / Thornton Wilder ; traduzione di Carlo Fruttero e Franco Lucentini ; introduzione di Claudio Gorlier ; con una premessa alla prima edizione di Peter Szondi e una prefazione dellautore. – Milano : Mondadori, XXVII, 226 p. ; 18 cm. (Oscar narrativa ; 1284) (Scrittori del Novecento).

Esempio 3 (continua) Contiene: La piccola città ; La famiglia Antrobus, ovvero per il rotto della cuffia ; La sensale di matrimoni (tit. orig.: Our town ; The skin of Our teeth ; The matchmaker). ISBN I. Fruttero, Carlo II. Lucentini, Franco III. Gorlier, Claudio (facolt.) IV. Szondi, Peter (facolt.) (ed. 21) – Letteratura drammatica americana in Inglese

Esempio 7 Lo sviluppo di una comunità : Collesalvetti / F. Mineccia … [et al.] ; a cura di Ivan Tognarini. – Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane, c p., [3] c. di tav. : ill. 24 cm. – ( Nuove ricerche di storia ; 9 ). ISBN Collesalvetti – I. Mineccia, Francesco II. Tognarini, Ivan (ed. 21) – Storia di Collesalvetti

Esempio 12 DAlessandro, Dario Il codice delle biblioteche / Dario DAlessandro. – Milano : Editrice Bibliografica, c2002. XII, 538 p. ; 25 cm. – ( I manuali delle biblioteche ; 4 ). ISBN Biblioteche – Legislazione (ed. 21) – Diritto in materia di biblioteche e archivi. Italia

Esempio 15 Biblioteca Universitaria Biblioteca universitaria di Pisa : guida ai servizi e alla conoscenza dei fondi / a cura di Lidia Amato Sargentini. – Lucca : M. Pacini Fazzi, c p. : ill. ; 24 cm. In testa al front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per i beni librari e gli istituti culturali. ISBN X

Esempio 15 (continua) 1. Pisa – Biblioteca universitaria I. Amato Sargentini, Lidia (ed. 21) – Biblioteche dellamministrazione pubblica. Pisa

Esempio 18 Ciampi, Carlo Azeglio Il lavoro della memoria : interventi del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, – [Roma] : a cura dellUfficio stampa e informazione della Presidenza della Repubblica, stampa p. : ill. ; 24 cm. In testa al front.: Presidenza della Repubblica Italiana 1.Italia – Storia – Sec. XX I. Italia II. Italia. Presidenza della Repubblica (ed. 21) – Storia dItalia