PIACENZA (A1) (Ex SS10) (A21) Svincolo con S.S. 45 Svincolo S.C. Gragnana (loc. Quartazzola PC) TRATTO OGGETTO DELLINTERVENTO COMPLETAMENTO PREVISTO NEL.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CICLABILE UNIVERSITARIA Proposta di collegamento tra corso Vittorio Emanuele II e corso Regina Margherita Torino, 22 dicembre 2009 ASSOCIAZIONE MUOVI.
Advertisements

Apertura della 3a corsia dinamica
Piano C.A.S.E. – Descrizioni e parametri urbanistici
ArcoreCiclabile: Studio Ciclabile su via C. Battisti.
ArcoreCiclabile: Progetto Comunale di Mobilità Sostenibile.
Scale e principali convenzioni grafiche
Dino Di Palma Presentazione del Presidente Dino Di Palma al primo incontro semestrale con lAssociazione Etica Pubblica del 14 febbraio 2005.
Pista ciclabile in via Moreali : nuovo tratto tra via del Pozzo e via Cucchiari Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità Servizio Progettazione.
A cura di Maurizio Lacerra 1 Sistemazione e riqualificazione di aree destinate ai mercati Indirizzi, Criteri e Modalità. Sistemazione e riqualificazione.
Incontro annuale Autorità di Gestione Obiettivo 2 ( ) Regione del Veneto Interventi in Comune di Feltre (Belluno) Perugia, ottobre 2006.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI FEDERICO II
Ambito territoriale di Susa
Giampio Bracchi Presidente
Comune di Milano - Assessorato allo sviluppo del territorio – Conferenza stampa: Un nuovo quartiere in città Lapertura della viabilità, la realizzazione.
Asse 4 ricerca sviluppo ed innovazione per la gestione efficiente delle risorse ambientali Misura 4.3: realizzazione di attività per la gestione delle.
REGIONE AUTONOMA FRIULI – VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI FRISANCO INTERVENTO URGENTE DI PROTEZIONE CIVILE DI MESSA IN SICUREZZA DELLA.
PROGETTO DEFINITIVO CD/R07/027
La Drauradweg oggi - Da Dobbiacco (I) a Marburg (Slo) circa 366 chilometri – circa 222 chilometri in Carinzia - Percorre gran parte delle rive della Drava.
Le opzioni rilevanti Elena Russo A.I.R. Analisi di impatto della regolamentazione Una sperimentazione nella Regione Piemonte Torino, 9 aprile 2003.
SERVIZIO LL.PP. & MANUTENZIONE
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
Centro Polifunzionale di Emergenza
Il Rendiconto del 2007 Provincia di Piacenza Area attività di supporto.
Pagina 1 CONFINDUSTRIA SIRACUSA Gli sconti tariffari INAIL per Prevenzione Siracusa 18 Gennaio 2012 Relatore: Dott. Dario DAmico (CONTARP – INAIL SICILIA)
Studio collegamenti Stazione Zone limitrofe ArcoreCiclabile:
GESTIMM SpA. Trattasi di aree con classificazione Industriale (D2) site in Comune di Pioltello, località Castelletto, Via Primo Maggio collocate a confine.
Un parco per la città infinita Il progetto delle compensazioni ambientali di Autostrada Pedemontana Lombarda Fabio Terragni Presidente e Amministratore.
Poiesis P ara Panamà Unidea, due necessità Da tenere sempre presenti Stiamo costruendo un progetto di vita per realizzare il fine della nostra esistenza.
COMUNE DI LOREGGIA. Bilancio di previsione 2008 Comune di Loreggia.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
Terzo Circolo di Belluno Scuola Primaria di Giamosa
CARATTERISTICHE GENERALI
PROGETTARE GLI ESPROPRI
PARCO ACQUATICO-SPORTIVO “S.CHIARA”
Bilancio di previsione è … Un processo di politica associativa Indicatore delle priorità Dentro ad un progetto globale Responsabilità del Consiglio Diocesano.
Proposta per la realizzazione di una Piscina nel verde nella zona sud di Modena Larea di via Pavia.
Puliamo il mondo Il Comune di Gioi ha aderito, attraverso lEnte Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, alla sedicesima edizione di Puliamo il Mondo,
OPERE PUBBLICHE E INVESTIMENTI TRIENNIO OPERE PUBBLICHE (A) Ristrutturazione sede municipale 5 str ,00 Realizzazione biblioteca.
18/05/ Maggio 2004 Comitato Strategico. 18/05/20042 n I risultati raggiunti nel percorso di pianificazione strategica n Lo stato di.
Provincia di Piacenza. Castel San Giovanni, tratto occidentale, km 165.
Comportamento del Pedone da adottare o evitare
Scuola dell'Infanzia “Galvani”
Comune di Ferrara Servizio Infrastrutture
PROGETTO IDEA PARCO DELL’UNICEF Comune di Potenza
Trezzano sul Naviglio - Proposta di percorso ciclabile sull’Alzaia del Naviglio LO STATO ATTUALE.
Torri eoliche sul territorio di Viterbo (dietro Pian di Mola) Alle foto di San Pietro in Tuscania sono state montate le 6 torri da 185mt alla distanza.
1. GOVERNO ASSUNTORE O GENERAL CONTRACTOR Attività di Governo Gestione sistemi ITS Sala Radio e Call Center Monitoraggio e rilievo dati Gestione sinistri.
Città di Torre Annunziata
ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI DEL CLUB BUDGET E RENDICONTO ALTRI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI Distretto 2080 Distretto 2080 SIPE 21 marzo 2015.
Accesso al Parco da Stazione S.Paolo Area parcheggio biciclette Accesso al Parco da Via Carso Circuito di Ciclo-Cross per.
OSPEDALE “SANTA MARIA” DI BORGOTARO
ARMONIZZAZIONE CONTABILE
LE CICLOPISTE e CICLOVIE TOSCANE NELLA RETE BICITALIA ed EUROVELO
Giochi in strada, restringimenti …. Bici sui mezzi pubblici … Qui sulla metropolitana di Berlino (idem sui tram e anche su molti autobus)
PROGETTO PLANIMETRIA DI INQUADRAMENTO
Progetto di riqualificazione dell’area “ex Enel” “PARCO SPORTIVO” L’area ex Enel è sita all’interno di Melegnano, tra le vie Pio IV, Via XXIII marzo e.
I SEGNALI STRADALI.
La “nuova” tangenziale Ovest di Desio L’impatto del traffico sul quartiere San Giovanni-Bolagnos-Boschetto. Alcuni dati disponibili all’11/07/2012 Comitato.
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
MiMuovo a Treviso Treviso Città Accessibile. Marciapiedi per tutti Lavori di abbassamento e rifacimento Importo complessivo: 70mila euro Interventi eseguiti:
S.S. 12 “dell’ Abetone e del Brennero ”
Lavoriamo sulle carte.
Consulta d’Ambito Territoriale Ottimale «Orientale Goriziano» IRISACQUA SRL CONFERENZA STAMPA 10 OTTOBRE 2015.
CONFERENZA STAMPA MERCOLEDÌ, 9 GENNAIO 2002, ORE 11 SALA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE ANDREA BORRI Presidente della Provincia di Parma VINCENZO BERNAZZOLI.
PROVINCIA DI PARMA Servizio Viabilità, Mobilità, Trasporti e Infrastrutture S.P. 665R MASSESE MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE NEL TRATTO COMPRESO.
Nei prossimi anni il sistema di viabilità della pianura parmense cambierà radicalmente Al centro di questa parte di territorio il corridoio TiBre si incontrerà.
Importanti progetti di riqualificazione riguardano le principali arterie di comunicazione di questa parte di territorio, la Pedemontana e la Massese.
PROVINCIA DI PARMA Servizio Viabilità, Mobilità, Trasporti e Infrastrutture.
L’Asse Cispadano La tangenziale di San Secondo è un tratto significativo dell’arteria Cispadana L’Asse attraverserà l’intera provincia e la connetterà.
INTERVENTOANNUALITA’STATOMUNICIPALITA’ Itinerario n.11 biciplan 1° stralcio2010In aggiudicazioneFavaro Itinerario n. 14 Biciplan 1° stralcio2010In aggiudicazioneMestre.
Transcript della presentazione:

PIACENZA (A1) (Ex SS10) (A21) Svincolo con S.S. 45 Svincolo S.C. Gragnana (loc. Quartazzola PC) TRATTO OGGETTO DELLINTERVENTO COMPLETAMENTO PREVISTO NEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO TANGENZIALE SUD ESISTENTE TRATTO RECENTEMENTE REALIZZATO DA PARTE DI T.A.V. Collegamento con A21 Svincolo con S.P. 7 Agazzano (bivio loc. Sordello) Ponte Fiume Trebbia

Lunghezza del lotto Km Lunghezza del ponte sul fiume Trebbia m 652 Lunghezza della pista ciclabile Km Pista ciclabile Inizio Termine Svincolo S.C. GRAGNANA Svincolo S.P. 7 DI AGAZZANO Ponte sul Trebbia

Planimetria generale Tangenziale sud – ovest di Piacenza

Particolare svincolo S.C. Gragnana Tangenziale sud – ovest di Piacenza

Particolare svincolo S.P. Agazzano Tangenziale sud – ovest di Piacenza

Sezione tipo nel tratto S.C. Gragnana - nuovo ponte sul F. Trebbia Tangenziale sud – ovest di Piacenza

Pista ciclabile Marciapiede di servizio

IMPORTO LAVORI Lavori a base dappalto ,58 Somme a disposizione ,42 Espropri: Spese tecniche Imprevisti I.V.A.: 20% Altre spese amministrative obbligatorie Importo totale dellinvestimento ,00 LAVORAZIONI PREVISTE: Sbancamenti, esecuzione dei rilevati e del corpo stradale; Realizzazione del ponte sul fiume Trebbia; Costruzione rami di svincolo; Pavimentazioni, opere a verde, segnaletica, barriere di sicurezza.