Editing dellRNA. Editing dellmRNA per la Apolipoproteina B umana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Genetica dei Microrganismi ed Applicata
Advertisements

Le biotecnologie Prof. Elisa Prearo LST 2007/2008.
Progetto genoma umano Il genoma tappe dello studio del genoma umano
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
Fabrizio Loreni Tel Antonella Ragnini Tel
La regolazione dell’espressione genica
Metodi di sequenziamento
Corso di ingegneria genetica
Escherichia coli Molto studiato da un punto di vista genetico, fisiologico e strutturale Molto studiato da un punto di vista genetico, fisiologico e strutturale.
Clonaggio funzionale Clonaggio posizionale
CARATTERISTICHE VETTORE PLASMIDICO DI CLONAGGIO
Genomi degli organelli
Il modello a doppia elica di Crick e Watson suggerisce un meccanismo di replicazione.
Amplificazione DNA Clonaggio PCR.
CLONAGGIO DEL DNA.
ESERCIZI di BIOLOGIA MOLECOLARE A.A
LICEO STATALE «Antonio Meucci»
CLONAGGIO DNA RICOMBINANTE: DUE MOLECOLE DI DNA VENGONO
Clonaggio: vettori plasmidici
Elettroforesi di Acidi Nucleici Southern e Northern Blot
Il clonaggio di un frammento di DNA
PCR (polymerase chain reaction)
Tecnologia del DNA ricombinante
Sequenziamento enzimatico del DNA (Sanger)
17/08/12 27/11/
Corso di Biologia Molecolare - Laurea Triennale
Ricombinazione genetica
Che cosa offre biotechrabbit ? Prodotti per l’isolamento degli Adici Nucleici (DNA – RNA)
Cloning permette di avere DNA puro Dopo ligasi ho una miscela complessa di DNA difficile da purificare: Vettore non legato Frammento di DNA non legato.
Gel di agarosio DNA è una molecola carica negativamente e quindi in un campo elettrico migra verso il polo positivo. La velocità di migrazione dipende.
=produzione di molte copie identiche del frammento di DNA
Metodi di sequenziamento
Amplificazione DNA Clonaggio PCR.
Lezione mercoledì 13 Marzo 2011 corso vettori biologici II Biotec industriali ore 14:00 -16:00 aula 6A.
Lezione 1-2 lunedì 28 Marzo 2011 aula 6A ore corso “vettori biologici” Modulo 2.
Lezione 1-2 martedì 9 Marzo 2010
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Applicazioni genetica umana e molecolare II parte
PCR Scelta dello stampo Scelta dei primer.
Repliconi nel DNA di Drosophila. Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Genomi degli organelli DNA circolare Copie multiple del genoma in ogni organello Dimensioni variabili.
Fabrizio Loreni Tel Antonella Ragnini Tel
Organizzazione del genoma Quanti geni? Quali geni? Quanti geni indispensabili?
Dal neolitico al Xxi secolo.
Le tecniche della biologia molecolare
Tecniche della Biologia Molecolare
Condizioni che possono destabilizzare la doppia elica provocando la separazione delle due catene (denaturazione) 1.Alte temperature 2.pH alcalino estremo.
Definizione di genoteca (o library) di DNA
Cosa sono gli enzimi di restrizione
Ibridazione degli acidi nucleici e
POLIMERASE CHAIN REACTION (PCR)
LABORATORIO 2: ANALISI DI RESTRIZIONE DI DNA GENOMICO In questa esercitazione campioni di DNA (es.: da fago λ e da plasmide pET28) verranno digeriti con.
MOLECOLE CHE POSSIEDONO GRUPPI IONIZZABILI
ESTRAZIONE DNA ANALISI QUANTITATIVA
Metodi di sequenziamento
ELETTROFORESI. Gli acidi nucleici migrano sempre verso il polo positivo per la presenza nella loro molecola di cariche negative dei gruppi fosfato (PO.
Clonaggio funzionale Clonaggio posizionale Conoscenza proteina Malattia genetica Determinazione sequenza amminoac.Mappatura genetica con marcatori polimorfici.
Clonaggio funzionale Clonaggio posizionale
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Unità 4 – Dalla genetica alle biotecnoligie
Costruzione di librerie di cDNA
Clonaggio (molecolare)
Clonaggio (molecolare)
Organizzazione delle unità di ripetizione dei geni per gli istoni in diverse specie.
Transcript della presentazione:

Editing dellRNA

Editing dellmRNA per la Apolipoproteina B umana

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Editing dellmRNA per la subunità B di GluR

Editing inserzionale in Tripanosoma

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006 Editing di coxIII (mitocondri di tripanosoma)

Editing inserzionale mediante RNA guida

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Clonaggio PCR Amplificazione DNA

Vettori di clonaggio Plasmidi Virus Trasposoni Minicromosomi artificiali

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

sito di restrizione

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Gli enzimi di restrizione possono generare diversi tipi di estremità

Uso degli enzimi di restrizione Clonaggio Mappa di restrizione Polimorfismi di restrizione (RFLP)

Preparazione dei frammenti di DNA da clonare Giunzione del DNA da clonare al vettore Introduzione nella cellula ospite Selezione Scelta e preparazione del vettore Il clonaggio di un frammento di DNA richiede varie fasi Analisi dei prodotti

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

1.Origine di replicazione 2.Marcatore di selezione 3.Sito di restrizione unico Elementi di un vettore plasmidico

Vettori plasmidici

Preparazione dei frammenti di DNA da clonare Scelta e preparazione del vettore Giunzione del DNA da clonare al vettore Introduzione nella cellula ospite Selezione Il clonaggio di un frammento di DNA richiede varie fasi Analisi dei prodotti

Preparazione del DNA da clonare Frammento di DNA genomico che può contenere regioni trascritte o non trascritte cDNA: DNA ottenuto per trascrizione inversa dellmRNA, che quindi contiene tutto o parte di una regione trascritta frammentato con enzimi di restriz. frammentazione meccanica DNA specifico Collezione DNA (banca, genoteca) Digestione clone già esistente PCR

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006 Collezioni di DNA clonato (banca cDNA, genoteca)

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006 PREPARAZIONE del cDNA RNA DNA

Preparazione dei frammenti di DNA da clonare Scelta e preparazione del vettore Giunzione del DNA da clonare al vettore Introduzione nella cellula ospite Selezione Il clonaggio di un frammento di DNA richiede varie fasi Analisi dei prodotti

Unione, mediante ligasi, di estremità coesive create da un enzima di restrizione GAATTC CTTAAG G CTTAA AATTC G EcoRI GAATTC CTTAAG GAATTC CTTAAG DNA ligasi GAATTC CTTAAG VETTORE G CTTAA AATTC G INSERTO

strategie controlli Reazione di ligasi

Inserzione di un frammento di DNA in un vettore circolare mediante ligasi di estremità coesive GAATTC CTTAAG GAATTC CTTAAG GAATTC CTTAAG G CTTAA AATTC G EcoRI GAATTC CTTAAG GAATTC CTTAAG DNA ligasi AATTC G CTTAA EcoRI VETTORE INSERTO

trattamento del vettore con fosfatasi pAATTC G CTTAAp G AATTC CTTAApG GpAATTC CTTAA G DNA ligasi pAATTC G CTTAAp EcoRI G CTTAA AATTC G fosfatasi GAATTC CTTAAG GAATTC CTTAAG Clonaggio con singola digestione

Clonaggio con doppia digestione GAATTC CTTAAG GAATTC CTTAAG AAGCTT TTCGAA G CTTAA AGCTT A EcoRI AAGCTT TTCGAA GAATTC CTTAAG DNA ligasi AATTC G A TTCGA EcoRI HindIII AAGCTT TTCGAA HindIII

Preparazione dei frammenti di DNA da clonare Scelta e preparazione del vettore Giunzione del DNA da clonare al vettore Introduzione nella cellula ospite Selezione Il clonaggio di un frammento di DNA richiede varie fasi Analisi dei prodotti

Introduzione del DNA nella cellula ospite Trasformazione: CaCl2 Impacchettamento e infezione fagica In E.coli Elettroporazione In cellule di eucarioti superiori Trasfezione (transiente o stabile): Calcio fosfato Liposomi Elettroporazione Microiniezione DNA gun

Preparazione dei frammenti di DNA da clonare Scelta e preparazione del vettore Giunzione del DNA da clonare al vettore Introduzione nella cellula ospite Selezione Il clonaggio di un frammento di DNA richiede varie fasi Analisi dei prodotti

Vettori plasmidici

Strategie di selezione nel clonaggio AMPICILLINA resistenza

Preparazione dei frammenti di DNA da clonare Scelta e preparazione del vettore Giunzione del DNA da clonare al vettore Introduzione nella cellula ospite Selezione Il clonaggio di un frammento di DNA richiede varie fasi Analisi dei prodotti

1200 bp SacI EcoRI

1.lisi cellulare 2.deproteinizzazione 3.concentrazione Isolamento acidi nucleici

Spettrofotometro (quantitativa) Elettroforesi su gel (qualitativa, semiquantitativa) Analisi acidi nucleici

Spettro di assorbimento del DNA lunghezza donda (nm) Assorbanza (OD) 1 OD 260 =50 g/ml OD 260 /OD 280 =1,8-2,0

Elettroforesi di acidi nucleici Gel di agarosio Gel di acrilammide

Elettroforesi su gel di agarosio

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Migrazione del DNA su gel Le molecole lineari di dsDNA migrano a velocità inversamente proporzionali al logaritmo in base 10 del numero di paia di basi.

Fattori che influenzano la migrazione Peso molecolare Concentrazione di agarosio Conformazione DNA Voltaggio applicato Intercalanti Tampone di elettroforesi

Visualizzazione del DNA

Marcatori di peso molecolare HindIII

Tecniche di trasferimento su membrana (Blotting) Southern (blot) Northern (blot) Western (blot)

BLOTTING (TRASFERIMENTO) Molecole trasferite SondaGel SouthernDNA DNA o RNA Agarosio o acrilammide NorthernRNA DNA o RNA Agarosio o acrilammide WesternProteineAnticorpi Acrilammide

Metodi di trasferimento Capillare Elettroblot

carta 3MM membrana nylon gel supporto } carta 3MM tampone vaschetta Assemblaggio del blot capillare

Fattori che influenzano libridazione Temperatura Forza ionica pH

Esempio di Southern blot genomico

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006