Riso, territorio, nuove regole e opportunità Sala Contrattazione Merci di Mortara 14 giugno 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
Advertisements

IDEA-FORZA VALORIZZARE LE RISORSE AGRICOLE, AMBIENTALI E STORICO-CULTURALI DEL TERRITORIO, CONCEPITO ED ORGANIZZATO COME UNA MODERNA “AREA–SISTEMA”, IN.
Programmazione : turismo e cultura come driver per lo sviluppo
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
LE IMPRESE DELLARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE IN TOSCANA Osservatorio regionale toscano sullArtigianato Roma, 14 febbraio 2002 Regione Toscana -
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
Sistema-città.
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
Diversificazione e bioenergia: analisi economica di un settore in rapida espansione Massimo Peri Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica.
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008 UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
20 novembre 2009 – Ville Ponti, Varese Lagricoltura dellalta pianura lombarda e la multifunzionalità 1 Lalta pianura: un territorio unico.
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 12 febbraio
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 19 febbraio
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
DallIdea al Progetto. Linee guida di un progetto finalizzato allistituzione di un Distretto del Commercio e del Tempo Libero vercellese.
A cura di Marco Bianco Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
LA CAMERA DI COMMERCIO DI RAGUSA DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE
Politiche per lo sviluppo rurale Lezioni prima settimana 30 settembre, 1 e 2 ottobre In rosso gli argomenti che verranno ripresi.
A cura di Luigi Piccoli Presidente del Consorzio Leonardo di Pordenone 5 ottobre 2013.
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Coordinatore Laboratorio STL Dott. Antonio Agrosì
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
NELLE POLITICHE DI SVILUPPO RURALE
C ONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile. Palermo - 17 dicembre 2012 L AGRICOLTURA E LA DIFESA DEL SUOLO : UNA FUNZIONE STRATEGICA.
PTCP, territorio e ambiente: una lettura geografica a scala provinciale Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa,
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2010
Formulazione degli obiettivi
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Valorizzazione beni culturali e
Corso per Tecnico Superiore Retail e Marketing Intelligence Civitanova Marche Dicembre 2011 MODULO TECNICA COMMERCIO INTERNAZIONALE I FATTORI DI.
Fattori critici di successo: analisi SWOT
Fattori critici di successo: analisi SWOT
Introduzione a rural 4 teens
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 DEL LAZIO.
PSR MISURA 421 AZIONE 313 INCENTIVAZIONE ATTIVITA’ TURISTICHE Dai campi alla tavola, Un territorio che vive, Un territorio da gustare.
Gruppo di Lavoro - INNOVAZIONE, COMPETITIVITA’ FILIERA FLORICOLA POSITIVINEGATIVI INTERNI Punti di forza Presenza di un distretto floricolo Presenza di.
Step 6 L’analisi dei problemi a cura di Omar Costabile Luca Vizioli Andrei Drazhin Angelo Filloramo.
D DESR PARCO SUD distretto rurale di economia solidale.
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
Struttura e contenuti del Programma
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
«Nutrirsi di paesaggio» Vercelli, 2 Luglio 2015 Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa.
L’economia e il mondo.
Singolare, femminile, rurale Maria Carmela Macrì – Manuela Scornaienghi Women’s week – EXPO 2015 Milano, 10 luglio 2015.
X Incontro del Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume Assemblea dei Contratti di Fiume 16 ottobre 2015 Milano Regione Lombardia – Palazzo Città di Lombardia.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Donne agricoltura e multifunzionalità Conclusione del progetto sviluppato dal giugno 2010 al gennaio 2011 ”Le donne protagoniste della multifunzionalità”
IL SETTORE DEL FRUMENTO TENERO STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 23 novembre 2011.
Il Settore Vitivinicolo e della Birra Agricola Università degli studi di Macerata Di: Alessio Carbonari Economia e Marketing Agroalimentare Luca Centinari.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
BLUE ECONOMY 1 SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI BLUE ECONOMY: SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
IL SETTORE DEL FRUMENTO DURO STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 27 settembre 2011.
L'Arena Competitiva Area in cui l'impresa decide di operare / competere investendo le proprie risorse Strumenti/ modelli: Modello di Abell Ciclo di vita.
VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE del P.L.I.S DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria.
Transcript della presentazione:

Riso, territorio, nuove regole e opportunità Sala Contrattazione Merci di Mortara 14 giugno 2013

Febbraio 2013 Stati Generali dellAgricoltura Inizio di un confronto con il mondo agricolo per individuare le esigenze e le emergenze dellagricoltura pavese, in vista della definizione della nuova Politica Agricola Comune. Si sta avviando verso la conclusione la programmazione comunitaria e con essa il Piano di Sviluppo Rurale regionale. Diventa, dunque, necessario concorrere a individuare le esigenze e le emergenze dellagricoltura pavese.

Analisi swot : Punti di forza consolidati rapporti funzionali e di relazione con territori limitrofi; rete infrastrutturale importante; eccellenza in alcuni campi produttivi; presenza di poli urbani e città minori che offrono servizi allarea; ricchezza di risorse idriche e di reti irrigue; consistenza rilevante di aree a parco, siti di importanza comunitaria e aree protette

Analisi swot : Punti di debolezza sottrazione di aree pregiate agli usi agricoli forte utilizzo della risorsa acqua e conseguente possibile inquinamento; aree a elevato livello di inquinamento; costi di produzione crescenti; riduzione dei prezzi di vendita della materia prima; scarso ricambio generazionale; scarsa propensione allinvestimento nella fase agricola;

Analisi swot : Opportunità allargamento della UE a paesi forti consumatori di riso ma non produttori; sviluppo di nuove varietà di pari qualità e meno esigenti; sviluppo di nuove varietà meno esigenti di apporto idrico per incrementare lofferta; integrazione di filiera; capacità di attrazione turistica legata allambiente, al paesaggio e agli elementi storici e culturali; azioni di sostegno allo sviluppo previste dal Piano di Sviluppo Rurale e dai Piani di Sviluppo Locale; Expo 2015

Analisi swot : minacce pressione insidiativa, infrastrutturale e viaria; rischio idrogeologico; competizione delle altre attività economiche; rischio di banalizzazione del paesaggio e perdita dellidentità locale; progressiva liberalizzazione dei flussi commerciali; forte potere contrattuale dellindustria; aumento della competizione internazionale

E non va in alcun modo sottovalutato limpatto della risaia, nella sua valenza di ecosistema artificiale, sulla tutela dellambiente naturale e sulla salvaguardia della biodiversità, che non a caso ha portato alla delimitazione, con ricadute, segnate anche da asprezze e difficoltà, sul sistema produttivo, di aree protette di interesse comunitario, tra cui spicca per la sua dimensione la ZPS Risaie della Lomellina. La risaia, un ecosistema artificiale Il ruolo della ZPS

Il Distretto lombardo di filiera del Riso e del Risotto Obiettivi del Distretto: incrementare la redditività aziendale, di ogni singola azienda, in modo da consentirne un adeguato e consolidato posizionamento sul mercato, individuando e perseguendo i fattori di reciproca convenienza e operando per il superamento dei potenziali interessi divergenti e confliggenti tra aziende appartenenti a fasi diverse della filiera

Aziende e superficie utilizzata in Lombardia per provincia (valori assoluti e percentuali sul totale nazionale) ProvinceN. aziende%Superficie (ha) Pavia170278, ,1882,60 Milano30614, ,8113,87 Lodi733,382248,922,10 Mantova743,431529,411,43 DISTRETTO215599, ,399,99 Bergamo10,055,560,01 Cremona10,052,950,00 Lombardia , ,8100,00

Quota aziende province del distretto su totale distretto