TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA Lezione 11. Lidea creativa Il nucleo centrale del messaggio Quello che trasforma una strategia in un messaggio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La mia famiglia!.
Advertisements

TRANQUILLI,SI TORNA A SCUOLA
LEZIONE 8 PER IL SABATO 23 FEBBRAIO 2008 VIVERE IL DISCEPOLATO.
Teatro Forum Il giorno 7 maggio siamo andati a vedere una rappresentazione teatrale, in cui gli attori erano ragazzi della nostra età … lo spettacolo.
QUELLE DUE.
Sei in grado di capire il linguaggio maschile?
Educazione: chiave per lo sviluppo Associazione Cesar Scuola Baliano.
AUMENTARE LE VENDITE INCREMENTANDO LEXPORT. Voglio parlarvi del settore TECNO-INDUSTRIALE Innanzitutto a che mercato ci rivolgiamo?
la meta il leader come e perché avere il top che lavora per te..
Eleonora Di Maio   LE FORME DEL CONSENSO DI SILVIO BERLUSCONI ASPETTI DELLE STRATEGIE COMUNICATIVE DA LUI USATE FIN DALLA SUA DISCESA IN CAMPO  
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva)
TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA Lezione 4. Il target group di Mac Potenzialmente tutti gli utilizzatori attuali e potenziali di PC Ma, soprattutto I.
Lo scenario della politica regionale di sviluppo
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
Primi commenti allesercitazione di ieri Primi commenti allesercitazione di ieri Molta, troppa razionalità Non molti voli di fantasia Oggi e nella prossima.
TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA’ Lezione 10
Lezione 4. Test per lammissione al Laboratorio di Scrittura per la Pubblicità
TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA Lezione 5. Torniamo a Macintosh.
Scuola primaria di Ala Come l'uomo diventa allevatore Scuola primaria di Ala
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva) Sociologia ed esperienza Ruolo sociale Lo sguardo sociologico ed il senso comune.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Le Beatitudini in Famiglia.
AKIS.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
La gloria del mondo è transitoria e non è questa che ci dà la dimensione della nostra vita, ma è la scelta che facciamo di seguire la nostra leggenda personale.
Diritti Umani Articolo 1
La storia della matita Di Paulo Coelho.
Padre nostro PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Il mondo degli eroi sta di testa bassa. E tu? di Roberto Shinyashiki Tutti hanno dubbi, però hanno atteggiamenti da genio! I super-eroi attaccano da tutti.
La matematica e la musica.
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
Seconda parte.
ReiKi & Wellness in Italy
Woody Allen V L'uomo più felice che io conosca
Don Tonino ci ha insegnato che prima di amare gli altri bisogna amare la vita perché è un dono di Dio. Lui amava tanto la vita, amava giocare a calcio.
Gueda's Produtions presenta...
Seconda parte.
Le emozioni possono essere tante.
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
Dal momento che voleva offrire loro la migliore educazione, mandò le giovani in vacanza in un luogo dove viveva un vecchio eremita che se ne stava in.
MISSIONARIE DEL SACRO CUORE
Ciao capitolo 17.2 Pratica.
12°incontro
EDUCAZIONE E CURRICOLO
PRESENTE INDICATIVO.
INCONTRO COMITATO ALUNNI LUNEDI’ 25 MARZO Scuola primaria di Vigonovo.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Ridere fa aumentare nella saliva l’ immunoglobina, fondamentale per le difese organiche. La risata induce il cervello a produrre endorfina : che immunizza.
ALCUNI GRANDI ARTISTI HANNO FATTO LUNGHI VIAGGI PER
Quaresima “custodire”.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
I tipi di donne Pro e Contro Fai clic per andare avanti
IL CONGIUNTIVO PASSATO
PER ANDARE AVANTI CLICCA QUI No alla politica dei tagli e dei risparmi Sì per una politica che investe Nell’istruzione e nella formazione.
2° TRIMESTRE 2015 LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 13 GIUGNO 2015 SABATO 13 GIUGNO 2015 IL REGNO DI DIO.
Concorso «Adotta uno scienziato»
febbraio 2015 Papa Francesco Omelia durante la visita alla Parrocchia di S.Michele a Pietralata nella V Domenica del Tempo ordinario/
Ti racconto la croce Gli incontri di Gesù sulla via della croce.
Nel film «I passi dell’amore»
Pensieri     (Madre Teresa di Calcutta)
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
DIRITTI FONDAMENTALI OGGI: DENTRO IL CONFINE E FUORI IL CONFINE.
12.00.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Interrogantes para ateos Dio esiste: Fede o ragione? Domande per gli atei.
Se oggi dovessi lasciare questa Terra e mi chiedessero una parola, come ultima che dice il nostro Ideale,vi direi – sicuramente d’esser capita nel senso.
LEZIONE 10 DELLA SCUOLA DEL SABATO IDOLI INTERIORI SABATO 28 MAGGIO 2016 SABATO 28 MAGGIO ° TRIMESTRE 2016.
Lavoro Realizzato all’interno della 2C I.C. “A. Moro” - Seregno plesso “A. Manzoni” Referenti: Gobbo Roberto – Barbuto Emanuela.
Come si costruisce la pace? La pace non deve essere una forzatura, ma deve nascere all ' interno di ciascuno di noi. Con la guerra non si risolve niente,
Transcript della presentazione:

TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA Lezione 11

Lidea creativa Il nucleo centrale del messaggio Quello che trasforma una strategia in un messaggio

1984 Dobbiamo dire che Macintosh libera gli utenti di PC dalla tirannia di IBM Associazioni di idee: Tirannia – Linguaggio difficile –

Idea creativa Siamo nel mondo di 1984 (inizio) – Ma il 1984 vero non sarà come il romanzo di Orwell perché una ragazza (Macintosh) libererà gli uomini dalla tirannia (sviluppo) del Grande Fratello (IBM) (fine)

Traino Dobbiamo dire che i 501 sono per gli uomini che sanno vivere in modo libero e trasgressivo, non per tutti indistintamente Associazioni di idee: mettersi i pantaloni per sembrare meglio – essere meglio – anche levandoseli – anzi, proprio perché ce li si leva

Idea creativa Un ragazzo risolve il problema di una coppia in panne (lui formale e imbranato, lei semplice e carina) (inizio) togliendosi i 501 e usandoli come corda per trainare lauto (sviluppo). Poi se ne libera e rinunciando ai jeans conquista la ragazza (fine)

Hamlet Dobbiamo dire che questi sigari non sono i soliti simboli di virilità e successo, ma sono dei sigari tranquilli, per gente rilassata Associazioni di idee: sigari per uomini vincenti – capovolgimento – sigari simpatici (mild) per uomini perdenti ma simpatici

Idea creativa Serie: un uomo sempre diverso soffre per una delusione comica e inattesa (Pachelbel si illude di avere inventato un motivo (inizio), ma si accorge che il suo vicino di casa, Bach, lo sta già suonando (sviluppo)). Si consola con il sigaro mild Hamlet ( fine).

Alka Seltzer Dobbiamo dire che queste pastiglie fanno digerire Associazioni: digestione difficile – si è costretti a mangiare

Idea creativa Serie: ogni volta una persona è costretta a mangiare contro la propria volontà del cibo indigesto (ad esempio: un attore di spot pubblicitari deve riprovare sempre la stesso scena in cui deve mangiare delle polpette piccanti (inizio)). Alka Seltzer risolve il suo problema (sviluppo) e lui può andare avanti a mangiare (fine).

Esercitazione 3 Dobbiamo dire che Tomatto (o, se preferite, Tom Mix) non è come gli altri drink, di cui sappiamo già tutto, sappiamo come andrà a finire E una bevanda imprevedibile e insolita che rende insolita e imprevedibile la serata Vi chiedo solo lidea creativa di una storia con inizio, sviluppo e fine (da un minimo di una a un massimo di tre idee) Non più di cinque righe ciascuna