1 Informazione ed informatizzazione del Medico di Famiglia Una proposta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

E-book per l’utenza accademica
Metodologia della ricerca in ambito clinico
L’articolo scientifico
La sperimentazione clinica
Come leggere un lavoro scientifico
LA RICERCA Larticolo 33, 1º comma, della Costituzione sancisce: "Larte e la scienza sono libere e libero ne è linsegnamento". Larticolo 33, 1º comma, della.
Evidence Based Medicine
VIRC: Valutazione Integrata del Rischio Cardiovascolare
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE
Gli errori nell’analisi statistica
REFERAGGIO STEP BY STEP
SERVIZIO DI CURE PALLIATIVE 33 I QUESTIONARI RICEVUTI PER POSTA 33 I QUESTIONARI RICEVUTI PER POSTA IN MODO ANONIMO IN MODO ANONIMO.
GRIGLIA PER LA LETTURA DI UN LAVORO SCIENTIFICO
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
Obiettivi del corso di Statistica Medica.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Evidence-based Medicine: la storia 1972
Progetto Standardizzazione Dati Pazienti DSM
La disposizione a valutare il campione di popolazione che è assistito dal singolo medico è sufficiente per condurre una ricerca clinica autonoma? Quale.
Metodi di ricerca in Psicologia
Basi di dati. Vantaggi degli archivi digitali Risparmio di spazio: sono facilmente trasferibili e duplicabili Risparmio di tempo: si può accedere ai dati.
Ricerca bibliografica ed Evidence Based Practice
Progetto EDUCAMBIENTE
Screening. Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche, utilizzate.
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
Workshop 3: Farmaci antiretrovirali e Sistema Sanitario Nazionale Moderatori: M. Andreoni, A. Antinori Discussants: A. Lazzarin, S. Vella Laccesso ai farmaci.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
COME LEGGERE UN ARTICOLO SCIENTIFICO
Realizzare un lavoro scientifico: ricerca bibliografica e valutazione delle evidenze Paolo Gardois.
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR-PRIN Progetto di ricerca Conoscenze scientifiche, sperimentali e tacite.
Seminario interattivo Il dossier virtuale: da prototipo a prodotto del Sistema informativo il questionario Silvia Bertini Torino, 31 maggio 2004.
PERCORSI DI FORMAZIONE ONLINE PER INSEGNANTI
METODOLOGIA L’APPROCCIO BASATO SULLE EVIDENZE
Osservatorio sull’utenza 2005
Giuliana Bernaudo Direttore Distretto Sanitario Tirreno ASP Cosenza
PER LA RICERCA OSTETRICA Collegio Ostetriche Bologna
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA, CLINICA E MEDICO-LEGALE DELLE CEFALEE: ESIGENZA DI ADEGUATE GUIDELINES C. LORE*, G. PARI** * Dipartimento di Scienze Medico-Legali.
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
Normativa recente di riferimento (si trova sul sito del ministero alla voce DSA) LEGGE 8/10/2010 n.170 DM 12/7/2011 LINEE GUIDA 12/7/2011 Circolare regionale.
Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008.
RISPOSTE AL QUESTIONARIO: 513 DISTRIBUZIONE PER PROVINCE FIMMGVENETO INTERVISTA SUI FARMACI – AGOSTO-SETTEMBRE 2010.
Evidence-Based Dentistry
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
1 Ly-LAB Sistema di gestione dei dati analitici di laboratorio.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Mandato # 1 Definite il quesito (o i quesiti) utili per la scelta di un intervento efficace Tipologia del paziente Intervento (o interventi) –Confronto.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Lo sviluppo di un nuovo farmaco
Il punto di vista di un Integratore di Sistema
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Pippo.
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
Le regole per la stesura di un articolo di tipo scientifico
Statista Statistico cose dello Stato stato delle cose BRUNO’S DEFINITION bugie, maledette bugie e statistiche (Benjamin Disraeli, ) 2013 ANNO.
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Trasparenza dell’Informativa Finanziaria.
Novembre/Dicembre 2013 Sondaggio nazionale, online su 858 campioni validi.
Introduzione all’utilizzo della letteratura scientifica: analizzare il contesto, individuare il problema e ricercare una risposta a cura di Erika Milanesio,
Cognome e Nome dell’autore Affiliazione/recapito TITOLO DEL CASO CLINICO.
1 Saggio breve argomentativo. 2 Sulle sue tracce… Definizione di saggio filosofico Come si costruisce un’argomentazione Metodo per realizzare un saggio:
EVIDENCE BASED NURSING: CORSO BASE PER INFERMIERI Busto Arsizio, 11 gennaio 2009 Esercitazione di valutazione critica di un RCT Emilia Lo Palo Infermiera.
LINEE GUIDA Raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti,
La sanità nel XXI secolo si avvale non soltanto di diverse abilità mediche, ma anche di migliori informazioni sull’efficacia di ogni trattamento.
Come Orientarsi. 2 Se ti colleghi da fuori Azienda: Senza password: medico-sicentifica-on-linehttp://
Clinical Trials Un trial clinico e' lo studio di un nuovo farmaco o terapia, per provarne l'efficacia e la sicurezza Chi finanzia lo studio: o Industrie.
Transcript della presentazione:

1 Informazione ed informatizzazione del Medico di Famiglia Una proposta

2 Lebm: una rivoluzione? Sackett suggerisce di ricercare le prove di efficacia secondo paradigmi ben delineati, di valutarle in base a criteri specifici con riguardo a validità scientifica ed applicabilità pratica e di adeguare ad esse le proprie decisioni

3 I bisogni del Medico di Famiglia Attuare comportamenti efficaci Acquisire conoscenze su nuove procedure, esami diagnostici, terapie Rispondere alla domanda di informazione dei pazienti Superare i problemi legati allisolamento professionale

4 Al Medico di Famiglia interessa una informazione di qualità, meno specializzata e di più ampio respiro, che comprenda anche giudizi, opinioni, report e quantaltro dia il polso di quanto avviene negli ambienti di ricerca e nella pratica comune

5 La risposta dellinformatica La NLM fornisce accesso gratuito, sotto Internet, a Medline, Cancerlit, Toxline ecc. ecc. software con cui interrogare i database e tramite il quale è possibile ricercare articoli e recuperare gli abstracts, molti dei quali sono strutturati secondo gli standard attuali (IMRED)

6 Ogni novità porta soluzioni e crea problemi Sono necessarie nuove competenze per la ricerca e la selezione dei dati I costi per il recapito degli articoli originali sono proibitivi Leggere e valutare tutti gli articoli sarebbe dispendioso anche in termini i tempo

7 La proposta Utilizzare quanto fornito dalla NLM sotto Internet per sintetizzare al meglio le informazioni provenienti non solo da Trial clinici, ma anche da Reviews, Editoriali, Commenti ecc. ecc. Lavorare solo sul materiale disponibile sostituendo alla specificità di pochi articoli completi e selezionati, la molteplicità di prove ed opinioni ricavate da tanti abstracts

8 Una procedura standardizzata per rispondere in modo sistematico agli svariati quesiti posti quotidianamente dalla pratica clinica

9 Il metodo Formulazione dellobiettivo specifico Ideazione delle relative chiavi di ricerca. Selezione degli articoli in base al titolo. Formulazione di quesiti relazionati allobiettivo e rapportati agli specifici argomenti trattati in letteratura. Recupero e selezione degli abstracts Valutazione

10 Valutazione Anno di pubblicazione Tipo di lavoro scientifico (derivato dal campo PT o dedotto dalla lettura dellabstract) Qualità metodologica Opinione degli autori rispetto al quesito

11 Tipo di lavoro scientifico In ordine di importanza Meta-analisi e RCT Review sistematiche Studi di coorte o caso controllo Trial non randomizzati Review, Case reports, N of 1 trials, Studi qualitativi o ecologici

12 Qualità metodologica Per le Meta analisi: ampiezza della ricerca indicazione chiara dei criteri di selezione valutazione statistica (P, CI) chiarezza nellesposizione dei risultati

13 Qualità metodologica Per i Trial: numerosità del campione valutazione statistica (P, CI) chiarezza nellesposizione dei risultati Review, Case reports: Chiarezza espositiva

14 Applicazione della metodica Si è pensato di testare la metodica applicandola ad un problema di frequente Obiettivo: Confrontare la terapia con TCA e quella con SSRI nelle varie forme di depressione, con riferimento ad efficacia, tollerabilità e costi.

15 Applicazione della metodica Sono stati identificati circa 700 titoli usando le seguenti chiavi di ricerca: antidepressive agents, tricyclic, antidepressive agents, second- generation", Serotonin Uptake Inhibitors, Meta-Analysis", Clinical Trials, Review. Sono stati selezionati 53 lavori

16 Applicazione della metodica Sono stati formulati i seguenti quesiti specifici: »1.Quale classe di farmaci è superiore per efficacia? »2.Quale classe di farmaci è superiore per tollerabilità? »3.Esiste qualche molecola con profilo farmacologico migliore? »4.La differenza di costo è giustificata dalla eventuale miglior tollerabilità?

17 Applicazione della metodica Sono stati recuperati tutti gli abstracts relativi Di questi ne sono stati selezionati 32 Si è espressa una valutazione, riportando in tabella anno di pubblicazione, tipo di lavoro, giudizio di validità, su una scala da 1 a 5 e le opinioni rispetto ai quesiti

18 Risultati Domanda 1: efficacia. I pareri sono per una sostanziale parità tra le due classi di farmaci, sebbene alcuni autori propendano per una efficacia maggiore dei TCA nelle forme gravi. Domanda 2: tollerabilità. La maggioranza degli autori sostiene che gli SSRI siano più tollerati, anche se non mancano voci in disaccordo.

19 Risultati Domanda 3: pochi autori sostengono lesistenza di molecole efficaci più degli sperimentati TCA o SSRI. La maggior efficacia supposta della Venlafaxina dovrebbe essere confermata anche da RCT specificamente disegnati. Domanda 4: gli autori dei pochi lavori di farmaco- economia ritengono che il miglior profilo di tollerabilità degli SSRI non giustifichi la differenza di costo.

20 Conclusioni Gli SSRI sono altrettanto efficaci dei TCA nel trattamento delle varie forme di depressione, ma mostrano un profilo di tollerabilità migliore. Al momento non vi sono soluzioni terapeutiche di maggior efficacia. Visto lalto costo della terapia con SSRI, il medico dovrà valutare attentamente costi e benefici derivanti dalla prescrizione.

21 Conclusioni E possibile, utile e funzionale per il medico di famiglia ricercare informazioni in modo sistematico sul database Medline. La metodica descritta in questo lavoro è semplice, necessita di poche conoscenze specifiche, sufficientemente rapida, alla portata di tutti quei medici che intendono migliorare continuamente la qualità delle proprie prestazioni