L’immigrazione e le sue regole

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Flussi, cittadinanza, integrazione
Advertisements

IL TRATTATO DI LISBONA.
I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
International Migrations: An Overview
L’irresistibile crescita dell’Italia dell’immigrazione
Che cos’è la globalizzazione?
Solo 140 mila immigrati nel 1970; oltre un milione nel 1997; quasi tre milioni nel I primi flussi di immigrazione sono avvenuti negli anni 70 e.
Società globale e diritti umani Capitolo 3: lAltro e i paradossi delluniversalismo.
Diventare concittadini Maurizio Ambrosini, università di Milano.
Maurizio Ambrosini, Università di Milano
Un precedente storico: lesperienza americana LAmerica delle origini: la discriminazione verso i cattolici Lidea che i cattolici non potessero integrarsi.
INTERCULTURALIZZARE LE RELAZIONI una sfida sociale nellera della mobilità umana.
Progetto Cittadinanza e Costituzione Classe seconda sez. E – o.s.s.
Percorsi di cittadinanza
Percorsi di cittadinanza
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Le vie del sottosviluppo
CONFERENZA REGIONALE Liguria Turismo Bottom-up IL NUOVO PIANO TURISTICO TRIENNALE PER CRESCERE ALL SEASON Manifesto dei Valori e delle Finalità del Turismo.
L’evoluzione dei flussi migratori nel contesto euro-mediterraneo
Il “modello mediterraneo di immigrazione” nel contesto italiano
Riguardo alla disciplina:
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
Lingue in Europa Diversità e Ricchezza
Tipologia immigrato Tipologia tutela Note
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes.
Gli immigrati L’immigrazione in Europa (e in Italia) è cambiata nel tempo da molti punti di vista: a) Fattori di attrazione (pull) e di spinta (push) b)
Maurizio Ambrosini, Università degli studi di Milano, direttore della rivista “Mondi migranti” L'azione della società civile a sostegno degli immigranti.
Troppa accoglienza? I veri dati sui rifugiati
CENTRI DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE (C. I. E
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
Tipologie di CITTADINANZA
Relazione a cura di Leonardo Cecchini, Lorenzo Maini e Giorgio Tomnati.
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
Regolazione nazionale delle politiche migratorie Valentina Di Cesare Mediatrice culturale e linguistica.
Contenuto Scopo dell’iniziativa Cosa contiene l’iniziativa Conseguenze di Ecopop Motivazioni contro Ecopop Vasta alleanza contro l’iniziativa.
PRESENTAZIONE 2014 LISTS4EUROPE. STRATEGIE PER UNA EFFICACE AZIONE NEI MERCATI INTERNAZIONALI
priva di fondamento scientifico
MIGRAZIONI p Fenomeno che interessa l’umanità da sempre
Alla radice dei flussi migratori: cause e prospettive Di Maurizio Ambrosini, Università di Genova e Centro studi Medì- Migrazioni nel Mediterraneo.
Analisi dei bisogni e risorse del beneficiario della mediazione
Percorso formativo per case manager, volontari, operatori del pubblico
La globalizzazione Pepe Giorgia 1M Definizione di globalizzazione
POLITICA IMMIGRAZIONE
L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA STRANIERI RESIDENTI: ,5% DELLA POPOLAZIONE TOTALE ( )
Tracce migranti e luoghi accoglienti
Scuola superiore Fabio Besta Rossi Riccardo 3 D liceo
Ruolo della prefettura tra complessità normativa e concreta integrazione A.Falso.
Lavoro di gruppo eseguito da: Eleonora Bellagamba Alessio Ciccarelli Diana Travaglini.
L’IMMIGRAZIONE.
Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno ormai di massa, imponente (l’ONU stima in 200 milioni lo “stock” di migranti nel mondo, circa il 3% della.
Immigrazione in Germania e in Italia
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Maurizio Ambrosini, università di Milano, direttore della rivista “Mondi migranti” Immigrati e rifugiati: Oltre gli stereotipi.
Caritas e Migrantes Immigrazione Dossier Statistico 2013 Dalle discriminazioni ai diritti Rapporto UNAR a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS Immigrazione.
Dossier Statistico IMMIGRAZIONE 2014 Rapporto UNAR Dalle discriminazioni ai diritti Dentro la crisi, oltre l’emergenza Dossier Statistico IMMIGRAZIONE.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
Lorenzo Acciai - Classe III B Anno 2015/2016. Fenomeno antichissimo che ha caratterizzato: Crescita demografica Conflitti politici ed etnici Mutamenti.
I luoghi comuni sugli stranieri Pregiudizi o verità?
Maurizio Ambrosini, università di Milano,
Maurizio Ambrosini, università di Milano, direttore della rivista “Mondi migranti” Le tre famiglie dei migranti. Una transizione avventurosa.
Diritti umani Dichiarazione dei diritti umani : 1 Articoli 13 e 14 2Diritti dei migranti al momento dello sbarco 3Diritti dei migranti Principali cause.
 Cittadinanza e immigrazione: politiche migratorie in Italia Fondazione Migrantes, 25 giugno 2015.
Geografia delle Migrazioni
Genova, 22 maggio 2016 Migrazioni, rifugiati e contesto europeo. Qualche riflessione.
Gli allevi con cittadinanza non italiana e le cosiddette “seconde generazioni”. De Luca Anna Pellei Alessandra.
La Globalizzazione.
La sociologia economica italiana e le migrazioni Maurizio Ambrosini, università di Milano, direttore della rivista “Mondi migranti”
L’immigrazione e le sue regole
Transcript della presentazione:

L’immigrazione e le sue regole L’immigrazione e le sue regole. Come disciplinare l’immigrazione senza diventare incivili Maurizio Ambrosini

Chi sono gli immigrati? Noi non chiamiamo immigrati gli stranieri provenienti dai paesi ricchi E neppure i benestanti, o le persone famose, dei paesi poveri Il termine si applica solo agli stranieri residenti classificati come poveri Di fatto dividiamo il mondo in tre fasce: noi, i nostri amici, gli altri I confini tra i gruppi si spostano: Unione europea e sviluppo economico come vettori di inclusione

Le migrazioni sono una conseguenza della povertà? Circa 200 mlni di migranti nel mondo, pari al 3% scarso della popolazione mondiale I poveri sono molti di più I migranti non provengono dai paesi più poveri del pianeta, se non in minima parte Non sono i più poveri dei loro paesi: per migrare occorre disporre di risorse In molti casi, l’emigrazione è una strategia estrema di difesa di uno stile di vita da classe media

I migranti arrivano perché sono “disperati”? I migranti, e anche gli irregolari (stimati in 750.000 unità, sono molti di più degli sbarcati via mare (36.000 nel 2008) La grande maggioranza degli irregolari arrivano regolarmente, soprattutto con visti turistici L’immigrazione irregolare è l’effetto delle distanze tra l’economia (famiglie comprese) che richiede apertura, e la politica che tende a chiudere Se gli immigrati non arrivassero più dai paesi che oggi ce li forniscono, andremmo a cercarli altrove Le crisi economiche non hanno mai prodotto massicci rientri degli immigrati I migranti a loro volta si spostano perché aspirano a migliorare le proprie condizioni: conta più la speranza della disperazione

I numeri e oltre Le definizioni dell’immigrazione influenzano le statistiche: seconde generazioni, migranti di ritorno … Influenza del “nazionalismo metodologico” (Beck): sforzo degli Stati di far coincidere territorio, popolazione omogenea, appartenenza nazionale. Le nazioni come “comunità immaginate” (Anderson), basate su un’unità di sangue, di terra, di lingua ( e di religione) “naturalizzazione” dell’appartenenza nazionale. Il caso degli eventi di cronaca internazionale in televisione L’immigrazione sfida la coincidenza tra popolazione, territorio, appartenenza

Migrazioni e globalizzazione: viaggi e transiti Per una parte dei migranti, il viaggio è tornato ad essere un’esperienza a sé stante, lunga, travagliata, pericolosa Una serie di paesi e di luoghi si configurano come aree di transito, a volte prolungato Si è formata un’industria del viaggio e dell’attraversamento delle frontiere (legale e illegale) L’innalzamento dei controlli produce una crescita dei livelli organizzativi (anche criminali) e dei costi dell’industria del viaggio Tuttavia, ogni giorno migliaia di persone attraversano le frontiere fisiche (ingressi), politiche (acquisto della cittadinanza), affettive (matrimoni misti)

La questione della regolazione politica delle migrazioni Nessuno Stato nazionale, per quanto democratico, ha mai rinunciato a regolamentare gli ingressi e ad espellere cittadini stranieri ritenuti indesiderati Il problema è trovare un equilibrio tra istanze di difesa delle frontiere, interessi economici che promuovono l’apertura, obblighi internazionali di protezione dei rifugiati Già oggi l’Unione europea (Schengen) ha eliminato le frontiere interne e statuito dei diritti a favore dei cittadini comunitari all’estero

Migrazioni e chiusura delle frontiere Carenza di politiche esplicite di reclutamento: “Importatori riluttanti” Accumulazione di immigrazione irregolare come effetto della carenza di canali di ingresso regolari Sanatorie come politiche migratorie (6 in circa 20 anni, più i decreti flussi) I lavoratori immigrati oggi regolari di solito sono stati irregolari per un certo periodo Fluidità e reversibilità delle definizioni di regolari/ irregolari

Le cause dell’immigrazione irregolare La spinta del mercato (e delle famiglie), gli interessi concorrenti (per es. turismo, scambi culturali…) L’azione dei network degli immigrati Il vincolo liberale: convenzioni sui diritti umani, principio del non refoulement I costi economici e organizzativi delle espulsioni: in Italia, 2220 posti nei CIE, appena 18.000 espulsioni nel 2008 (su 750.000 irregolari stimati) La lobby pro-immigrati e l’azione solidaristica sul territorio

Conclusioni Serve una governance mondiale o almeno europea delle migrazioni Fare in modo che i canali legali di ingresso diventino più convenienti di quelli irregolari Combattere più decisamente l’economia sommersa Prevedere la conversione del permesso di soggiorno almeno per le famiglie Favorire e non ostacolare i ricongiungimenti familiari Adeguare istituzioni, comunicazione, mentalità alla cosmopolitizzazione del mondo: il mondo è diventato più vasto delle nostre idee, abbiamo bisogno di idee capaci di andare più avanti del mondo attuale

“i pregi delle democrazie liberali non consistono nel potere di chiudere le proprie frontiere, bensì nella capacità di prestare ascolto alle richieste di coloro che, per qualunque ragione, bussano alle porte” (S. Benhabib, 2005: 223).

Per saperne di più M.Ambrosini, Sociologia delle migrazioni, Il Mulino M.Ambrosini, Un’altra globalizzazione, Il Mulino Rivista “Mondi migarnti”, ed. FrancoAngeli