LA CLASSE VI AL PRESENTA...

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro di Guida Sicura ACI-SARA
Advertisements

European Union Emissions Trading Scheme (EU-ETS): Direttiva 2003/87/CE
A cura della classe IV L del L.S.S. G. Oberdan. Ogni anno in Italia si verificano circa incidenti di diversa entità
PROGETTO ALCOL E SICUREZZA
Nuovo Decreto Legge emanato il 3 Agosto 2007 Il Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro dei Trasporti,
La storia dell’Europa.
ALCOL e PROBLEMI SOCIALI
LA SICUREZZA STRADALE IN PIEMONTE. 1.Nel 2005 sono stati registrati incidenti stradali, che hanno provocato 433 morti e feriti (fonte ISTAT).
Unione Europea.
Unione Europea.
Parte Ia LUnione europea. Cosè? Una struttura sovranazionale costituita da varie istituzioni che interagiscono tra loro Una sorta di proto-stato europeo.
La sicurezza sulle strade. Questa ricerca è stata fatta da: Bonacina Alessandro(montaggio presentazione); Cominelli Guido(ricerca informazioni); Pugliese.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
INCIDENTI e COSTI SOCIALI
Corso per la Polizia Municipale del Comune di Arezzo
Seminario Alcol, droghe e guida
Corso Polizia Stradale 22 Giugno 2004
Alcol, droghe. Guida sicura 2010/2011
Meglio prevenire che curare…
Il Tasso Alcolico Cosa è..
ALCOOL E ADOLESCENTI Un' attrazione fatale. ALCOOL E ADOLESCENTI Un' attrazione fatale.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.
Alcol e guida.
Droghe al volante… Alcol Farmaci Cannabis Cocaina Oppiacei Lsd
Traumi stradali nei bambini
Unione Economica e Monetaria: Zona Euro 1999: Belgio, Germania, Irlanda, Spagna, Francia, Italia, Lussemburgo, Olanda, Austria, Portogallo, Finlandia 2001:
Il decreto del Presidente della Repubblica del 9 ottobre 1990 è stato sostituito con la Legge 21 febbraio 2006, attualmente in vigore Importanti modifiche.
CAMPAGNA PER LA SICUREZZA STRADALE E UNA GUIDA RESPONSABILE
SEZIONE POLIZIA STRADALE LATINA RISULTATI OPERATIVI ANNO 2012.
Noi, specialisti in brevetti di idee tecnologiche innovative e loro applicazioni. Voi, specialisti nello sviluppo, produzione e commercializzazione. INSIEME,
BREVE STORIA (tratto da WIKIPEDIA)
Dai Programmi di attuazione del Piano nazionale al nuovo Piano orizzonte 2020 Valentino Iurato.
POLIZIA DI STATO SEZIONE POLIZIA STRADALE
L’UNIONE EUROPEA LA STORIA.
SantArtemio, 11 Marzo Presentazione del Riflessometro Dispositivo innovativo per rilevare linsufficiente idoneità psicofisica alla guida conseguente.
leggi le nostre informazioni
Il numero di incidenti del venerdì e sabato notte
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Ambienti di lavoro sani e sicuri Un bene per te. Un bene per lazienda. Campagna europea sulla valutazione dei rischi.
SNA SINDACATO NAZIONALE AGENTI FORMAZIONE E CULTURA ASSICURATIVA MODOFICA AL CODICE DELLA STRADA LEGGE N. 120 DEL 29 LUGLIO 2010.
PROTOCOLLO D'INTESA “GUIDA RESPONSABILE”. PROTOCOLLO D’INTESA “GUIDA RESPONSABILE” DATI STATISTICI Numero patenti sospese Anno 2009 Anno 2010 (fino ad.
L’Unione Europea.
Istat Incidenti stradali in Italia nel 2013 Roberta Crialesi
Direzione Integrata della Prevenzione SSD Promozione della salute Peer education su prevenzione degli incidenti stradali Temi da approfondire I rischi.
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
ATTRAVERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO: SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA I PAESI MEMBRI - PER ESSERE COMPETITIVI SUL MERCATO MONDIALE -PER RIDURRE LE.
Polizia Municipale di Cento
Dal motorino in poi Corso di educazione stradale
Incidenti causati da droga e alcool
Università di Pavia I FATTORI CHE HANNO FAVORITO IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE VOLONTÀ DEGLI EUROPEI DI TROVARE UNA SOLUZIONE CHE ASICURASSE LA PACE DOPO.
Corso patentino 2005/2006 CE.DO.S.T.AR. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T. Arezzo.
Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 1 Convegno “Le ultime modifiche al Codice della Strada: quali opportunità per la.
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile: uno strumento di conoscenza per la collettività e le politiche territoriali Ravenna, 24 ottobre 2014 Una.
Jacopo Pasquini Area Epidemiologia Sociale - Agenzia Regionale di Sanità Toscana – FIRENZE www,arsanita,toscana,it G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R.
L'altro Semestre Il coordinamento economico nell'Unione europea 20 marzo 2014 – Pierre Ecochard 1.
ESTATE SICURA 2009 Polizia Municipale di Forlì Il Comando di Polizia Municipale di Forlì anche quest’estate ha dato grande importanza al miglioramento.
PROGETTO SICUREZZA SICUREZZA STRADALE.
PICCOLI PASSI DI SALUTE Giuliana Rocca ASL Bergamo Servizio Medicina Preventiva di Comunità Bergamo, 14 marzo 2009.
INCIDENTI STRADALI E LAVORO Guido Laffi - Direttore Dipartimento Sanità Pubblica – AUSL Imola Dipartimento Sanità Pubblica 10° salone dell’igiene e sicurezza.
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI
AISCAT – Polizia Stradale
Diritto di Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE).
Sicurezza stradale Andrea Gruppioni. Sicurezza stradale Gli incidenti stradali rappresentano un problema di sanità pubblica prioritario nel nostro Paese:
A cura di Sov. Capo Lorenzo VACCA Sov. Stefano SALTA Protocollo d’intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dal Ministero.
ALCOOL TRA I GIOVANI Di: Giulia Gentile, Mirko Sampietro, Dennis Murè, Myriam Bamba.
Salerno, 28 marzo “La Guida sotto l’effetto dell’alcool e delle sostanze stupefacenti” COMPAGNIA CARABINIERI SALERNO NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE.
L’alcool è una sostanza psicoattiva in grado di produrre soddisfazione, sedazione, pazienza, dipendenza fisica e capace di provocare danni alle strutture.
Storia del Driver Improvement (interventi educativi, riabilitativi e terapeutici) Per aumentare la sicurezza stradale non è sufficiente aumentare il numero.
Transcript della presentazione:

LA CLASSE VI AL PRESENTA... LA CLASSE IV AL PRESENTA

„ SULLA STRADA DELL' UNIONE EUROPEA „

L'ALCOOL : UN POTENTE NEMICO PER CHI GUIDA Guidare richiede... Gli effetti dell'acool... si sottovalutano le situazioni di pericolo l'alterazione delle percezioni visive riduce il campo visivo, diminuisce la visibilità laterale e aumenta la sensibilità all'abbagliamento nella guida notturna rallentamento dei tempi di reazione produzione di sonnolenza e diminuzione di capacità di concentrazione Capacità di giudizio Riflessi rapidi Vista efficiente Coordinazione dei movimenti ...Ogni anno troppi incidenti stradali sono causati da conducenti irresponsabili che guidano in stato di ebbrezza, aumentando perciò il rischio che possano essere protagonisti di sinistri...

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: NORMATIVA E SANZIONI In tutti i paesi, la legge fissa un limite per la concentrazione di alcool nel sangue, al di sopra del quale la guida è considerata in stato di ebbrezza. Guidare in stato di ebbrezza è un reato punibile con arresto fino a un mese, ammenda e sospensione della patente. Al momento della contestazione, viene immediatamente ritirata la patente che viene sospesa. ...Conclusione: o bevi o guidi! Il consiglio è semplice: per non correre inutili pericoli e non farli correre agli altri, se devi guidare, non bere e se hai bevuto fai guidare qualcun altro che sia sobrio.

Il fenomeno della politossicomania: CONSEGUENZE ED EFFETTI: DROGA: UNA MINACCIA PER LA SICUREZZA STRADALE Le ricerche dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze evidenziano il costante aumento sulle strade europee di guidatori in stato di alterazione dovuta all'uso di droghe e psicofarmaci. Il fenomeno della politossicomania: A destare le preoccupazioni nell'UE è il fenomeno della politossicomania. La politossicomania consiste nell'utilizzo contemporaneo di piu sostanze stupefacenti, il cui uso è illegale. Essa aumenta il rischio di guida pericolosa e provoca incidenti mortali Le conseguenze... L'uso di qualsiasi stupefacente determina riduzione delle capacitá cognitive e psicomotorie con diminuzione delle prestazioni del guidatore. Droghe sintetiche Contengono principi attivi che agiscono su alcuni settori del sistema nervoso centrale e possono danneggiarlo, anche in modo permanente. I sintomi patologici più diffusi sono: difficoltà di concentrazione, depressione, instabilità emotiva, paranoia. La cannabis e gli oppiacei Sono le sostanze psicoattive più rilevate, sono state trovate almeno nel 27,5% dei conducenti deceduti. Principalmente ne fa uso la fascia d'etá compresa tra i 15 e I 24 anni; accentuano il calo dell'attenzione, il rallentamento dei riflessi e la sonnolenza. CONSEGUENZE ED EFFETTI: Uso di ecstasy o cocaina mescolati con alcool potenzia il senso di benessere e provoca la sopravalutazione delle proprie capacità.

UN PO' DI STATISTICHE... Nel 2008 incidenti, vittime e feriti sono in diminuzione rispetto all’anno precedente. Il rapporto ACI-ISTAT riporta le prime indicazioni sull’andamento della situazione. 39 mila persone sono morte in Europa (UE27) nel 2008 per incidenti stradali. Rispetto al 2007 il calo è dell’8,5%. La riduzione è positiva, ma pare non sufficiente a raggiungere l’obiettivo di dimezzare le vittime degli incidenti nei periodo 2001-2010. I miglioramenti più significativi spettano a Lussemburgo, Francia e Portogallo con una riduzione di quasi la metà delle vittime (-47%) seguiti da Spagna (-43%), Belgio (-38%) e Germania (-36%). Forti progressi anche da Estonia e Lituania con -33%, Slovenia (-27%) e Lettonia (-25%).

Al contrario, le strade di Bulgaria e Romania nel 2008 sono diventate più pericolose. Nella Ue, 79 persone per milione di abitanti hanno perso la vita in un incidente stradale nel 2008, rispetto ai 113 del 2001. Le strade più sicure sono quelle di Svezia, Olanda e Gran Bretagna insieme alla Svizzera dove la media delle vittime è di 50 ogni milione di abitanti.

Programma d'azione europeo per la sicurezza stradale (2003-2010)‏ Il trasporto su strada è di gran lunga il più pericoloso e paga il prezzo più alto in termini di vite umane. Per questo motivo il programma d'azione per la sicurezza stradale 2003-2010 prevede una serie di misure... il rafforzamento e miglioramento dei controlli stradali; l'ampio ricorso a nuove tecnologie per la sicurezza; azioni intese a migliorare il comportamento degli utenti. L'obiettivo finale della Commissione è quello di ridurre di almeno il 50% il tasso dei decessi entro il 2010.

Sfruttare il progresso tecnico... PREVENZIONE Incoraggiare gli utenti ad un migliore comportamento... Obiettivo: armonizzare le sanzioni a livello europeo, migliorare i controlli di polizia e promuovere campagne d'istruzione e di sensibilizzazione degli utenti. La Commissione darà la priorità alle campagne di educazione e di sensibilizzazione e inoltre procederà alla modifica della direttiva sulla patente di guida per stabilire requisiti minimi di attitudine individuale dei conducenti. Sfruttare il progresso tecnico... Obiettivo: fissare migliori livelli di sicurezza per i veicoli, armonizzando le misure di sicurezza passiva (come l'obbligo dell'installazione delle cinture di sicurezza) e sostenendo il progresso tecnico. La Commissione continuerà a sostenere EuroNCAP (Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili) per testare la sicurezza delle automobili nuove e a informare e sensibilizzare i consumatori.

Appoggiare il miglioramento delle infrastrutture stradali Sicurezza del trasporto professionale di merci e di passeggeri Obiettivo: ridurre il numero d'incidenti legati agli automezzi pesanti e disciplinare la formazione di conducenti professionisti e il rispetto dei tempi di guida e di riposo. La guida di automezzi pesanti è una delle professioni più pericolose, e i loro conducenti hanno diritto ad un ambiente di lavoro sicuro, perciò è opportuno rafforzare la normativa sulle condizioni di lavoro dei conducenti professionali e introdurre il tachigrafo digitale nei veicoli ad uso commerciale. Appoggiare il miglioramento delle infrastrutture stradali Obiettivo: sviluppo della “strada intelligente” Per raggiungere tale obiettivo, è opportuno migliorare le infrastrutture stradali identificando ed eliminando i punti pericolosi e organizzando la gestione della sicurezza in ambiente urbano e integrando le tecniche di riduzione della velocità. La Commissione proporrà di instaurare un sistema di gestione armonizzato dei punti pericolosi, e di audit della sicurezza stradale sulle strade che fanno parte della rete transeuropea.

La vita non ha senso a priori ...La vita non ha senso a priori. Prima che voi la viviate, la vita di per sé non è nulla; sta a voi darle un senso, e il valore non è altro che il senso che scegliete. Jean-Paul Sartre